Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...847/index.html

    LG ha presentato a Milano il primo televisore OLED con diagonale da 55”, risoluzione full HD e schermo curvo, che è già disponibile anche per il mercato italiano, ad un prezzo di 8.999 Euro IVA inclusa. In attesa di ricevere un campione per misure approfondite, ecco le nostre prime impressioni

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Da quanto ho letto (prove effettuate da Chad B) questo Oled è il meglio del meglio... superiore a qualsiasi LCD/LED e per la maggior parte degli spetti superiore pure a KURO e ZT60. Qualche piccola imprecisione sui colori (I Plasma in questo fanno meglio) non percepibili durante la normale visione e un bilanciamento a 20 punti problematico da tarare dal momento che dopo pochi secondi che un pattern viene visualizzato a schermo, il tv tende a spegnersi. Non importa se cambia il colore o l'intensità luminosa del pattern... è la forma stessa che determina tale effetto. Pertanto durante la calibrazione occorre prendere alcuni accorgimenti.
    Fuori asse la visione cambia leggermente... un pò per colpa della curvatura del pannello (che continua a non piacermi) e un pò per colpa del bianco che tende ad assumere un tono giallastro.
    Nota positiva è l'ABL il cui intervento è ridotto ai minimi termini.

    Nel complesso si tratta di un prodotto sorprendente (anche nel prezzo) dal futuro sicuramente roseo.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Da quanto ne sai tu, bianco giallastro fuori asse? Potrebbe essere una (brutta) peculiarità degli oled in genere, o è un problema di solo questo LG?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Da quanto ho letto (prove effettuate da Chad B) questo Oled è il meglio del meglio... .[CUT]
    D'accordo. D'altra parte la luminanza massima con tutto il quadro utilizzato è di appena 80 candele su metro quadrato (24 FL) e con il pattern a scacchiera sale a 160 candele (47 FL). Nessuna notizia sulla dinamica, ovvero sul livello di luminanza in relazione all'area delle finestre... Manca anche una misura dell'uniformità (anche se dice che è eccellente) e l'angolo di visione come ha detto Roby

    Io sono molto curioso. I sample visti fino ad oggi nelle varie fiere - come abbiamo scritto - erano ingiudicabili. Speriamo di avere un sample prima possibile.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142

    Il gemello samsung & la curvatura

    Su HDTV uk ( http://www.hdtvtest.co.uk/news/ke55s9c-201310273395.htm) c'e' una recensione del fratello siamese della SAMSUNG che ne parla bene, ma non benissimo, in particolare sembra ci siano dei problemi sulla risoluzione delle linee verticali in movimento (300 linee invece di 1080).

    Io non capisco la questione della curvatura, ha senso solo se si guarda il TV da una posizione centrale e una specifica distanza, per qualunque altra posizione e' meglio piatto, o sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Sulla curvatura per me si ricade molto nel campo "soggettivo", non a caso anche nella review del Samsung alcuni recensioni l'hanno messa sia nel campo "Pros" che "Cons". Come a dire, c'è chi la troverà splendida e chi vorrà mantenere lo schermo tradizionale.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Considerando la profondità di campo dell'occhio umano, a me sembra più che altro una cosa con pochi vantaggi. Il vantaggio principale è il design. Il display "curvo" fa molta più scena.

    Secondo me, alla fine di tutto, la domanda a cui mi piacerebbe rispondere è la seguente:

    è meglio un 55" full HD OLED da 80 nit, curvo e da 9.000 Euro, oppure un 4K LCD 55" da 3-4k Euro oppure un 55" plasma da 1,5-2k Euro?

    Visto che in lab abbiamo il 4K Sony, il VT Panasonic, lo ZT Panasonic e il 4K Panasonic sta per arrivare...

    Secondo me, al momento attuale, i TV Panasonic e Sony sono ai vertici. Non ho ancora visto con attenzione Samsung, LG, Hisense e Toshiba.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-11-2013 alle 03:49

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Personalmente ritengo discutibile l'utilizzo in ambito domestico un 55" 4k viste le considerazioni fatte in passato sulla distanza di visione. Riterrei pertanto un vero "step tecnologico" rispetto le mie condizioni attuali (che sono quelle della maggior parte degli utenti che apprezzano il mondo AV) un display 55" OLED, curvo o meno che sia. Concordo che a colpo d'occhio sembra una scelta dettata molto più dal design che da altro.

    Molto interessante invece il discorso legato all'assenza di dithering e quindi alle migliorie in termini di sfumature colore; aspetterò con ansia recensioni accurate e report di calibrazione dei suddetti TV.
    Ultima modifica di Aenor; 06-11-2013 alle 16:32
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Si anch'io concordo che il vero step sia rappresentato proprio dagli Oled (magari la tecnologia Samsung è qualitativamente superiore a quella LG che utilizza filtri), però allo stato attuale propenderei per un VT/ZT senza riserve.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Visto che in lab abbiamo il 4K Sony, il VT Panasonic, lo ZT Panasonic e il 4K Panasonic sta per arrivare...
    Riesci a fare una prova e capire se lo si può comandare via LAN con un sistema integrato, o solo con gli IR frontali ?

    Grazie !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    strana la vita: per anni abbiamo "lottato" per avere la tv a schermo piatto anziché convesso (vedi tv a tubo catodico) e oggi ci "propinano" ( a mio umile avviso) tv con schermo concavo. capisco che il paragone è un filino forzato però IO ritengo che un buon tv "normale" sia la scelta migliore.per la vista e per il portafoglio....
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    se mi fanno pure la versione piatta regolare alla fine frega il giusto,chi lo vuole curvo lo prende cosi.
    Io ho necessita di almeno un 65 e soprattutto di poterlo appendere al muro.
    Quindi mi sa' che optero' ancora una volta per un plasma in 1080p ( stavolta panasonic se trovo qualche rimanenza da 65 o samsung se mi fa il modello 2014 ) e dithering o non dithering il nero e la qualita' cromatica raggiunta ha ben poco da invidiare agli oled al momento sopratutto in relazione al prezzo per pollice/qualita'( e sono piatti =P )

    Per l'oled aspettero' il prossimo giro quando si sapra' di piu' e quando mi faranno un 65 in 4K che nn costi un rene
    Ultima modifica di sanosuke; 06-11-2013 alle 20:08

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    ... propenderei per un VT/ZT senza riserve.
    Superquote!



    OT:
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Riesci a fare una prova e capire se...
    Ok. Però dovrai aspettare qualche giorno. Sono in visita da Vivitek e rientrerò in Patria domenica.

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'OLED è una teconologia nuova e bisogna dargli un pò di tempo prima che si sviluppi. Basta ricordare com'erano i primi plasma e LCD. Questa è di fatto la prima generazione e solo di LG. Mi chiedo chi lo comprerà. Si ha qualche dato sulla durata del pannello o di ognuno dei 4 subpixel?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    eppure se il design curvo ha una sua valenza specifica in termini di miglior visione per alcuni e per altri decisamente stilistica ... leggevo sul corriere della sera a firma di M.Letizia (?), in un suo articolo, uno stralcio concernente la seguente affermazione:

    "Non si tratta solo di una scelta estetica – spiega invece Paolo Locatelli, Sales Director Home Entertainment di LG Italia – ma motivata dal fatto che il nostro occhio si avvantaggia nel guardare uno schermo curvo in quanto ogni punto dello schermo è sempre alla stessa distanza dagli occhi dello spettatore. Ciò garantisce una migliore immersività nella scena che si sta guardando."

    La stessa cosa leggevo su Repubblica qualche giorno fà .........
    mi chiedo se a tal proposito esiste realmente una considerazione tecnica che faccia propendere o per la tesi stilistica o per una miglior impatto visivo.
    Giusto per curiosità visto che ancora molti non hanno avuto la possibilità di valutare questo prodotto.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •