|
|
Risultati da 2.056 a 2.070 di 4158
Discussione: Sony W905
-
01-11-2013, 11:55 #2056
-
01-11-2013, 13:07 #2057
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 18
Ultima modifica di giovitale; 01-11-2013 alle 13:28
-
01-11-2013, 20:43 #2058
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 31
ciao a tutti l'utilizzo che faro' di questo tv (prevedo acquisto entro 1 mesetto) sara' dedicato soprattutto a bd , sat tv e anche file mkv via usb (che reperiro' nel formato e con definizione migliori possibili)
converra' far leggere questi file da chiavetta direttamente al tv o tramite usb dal bd Panasonic bdt220 collegato in hdmi?
e inoltre... (come gia mi e' capitato in altri tv piccolini e di fascia bassa che ho in cucina e camera della bimba )
qualcuno ha riscontrato l'antipatico messaggio di file non supportato o roba simile?
tipo audio si ma video che si blocca...oppure non parte nemmeno il file o non lo legge nemmeno dall'elenco nella cartella della chiavetta?
grazie a tutti
mi son ciecato gli occhi a leggere queste 40 pagine più la generale di oltre 100 ma penso di poter dire che sara' questo il mio prossimo tv
-
01-11-2013, 21:01 #2059
@andrealivi
Il "reperimento" dei file come pensi di effettuarlo?
Mi auguro non si tratti di quel tipo di reperimento a cui è espressamente vietato fare riferimento, come potresti agevolmente scoprire leggendo il regolamento.
-
01-11-2013, 21:28 #2060
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 58
Posso chiederti come fai a fargli leggere file superiori ai 20gb se non è compatiile con HD in NTFS? Non puoi mettere file di grandezza superiorea a 4gb in supporti formattati in FAT32, quindi....come fai? Fai tramite HD di rete? E in questo caso come si comporta: non ci sono rallentamenti, scatti o perdita della sincronia audio-video quando provi a riprodurre file a 1080p con un bitrate elevato?
-
01-11-2013, 21:58 #2061
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 31
-
01-11-2013, 22:02 #2062
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 31
-
02-11-2013, 00:41 #2063
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 26
Ciao gokku3, io utilizzo un normalissimo hdd USB connesso direttamente alla tv, lo legge benissimo anche essendo formattato in NTFS, non ho avuto problemi, probabilmente non leggeva gli NTFS prima dell'aggiornamento, ma ho fatto l'aggiornamento praticamente subito dopo la configurazione iniziale quindi non saprei risponderti, girano benissimo i rip 1080p fatti da me di oltre 30gb e si vedono uno spettacolo!!! Per quanto riguarda la visualizzazione direttamente dalla rete alla TV, ho fatto sia la prova creando un mediacenter virtuale in modo da condividere nella rete domestica i file, e sia con il sistema Wifi direct, in entrambi i casi io penso che serva la linea ottica per non avere problemi di buffering e caricamenti, i video più leggeri li riproduce tranquillamente, mentre un film a 1080p fa molta fatica e si blocca praticamente sempre, questo perchè sono file da 10+gb quindi non è facile la riproduzione via rete con la linea adsl "standard"
Ultima modifica di Apock; 02-11-2013 alle 00:44
Tv-Sony 46W905 Console-Xbox360
-
02-11-2013, 09:27 #2064
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 31
riciao a tutti
non so se per info su collegamenti e' la sezione adatta ma dato che questa e' la tv che vorrei prendere a brevissimo, pongo il quesito..ho un vecchio sistema pioneer ...un sintoampli che legge dvd che uso con diffusori ar status 40 e 20 come front e back e sub e centrale pioneer in dotazione che sono collegati (component) con cavo spellato lato diffusori e morsetti a molla lato pioneer (cavo originale datomi in dotazione che sembra adoperare solo questo sistema)
con gli ingressi disponibili sul sintoampli quale e' il miglior modo per collegarlo alla tv per avere il massimo della qualita' raggiungibile
seppur minima ma questo ho per adesso....
inoltre ho un bd Panasonic dmp bdt220 , anche per questo...miglior collegamento possibile con il mio pioneer e la tv sony w905?
purtroppo non disponendo il sintoampli di hdmi (credo sia del 2002/2003 ed avendo dal lato component questi odiosi morsetti invece di rca non so dove sbattere la testa...in un prossimo futuro prendero' un ampli av entry level ma al momento mi serve metter via due soldi per la tv che considero piu urgente
se la sezione e' errata prego qualche mod di indicarmi quella corretta perché il forum e' spettacolare ma ha meandri in cui non riesco a capire dove postare questo tipo di domanda
http://82.img.avito.st/640x480/207635182.jpgUltima modifica di andrealivi; 02-11-2013 alle 09:45
-
02-11-2013, 13:05 #2065
@andrealivi
Innanzitutto preciso che rippare BD non è affatto una pratica lecita, se per farlo occorre aggirare protezioni. Infatti è proprio qui il punto, e quindi pur essendo ciascuno libero di fare ciò che vuole a casa propria non è il caso di venire a parlarne sul forum. Spero che l'argomento sia chiuso qui perché altri riferimenti a operazioni illecite non verranno tollerati.
Per quanto riguarda il tuo quesito invece, cerco di fare un po' di chiarezza.
Il component non centra nulla poiché è una connessione video.
Forse intendi il collegamento composito, che poi altri non è che la connessione RCA...
Nel tuo caso la cosa più logica da fare è collegare il lettore BD tramite cavo ottico. In questo modo ti assicuri la riproduzione delle tracce in Dolby Digital e DTS.
Il TV invece puoi scegliere di fare in due modi:
- ti munisci di uno switch ottico e colleghi l'uscita ottica del TV allo switch (insieme al lettore BD con cui farai lo stesso) e poi dallo switch vai al Pioneer, selezionando di volta in volta se utilizzi il TV o il lettore BD.
- oppure in alternativa prendi un cavo che da un lato ha un Jack cuffie stereo da 3,5 e dall'altro ha due RCA. In questo modo di puoi collegare dall'uscita cuffie del TV all'IN TV del Pioneer.
Nel primo caso potrai avere il Dolby Digital delle trasmissioni televisive, quando previsto, ma in nessun caso il Dolby o il DTS multicanale dei files multimediali riprodotti direttamente dal riproduttore interno al TV. Infatti se non sbaglio verrà mandato in uscita dall'ottica sempre in formato stereo, compreso quello che entra in HDMI.
Nel secondo caso invece avrai sempre un segnale stereo, analogico e non digitale. La qualità, indipendentemente dal fatto che è un segnale analogico, potrebbe non essere un granché perché l'uscita cuffie non è nata per questo scopo.
Il lettore BD al TV dovrai collegarlo in HDMI.
Se non sono stato abbastanza chiaro chiedi pure, ma tieni presente che siamo nella discussione del TV. Se il problema è come collegare il Pioneer forse sarebbe il caso di aprire una discussione nella sezione Home Theater
-
03-11-2013, 00:55 #2066
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 13
-
03-11-2013, 10:18 #2067
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 31
Grazie nenny ! Molto esaustivo
-
03-11-2013, 12:21 #2068
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 155
salve a tutti tra poco acquisterò questa tv led.. volevo chiedervi il modello e KDL-46W905ABI volevo sapere ABI per cosa stava? grazie
-
03-11-2013, 17:29 #2069
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Finalmente preso ieri il 40W905 da MW a 1190 €,prezzato in negozio 1399 €
Stasera se ce la faccio lo monto,sono un po' incasinato..
-
05-11-2013, 20:32 #2070
Sera a tutti! A giorni mi arriva il 46" W905, sono euforico all'idea. Avreste dei link o dei file da segnalarmi per poter fare qualche test al TV? Grazie in anticipo!