Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 69 PrimaPrima ... 1555616263646566676869 UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1035
  1. #961
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Ok Cetto!!

    Mi puoi indicare, grosso modo, di quale tonalita' del grigio e' fatto il BD visto con luce del giorno? Grazie.

  2. #962
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 30-09-2013 alle 10:02

  3. #963
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Grazie per la disponibilita'!!

    Dai un occhiata qui:

    http://encycolorpedia.com/262627

    Questi sono i numeri del RAL 9004.

    Questo colore nativo in forma matte ha un gain 0,02 (Y=1,945). Se non sbaglio, il BD ha un gain totale di 0,9. Per arrivarci a tale cifra, ci vuole una gran elaborazione con glossy materiali nonche' elementi di specchio. Questo intendevo prima dicendo che e' una tela retro reflective. Il gain di ogni tela va considerato in toto, cioe' capacita' nativa di guadagno del colore, finitura, elaborazione, film aggiunto, magari piccoli particelle con grande facolta' riflessiva (specchietti) ecc. Nel caso della BD, il gain e' aumentato artificiosamente aggiungendo tutti questi elementi.

    Se leggi il link che ho dato un paio di post sopra, sicuramente capirai meglio quello che scrivo, perche' probabilmente non riesco a descriverlo in modo chiaro...

    Grazie ancora!

  4. #964
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Come fa il BD ad aumentare il guadagno è un segreto industriale che vorrebbero scoprire in molti probabilmente. Sta di fatto che proietta proprio come un angular-reflective.

  5. #965
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Lo so che e' un segreto industriale. Le facolta' di guadagno del colore base, comunque, non sono un segreto.

  6. #966
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    scusate, una info, qualcuno ha mai misurato l'aumento di contrasto nativo on/off che ha avuto passando al BD?
    Io non l'ho ancora visto in azione, ma sarei seriamente intenzionato a prendere un 92", da quello che scrivete è pacifico che l'aumento c'è, e pure di molto... se magari avete dei numeri, giusto per avere un riferimento...
    grazie
    Ultima modifica di gius76; 01-10-2013 alle 11:31

  7. #967
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Buongiorno gius76!!

    Almeno di mia conoscenza risulta che nessuna tela al mondo possa creare contrasto dal nulla. Il contrasto si fa solo dal vpr. Quindi, sarei molto curioso di sentire le risposte. Il termine ''High Contrast Screen'' e' soltanto una invenzione del marketing per descrivere una cosa totalmente diversa.

  8. #968
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    L' ansi contrast migliora in maniera pazzesca proprio per la drastica riduzione dell' effetto blooming : semetto la classica scacchiera ANSI i quadrati neri sono inchiostro ... provate voi sul telo bianco

  9. #969
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Come dice Cetto!! Cosi va benissimo!!

    Comunque una precisazione e' in ordine, mi pare...il contrasto (ansi o on/off che sia, anche in questo caso sarebbe meglio parlare del aumento del cosidetto intrascene contrast) aumenta in confronto con una tela bianca e non muta il ratio di contrasto fatto dal vpr misurando la lente.

  10. #970
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Il mio vpr (Vango) ha già di suo un ansi contrast elevatissimo (ricordo di aver letto in qualche review circa 800:1) ma il BD lo sta sicuramente moltiplicando, si vede a occhio nudo. Per misurarlo però ci vorrebbe una Klein ...

  11. #971
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Per misurare un 800:1 (il quale e' sicuramente dalla lente) dallo schermo ci vorrebbe un Klein? Facciamo un po un calcolo...15:800 = 0,018 FL = 0,064 nits. Facilemente alla portata di un Spyder 3,4 o i3.

    Lo sta semplicemente moltiplicando in quale modo? Cetto, hai mai misurato la scacchiera ANSI ad un normale telo bianco? I numeri sono tipo 35:1, 45:1, 60:1 ecc. Sto parlando di misurazioni fatte ad una stanza molto oscurata ma non un bat cave. Questi numeri aumentano ad una soggiorno tipico normale con pareti bianche e si abbassano ad una stanza talmente oscurata.

  12. #972
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Il contrasto ansi non sono mai riuscito a misurarlo con le sondine da supermercato: hanno un cono di lettura troppo ampio e impreciso.

  13. #973
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    non gli ultimi,

    qui puoi vedere le tabelle della i1D3 ad esempio

    Some documentation can be ambiguous when it lists a meter’s read angle. Some specifications list the angle from the center of its read area out while other specs list the full angular field. Some list the FWHM angle while others list the angle at which a certain percentage of the light is read. In the following data set, each angle represents the full angular field meaning that if the read area was a circle on your screen, the angle listed represents the diameter of that circle. Below the angle measurements is a table for determining the read size at 1 foot intervals.
    i1 Pro K-10 C6 Discus Hubble C5
    FWHM (Degrees) 8.0 9.1 10.5 11.2 13.3 19.8
    TLT (Degrees) 8.0 10.6 15.9 24.1 15.4 23.6
    Shape Plateau Gaussian Gaussian Gaussian Gaussian Gaussian
    Diameter of the Read Area at Given Distances 1 Ft FWHM (Inches) 1.7 1.9 2.2 2.4 2.8 4.2
    TLT (Inches) 1.7 2.2 3.4 5.1 3.2 5.0
    2 Ft FWHM (Inches) 3.4 3.8 4.4 4.7 5.6 8.4
    TLT (Inches) 3.4 4.5 6.7 10.2 6.5 10.0
    3 Ft FWHM (Inches) 5.0 5.7 6.6 7.1 8.4 12.6
    TLT (Inches) 5.0 6.7 10.1 15.4 9.7 15.0
    4 Ft FWHM (Inches) 6.7 7.6 8.8 9.4 11.2 16.8
    TLT (Inches) 6.7 8.9 13.4 20.5 13.0 20.1
    5 Ft FWHM (Inches) 8.4 9.5 11.0 11.8 14.0 20.9
    TLT (Inches) 8.4 11.1 16.8 25.6 16.2 25.1
    6 Ft FWHM (Inches) 10.1 11.5 13.2 14.1 16.8 25.1
    TLT (Inches) 10.1 13.4 20.1 30.7 19.5 30.1
    7 Ft FWHM (Inches) 11.7 13.4 15.4 16.5 19.6 29.3
    TLT (Inches) 11.7 15.6 23.5 35.9 22.7 35.1
    8 Ft FWHM (Inches) 13.4 15.3 17.6 18.8 22.4 33.5
    TLT (Inches) 13.4 17.8 26.8 41.0 26.0 40.1
    9 Ft FWHM (Inches) 15.1 17.2 19.8 21.2 25.2 37.7
    TLT (Inches) 15.1 20.0 30.2 46.1 29.2 45.1
    10 Ft FWHM (Inches) 16.8 19.1 22.1 23.5 28.0 41.9
    TLT (Inches) 16.8 22.3 33.5 51.2 32.4 50.1


    fonte
    http://store.spectracal.com/article-...e-is-important

  14. #974
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Scusa ma con la Klein non si parla nemmeno di cono : ha un puntatore laser che legge solo dove punta.

  15. #975
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Il contrasto ansi non sono mai riuscito a misurarlo con le sondine da supermercato: hanno un cono di lettura troppo ampio e impreciso.
    Invece, io con le sondine da supermercato sono riuscito benissimo di misurare ANSI contrast di tanti vpr perche' i valori sono alti che pure queste sonde da 100-200 euro lavorano con estrema facilita'.

    A seguito di stazzatleta (grazie!), ti faccio vedere anche questo grafico per quanto riguarda il cono di lettura...


    900x900px-LL-0d56b41a_DistVArea_zps8375d821.jpg


Pagina 65 di 69 PrimaPrima ... 1555616263646566676869 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •