|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: Consiglio acquisto Tv
-
15-10-2013, 22:03 #46
Grazie ancora, molto gentile
Va bene sulla parte del discorso SD aspetto ulteriori informazioni da altri utenti, volevo aggiungere solo una cosa, ho fatto una comparativa sulle varie tabelle presenti su avforums, l'elaborazione video SD / HD è identica per tutti i televisori, ET60 ,F6500,samsug f7000, ST60 e anche riguardo il top dei plasma serie ZT.
L'st60 si aggiudica il reference level sul rapporto di contrasto e sul livello del nero, sulla riproduzione dei colori e anche sulla scala di grigi, il samsung f6800 che dovrebbe essere identico all f6500 sul rapporto di contrasto e livello del nero si aggiudica un eccellente, però ha due reference level sulla riproduzione dei colori calibrato e sulla scala di grigi.
In pratica il plasma st60 ha due reference level in più sul rapporto di contrasto e sul livello del nero, vorrei capire se questi due fattori nella pratica fanno la differenza in una migliore visione sui canali SD, se non è così come dicevo è tutto inutile, se i segnali SD li vedo uguali sia sul plasma e con il LED non vedo il vantaggio per puntare sull 'St60. Come dicevo prima se invece ci sono vantaggi visivi sui canali HD del dtt allora le cose cambiano, in questo caso dovrei riflettere su questo vantaggio a favore del plasma visto che i canali full hd del dtt li guardo.
Posto le tabelle sui punteggi :
ST60:
F6800 :
Riguardo il lettore in seguito ho intenzione di acquistarne uno multimediale con sistema operativo android, tipo il plunk tv box extreme, oppure anche il raspberry mi piace molto.
Di bluray provenienti da supporti magnetici o file video è difficile che ne guardi, forse qualcuno per pura curiosità, è più probabile che sfrutti i canali HD dell impianto satellitare, ho 12 satelliti e qualche canale HD è presente, sommati poi ai canali HD del dtt di cui parlavo prima, ovviamente questi canali non sono paragonabili ai bluray 1080p questo è sicuro.
Per il discorso sulla distanza di visione non ho capito, il 42 full hd a 2,70 mt è sprecato perché lo ritieni troppo grande ? a me sembrava piccolo il 46 infatti volevo puntare su un 50 pollici.Ultima modifica di marck120; 15-10-2013 alle 22:16
-
15-10-2013, 22:34 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 320
I Panasonic LED IPS li ho scartati perchè prima di questo 46F6500 avevo preso appunto un IPS, un LG 47LA691S. Ne sono rimasto talmente deluso dai neri che l'ho reso nonostante gli sbattimenti di procedure e spedizioni, ma veramente era pietoso.
Ci sono persone qui sul forum che dicono il contrario, e forse hanno ragione, perchè sono io un po' troppo perfezionista sotto l'aspetto del nero e del contrasto.
Tuttavia sul thread del Panasonic ET60 c'è un utente che ha postato delle foto del suo schermo, in particolare c'è una schermata di un film dove ci sono aloni bianchi e neri grigiastri, quella era la realtà del mio ex LED IPS...
-
15-10-2013, 22:40 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 320
Assolutamente no, il W805 ha schermo IPS, mentre il 50W656 ha schermo VA.
A contrasto e nero il W656 è messo sicuramente meglio, ciò che mi ha lasciato perplesso è il discorso del motionflow che forse non c'è, ee per la visione di partite di calcio lo ritengo indispensabile.
Per trovare una recensione che dovrebbe essere indicativa per il 50W656 occorre riferirsi al 42W652/42W653.
Riguardo il W685 invece ancora non si è capito, dovrebbe avere il 3D passivo e quindi schermo IPS, ma poi sarebbe un doppione del W8. Poi esistono schermi IPS da 50 pollici?
Insomma questi Sony sono ancora un mistero
-
15-10-2013, 22:47 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 320
Si, quello che ho ordinato è sicuramente garanzia europa visto che l'ho pagato meno di 720 euro spedito.
Quell' SD finale indica che è il tipo per il mercato italiano.
Comunque non è un problema, sul F6500 c'è una procedura per settarlo come se fosse per il mercato italiano che funziona anche con l'ultimo firmware disponibile.
Quindi no problem, l'unica differenza rimarrebbe quella che in caso di problemi mi tocca portarlo al centro assistenza di persona, ma non mi sembra un dramma in confronto a 200 cocuzze risparmiate!Ultima modifica di geronimo2; 15-10-2013 alle 22:49
-
15-10-2013, 23:07 #50
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 59
Scusami Geronimo, posso chiederti su quale sito l'hai ordinato? E' affidabile?
Anche io sto lentamente virando verso il Samsung F6500 ma per ora l'offerta migliore che ho trovato nei cc è 814€...
-
15-10-2013, 23:10 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 320
Penso che in determinate condizioni ambientali le immagini potrebbero risultare più naturali e pastose rispetto ad un LED, quindi deduco che l'SD dovrebbe vedersi bene.
Ti dico che anche il 50ST60 era uno dei papabili sulla lista dei TV che stavo "corteggiando", anche perchè ha quei famosi 4 pollici in più che non mi sarebbero dispiaciuti.
Inoltre su youtube ci sono numerosi video che effettivamente me ne stavano facendo innamorare.
Alla fine, dopo numerose opinioni lette mi ero convinto che i consumi ed input lag alti non sarebbe stati un problema, così come la mancanza di registrazione su USB e la compatibilità ridotta con i file video (confrontando con la Smart TV Samsung).
Tuttavia ho poi letto ancora di utenti con i soliti problemi di ritenzione più o meno marcati e che lamentavano la scarsa luminosità dello schermo in ambiente luminoso.
Purtroppo questi ultimi commenti letti mi hanno fatto desistere definitivamente.
Magari se anche il F6500 non mi dovesse soddisfare sarà la volta buona che prendo il 50ST60 direttamente senza starci neanche un po' a pensare!!!
-
15-10-2013, 23:14 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 320
-
15-10-2013, 23:24 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 320
-
16-10-2013, 00:18 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Marco, quando dicevo che il 42st60 da 2.70 m è sprecato intendevo dire che è troppo piccolo, a quel punto tanto vale prendere l'hdready... se vai sul 50 il discorso cambia :-)
-
16-10-2013, 00:20 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Marco=marc.... il correttore:-(
-
16-10-2013, 02:02 #56
geronimo2
Questo fatto della garanzia europea un po mi preoccupa, in pratica lo shop online se ne lava le mani, se il televisore arriva danneggiato anche in questo caso tocca a me portarlo in assistenza ?
Io abito in un paesino la città più vicina è Sassari, in pratica in caso di problemi dovrei caricare il televisore in auto e recarmi al centro assistenza, ho visto che a Sassari c'è ne solo uno altrimenti dovrei andare a Olbia : http://www.centri-assistenza.com/cen...ng-sassari.htm .
Ho letto che i tempi di riparazione per la garanzia europea sono di circa un mese. La garanzia totale penso che duri 24 mesi come quella italiana ?
Riguardo il sony mi dispiace non poterti aiutare purtroppo non ho la minima idea se esistono pennelli IPS da 50 pollici, comunque hai ragione le recensioni e le informazioni riguardo i sony sono abbastanza scarse, io ho trovato questa recensione del modello w653 che sicuramente avrai già visto : http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...1308113237.htm .
Per la questione LED PLASMA ora aspetto che ti arrivi il televisore, visto che anche tu sei molto scrupoloso se rimani soddisfatto punto anche io sul samsung nel caso di una delusione vorrà dire che aspetto a meta gennaio e prendo l'st60, per ora ho quasi il budget disponibile per l'f6500. A me piacciono i colori naturali mi auguro che il samsung non abbia colori troppo accesi e digitalizzati come dicono.
Dai commenti che leggo sui 3D dei tre televisori in questione, f6500, et60,st60 sulle immagini SD non mi sembra ci sia un abisso anzi la resa mi pare di capire che sia quasi uguale.Certo se un nero e più profondo con un immagine bluray 1080p sara anche più profondo visionando un film su un canale SD del DTT.
Si i filmati dell 'st60 su youtube li ho visti tutti ormai è più di un mese che faccio ricerche, abbiamo le stesse paure, neanche io voglio vivere con l'incubo dello stampaggio, nel mio caso il televisore rimane acceso anche 12 ore al giorno comprese 4 ore in cui lo collego al pc, c'è da dire che il televisore rimane fermo per pochissimo tempo sullo tesso canale, al massimo la durata di un film.
Per i consumi ci ho passato delle ore a fare calcoli, avrai visto i miei post, se è calibrato a dovere alla fine i consumi non sono esagerati, ieri un utente che ha il 50st60 ha misurato i consumi con un misuratore, a detto che i watt oscillano in modo dinamico da 90w a punte di 190w, questo su un canale del digitale terrestre.
La mia stanza non è molto illuminata quindi l'st60 dovrebbe adattarsi bene, anzi visto che il televisore lo devo collocare in una camera da letto la scarsa luminosità potrebbe risultare una cosa positiva cosi non da fastidio e non affatica gli occhi.
Comunque per il plasma la preoccupazione numero uno rimane lo stampaggio.
enri69
Si nel caso dell st60 sono obbligato a puntare sul 50 pollici il 42 come mi spiegavi giustamente e troppo piccolo, se decido per il led f6500 invece mi devo accontentare del 46, a 2,60 ,2,70 mt purtroppo anche questo taglio risulta abbastanza piccolo che ne pensi ? il problema è che non ho alternative.Ultima modifica di marck120; 16-10-2013 alle 02:34
-
16-10-2013, 07:59 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Se puoi prenderti l'st60 50" che tra l'altro è calato di prezzo di recente fai un ottimo acquisto, secondo me meglio sia per le dimensioni che per qualità di visione
-
16-10-2013, 09:56 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
L'ST60 fa la differenza anche in SD. Neanche i top di gamma lcd led gli stanno dietro, figurati un F6800...
-
16-10-2013, 15:34 #59
enri69
A che prezzo hai trovato l'st60 ? mi pare stia sempre sui 1000 euro, si a questa distanza il 50 come taglio sicuramente è più adeguato, anche se la distanza ottimale dei segnali 480p sulle tabelle si trova a circa 5 metri.
Mike88
Se l'ST60 fa la differenza sui segnali SD allora il discorso cambia, però è tutto da dimostrare diciamo, nel senso che bisognerebbe fare un riscontro visivo testando i due televisori, così sulla carta rimane un incognita, poi alla fine si può valutare se le differenze in SD sono cosi eclatanti da preferire l'st60.
Comunque sul plasma nel mio caso incombe sempre la paura dello stampaggio.
-
16-10-2013, 15:44 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Mi sembrava di averlo visto intorno agli 850 qualche giorno fa, ora lo vedo di nuovo a 950... magari puoi tenere monitorato per vedere se si riabbassa...