Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 97 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143

    I Modelli 655 & 656 Se Ho Visto Bene Sono Identici Al 32W653ABI Hanno Solo Il Satellitare E Non Il T-2,(Certo Se Facevano Un Modello Con Il S-2 E T-2 Era Super) Per Chi Usa Il Segnale Digitale Della Parabola E Ottima Notizia!
    Ultima modifica di Faby76; 15-10-2013 alle 21:02

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Il t2 ce l'hanno tutti, anche quelli nuovi!
    In pratica hanno dotato di satellitare i w6 da una data di produzione in poi. Le altre caratteristiche restano identiche
    Vi confermo anche pannello a 50hz con motionflow 200hz

  3. #288
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2
    Grazie a tutti per le risposte.

    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    Il t2 ce l'hanno tutti, anche quelli nuovi!
    In pratica hanno dotato di satellitare i w6 da una data di produzione in poi. Le altre caratteristiche restano identiche
    Però così stai smentendo il sito della Sony (va be',non sarebbe la prima volta che succede), dove per i modelli KDL-32W655A e KDL-32W656A c'è scritto:
    Built-in tuners
    DVB-T (digital terrestrial) YES
    DVB-S (digital satellite) YES
    DVB-S2 (digital satellite) YES

    mentre per il KDL-32W653A e il KDL-32W654A c'è:
    Sintonizzatori integrati
    DVB-T (digitale terrestre) SÌ
    DVB-T2 (digitale terrestre) SÌ

    In più, giusto per capire bene la situazione, mi stai dicendo che se vado per esempio all'Eu***ics e ordino un KDL-32W654A (nel caso non lo abbiano in negozio), a seconda che nel magazzino ci sia un modello uscito di fabbrica prima/dopo di una certa data, mi può capitare un TV con/senza il decoder satellitare?! in modo del tutto casuale (per non dire a c**o ) e allo stesso prezzo !?
    Ultima modifica di Inscrutable; 16-10-2013 alle 19:13

  4. #289
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Da quel che ho capito da una data in poi sono stati prodotti solo i 32w655 / 56. con sia satellitare che t2, e verranno finiti, fintanto residui in magazzino, i 53 / 54. Il T2 ce l'hanno per forza sarà un errore di descrizione
    Quindi se vi interessa il satellitare state attenti alle sigle (a me per esempio non interessa)
    Il prezzo è il solito perchè lo va a sostituire

  5. #290
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    42W655A si trova online con garanzia Europa su p.forte, la garanzia europea du Sony fa assistenza a domicilio in Italia?

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Non mi è mai stata chiara la cosa, ti consiglio di chiamare l'assistenza Sony (io credo che semplicemente la garanzia si riduce ad un anno, tutto qui)

  7. #292
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto/consiglio dai possessori di questo TV. Nella ricerca di un LCD di taglio 32 pollici da utilizzare principalmente per videogiochi, in particolare di calcio (PES), mi sono imbattuto nel SONY W653 per via del basso input lag rilevato. Ho però parecchio dubbio sul motion blur. Ovvero la sfocatura delle immagini in scene in rapido movimento. Nel mio caso giocando attualmente su samsung d8000, quando la telecamera si muove rapidamente da una parte all'altra del campo di calcio (senza filtri di interpolazione del movimento che non gratisco) i giocatori appaiono sfuocati dando fastidio alla vista. La console che utilizzo è la xbox360.
    La mia domanda è come si comporta il w653 con i videogiochi di calcio? In particolare c'è motion blur senza filtri di interpolazione? E se si è fastidioso?
    Grazie in anticipo.

  8. #293
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    Non potendo disattivare il motion flow non c'è il rischio dell'effetto soap opera?

  9. #294
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    Una domanda per voi che seguite e possedete tv della serie w6.
    Il w685 è la versione con 3D passivo del 653 o 656?
    Quindi monta lo stesso pannello del 653 apprezzato per i neri più profondi rispetto all'IPS del loro fratello maggiore w8?
    Quindi il w685 dovrebbe avere il doppio vantaggio: neri profondi e 3D passivo.
    Vi chiedo una cortese conferma o eventuale smentita...
    Ultima modifica di alfon; 19-10-2013 alle 15:09

  10. #295
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    76
    io sono interessato all'acquisto di questo tv ma vorrei sapere se in modalità cinema il motion flow è disattivabile o è impostato di default su true cinema come nei modelli superiori (anche non avendo la possibilità di modificarlo). L'ultima cosa che vorrei è un effetto telenovela o di eccessiva fluidità durante la visione dei film. Non capisco poi quando si dice che esso interviene sempre per otimizzare il movimento... non vorrei che durante il film il motion otimizzi il movimento in base alla scena in modo visibile per l'occhio umano e rovinando la cadenza filmica. Un mio amico ha x 855 e il motion flow è impostato su true cinema e non noto artefatti di alcun tipo. Anche su questo tv è così?

  11. #296
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Devo modificare il primo post
    Allora il televisore ha un pannello 50hz e motionflow a 200hz.
    Il motionflow di questo modello interviene solo con la blackframe insertion quando è attivata la modalità "Motion Led" (il corrispettivo di un maggior brillantezza di un hx855 tanto per intendersi)
    Quindi nessun effetto telenovela tranquillo

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    @Daniele78 @alfon purtroppo non riesco ad aiutarvi nei vostri problemi, se qualche utente ha il materiale necesario per aiutarli posti pure!

  13. #298
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Daniele78 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto/consiglio dai possessori di questo TV. Nella ricerca di un LCD di taglio 32 pollici da utilizzare principalmente per videogiochi, in particolare di calcio (PES), mi sono imbattuto nel SONY W653 per via del basso input lag rilevato. Ho però parecchio dubbio sul motion blur. Ovvero la sfocatura delle immagini i..........[CUT]
    Senza interpolazione (game mode) il W6 risolve le solite 300 linee... tuttavia non avresti problemi ad attivare il Motion Led (a differenza del D8000, il W6 rimane basso con l'input-lag, anche con interpolazione attiva...).
    Il BLS dovrebbe ridurre la persistenza sulla retina e quindi il blur (sfocatura) percepito... per capire se soddisfi o no le tue esigenze, dovresti provarlo di persona.

    P.S. Non so bene che setting d'interpolazione abbia il D8000, se si può fare, setta solo il BLS senza il motion plus, così ti fai un idea più o meno precisa della resa del W6
    Ultima modifica di Peppe90; 22-10-2013 alle 13:42

  14. #299
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da alfon Visualizza messaggio
    Una domanda per voi che seguite e possedete tv della serie w6.
    Il w685 è la versione con 3D passivo del 653 o 656?
    Quindi monta lo stesso pannello del 653 apprezzato per i neri più profondi rispetto all'IPS del loro fratello maggiore w8?
    Quindi il w685 dovrebbe avere il doppio vantaggio: neri profondi e 3D passivo.
    Vi chiedo una cortese conferma o ..........[CUT]
    Si, sembra che il pannello utilizzato sia un AUO A-MVA; la certezza assoluta la si potrà avere se è indicato questo codice:T500HVF01 nel menu di servizio.

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Si, sembra che il pannello utilizzato sia un AUO A-MVA; la certezza assoluta la si potrà avere se è indicato questo codice:T500HVF01 nel menu di servizio.
    c'e un menu' di servizio nascosto?se si,come fare per visualizzarlo?grazie


Pagina 20 di 97 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •