|
|
Risultati da 691 a 705 di 1029
Discussione: Elenco integrati stereo con esclusione sezione pre
-
18-10-2013, 06:34 #691
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Io ho collegato il nad 326 al yamaha 771 con questo switch
http://ecx.images-amazon.com/images/I/318J4pOrW8L.jpg
Nessun disturbo evidenziato, cavi utilizzati Oehlbach NF
http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1500_.jpgUltima modifica di d.francesco; 18-10-2013 alle 06:37
-
18-10-2013, 07:14 #692
Molto bene, altra valida soluzione. Grazie.
Puoi postare una foto del collegamento fatto ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-10-2013, 08:45 #693
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
@ d.francesco:
hai eseguito i collegamenti come indicato da ALE77 ??? e cioè:
"In pratica a un ingresso si collega l'uscita pre out dell'integrato mentre ad un altra uscita le pre out del sinto amppli multicanale. Poi dall'uscita dello splitter si collega un cavo RCa verso l'ingresso main in dell'integrato.....ed è fatta.
Qaundo si vuole usare l'integrato per stereo per esempio con il cd collegato, si seleziona l'ingresso 1 / ed il sinto ampli resta spento ). Quando invece si vuole far funzionare l'integrato da finale si seleziona l'ingresso 2 e si accendono entrambi gli ampli)"TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
18-10-2013, 09:29 #694
@ oreste
quello indicato da ale è l'unico collegamento corretto
Ciao.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
18-10-2013, 11:44 #695
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Lo switch ha un'uscita e 3 ingressi (ne ho usati solo 2). Occorrono 3 cavi RCA
L'ingresso MAIN IN è quello comune quindi l'uscita dello switch va collegato a MAIN IN
Cavo da POWER AMP dell'ampli all'ingresso 1 dello switch
Cavo da PRE OUT del Sinto all'ingresso 2 (o ingresso relativo) dello switch
Quindi switchando su 1 si ponticellano gli ingressi dell'ampli, switchando su 2 (o ingresso relativo) si usa l'ampli come finale.
Spero di essere stato chiaro, è più facile a farsi che a dirsi, come detto più volte
Risultato: nessun fruscio o rumore di fondo e nessun bump eseguendo lo switch. I cavi poi li trovo ottimi, tant'è che uso solo Oehlbach.
__________________________________________________ ____________________________
Poi ho collegato con un cavo RCA l'Audio Out del Sinto ad un ingresso AUX dell'ampli. Per fare cosa ci si chiederà.....
Essendo l'RX-V771 anche un player di rete, l'uscita AUDIO OUT ha un gain fisso e sfrutto l'ampli (NAD 326) per ascoltare la liquida senza passare dal pre del sintoAV, il volume lo regolo solo dal NAD ed il risultato è ottimo.Ultima modifica di d.francesco; 18-10-2013 alle 11:51
-
18-10-2013, 13:02 #696
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Tutto chiaro, non resta che attendere l'arrivo dello switch, collegarlo e rilasciare le impressioni.
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
18-10-2013, 14:32 #697
Ragazzi scusate ma non trovo il nesso con la discussione.
Qui si parla di integrati che abbiano quella funzione incorporate e voi state proponendo un work around per usare ampli che non hanno tale possibilità.
Poi non capisco --> il segnale del sinto amplificatore multicanale esce da i pre out --> splitter --> main dell'integrato.
Perchè allora non etrarci direttamente ( il cd lo attacco ad un altre entrata) ?
Il segnale è comunque rielaborato dall'integrato ( ecco perchè qui si parlava si integrati su cui si potesse disabilitare la funzione pre)
Probabilmente mi son perso qualcosa..Ultima modifica di sbuzzo; 18-10-2013 alle 14:45
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
18-10-2013, 14:42 #698
Beh il nesso c'è dai.
Il topic si intitola "elenco integrati stereo con esclusione sezione pre"
Questo tipo di integrato ha i ponticelli dietro, per questo è un po più laborioso escludere la sezione pre, ma fattibile.
Se leggi il post n. 9 del topic vengono anche spiegate le varie tipologie di tale possibilità
Tasto Front (Tasto frontale): questa è la soluzione più comoda in quanto nel pannello frontale dell'amplificatore esiste un tasto specifico per attivare/disattivarela sezione di preamplificazione.
Tasto Rear (Tasto posteriore): questa soluzione è alquanto scomoda in quando richiede di avere accesso al pannello posteriore dell'ampli per attivare/disattivare la preamplificazione.
Fixed Gain (Guadagno unitario): questa soluzione prevede che ad un ingresso particolare l'amplificatore applichi un fattore di guadagno fisso, il cui valore può essere impostato durante la fase di setup. In pratica quando si seleziona quell'ingresso particolare l'amplificatore si comporta come un finale, la manopola del volume non ha effetto e in pratica il volume viene gestito dalla sezione pre del Sintoamplificatore multicanale a cui è collegato.
Pontic Poster (Ponticello posteriore): questa è la soluzione più scomoda in assoluto in quanto bisogna avere accesso al pannello posteriore e bisogna utilizzare un pezzo di conduttore per collegare/scollegare le sezioni PRE e FINALE dell'ampli.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
18-10-2013, 15:03 #699
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Sbuzzo per me è ovvio collegare un cd player direttamente ad un amplificatore. Se si legge meglio ho scritto che essendo l'RX V771 anche un NETWORK PLAYER avevo collegato l'audio out del sintoAV all' amplificatore per godere appieno del suono stereo. Quindi uso il sinto come sorgente.
Inoltre l'utilizzo dello switch evita di collegare e scollegare i cavi ogni volta per escludere il pre dell' amplificatore, quindi In Topic con la discussione. Un po OT è stato raccontare l'altro tipo di collegamento che ho fatto, il cui obbiettivo che si è voluto raggiungere è specificato sopra.
CiaoUltima modifica di d.francesco; 18-10-2013 alle 15:08
-
18-10-2013, 15:31 #700
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Infatti in molti non prendono in esame integrati che non dispongono del tastino per escludere la sezione pre, con questa possibilità è come aggiungere il famoso tastino, lo trovo un'ottimo suggerimento.
Altri in precdedenza mi avevano consigliato questo;
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CEIQ9QEwAg
e qui a quanto pare devono essere collegati i diffusori ...
Ho letto spesso di utenti che sarebbero tentati ad acquistare NAD e non lo fanno proprio per questo, io l'ho acquistato comunque (e ne sono contento) e l'ho integrato all'Onkyo con i ponticelli allungati ..Ultima modifica di oreste; 18-10-2013 alle 16:35
-
18-10-2013, 17:52 #701
OK , non avevo inteso che le spiegazioni erano su come usare al meglio i ponticelli.
Ora grazie a questa spiegazione anche ho capito che per usarli è necessario utilizzare questi splitter ...
mi rimane il dubbio che gli splitter degradino il segnale...
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
18-10-2013, 17:58 #702
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
per quello che costano, vale senz'altro la pena provare.
-
18-10-2013, 18:10 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Non per essere fiscale......
ma in questi casi bisogna parlare di SWITCH e non di SPLITTER.
Scusate, ma era solo per precisare.Ultima modifica di d.francesco; 19-10-2013 alle 06:16
-
18-10-2013, 18:20 #704
Forse, se ti metti a misurare con microfoni e altre attrezzature, il segnale ne risente, almeno sulla carta.
All'orecchio umano e con i nostri impianti non penso si avverta una sensibile differenza, imho.
Sicuramente da provareSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
18-10-2013, 18:41 #705
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Non saprei Ste se ci sono peggioramenti, io ho provato a mettere il volume al massimo e non sento niente di niente, nessun disturbo di sorta.
In effetti, come ben dici tu, si dovrebbe misurare il segnale come esce in un caso e nell'altro, ma non credo ci siano peggioramenti eclatanti, ma questo è solo un modesto pensiero.
In ogni caso credo che i cavi facciano la differenza. Io uso Oehlbach e mi risultano ottimi cavi per lo scopo IMHO.