|
|
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
26-11-2013, 14:26 #2026
probabilmente non c'entra nulla...io ho provato a collegarlo alla mia soundbar panasonic e non sentivo nulla...poi dopo vari minuti è arrivato...non chedermi come ho fatto perchè non lo so...ma di fatto ci ha messo un po'...anche da me non compare la scritta dell'audio(DD o DTS)...ma lo riceve correttamente(da come si sente
)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-11-2013, 14:44 #2027
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 39
-
26-11-2013, 14:44 #2028
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 39
-
26-11-2013, 15:16 #2029
Con la connessione normale stereo va', il classico RCA?
Prova le impostazioni audio Dolby Digital/DTS sia su bitstream, Audio (HDMI) su Auto e impostazione MIX audio BD su off,.Sul manuale per il cavo ottico rimanda a pag 36, dove però non dice nulla di coassiale o ottico.
P.s. Prova anche con un RCA a collegarlo con il coassiale, io una volta passai delle ore a provare per poi scoprire che il cavo ottico era rotto
-
26-11-2013, 15:20 #2030
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 39
tutto già fatto.Con il classico cavo bianco e rosso l'audio si sente e ovviamente in stereo. Comunque ora ho provato a collegare il sintoamplificatore alla ps3 con il cavo ottico e lo stesso non si sente. Magari è rotto il cavo. La lucetta rossa esce dal cavo,nonostante tutto,può essere lo stesso rotto?
-
26-11-2013, 15:24 #2031
Prova con il cavo rosso o bianco dell'RCA a college lo al coassiale del sony e dell'ampli.
Di cavi ottici non me ne intendo non saprei se anche passa la luce funzionano,non saprei proprio dirti
-
26-11-2013, 15:27 #2032
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Allora vale la pena di provare a cambiare il cavo.
Ai nuovi possessori del 790 consiglierei di aggiornare il firmware.
Appena lo comprai non leggeva praticamente nulla e l'audio andava a "strappi"... poi - aggiornato il firmware - ( circa due versioni fa ) il BD si è trasformato, legge di tutto senza problemi e nemmeno l'audio ( uscita coax ) mi ha piu dato problemi.
Va cosi bene che che per il momento ho saltato l'ultimo aggiornamentoUltima modifica di srnapoli; 26-11-2013 alle 15:29
-
27-11-2013, 08:44 #2033DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
27-11-2013, 09:19 #2034
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 57
Ciao a tutti.
Consiglio veloce se possibile.
Vorrei comprare il Sony BDP-S790 e collegarlo ethernet al mio NAS QNAP per la riproduzione dei films tramite DNLA.
Va bene secondo voi???
Procedo all'acquisto??
Grazie mille
-
27-11-2013, 11:50 #2035
Ciao il mio 790 e' connesso ad un NAS linksys DLNA e viene riconosciuto immediatamente e non ho mai avuto problemi di connessione o di riproduzione
-
27-11-2013, 12:03 #2036
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@skanet
il 790 come lo usi con il vpr? più semplicemente:
1) impostazione auto o video?
2) rgb o Y?
3) 24P ON o OFF?
grazie.
io quando uso 24p on e MF sul vpr noto più scatti.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
27-11-2013, 12:36 #2037
scusa cosa vuol dire 24p on off...se guardi un bd è 24p e non mi pare ci sia qualche opzione(e perchè poi?)per mettrlo su off....a meno che tu non guardi un dvd NTSC allora va in automatico su 24P ma non ricordo la possibilità di metterlo su off(ma probabile ci sia)...per le impostazioni auto o video...c'è ben poco da scegliere...con i film auto...manca purtroppo la funzione cinema(o come la volete chiamare)che forza la cadenza se il lettore non la riconosce(e capita...capita)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-11-2013, 13:37 #2038
Tutto quello che non viene riprodotto come BluRay o DVD esce a 60p anche se originati a 24p/i o 50p/i.
Ultima modifica di f_carone; 27-11-2013 alle 13:38
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-11-2013, 14:24 #2039
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
Forza non mi sono spiegato bene. Sul 790 c'è una funzione che con i br disabilita il 24p.
Chiedevo come era meglio impostarla.
SalutiVPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
27-11-2013, 14:54 #2040
ovviamente con i 24p...perchè mai dovresti disabilitarla?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)