Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109

    scelta videocamera sui 500 euro


    Ciao!!
    Sono nuovo nella sezione video editing.scrivo in quanto sto iniziando a pensare alla scelta di una videocamera..l'utilizzo sarebbero x una serie di video ke vorrei incominciare a fare per la mia passione/professione...parliamo di cani..sono educatore cinofilo e vorrei fare alcuni video anche come spot..chiaramente le condizioni sono le piu svariate sole e non in luoghi chiusi e soprattutto fuori..come detto il budget sarebbe sui 500 euro sapreste darmi qualche consiglio??vi ringrazio in anticipo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Cominciamo dall'inizio.
    Vuoi montare i filmati fatti con la cam o lasciarli così come li hai registrati?
    Nel caso tu volessi montarli, come sei messo a PC?
    Qunto sopre per capire se puoi indirizzarti su una FullHd oppure no. O, nel caso tu non fossi attrezzato, se hai un
    ulteriore budget per l'adeguamento del tuo PC e l'acquisto di un software editing.
    Come dico spesso, l'acquisto della cam rischia di essere la spesa minore.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    Speravo in tutte queste domande l'attività é all'inizio e appunto ho tutto da imparare.x PC é da poco defunto il vecchio e quindilo sto giusto prendendo..una buona macchinetta..avrò bisogno sicuramente anche di un programma di editing..vorremmo fare proprio dei video spot oltre che riprese dal vivo diciamo..quindi accetto consiglio su tutto!!grazie mille!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    OK.
    Sui 500 hai delle buone scelte.
    Cominciando dalle case consiglio Canon, Panasonic, e Sony.
    Sony, a mio personalissimo parere, ha il minor rapporto qualità/prezzo
    nel senso che, a parità di prestazioni, di solito è la più cara.
    Per il PC prevedi un processore quad core (i5 o meglio i7), 8 GB di ram, sistema operativo
    a 64 bit, scheda video con memoria dedicata (e non condivisa), e dischi (compresi gli esterni) a 7200 rpm
    di buona capacità (almeno 1 tera = 1.000 GB).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    hai preferenze per un desktop o un portatile?
    Comunque sia come base hai bisogno di un processore veloce minimo un Intel i5 da 3.0/3.2 Ghz, almeno 4 GB di RAM (meglio 8GB), un disco fisso capiente da 1TB e veloce (7.200 giri) più volendo archiviare i filmati un altro HD interno o esterno ancora da 1TB, una scheda video dedicata da almeno 1GB DDR3, un programma di editing di cui c'è una vasta scelta: Pinnacle, Magix, Power Director, Premiere, Vegas ecc. di cui alcuni professionali ed altri più portati verso un'utenza "normale".

    ps: scusa l'intromissione Bisguillo, ma non c'era ancora la tua risposta!
    Ultima modifica di icaro1; 20-10-2013 alle 20:02

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    No problem.
    E meno male che abbiamo detto le stesse cose, altrimenti sai
    figura ci facevamo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    X il PC si sto prendendo un i7 8gb di ram e scheda video 2gb dedicata..su ha un harddisc 500 GB ma lo porterò all'esterno x mettere interno un SSD..ke ne dite? Quindi come CAM panasonic v720 cosa ne dite? Si riescono a fare belle immagini?come editing appunto su che prezzo andiamo?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    L'SSD è velocissimo ma forse non ha spazio sufficiente per tutto ... dovresti usarlo solo per installarci i programmi perchè per archiviare non è indicato: per conservare i filmati (originali e/o editati) ti conviene prendere un esterno da 1TB oltre a quello da 500GB che avresti se proprio hai intenzione di prendere un SSD.
    Però mi sembra strano che un PC di quelle caratteristiche abbia solo un HDD da 500GB, in genere su quel tipo di macchine ne montano uno da almeno 1TB, anche se fosse un portatile.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    Però mi sembra strano che un PC di quelle caratteristiche abbia solo un HDD da 500GB, in genere su quel tipo di macchine ne montano uno da almeno 1TB, anche se fosse un portatile
    Sul mio portatile ASUS, di un anno fa, SSD 4GB e hard disk 500GB.
    Probabile che, essendo un portatile, sanno che ci si attrezza con hard disk esterni.
    Io ne ho due da 1 tera, 7200 rpm, usb3, piccolissimi e senza alimentatore esterno.
    Costano intorno agli 80/100 €.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    La Pana 720 non la conosco ma sulla carta è buonissima.
    Alcuni si lamentano della Pana per il rumore della ventolina di raffreddamento che viene
    registrato nell'audio del filmato. non so se è il caso di questo modello.
    Comunque , a scanso di equivoci, vai in negozio con una tua scheda e fai qualche ripresa
    di prova e poi verifica a casa il tutto.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Sul mio portatile ASUS, di un anno fa, SSD 4GB e hard disk 500GB.
    A me è sembrato strano perchè in estate 2011 ho preso un portatile Acer a mia figlia e aveva un HDD già da 750GB, per cui immaginavo che nel frattempo il taglio base su macchine di un certo livello fosse salito ad 1TB, considerato che parliamo di prezzi sui 7-800 euro e alla case un Hdd più grosso costa veramente poco.

    Si vede che vogliono vendere molti Hdd esterni perchè ci guadagnano di più ...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    Eh quello ke prendo appunto ha 500 ma mi va bene *** appunto voglio cambiarlo con un SSD anche sui 120 GB e appunto spostare tutto sull'esterno cosi mantengo il PC veloce..tanto se lo uso a casa l'esterno ce l'ho a portata di mano se lo porto in giro kmq in borsa non occupa chissà che di più ok domani vado a farmi un giro sperando di trovarle..altri modelli su quel livello?di Sony o canon a questo punto..

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Infatti, un hard disk esterno è piccolo, leggero, lo metti nella borsa del pc e sei a posto.
    Sul mio si vede che hanno risparmiato sulla SSD ma mi hanno messo il masterizzatore
    BluRay. Nella mia "cerchia" sono l'unico ad avere un masterizzatore BluRay sul portatile,
    ma sono così rari?
    La Pana 720 l'ho vista in rete sui 360/400. Secondo me è un rapporto qualità/prezzo difficilmente
    battibile da Canon o sony.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Sul mio si vede che hanno risparmiato sulla SSD ma mi hanno messo il masterizzatore
    BluRay. Nella mia "cerchia" sono l'unico ad avere un masterizzatore BluRay sul portatile, ma sono così rari?..........[CUT]
    Non solo sono rari sui portatili, ma anche sui desktop! nelle catene della grande distribuzione non ce n'è uno! Se dovessi decidere di prenderne uno interno per me dovrei spendere 70-80 euro quindi la spesa non è altissima ... mi chiedo alle case (specie tipo HP che li produce) quanto costerebbe mettere quello anzichè uno "normale" (fuori costano 15-18 euro!).
    Oltre tutto così facendo avrebbe una diffusione maggiore e quindi anche i costi calerebbero e chi lo usa per fare video apprezzerebbe la cosa, per gli altri non cambierebbe niente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •