Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 167
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    personalmente non ho elementi per affermare che warner è il meglio...quello tedesco è ad esempio restaurato...e dalla Lowry Digital Images...quindi al di là della rece molto ...molto positiva...sulla carta ha le carte in regola per essere ottimo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    personalmente non ho elementi per affermare che warner è il meglio...quello tedesco è ad esempio restaurato...e dalla Lowry Digital Images...quindi al di là della rece molto ...molto positiva...sulla carta ha le carte in regola per essere ottimo
    Mi fido del trasferimento 4K da negativo della Warner MPI del 2011 più che dell'edizione tedesca del 2009; è presumibile pensare che il Master dell'edizione tedesca sia più vecchio, tanto è vero che in Germania esce una Special Edition a Dicembre che avrà quasi sicuramente il Master Warner. http://www.bluray-disc.de/blu-ray-fi...e-blu-ray-disc
    Ultima modifica di ludega; 25-10-2013 alle 22:22
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Esatto,il master dell'edizione tedesca in uscita dovrebbe essere il Warner.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ...quello tedesco è ad esempio restaurato...e dalla Lowry Digital Images...
    Dovrebbe essere lo stesso master usato per fare il DVD.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Appena finito di vedere, che disco pessimo! Non sono riuscito a vederlo in inglese perché non mi faceva selezionare i sottotitoli in italiano, allora ho messo su il doppiaggio e le scene in originale non erano sottotitolate! Davvero deluso dalla Sony, temo sia un'edizione fatta esclusivamente per il nostro mercato visto che all'estero i diritti sono di altre case di produzione.
    Non saprei quali benefici possa aver portato al film questo passaggio all'HD, visto che questo disco accentua soltanto i difetti del master, davvero sporchissimo. Che vergogna vedere uno dei pilastri del cinema americano trattato così.

    P.S.: Non credo sia il doppiaggio originale, dato che Wikipedia riporta l'anno 1965 (e le voci sono tutte di doppiatori noti negli anni '60: per esempio Locchi e Maria Pia Di Meo), ma il film è uscito in Italia per la prima volta nel 1948. Che esista un primo doppiaggio andato perduto? Dubito che alla prima uscita sia stato distribuito sottotitolato.
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Visto pure io, quoto nicolomatt veramente una schifezza, non ho visto l'edizione in DVD ma questa è veramente da spazzatura. In piu' sta rottura di scatole del dover attivare e disattivare i sottotitoli ogni minuto e mezzo per le parti non doppiate. Non vale la metà dei soldi che costa a mio avviso. Delusissimo e anche inca....o

    Io mi vergognerei a proporre sul mercato un blu ray di questo tipo.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    che tristezza...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248
    Se può essere di consolazione, anche il master dell'edizione UK Universal fa schifo (un po' com'era per il dvd).
    Se masticate bene l'inglese (anche con l'ausilio di sottotitoli in inglese), il disco Warner è d'obbligo.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da nicolomatt Visualizza messaggio
    Non sono riuscito a vederlo in inglese perché non mi faceva selezionare i sottotitoli in italiano
    Dal menù non si possono selezionare i sottotitoli? O non ci sono proprio quelli in italiano?

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da danielplainview Visualizza messaggio
    Dal menù non si possono selezionare i sottotitoli? O non ci sono proprio quelli in italiano?
    Dal menù (fatto veramente coi piedi e lentissimo, peraltro) ho selezionato inglese con sottotitoli, pensando fossero in italiano... Invece erano in inglese. Inoltre se lo guardi doppiato, le parti rimaste in originale non sono sottotitolate automaticamente ma devi stare col telecomando in mano per tutto il film. Mi fermo qua, non vorrei essere volgare.
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    117
    Ma che schifo! E' possibile guardare tutto il film in inglese sottotitolato in italiano? O ci sono problemi anche in quel caso?

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da danielplainview Visualizza messaggio
    Ma che schifo! E' possibile guardare tutto il film in inglese sottotitolato in italiano? O ci sono problemi anche in quel caso?
    Io non ci sono riuscito
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Se pure Sony, che ha fondato il formato, inizia a non crederci più allora possiamo dire addio, altro che 4K, se in futuro ci saranno Blu Ray mediocri sarà grasso che cola, spero di sbagliarmi ma questo cambio di rotta pure da parte di Sony non mi fa ben sperare.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Io fossi in te non sarei così pessimista, il problema è uno solo: entrambi i nuovi BD di Quarto potere e Il fascino discreto della borghesia sono fatti a posta per il nostro paese, mercato che non conta niente a livello mondiale pertanto non possiamo aspettarci che edizioni scadenti!
    Nello stesso periodo sono usciti in mezza Europa Da qui all'eternità e Quel che resta del giorno, entrambi dischi ottimi, addirittura il secondo beneficia di un master 4K.
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Ok però ad esempio Qualcosa è Cambiato ha audio in semplice Dolby Digital, idem Quel Che Resta del Giorno, ed altri ancora, ma Sony ha sempre messo audio HD, sempre! questo come la chiami? non mette più nemmeno la scelta capitoli dai! degno dei DVD tipo CVC
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •