Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Citazione Originariamente scritto da jump976 Visualizza messaggio
    Sinceramente è una domanda che non mi sono mai fatto...
    E mai me la farò
    Mica sono organici
    Dipende.....i masterizzabili con sigla Lth sono composti con materiale organico.
    In generale i br hanno una miglior resistenza all,usura fisica, graffi e polvere.
    Di contro lo strato chimico che viene stampato (originali) o inciso ( masterizza ti) subisce alterazioni con il passare del tempo. In questo potrebbero patire di più i br rispetto ai bd per la mole di dati contenuti in una stessa area, quella del supporti. I cd erano e restano imbattibili anche grazie alla poca concentrazione di dati che sopporta meglio le alterazioni
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da Haddock Visualizza messaggio
    I DVD poi si rigano solo guardandoli.

    Sui BR dormo sonni tranquilli, sono molto più resistenti.
    Vere entrambe le cose.

    Però possiedo DVD rigati all'inverosimile che partono perfettamente e senza problemi, il BD di Inception per un misero graffietto si blocca in due punti differenti.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    dipende poi...ci sono graffi e graffi...quelli che si vedono a primo impatto fin da subito e altri che li vedi solo se fai C.S.I. coi dischi, inutile dire quali siano i più deleteri per un corretto funzionamento del disco...

    poi credo che dipenda anche dalla capacità dei lettori...comunque i primi tempi si diceva che i blu ray fossero in-graffiabili e che un solo segno ne comprometteva l'utilizzo...posso dire con certezza ormai che entrambe le cose sono false.
    Ultima modifica di SALVA1; 10-10-2013 alle 14:12
    < - Free Bird - >

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Dipende.....i masterizzabili con sigla Lth sono composti con materiale organico.
    In generale i br hanno una miglior resistenza all,usura fisica, graffi e polvere.
    Di contro lo strato chimico che viene stampato (originali) o inciso ( masterizza ti) subisce alterazioni con il passare del tempo. In questo potrebbero patire di più i br rispetto ai bd..........[CUT]
    quindi secondo te i br sono composti da materiale organico e quindi deteriorabili col tempo?
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    probabile.
    ma se li conservi nel frigorifero....

    I graffi poi, se sono radiali fanno pochi danni e il circuito di correzione li risolve abbastanza facilmente, ma i graffi longitudinali sono micidiali...
    Ultima modifica di srnapoli; 13-10-2013 alle 14:46

  6. #21
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    101
    Ragazzi io ho un BD molto vecchio "L'incredibile Hulk" che dopo anni che non lo usavo, ho provato a metterlo su e parte ma al 5 capitolo si blocca e non c'ė più storia non va! Ho guardato il disco è sembra avere una parte ingiallita...Cosa può essere? Immagino sia da buttare...

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ti consiglio di segnalare la cosa qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/70-b...namento/page45
    < - Free Bird - >

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196

    parliamo del bd universal del 2008?
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •