|
|
Risultati da 8.221 a 8.235 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
04-11-2013, 08:02 #8221
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
-
04-11-2013, 08:17 #8222
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Bah, forse non hai capito che non si tratta di essere fans di Pana (per esempio, io avrei volentieri preso l'F8500, qualche mese fa...)! La questione è un'altra: viene meno il maggior produttore nel campo dei plasma, e questo annuncia che il plasma è praticamente alla fine. Per tutti.
Il fatto che Panasonic, che più di tutti ha puntato sul plasma, smetta quando, nonostante tutto, ha raggiunto "l'apice", fa capire che "la qualità" (per come la intendiamo noi) non paga. Poi si può discutere sui pro e contro dei diversi approcci, ma, per chi vede nei plasma il prodotto a lui congeniale, il gioco è finito. Senza essere fans di Panasonic! Tanto è vero che i discorsi vertono riguardo se ora samsung continuerà o si fermerà anche lei.
Sul secondo punto, in pratica, stai confermando il mio parere: Samsung ha vinto la sfida globale per gli LCD.
In questo senso non ritengo corretto dire che sia stata più furba o che il suo approccio al plasma sia stato migliore, perché, essendo riuscita ad espandere il mercato dei TV a favore degli LCD, ha in pratica affondato il plasma.
Per carità, commercialmente parlando è stata abile... ma non credo che si possa dire che "il suo approccio al plasma sia stato migliore". Anche perché, alla fine, ha sfornato il frutto delle sue migliorie nel momento in cui il settore è arrivato al capolinea.
E se Panasonic fosse rimasta ancora concentrata sui plasma, magari non se la ritroverebbe così decisa ad aggredire il mercato degli LCD 4K e OLED 4K...Ultima modifica di moby_LT; 04-11-2013 alle 09:18
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
04-11-2013, 10:31 #8223
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 32
A questo punto.... o Samsung decide di continuare a sfornare altri Tv al Plasma, oppure diventa una mera questione di prezzi. Se tra qualche mese si troverò un 50Vt60 (purtroppo lo ZT non ci sta nel mio salotto) sotto i 1200€ potrei pensare di acquistarlo, e poi attendere 3-4 anni per un Oled (o un LCD IGZO o chissà cosa altro) a prezzi umani.
Punto.
peccato però.
-
04-11-2013, 11:00 #8224
un 50VT60 sotto 1200 è praticamente impossibile a meno di folli stravolgimenti del mercato. A quel punto un 50ST60 dovrebbe costare 550 euro, cosa impensabile.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
04-11-2013, 11:09 #8225
Non incentrate i commenti sui prezzi please
Ormai le speranza sono rivolte a Samsung e LG (!!), quindi Panasonic è un marchio fuori dai giochi.
La convenienza ad acquistare e i relativi prezzi vanno discussi nella sezione apposita.
-
04-11-2013, 12:14 #8226
Sorry nenny!
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
04-11-2013, 12:37 #8227
vediamo come butta in casa Samsung,tanto oramai qualcosa verrà fuori di sicuro dopo fine anno.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
04-11-2013, 12:52 #8228
Da sostenitore di questa tecnologia, innegabilmente affine alla riproduzione di qualità delle immagini, mi accontenterei che rimanesse sul mercato come alternativa, pur con lo sviluppo bloccato sul versante pannello. In fondo sono anni che i pannelli LCD sono sostanzialmente quelli, con modelli che fanno leva su altro. LG ha già iniziato a farlo anche per i plasma e se anche Samsung seguisse questa strada, la preferirei alla scomparsa dal mercato.
Ovvio che da appassionato l'uscita di modelli migliorati rispetto ai precedenti sembra una cosa logica... Ma ho sempre criticato la tendenza a fare ogni anno un nuovo modello, lasciando al proprio destino quello uscito l'anno precedente come se fosse un carro vecchio. Per me un plasma 2013 resta appetibile anche nel 2015, se non ci saranno evoluzioni drastiche come il 4K a prezzi umani.
Credo che far parte del "futuro" ormai non sia più realisticamente parlando una ambizione di questa tecnologia.
Detto ciò ritengo i plasma diversi e quindi alternativi agli LCD e li vorrei in gioco almeno fino a quando una tecnologia non possa porsi come contraltare alla resa dei cristalli liquidi. Probabilmente saranno gli OLED a prendersi carico delle nostre aspettative...
-
04-11-2013, 13:36 #8229
credo che il discorso da fare sostanzialmente sia uno:quanto margine riesce a fare samsung sui plasma.
Ovvero:quanto mi costa produrre plasma? Quanto ricavo vendendo plasma? I dati sono in attivo?ok continuo a produrne tanto i costi di ricerca li ho assorbiti.Non faccio più margine? Ok fine del plasma anche per noi.
Purtroppo a livello di grandi aziende i conti sono presto fatti.Senza contare (ma questo non lo so) se gli impianti possono facilmente essere riconvertiti per OLED o ancora meglio per LCD per cui si avrebbe sicuramente un margine superiore...e anche qui il discorso è presto fatto.
Comunque è sicuramente colpa mia:ho comprato il mio primo plasma e ne sono soddisfatto.E' successo cosi in tutti i campi in cui mi sono affacciato :-DPanasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
04-11-2013, 13:53 #8230
Sì, senz'altro dal punto di vista economico sembra facile fare in conti, ma se ci pensate prima di chiudere con i plasma Panasonic ha navigato per molti anni in situazioni che di conveniente avevano ben poco, a livello economico. Certo, possiamo pensare che i giapponesi ragionano in modo un po' diverso dai coreani, ma Samsung e LG hanno già fatto dei passi verso il ritiro diminuendo la disponibilità di tagli e riducendo il marketing a zero. Se smettessero di produrli e venderli nei centri commerciali non se ne accorgerebbe nessuno, ma non è così solo da oggi. Direi che in Italia è una situazione in atto da parecchio...
All'estero il discorso è diverso e sia negli USA che in altri Paesi può essere che il settore dei plasma possa essere ancora preso in considerazione. Se dal 5% della fetta di mercato si ritira Panasonic (che però sicuramente venderà fino a svuotare i magazzini e quindi non sparirà del tutto da subito), Samsung potrebbe aumentarla semplicemente sfornando un modello 2014 con elettronica aggiornata, come già in molti hanno fatto notare.
Il senso della cosa è: per quale motivo Samsung ed LG sono ancora sul mercato? Se era solo per contrastare Panasonic a livello di immagina incentrata sulla qualità, ora non ha più senso restare in affari neanche per loro. Se invece un minimo ritorno economico c'è sono sicuro che li vedremo ancora in campo per uno o due anni, pur non avendo alcun interesse a sviluppare la tecnologia in senso stretto ma solo per fini commerciali.
-
04-11-2013, 14:05 #8231
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Dai un'occhiata alla risposta #99 di Aletta01: ha sollevato dei punti interessanti, a proposito della eventuale dismissione "in corso d'opera" (= non programmata):
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...53#post4009753LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
04-11-2013, 14:15 #8232
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
04-11-2013, 14:22 #8233
Mi trovo d'accordo in quanto come tè è un concetto che ho espresso più volte. Sicuramente i nostri sono discorsi da appassionati e come tale lasciano il tempo che trovano ... tuttavia come giustamente evidenzi Samsung è votata al Marketing, anche più della stessa Coca Cola, e l'aspetto principale della sua mission se prima era votato votato al rapporto qualità/prezzo (la diversificazione dei prodotti è la base di tutto questo ed Apple inizia a capirne le conseguenze) adesso lo scopo sembra diventato la capacità di creare oggetti tecnologici (e/o affinare quelli "maturi") per portarli allo stato dell'arte. Non mi meraviglierebbe, pertanto, che ancora per qualche anno si possa contare su una tecnologia qualitativamente vincente (plasma!).
Ultima modifica di aletta01; 04-11-2013 alle 14:52
-
04-11-2013, 14:53 #8234
A quanto pare comunque Pana ha mollato per investire le sue risorse altrove e non per abbandonare il comparto TV... e onestamente io non me la sento di darle torto, visto che restare in questo ambito ha poco senso se non recupera terreno sia come vendite che come posizione di mercato.
Se il futuro non è più plasma, è sensato pensare al 4K o agli OLED (spero entrambi in tempi umani).
Noi siamo qui a discutere di una tecnologia che molto ma molto probabilmente non si presenterà alla linea di partenza dei prodotti consumer Ultra HD con alcuno degli attori in campo. Per il 3D, altro campo in cui i plasma avevano vantaggi sin da subito, era diverso eppure non è stato un aiuto nelle vendite. Non lo sarebbe neanche l'Ultra HD immagino.
-
04-11-2013, 15:02 #8235
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Ma infatti quello che non si riesce a capire (almeno noi, utenti finali), ad un certo punto, è proprio questo.
Le possibili spiegazioni sono che: a) Pana era maggiormente esposta sul lato plasma, che non era più sufficientemente remunerativo, e l'avrebbe fatta affondare (a breve) se avesse continuato a puntarci ancora, soprattutto
B) in un ottica di approccio agli OLED 4K.
Nel senso: Pana non avrebbe avuto la forza per mantenere aperti 3 fronti soprattutto quando la sua linea di spicco era già sofferente in un mercato che si va contraendo e in cui l'unico stimolo possono essere le novità in arrivo. Ha capito che, per difendere il suo "core businness", sarebbe affondata. E ha programmato l'uscita: magari il modello 60 sarebbe stato l'ultimo tentativo di raddrizzare la barca.
Le considerazioni di Aletta su una dismissione non programmata supporterebbero questa tesi.
Samsung, al contrario, trainata dagli LCD, può permettersi di mantenere il suo plasma, anche senza proporre nulla di sconvolgente (le piccole migliorie di cui parlavi). Magari anche il fatto di essere stata (quasi) raggiunta (con l'F8500) potrebbe aver contribuito alla decisione di Panasonic, non più referente unica nel campo plasma.
Insomma, di fronte alla fine, ha fatto Harakiri, in perfetto stile giapponese!
Il discorso per Samsung è quindi diverso: forte della quota mercato LCD, per lei il suo Plasma era un bastone tra le ruote di Panasonic, più che il modello di punta.
Ma questo non cambia la mia considerazione sulle strategie di Samsung: ha puntato sul cavallo vincente (per lei), contribuendo, di fatto, a far perdere la tecnologia plasma, altro che strategia "migliore", se riferita al suo sviluppo.
Agli occhi del cliente medio che non sa di tecnologia, di colorimetria e quant'altro gli comporti uno sforzo conoscitivo del prodotto, saranno preminenti altre caratteristiche, che può giudicare e apprezzare nel momento che vede il prodotto.
E queste Samsung è stata abile nel dargliele.Ultima modifica di moby_LT; 04-11-2013 alle 15:25
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?