Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30

    Consiglio acquisto TV LCD LED 42"


    Ciao a tutti,
    ho deciso di acquistare un nuovo televisore per il soggiorno. Mi interessava in particolar modo un televisore LCD a LED (no Plasma) da 42" (o un 47", ma credo che per averne uno io debba sforare il mio budget che di circa 450€). Non mi interessa che sia compatibile con il 3D ne che sia uno smart tv, dato che non utilizzerei tale funzione. Gli utilizzi principali sono: canali tv sd (digitale terrestre) e film (uso un htpc attaccato alla tv). I televisori che avevo trovato che sembravano soddisfare tutte le mie necessità sono i seguenti:

    - LG 42 LN5400
    - LG 42 LA6130
    - Samsung UE42F5000
    - PHILIPS 42PFL3108 (ma su questo non ho trovato informazioni da nessuna parte)
    - PHILIPS 42PFL3208H/12
    - PHILIPS 42PFL4208M
    - Sony KDL-40R473A

    Dove i televisori in grassetto sono quelli che mi sembravano migliori. Cosa mi consigliate? Conoscete qualche altra televisione che potrei valutare?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    elimina i Philips che sono proprio scadenti, orientati sul Sony o sul Samsung, c'è anche il Panasonic 42E60 che è un buon tv led 42".

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30
    Ah, caspita, pensavo che la Philips facesse buoni schermi. Ok, scartiamo i Philips, ma anche l'E60 (che avevo già adocchiato), costa troppo per le mie tasche (il prezzo più basso che ho visto sta a quasi 600€). Del samsung avevo letto una buona recensione, ma come difetto dicevano che avesse un angolo di visuale molto ristretto... Qualcuno che magari ce l'ha o l'ha visto può confermarmelo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tutti i tv led con pannelli VA, PSA, S-PSA hanno angoli di visione limitati, gli unici tv led che hanno un ampio angolo di visione sono quelli che montano pannelli IPS (alcuni modelli Panasonic, Sony ed LG). C'è da dire pero che il pannello IPS ha lo svantaggio di avere un nero meno profondo nell'ambiente di visione oscurato. Cmq tieni presente che un buon tv da 42" full HD led viaggia sugli 850 euro almeno. Discorso diverso per i plasma che costano meno ma tu non li vuoi.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30
    Le mie remore verso i televisori al plasma sono dovuti unicamente al consumo (più del doppio rispetto ad un LCD LED) e all'input lag (mediamente alto da quel che ho capito). Quello che volevo era appunto qualcosa che avesse un buon rapporto prezzo/prestazioni, anche se alla fine so che per quella cifra non posso pretendere miracoli.

    Da quello che hai detto gli LG montano pannelli IPS (quindi LG 42 LN5400 e LG 42 LA6130 non dovrebbero soffrire del problema angolo di visione. A questo punto sarei propenso a prendere uno di questi, magari LA che è quello di quest'anno. Indipercui andrò in un centro commerciale a vedere quanto è problematica la profondità dei neri per il mio occhio.

    Grazie mille dei consigli!

    Ps: se per caso dovessi ricredermi sul Plasma, per averne uno buono consigli il Panasoni 42x60E? E se lo volessi Full HD, quale modello offre il mercato (spendendo di più chiaramente)?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Kora Visualizza messaggio
    Le mie remore verso i televisori al plasma sono dovuti unicamente al consumo (più del doppio rispetto ad un LCD LED) e all'input lag (mediamente alto da quel che ho capito). Quello che volevo era appunto qualcosa che avesse un buon rapporto prezzo/prestazioni, anche se alla fine so che per quella cifra non posso pretendere miracoli.

    Da quello che ..........[CUT]
    Il consumo stimato in bolletta (annuo) si attesta sui 30 euro in più. Il Plasma ha un consumo dinamico che varia in base alle scene visualizzate; quello che vedi nei dati di targa è riportato come consumo massimo. Gli LCD invece, avendo una retroilluminazione fissa consumano sempre e costantemente il valore riportato.

    Considera che un Plasma poi a parità di fascia di prodotto lo paghi un 30% in meno rispetto ad un LCD; calcola te quanto ci metti ad ammortare i consumi in più annui.

    Sul discorso input lag (OT: ma davvero è cosi importante quando a casa abbiamo linee ADSL con ping di 100ms? ) il discorso che fai è sbagliato, i plasma hanno tutti input lag mediamente bassi, solo l'ST ha valori più alti rispetto altri tv (50 ms mi pare).
    Ultima modifica di Aenor; 08-10-2013 alle 13:29
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Quoto Aenor, e aggiungo, riguardo il consiglio richiesto sull'eventuale plasma, il migliore è l'x60 tra gli HD ready (circa 350 il 42" e 450 il 50") mentre sul fullHD il meglio con un budget limitato è il Pana 42ST60 (circa 650 online, il 50ST60 circa 950 online).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30
    Stavo tastando il terreno Plasma, come suggeritomi da voi... E cosa leggo oggi? QUESTO.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Era nell'aria, ma questo cosa c'entra? Il televisore ti serve adesso o nel 2014. E quando gli oled verranno immessi massicciamente sul mercato che ne sarà dei led?
    Ultima modifica di Tetobanni; 09-10-2013 alle 21:22

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Mi accodo a chi ti ha consigliato un plasma Panasonic, potranno anche sparire ma restano i migliori tv mai prodotti (ad oggi).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30
    Il mio problema è che, se un prodotto esce di produzione e se smettono di produrre prodotti equivalenti nella stessa categoria, in caso di "guasti" avrei più problemi che soluzioni.

    Comunque alla fine ho acquistato un Samsung F5000 46", trovato in offerta in un centro commerciale (a meno di 500€). Sono molto soddisfatto dell'acquisto, colori molto belli, nero bello intenso e quello che veniva indicato come il maggior difetto del televisore (angolo di visuale) si è rivelato essere un non problema alla fine.

    Vorrei ringraziare tutti i partecipanti al thread per i preziosi consigli. E da neofita nell'ambito vorrei dare un consiglio a tutti quelli che si stanno accingendo a comprare un televisore nuovo. ANDATE A VEDERLI nei centri commerciali, se il modello merita minimamente di essere acquistato, sicuramente nel Mediaworld di turno c'è, magari vicino (come nel mio caso) al modello su cui eravate in dubbio. Fate le vostre valutazioni in base a quello che vi viene suggerito qui, e poi comprate (magari online risparmiando ).

    Alla prossima!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Scusa ma non c'entra nulla la correlazione assistenza tecnica - produzione. Pensi che in caso di guasti tra un anno non ti sia data assistenza tecnica?

    Inoltre vorrei fare un appunto, la visione nei CC dei tv è totalmente falsata dalla forte illuminazione ambientale artificiale; qusto discorso si estende a maggior ragione sui plasma ed è per questo che la massa erroneamente li cataloga come "smorti" nei colori. L'ideale sarebbe visionarli in salette Hi-Fi apposite ma purtroppo nei CC la cosa è più unica che rara.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30

    Guarda, dalla mia esperienza nei centri commerciali ti posso assicurare che la correlazione c'è. Se un prodotto ti va fuori produzione oggi, tu lo compri e poi dopo un anno e mezzo ti si rompe, i tempi di sostituzione si allungano di parecchio (si parla di almeno un paio di settimane). Se a te sta bene, procedi pure con l'acquisto .

    Per quanto riguarda la visione nei CC, dipende da dove si va. Per esempio, il Mediaworld della mia zona ha delle stanze dedicate, con luci soffuse, ambiente climatizzato e contenuti di qualità (che a volte possono essere fuorvianti). Hanno adiruttura delle poltroncine dove sederti per verificare la qualità del televisore. Che poi non si riesca a percepire la differenza è un altro discorso, quello è soggettivo. Just my 2 cents


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •