Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344

    TV 50 pollici - budget euro 1000 - panasonic st60, gt 60 (fuori budget), lg 667s


    E' da circa un anno che mi tormento su quale tv prendere! Attualmente ho un samsung serie 7 del 2008 lcd 40" ma vorrei passare ad un polliciaggio superiore: 50"

    Utilizzo:

    - Bluray, DVD, Sky hd cinema e sport, Tv in sd, (per i giochi utilizzerei sempre il sammy di cui sopra visto che mi trovo bene), e possibilmente possibilità di vedere programmi tv via internet (rai replay, sky on demand da internet, mediaset da internet.

    - la distanza di visione è 1,80 - 2 metri;
    - di giorno la tv avrebbe una finestra di fronte (per un plasma penso non sia una cosa ottimale) anche se i film tendo a vederli di sera a luci rigorosamente spente.

    Dopo aver letto di tutto e di più sul forum, e ringrazio tutti coloro che scrivono, sono quanto mai indeciso, tra led e plasma.

    Da quello che ho letto il plasma ha una qualità di visione superiore con maggiori gradazioni di colore e contrasto più profondo...ma rimane a rischio di ritenzione e stampaggio se non si adottano precauzioni (rodaggio ecc ecc..);
    Il led ha una qualità di visione inferiore ma presenta colori più vivaci e brillanti, un contrasto minore neri meno profondi ma può soffrire di clouding e vb.

    Ora avendo fissato il budget intorno ai 1.000,00 1.300,00 euro le tv che ho inquadrato sono le seguenti:

    Panasonic 50st60 (però se non letto male non riuscirei a vedere su internet sky on demand rai replay e mediaset);
    Panasonic 50gt60 (dovrei vedere i video su internet, dovrebbe essere il tv migliore ma vado su di prezzo);
    Panasonic 50et60 (dovrei avere lo stesso problema del st 60 e con una qualita' di immagine inferiore);
    Panasonic 50dt60 (Dovrei avere qualche connessione in più del gt 60 ma vado su di prezzo ad una qualità di visione peggiore anche se non avrei problemi di rodaggio ritenzione...ecc);
    LG 50la667s (dovrei poter fare tutto ciò che è smart...ma non ho la più pallida idea di che qualità di visione avrei..solitamente Lg lo quasi sempre scartata).
    I samsung 50 pollici a led estiticamente li trovo brutti tranne il nuovo f600 che però è in vendita a quasi 1500,00 che sono davvero troppi anche perchè a quel prezzo ho un amico che mi procura il 50vt60 garanzia italia e non avrei dubbi in quel caso.

    OK chi mi da una mano...??????

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Hai fatto un'analisi molto articolata e dovresti essere in possesso di tutti gli elementi. Posso aggiungere solo che l'LG come qualità di immagine è molto vicino ai due Panasonic led, considerato che montano lo stesso tipo di pannello.
    In base all'uso che ne faresti, coi videogiochi relegati al Samsung, direi che il rischio ritenzione, in caso di acquisto di plasma, è trascurabile.
    La scelta a mio modo di vedere si restringe all'st e al gt. Col primo risparmi, ma avresti una sezione smart più limitata. Il secondo potrebbe essere più adeguato alle tue esigenze, anche se per accedere a determinati servizi on demand non basta avere flash, ma servono anche altri plugin e non sono sicuro che ti venga data la possibilità di installarli sul televisore. Una possibile alternativa potrebbe essere quella di collegare l'st a un portatile o a un mini pc android, in questo modo potresti vedere in streaming qualunque cosa ti piaccia.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Prendi l'ST60 e poi compri una pennetta android da inserire nella HDMI del tv, così avrai una piattaforma smart migliore di qualsiasi tv esistente e futuro.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Prendi l'ST60 e poi compri una pennetta android da inserire nella HDMI del tv, così avrai una piattaforma smart migliore di qualsiasi tv esistente e futuro.
    Ciao, scusa la mia ignoranza ma cos'è una pennetta android?? Un altra domanda visto che se ormai compro un plasma è merito di tutto quello che hai scritto sul forum secondo te vale la pena un sacrificio in più per il gt rispetto al st..?... ed eventualmente penso si possa utilizzare ancgr qui una penna android.... grazie per la risposta.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    ...Ho visto su internet...sembra interessante e risolverebbe i miei problemi con l'st60.. a questo punto una domanda.. a livello di qualità di visione i circa 350-400 euro in più per il gt sono giustificati? E così netta la differenza? domani proverò a vedere se trovo qualcosa in qualche centro commerciale.. in modo da verificare di persona seppur con i limiti di visione che si hanno...(luce sparata a palla sul tv, materiale in visione...connessioni.. e quant'altro..).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    La differenza in termini di qualità di immagine fra st ed et esiste, ma non è netta. E' più una questione di accessori.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Sono da MW...ho visto da vicino il vt è possibile che la visione dei colori cosi forte mi desse un profondo senso di fastidio...??

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    A che distanza ti sei messo? Se la visione di un plasma ti ha provocato quell'effetto, davanti a un led ti venivano le convulsioni.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Nella mia città al MW hanno esposto un VT60 in modalità dinamica e ovviamente è inguardabile. Lo stesso avranno fatto lì. Fidati, a casa sarà tutt'altro. Se lo hanno impostato così sono degli incompetenti.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Allora..confermo VT settato in modalità dinamica...! Comunque, ero andato al MW per vedere da vicino i plasma Panasonic, purtroppo avevano solo il VT (comunque anche in dinamica il nero è nero buio pesto), era accanto ad altri tv Panasonic led il vecchio 47wt50 (comunque ottimo prodotto), 47FT60 e 55et60 (non male per un led). Mia suocera (ero con famiglia al seguito) non ha avuto dubbi: "50vt60", e poi ha aggiunto..."fai tu che io non ne capisco..!!". Devo ammettere che se anche i colori sparavano ed erano di un intensità da dar fastidio (parlo di intensità non di brillantezza "innaturale" tipo led..) la profondità delle immagini erano davvero impressionanti. Mi chiedo non avendo potuto vederli dal vivo come saranno le serie st e gt. Comunque anche i led Panasonic visti erano ottimi (non confronto con plasma) sia per qualita delle immagini sia per estetica del tv (tutti trasmettevano filmato panasonic con partita del Barcellona). La cosa che mi ha dato fastidio è che l commesso ha fatto di tutto e di più per distogliermi dal VT: scalda troppo, non è troppo interattivo, consuma, si sente poco e male e a livello di qualità di visione LG nano led si vede molto meglio...! Insomma non è che voglio essere integralista..ma se sto gustandomi una tv che a detta di tutti gli esperti del settore è il top per qualità di immagine (anche se era settata male..) un pregio dovrà pure averlo?!? Comunque alla fine stressato decido di vedere anche LG...a quel punto interviene mia suocera (grande..) che guardando i tv in questione esclama ma sono proprio brutti questi piedi, intentendo la base di appoggio dei tv. Comunque riesco a liberarmi del commesso che nel frattempo ha accalappiato altri clienti per i suoi Lg e osservandolo da lontano notavo che tutto faceva vedere fuorchè la qualità di visione del tv. La mia impressione è che in un CC mandando sui tv segnali in alta definizione con le luci sparate tutti i tv in un occhiata frettolosa, si vedono bene per l'utente medio..cioè uno vale l'altro. Girando poi da solo mi sono soffermato sui nuovi sony..che dire mi hanno deluso sia il w905 che il W805..il primo ha colori troppo brillanti sembra emanino luce propria il secondo mi ha deluso per stabilità e nitidezza dell'immagine (era in confronto con un f7000 che si vedeva nettamente meglio, entrambi collegati alla stessa sorgente). Poco più di lato vedo l'hx 855 nel taglio da 46...sempre un gran led peccato che sony lo abbia abbandonato..anche quest'anno sarebbe stato uno dei migliori tv in circolazione, sicuramente migliore del w905 per quello che possono essere i miei gusti. Tornando a me.. e al post.. sarei orientato verso il plasma panasonic nel taglio da 50 st, gt o vt.. dipende da quanto riuscirò a mettere da parte..anche se anche i led panasonic visionati comunque mi hanno soddisfatto (con tutte le considerazioni inerenti la visione in centro commerciale), e tranne il wt50 gli altri, tutti serie 60 montavano pannellli lg ips. Insomma sono andato per schiarirmi le idee e torno più confuso di prima. Ringrazio chi ha avuto la pazienza e la bontà di leggermi.
    Ultima modifica di Antsal73; 13-10-2013 alle 21:20

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    ST, GT e ovviamente VT hanno un immagine molto simile tra loro. Qualsiasi cosa tu prenda resterai pienamente soddisfatto. Mi fa inoltre ridere il fatto che ti abbia sconsigliato il VT per l'audio visto che è uno dei migliori tv anche sotto quel punto di vista (monta gli altoparlanti lateralmente e non solo dietro il pannello). Al MW della mia città invece lo consigliano e come, avresti dovuto dirgli "io se fossi in lei mi andrei a fare una ricerca su google!".

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Antsal73 Visualizza messaggio
    Comunque riesco a liberarmi del commesso che nel frattempo ha accalappiato altri clienti per i suoi Lg...
    Sarà anche una coincidenza, ma proprio ieri mio cognato mi ha detto di aver acquistato un televisore nuovo. Ha preso un LG 47" (non sapeva il modello, ma penso un alta gamma visto che l'ha pagato 1.400 euro) perchè il commesso gli ha detto che gli LG erano il top.
    E lui ci ha creduto.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ecco perché l'andamento e le quote di mercato dei tv sono quasi inversalmente proporzionali alla qualità offerta dai marchi...
    Ultima modifica di Mike88; 14-10-2013 alle 13:10

  14. #14
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Ritengo a questo punto che i diversi centri commerciali abbiano dei budget ben precisi da raggiungere per quanto attiene ai diversi brand in ragione anche dei margini di guadagno....ormai è evidente!!! Se si spinge su un brand rispetto ad un altro senza ragioni valide un motivo ci sara!!! Sinceramente a me i panasonic sono piaciuti molto anche a livello costruttivo, tanto i led quanto i plasma!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112

    Io sono indeciso tra questi tre ST, GT,VT. Il Vt l'ho visto e mi soddisfa parecchio. Gli altri due cosa hanno di meno? Io vedo sky, video in hd, e ho una stanza piuttosto luminosa. Vorrei solo capire se per le mie esigenze sia necessario spendere i soldi in più per il Vt oppure no.
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    ST, GT e ovviamente VT hanno un immagine molto simile tra loro. Qualsiasi cosa tu prenda resterai pienamente soddisfatto. Mi fa inoltre ridere il fatto che ti abbia sconsigliato il VT per l'audio visto che è uno dei migliori tv anche sotto quel punto di vista (monta gli altoparlanti lateralmente e non solo dietro il pannello). Al MW della mia città..........[CUT]
    Ultima modifica di dansta; 14-10-2013 alle 15:06


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •