Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 52 PrimaPrima ... 38444546474849505152 UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 768

Discussione: [ONKYO] PR-SC886

  1. #706
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    218

    Vi aggiorno.
    Al fine di capire esattamente le situazioni in cui il processore video funzionava e quelle in cui non dava segni di vita, mi sono imbattuto in quello che potrebbe definirsi il vero problema. L'uscita hdmi main.
    Ebbene sì, mi sono messo a provare tutte le combinazioni di lavoro del processore con tutti i tipi di sorgente a disposizione, creando persino una tabella nella quale mettere funziona-non funziona-funziona solo se caldo-ecc.
    Poi, più per curiosità che per intuizione, ho provato ad usare l'uscita hdmi sub e.... come per magia, anche "a freddo" lavorava a 1080p e a tutto il resto.
    Il problema è dunque solo ed esclusivamente l'uscita main.... è strano perché non avendo praticamente mai messo e tolto il cavo dalla main è strano che possa averla rovinata....
    A questo punto mi chiedo se convenga portarlo in assistenza.... potendo usare la sub posso risparmiare sulla riparazione... almeno per il momento. Non avendo altri schermi a cui collegarlo! Che dite?
    Grazie a tutti, ciao ciao.
    Tv: Lcd Samsung 40F71b - Decoder Sat e Dbt: Clarke Tech Hd 5000 Combo - Console gioco: Xbox 360 elite e Nintendo Wii - Pre a/v: Onkyo Pr-Sc886 - Finale multicanale: Rotel RMB-1075 black - Lettore Cd/Sacd: Marantz SA 7001 Kis - Lettore BD: Pioneer BDP-51FD - Giradischi: Pro-Ject RPM 5.1 + Speed Box II + Testina Sumiko Blue Point Special Evo III - Mediacenter: autocostruito, basato su PopCorn Hour b-110 - Diffusori Front: B&W Cm7 - Diffusori Retro: B&W Cm1 - Diffusore centrale: B&W Cm Centre - Cavi audio e video: G&Bl, Wire World e Cardas - Cavi alimentazione: autocostruiti

  2. #707
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Io andrei avanti così..
    tanto il bisogno di una seconda usita HDMI potrebbe non presentarsi mai.

  3. #708
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Scusate se disturbo ma dopo anni di onorato servizio da una settimana ho il seguente problema:

    dopo circa 15 minuti va via il segnale video e non si riaggancia più .
    e l'unico modo è spegnere e riaccendere il pre e il video riparte per altri 15 minuti.
    alcuni giorni non lo fa e va tutto bene.
    il segnale audio rimane sempre attivo.

    Immagino che possa essere lil processore, visto che lo fa su tutte e due le uscite (main e sub).
    Ora domando se a qualcuno di voi è capitato e cosa mi conviene fare, visto che ho sentito parlare di 400,0 euro per cambiare la scheda.
    La catena video è formata oltre che dall'886, impostato su "attraverso", dal Cinescaler e Darbee, il problema lo fa anche togliendo questi ultimi.

    Potrebbe essere un problema di pulizia interna data dalla polvere accumulata in tre anni?
    Potrei utilizzarlo solo in audio, ma perderei i segnali losless, passando direttamente dal cinescaler alternando gli ingressi.
    Oppure ditemi voi ma non ho intenzione di spendere quei soldi per cambiare la scheda.
    Grazie a tutti
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooo

  4. #709
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    splitter hdmi e salvi anche le codifiche hd... ma per l'osd come fai? Ha qualche altra uscita video?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  5. #710
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    grazie.
    si potrei collegare al tv l'uscita component, per qualche minuto funziona.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  6. #711
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    ho anche un onkyo icui funziona tutto ma non piu uscita hdmi ! e' un tx 808 e mi hanno chiesto 450€. Ci sono solzioni esterne per commutare gli ingressi video?

    ovvio che non vorrei impazzire con l'aggiuna di un altro telecomando......

    grazie

  7. #712
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    optical out

    ai possessori (o ex possessori) di questo pre chiedo come funziona l'uscita ottica.

    In pratica ho delle cuffie "5.1" che per funzionare necessitano di collegamento via cavo ottico.
    L'886 ha l'uscita ottica quindi pensavo di sfruttarla, così ho preso un cavo ottico (funzionante, testato con altri apparecchi) e l'ho connesso al pre sull'uscita ottica ed al processore delle cuffie: nessun suono emesso.

    Ho provato la connessione direttamente sull'uscita ottica del lettore BD e tutto funziona perfettamente.

    Ho quindi dedotto che dall'uscita ottica dell'886 non uscisse nessun segnale. A quel punto ho provato a cercare nei vari menu di settaggio se ci fosse il modo di abilitare l'optical out ma non ho trovato nulla e lo stesso esito (nulla) ha avuto anche la ricerca sul manuale.

    A questo punto provo a chiedere aiuto qui: come abilitare l'optical out?

    grazie
    Ultima modifica di e.frapporti; 06-08-2013 alle 17:29
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #713
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507
    ciao a tutti sono un nuovo possessore di questo pre comprato usato volevo sapere da chi lo possiede ancora è sempre contento e se è una macchina affidabile anche dopo qualche anno, e robusta tutta questa super elettronica?

  9. #714
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Io ce l'ho da qualche anno, è funziona ancora alla grande.
    Grande sezione di conversione, eccellente processore video ( con ISF, che ti cambia la vita), superba correzione ambientale, magnifica dedodifica multicanale, notevole dinamica e ricostruzione scenica ( forse un palcoscenico più ambio sarebbe stato più gradito).
    Rapporto Q/P strepitoso.
    Che vuoi di più ?

  10. #715
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507
    grazie della risposta spero di riuscire ad installarlo in breve tempo!!!!

  11. #716
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo possiedo ormai da diversi anni ed il suo lavoro, quello di pre HT, lo fa bene.

    Aveva avuto un problema subito all'acquisro (connettore interno non proprio stabile) risolto velocemente, per la decodifica dell'audio dei film non ha problemi e restituisce un buon effetto surround (non uso DSP strani).

    Non concordo sulla definizione di "superba" per la correzione ambientale, l'ho provata e l'ho disattivata, per quello che è non può certo fare molto di più, così come non pretendo di ascoltarci dei CD o della musica liquida di qualità, ma su questo piano è in buona compagnia con la stragrande dei pre o ampli per HT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #717
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507
    so che il paragone non è mlto possibile ma secondo voi , io che provengo da un vecchio rotel rsp 1068 , che al momento lo uso collegato in analogico ad un cambridge 650 bd, per ascoltare ovviamente le nuove codifiche, sentirò notevoli differenze?
    fino ad oggi il rotel mi ha soddisfatto pienamente, il passaggio è stato più per curiusità che necessità.

  13. #718
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ANon concordo sulla definizione di "superba" per la correzione ambientale, l'ho provata e l'ho disattivata, per quello che è non può certo fare molto di più, così come non pretendo di ascoltarci dei CD o della musica liquida di qualità[CUT]
    Io invece ascolto anche i CD, i SACD e la musica liquida in HD, usando il pre sempre come convertitore tramite collegamento HDMI
    e tralasciando i convertitori delle sorgenti e le connessioni SPDF e Ottiche.
    E ne sono pienamente soddisfatto.
    Naturalmente prima di fare ciò ho fatto i miei confronti ( anche con pre prestigiosi) ed alla fine ho convenuto che questo pre
    suona divinamente anche come pre musicale, sia in stereofonia che in multicanale.
    Mio modesto parere, naturalmente..

    La correzione ambientale, funziona molto bene se si hanno problemi di acustica ambientale.
    Io adesso l'ho disattivato, perchè dopo 15 anni di tentativi, upgrade e lavori vari, sono riuscito ad avere una buona acustica.

    ciao

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148 Visualizza messaggio
    so che il paragone non è mlto possibile ma secondo voi , io che provengo da un vecchio rotel rsp 1068 , che al momento lo uso collegato in analogico ad un cambridge 650 bd, per ascoltare ovviamente le nuove codifiche, sentirò notevoli differenze?
    fino ad oggi il rotel mi ha soddisfatto pienamente, il passaggio è stato più per curiusità che necessi..........[CUT]
    Io provenivo da un integrato DENON ( al momento non ricordo la sigla, ma top di gamma per i sintoampli ) e nel confronto ne sono rimasto folgorato..ovviamente a favore di questo pre.

    ciao

  15. #720
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507

    ciao ragazzi mi date un paio di informazioni? la prima è questa il pre ha 2 uscite monitor in una collego la tv e l'altra il vpr, per selezionare l'una o l'altra lo fa in automatico e devo selezionarla io manualmente
    poi, smanettando nel menù devo inavvertitamnete mosso un qualche parametro, perchè nel displey non mi appare più dolbi true hd ecc. ma solo la scritta hdmi through


Pagina 48 di 52 PrimaPrima ... 38444546474849505152 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •