|
|
Risultati da 736 a 750 di 768
Discussione: [ONKYO] PR-SC886
-
21-11-2013, 18:18 #736
Nel caso finissi per ripararlo ti consiglio di montarci una ventola esterna per il raffreddamento.Non so quanto possa scaldare questo pre ma sicuramente non rimane tiepido dopo ore di utilizzo
-
21-11-2013, 18:57 #737
In effetti scalda parecchio, colpa per lo più dei circuiti video (che non uso neanche
) ma il tutto dovrebbe rientrare nelle condizioni di lavoro normali.
In ogni caso non è il caso di montarla esternamente, sul lato destro c'è già una foratura per una eventuale ventola che si può inserire all'interno, soluzione più elegante.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-11-2013, 10:05 #738
ho parlato con il tecnico che lo aveva riparato ed è stato molto gentile e disponibile.
mi ha detto di fare alcune prove e nel caso non siano sufficienti riportarlo da lui anche se i tre mesi sono scaduti.
vi faccio sapere
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo
-
22-11-2013, 10:38 #739
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Insisti per la riparazione vista la diponibilita del tecnico. Comunque, una volta riparato, posizionalo in modo che abbia spazio (almeno 40- 50 cm per il lato superiore) perchè come hanno giustamente detto nordata e Elven i l'886 scalda parecchio e ha bisogno di molta aria per dissipare il calore prodotto.
-
22-11-2013, 13:16 #740
il mio di spazio sopra ne ha 2 metri buoni , dietro 60 cm lateralmente più di 30 cm.
credimi non è questione di spazi e arieggiamenti è che questi oggetti
sono delicati e basta poco per far cedere qualche componente elettronico.
quello che mi preoccupa è che non sono il solo ad avere avuto a che fare
con l'assistenza Onkyo.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
-
22-11-2013, 13:46 #741
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 507
parlando tempo a dietro con un tecnico della mia zona per altro molto capace, che ha proprio la assistenza onkyo, mi diceva che i processori di nuova generazione con schede video, ma non solo onkyo tutti, difficilmente si guastano, spesso mi raccontava, che bisogna fare moltissima attenzione quado si scollegano i cavi hdmi, bisogna farlo da spento ed aspettare un po' di tempo un minutino circa, in quanto su questi circuiti passa molta corrente e quando si bruciano è spesso per il suddetto motivo che vi ho spiegato. (inoltre mi diceva che di 886 non ne ha mai riparati)
-
22-11-2013, 14:35 #742
evidentemente sono sfortunato,
ma solo io ne conosco almeno altri tre se non quattro, che frequentano questo forum, che hanno dovuto ricorrere alle cure, peraltro gentili, dei tecnici Onkyo sui pre.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo
-
25-11-2013, 09:03 #743
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 507
facci sapere cosa ti dice il tecnico, perchè è davvero strano che ti abbiano cambiato la scheda e dopo pochi mesi rifaccia lo stesso guasto, sono molto curioso .
-
13-12-2013, 12:19 #744
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 507
-
13-12-2013, 13:10 #745
per il momento nessuna, ma il difetto resta.
va un pò a giornate.
ciaooooooooooooooo
-
15-12-2013, 08:11 #746
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 507
-
15-12-2013, 08:22 #747
si aspetto anche se lo chiamo la peossima settimana .
ora a Natale sono a casa e mi tengo il solo audio poi a gennaio vedremo.
ciaoooooooooooooooooooooooo
-
30-01-2014, 07:09 #748
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 507
buon giorno a tutti, torno sull'argomento della autocalibrazione di questo pre, io ho provato già un paio di volte, ho sempre ottenuto gli stessi risultati, ma la cosa non mi convince, quello che da ingnorante non mi piace e che mi abbassa i livelli parecchio.
per intenderci tutti a meno 7 8 12 9 ecc.e ciò mi cava moltissima dinamica, al contrario quando faccio io la calibrazione col fonometro li setto tutti da + in poi, secondo voi chi sbaglia io o il pre?
-
30-01-2014, 07:20 #749
Onestamente tu, la dinamica non ha niente a che fare con i livelli dei diffusori, peraltro ascoltare a -20db con i livelli a +10 e ascoltare a 0db con i livelli a -10db non cambia niente. Questa sensazione di minor dinamica di solito e' legata ad un volume generale troppo basso.
La calibrazione con il fonometro, peraltro, va fatta con segnali test nella configurazione definitiva, non dai segnali test del menu' livelli, se vuoi fare una calibrazione accurata prendi un video test (quello di AVmagazine va benissimo ma puoi usare altri dischi come AVIA o anche quello presente su certi blu-ray Disney), metti volume generale a -15db, regola il frontale sinistro al livello che ti ha impostato il pre nella autocalibrazione (se era -x mettilo -x), poni il fonometro su cavalletto nel punto di ascolto rivolto verso il soffitto, regola tutti gli altri diffusori in modo che la lettura in db sia uguale per tutti, sub incluso.
-
30-01-2014, 11:28 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 507
grazie,mi spieghi cosa intendi per frontale sinistro? se ho capito bene ,tu dici di mettere il volume generale a -15 poi faccio la autocalibrazione, dopo di che metto un disco test, e misuro con il fonomtro ricalibrando il tutto?