|
|
Risultati da 556 a 570 di 746
Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73
-
21-10-2013, 09:00 #556
Luca Skywalker non è assolutamente un fastidio rispondere alle tue domande. Il forum serve anche per questo.
Quella cosa dei fili.
Ascolti un brano tipo Norah Jones con la voce al centro e la chitarra larga, e un brano bass-heavy tipo postato in alto. Bastano 20-30 secondi per ogni brano, con l'amp in PURE DIRECT. Poi, di una delle due casse, stacchi il cavo provveniente da RX-V673, e ri-attacchi però girato: il + sul - e il - sul +. Riascolti i due brani sempre 20-30 secondi. Quando Norah sembra di venire dal TV e quando il basso è più forte, sono in fase le due casse anteriori. Va detto che spesso il YPAO già avverte quando hai collegato male le casse, ma non funziona tutte e 10 delle 10 volte.
Il sub.
Un subwoofer è sempre consigliabile indipendentemente di quante basse possono erogare le casse. Però deve essere un subwoofer che di qualità e potenza supera le basse delle casse FRONT.
Wi-fi.
Serve un addattatore come lo fornisce anche Yamaha nella forma della Yamaha YWA-10, che viene alimentato dalla porta USB posteriore di RX-V673, è Wireless-N ed è disegnato specificamente per questo uso (due uscite, anche per il Blu-ray o TV per esempio). Però consiglio sempre e comunque un cavo CAT5 per la connessione, più stabile ed affidabile che Wi-Fi. Un'altra possibilità che preferisco rispetto a Wi-Fi è il Ethernet-over-Power, come fornito per esempio dalla Belkin, Netgear e D-Link, ma come costi siamo sempre oltre CAT5 con una resa inferiore.
-
21-10-2013, 09:15 #557
RX-V1073 è un modello di un altro disegno, non è un "673 più grande", ma è il più piccolo della serie high-end, con il trafo centrale e gli amplificatori simmetricamente separati sui corpi di raffreddamento a destra e sinistra. Per il resto ovviamente ha tutto quello che ha RX-V673 ma di più e meglio. La differenza tra 673 e 773 è più piccola che la differenza tra 773 e 1073. Vedi sul sito per vederli insieme:
RX-V673 (link italiano) RX-V1073 (link australiano)
-
21-10-2013, 09:58 #558
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Buongiorno, scusate se scrivo sulla discussione del vx73, ma non avendo trovato quella del vx75 chiedo qui:
il quesito è questo, avendo acquistato il 775 per l'ht, so che questo è dotato di uscite pre, volevo sapere se è fattibile questa cosa:
fonderlo con l'impianto stereo (molto vintage) che posseggo, per poter comandare il volume senza ogni volta alzarmi dal divano(si sono pigro)ovvero la mia intenzione sarebbe collegare il piatto techincs e lettore cd alle rca del vx e fin quì tutto ok(piloto entrate e volumi dallo yamaha) poi collegare l'integrato stereo (un vecchio ma perfetto kenwood) alle prese pre, e qui non so quali dato che voglio mantenere i frontali jbl per l'ht e sulle uscite dello stereo connettere una coppia di focal 4 ohm per la musica.
se collego il kenwood alle uscite pre frontali queste smettono di funzionare?? oppure a quali uscite devo connettere lo stereo??
altra domanda forse sciocca, ma il volume poi quale uso quello dello yamaha oppure quello del kenwood??
grazie.Ultima modifica di albe76; 21-10-2013 alle 09:59
-
21-10-2013, 10:03 #559
albe76 i pre-out di RX-V775 devi collegare all'ingresso Main In del Kenwood, se ce l'ha. In quel caso il Kenwood funziona solo come finale, il volume regoli con lo Yamaha. Buon divertimento!
-
21-10-2013, 11:46 #560
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Grazie per la risposta, purtroppo il kenwood non è un finale, bensi un'integrato stereo con le classiche connessioni phono tape cd/aux tape2/monitor e tuner..stop quindi apparte il phono una vale l'altra e poi immagino dovro' regolare il volume a mano o lo metto a x e poi regolo col yamaha? Per gli altoparlanti si "spengono" se ad esempio collego il pre front all'ingresso aux del' integrato.......
Prove strane eviteri non vorrei friggere il giocattolo nuovo o peggio il vecchio (ha anche un ricordo affettivo, oltre che suonare bene).
-
21-10-2013, 12:51 #561
Se non c'è il MAIN IN puoi al massimo usare l'uscita AV OUT, collegarlo a qualche ingresso LINE del Kenwood e regolare il volume sul Kenwood. Non penso valga la pena però!
-
21-10-2013, 13:53 #562
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Ho capito, vabbe almeno posso usare le casse audio...proverò a fare qualche prova, spero di non fare danni
-
21-10-2013, 19:45 #563
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
grazie per la risposta
-
23-10-2013, 14:40 #564
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
Ti ringrazio ancora, tornerò a casa questo fine settimana e proverò il tutto, per quanto riguarda il wifi credo rimarrò col cavo ethernet visto che le altre vie mi sembrano più costose ed il gioco non vale la candela!
Per quanto riguarda il sub non mi sta aiutando nessuno nelle apposite sezioni, ho fatto un ragionamento terra terra del tipo che ho trovato il sub jamo 210 che normalmente costa 260 euro a 100 euro in meno, quindi un sub che è della stessa marca delle mie casse, tra i vari sub della jamo credo sia una via di mezzo dei sub che producono e l'ho trovato a buon prezzo, poi sinceramente non so come settare un sub, cosa devo vedere per capire se va bene o meno....poi vedo di arrangiarmi io, se a qualcuno di voi va di darmi una mano lo ringrazierei, magari anche in pvt per non andare fuori ot su questo thread! Se non avete tempo o voglia mi basta che mi avvallate o meno l'acquisto di quel sub!
Grazie ancora!
-
24-10-2013, 07:42 #565
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 94
Ho visto in molti siti online che dalla prossima settimana sarà disponibile il 1073 a circa 650 euro,
È un buon acquisto?
Questo calo di prezzo é dovuto alla prossima uscita di un modello che lo sostituisce?
-
24-10-2013, 09:23 #566
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
650 euro? Interessante,ti posso chidere su che siti?
-
24-10-2013, 10:27 #567
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 9
In molti siti italiani è in arrivo il 1073 a circa 600 euro, solo che la consegna slitta di settimana in settimana, e alla fine l'ho preso in cruccolandia per la stessa cifra, arrivato avantieri e ne sono davvero entusiasta!
Una cosa non capisco, non è possibile ascoltare musica in 2.1?
-
24-10-2013, 10:38 #568
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 102
Si che è possibile.
Devi andare sul programma 2ch stereo, e se hai abilitato il Subwoofer ti va automaticamente in 2.1 (lo vedi anche sul pannello di controllo, ti si devono illuminare le 2 casse e il sub). vedi anche pag 53 e 92 del manuale (scaricabile dal sito yamaha se non hai ancora il cartaceo)
Philip66
-
24-10-2013, 10:48 #569
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 9
Ho già provato ma se vado in 2ch mi attiva solo i front, mentre in 7ch attiva il sub, ma purtroppo anche i surround!
Non vedo nessun menù in cui poter modificare quali casse usare, possibile?
-
24-10-2013, 11:24 #570
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Ti scrivo in privato per chiedere qualche info. Grazie