• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DSPEAKER Anti-Mode 8033s

AVS_max

Operatore
Finalmente l'Anti-Mode 8033s ha un distributore ufficiale anche per l'Italia:D

Per chi ancora non conoscesse l'apparecchio, si tratta di un Equalizzatore automatico per subwoofer in grado di eliminare le risonanze ambientali.
Conosciuto e apprezzato nel mercato europeo e americano, in italia ancora ha pochissimi estimatori che hanno avuto modo di provarlo.

E' consigliato a chi vuole ottenere il massimo dal proprio subwoofer, in maniera totalmente automatica!

Link del produttore:
http://www.dspeaker.com/en/products/anti-mode-8033.shtml

link del distributore:
www.avsolutions.it
 
Confermo la bontà del prodotto!! :)
Nella mia mansarda, ambiente veramente ostico, l'anti-mode ha eliminato quasi completamente le fastidiose risonanze rendendo i bassi molto più piacevoli..
 
bene, sono contento.
le mansarde sono sempre ambienti difficili da far suonare bene; per ottimizzare ulteriormente la resa dell'Anti-mode puoi anche provare ad effettuare misure in più punti;)
 
problemino...

Ciao a tutti,

chiedo aiuto ai più esperti perchè ne ho provate molte ma non ne sono venuto a capo...

Dopo che ho collegato l'antimode ai miei 2 subwoofer, i woofer cominciano a vibrare come se gli arrivasse un segnale "sporco" anche se non gli arriva nessun segnale.

All'aumentare del volume ronza parecchio e sempre di più. Ovviamente se attacco i due sub al sinto in firma tutto perfetto senza ronzii...Se stacco i cavi di segnale ovviamente smette il ronzio. Ho provato a cambiare i cavi di segnale e quelli di alimentazione dei sub ma niente..
 
ho l'antimode 8033c comprato circa 6 mesi fa dal loro direttamente e l'ho collegato all'uscita sub1 dell'onkyo al line in.

poi ho collegato l'uscita fase 0° al sub sw2 e quella 180° al sub sw1...

quando alzo il volume del sub, anche a meno di metà comincia a ronzare sempre più forte...
 
hai provato a collegare solo anti-mode con i 2 sub senza collegare il sinto? il ronzio lo avverti ugualmente e con la stessa intensità?
 
grazie per l'interessamento AVS-Max!

Piccolo ot: ho comprato l'epson tw5500 da te!

Penso di aver già provato anche questa ma ritento... Perchè se non fa rumore che vuol dire? e come risolvo se comunque ci devo attaccare il sinto?
 
non mi ricordavo del tw5500; se aspettavi qualche mese avresti potuto acquistare anche l'anti-mode visto che lo sto distribuendo ufficialmente per l'italia:cool:

prova giusto per escludere che non è un ronzio provocato dal sinto;
se lo senti ancora quasi sicuramente è un problema di massa; eventualmente prova a spostare l'anti-mode su un altra presa di corrente;)
 
hai ragione... maledetta fretta!;)

comunque farò questa prova di staccarlo dal sinto e poi ti faccio sapere.
ho provato a cambiare presa ma il risultato è lo stesso...:cry:
 
Ciao a tutti e buona Pasqua! Ho provato di tutto ma fa sempre rumore... Ne fa un po' meno se invece del cavo g&bl a y ne uso uno normale..adesso lo tengo così, a volume basso si sente appena se mi ci metto vicino...grazie ancora per l'interessamento! Comunque meglio con antimode e un po' di rumore che senza!!:D
 
ma senza collegare niente all'ingresso dell'anti-mode hai provato?

comunque ti consiglerei di provare ad abbassare il livello di uscita del sinto e ad aumentare un po' il volume sui sub;

il sub collegato all'uscita fase 180° lo hai messo in fase contraria dispetto all'altro sub? questo solo per essere certo del settaggio corretto:cool:
 
sembrerebbe proprio un problema di massa; mi piacerebbe però capire quanto è presente il ronzio......
E' una cosa accettabile e udibile solo come rumore di fondo o è talmente fastidioso da rendere inutilizzabile l'Anti-mode?

Fammi sapere che vediamo di risolvere la situazione
 
Ultima modifica:
mi iscrivo alla conversazione .. trovo il prodotto interessante .. ;)

@limo
da 1 a 10 quanto migliora? il rapporto qualità prezzo vale la candela?

Grazie.. :)

ps posto il seguente Link per chi volesse approfondire come me .. ( al post N° 29 sono presenti altri Link ;) )

Manuale Anti-Mode 8033 C/S
 
Ultima modifica:
così va meglio...

ritorno dopo un pò a scrivere qui sul forum per "problemi" lavorativi...

ringrazio AVS_Max per l'interessamento!

Sicuramente è un problema di massa che ho risolto in parte cambiando i cavi che vanno dall'antimode ai sub (invece che a Y li ho messi normali) e in parte abbassando il volume nei sub.
Così facendo il ronzio si sente appena e la correzione è ottima!

Evidentemente col cavo a Y questo problema di massa veniva amplificato e anche togliendo le masse dalla presa elettrica dei sub il ronzio si avvertiva bene anche a 3 metri.
Comunque per chi come me ha una sala living e non ha la possibilità di spostare i sub questo antimode è ottimo: ha eliminato quasi totalmente le code.
 
bene, sono contento che tu abbia risolto....

probabilmente il problema era del cavo; molti di quelli installati e testati avevano cavi a Y ma non creavano affatto problemi di ronzio.
 
Top