Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    L'altra cosa che consigliavi per il sub L'anti-mode a che serve?
    L'anti-mode è uno strumento utilissimo per i sub e ti migliora anche di molto la qualità dei bassi riprodotti.
    Serve a correggere la risposta del sub per evitare picchi di frequenza che possono renderlo invadente, fastidioso e aiuta a risolvere anche buchi di frequenza che lo fanno sembrare in certi casi moscio e poco corposo. Inoltre con l'intervento dell'anti-mode elimini una buona parte, se non tutto, il problema delle risonanze nella stanza.

    Qui c'è una discussione ufficiale dell'oggettino: [DSPEAKER Anti-Mode 8033s] discussione ufficiale

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    cmq stiamo parlando di un apparecchietto da 400euro
    non so se l indirizzo d uso in questo caso sia quello giusto
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da torescorcialupi Visualizza messaggio
    cmq stiamo parlando di un apparecchietto da 400euro
    non so se l indirizzo d uso in questo caso sia quello giusto
    Eh si costicchia, è tutto automatico. Qualcosa fa, se hai dei picchi tra i 50-80hz questo li riduce, quindi meno casino, meno vibrazioni, meno code e più dettaglio, qualità. Sicuramente non è nato per migliorare il rapporto con i vicini ma per migliorare la resa del sub. A mio avviso meglio un buon sub ( da circa 500-800€ ) in accoppiata con questo che sub molto più costosi ma alterati dalla risposta in ambiente.

    Probabilmente per ridurre le vibrazioni la scelta migliore sarebbe l'uso di un subdude come questo nella foto ( sotto il sub ):


  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    L'anti-mode è uno strumento utilissimo per i sub e ti migliora anche di molto la qualità dei bassi riprodotti.
    Serve a correggere la risposta del sub per evitare picchi di frequenza che possono renderlo invadente, fastidioso e aiuta a risolvere anche buchi di frequenza che lo fanno sembrare in certi casi moscio e poco corposo. Inoltre con l'interv..........[CUT]
    Con è tutto automatico intendi che equalizza in parte il sub in automatico?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da torescorcialupi Visualizza messaggio
    cmq stiamo parlando di un apparecchietto da 400euro
    non so se l indirizzo d uso in questo caso sia quello giusto
    Io sto puntando ad una configurazione simile alla tua, RF82 ed RC62 (indeciso con l'RC64) posteriori Rs52 e svs pb12-nds (ero indeciso col plus ma da vari consigli forse in caso è meglio e più equilibrato 2nsd che un plus)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    2
    Salve a tutti premetto di esser un novizio (devo capire anche come si posta qua dentro).
    Stò per acquistare questo gioiellino Yamaha però entrando nella grande famiglia "Alta Fedeltà" per la prima volta (e scommetto non sono ne il primo ne l'ultimo) vorrei contenere il budget casse acustiche (dico bene?) ad un massimo complessivo di 300€.E' possibile? Girando per negozi ho notato le INDIAN LINE che però ahimè costano un'occhio della testa.Non mi interessano i diffusori ad incasso cerco delle casse da appoggio con l'opzione in sospeso a parete.Se non erro credo di aver capito le casse acustiche siano pure di un livello superiore rispetto i diffusori ad incasso noo?!?

    Ma per capirci chiaro ad esempio per il PC un sistema Dolby Sorround 5.1 sulla piazza sì trova il pacchetto già fatto mentre in questo caso essendo un 7.1 lo Yamaha RX-V675 Titanium come si procede? In che modo sì configura l'audio e come sì classificano i 7canali?Altro esempio avendo una potenza max di 150w per canale le casse che andrò ad affiancargli dovranno supportare almeno 150W o anche superiore ma non minore giusto??

    Altro quesito ... Nel web ho trovato queste tipo di casse "Beng V9B Sistema 5.1 Home Theater 1240W Set mogano".Se fosse possibile abbinargli altre 2 casse della stessa serie che tipo di casse dovrei impiegare "le frontali" o "le surround" ???
    E il Subwofer serve comunque?!? Anche se alcune casse lo hanno integrato oh quello non sì conta?? Su che base si sceglie il Subwofer??????

    Scusate ancora per la scarsa cultura in materia ma voglio esser sicuro di non prender delle fregature all'atto dell'acquisto e ricoprire alla meglio l'obbiettivo qualità/prezzo del mio budget attuale tanto in un secondo momento le casse avrò sempre l'opportunità di sostituirle con qualcosa di più dignitoso e professionale.
    Grazie! ;-)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    @ atutta

    diciamo che in questa discussione sei offtopic. meglio che prima ti leggi qualcosa nella sezione multicanale e poi, se non trovi niente, apri una discussione nuova.

    Sappi comunque che con 300 euri puoi comprarti un kit di casse 5.1 molto basico, quindi 5 diffusori e un sub e poi devi abbinargli un amplificatore. Se vuoi comprare tutto con 300 euri... la vedo dura, compattone da supermercato...
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Io sto puntando ad una configurazione simile alla tua, RF82 ed RC62 (indeciso con l'RC64) posteriori Rs52 e svs pb12-nds (ero indeciso col plus ma da vari consigli forse in caso è meglio e più equilibrato 2nsd che un plus)
    Sicuramente l rc64 è un altro pianeta, il problemino eventualmente è il costo.
    Guarda sono d'accordo per i due sub, nella mia stanza forse il PB-12 ci sta piccolo due sarebbe il giusto ma purtroppo c'è da considerare lo spazio perché sono enoooormi
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    2
    Effettivamente riflettendoci alla veloce hai pienamente ragione il compattone da supermercato e' assicurato però credo anche che più ne sai e più sia facile contenere il prezzo.Grazie anche a chi riesca ad esaudire tutti i miei INTERROGATIVI.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    ma tra un subdude ed una lastra di marmo+pasta da lavandini, cambia molto?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    non lo so... ma sicuramente non serve a quasi niente per l'uso del sub in condominio...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    beh lastra di marmo con sotto dei piedini di gomma tipo fermaporta, dovrebbe disaccoppiare

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da torescorcialupi Visualizza messaggio
    Sicuramente l rc64 è un altro pianeta, il problemino eventualmente è il costo.
    Guarda sono d'accordo per i due sub, nella mia stanza forse il PB-12 ci sta piccolo due sarebbe il giusto ma purtroppo c'è da considerare lo spazio perché sono enoooormi
    Che metratura hai?

    Enormi quanto?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da lamalta Visualizza messaggio
    beh lastra di marmo con sotto dei piedini di gomma tipo fermaporta, dovrebbe disaccoppiare
    per disaccoppiare, si può andare. Ma non elimina il problema del sub che si sente dai vicini... è una questione di trasmissione del suono che viene "assorbito" dalle superfici della stanza e si diffonde attraverso la struttura della casa.
    Eliminando la soluzione di fare un isolamento professionale, l'unica cosa che rimane da fare è abbassare il volume.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583

    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    per disaccoppiare, si può andare. Ma non elimina il problema del sub che si sente dai vicini... è una questione di trasmissione del suono che viene "assorbito" dalle superfici della stanza e si diffonde attraverso la struttura della casa.
    Eliminando la soluzione di fare un isolamento professionale, l'unica cosa che rimane da fare è abba..........[CUT]
    Al massimo una lastra come pensi tu, serve per fare in modo che il sub non corra in giro per il salotto... ma le onde che propaga... i vicini non le sentono solo se il sub non le emette....
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •