|
|
Risultati da 76 a 90 di 154
Discussione: Subwoofer musicale ma anche...cattivo
-
19-09-2013, 19:59 #76
Io parlavo di qualita del basso non di pressione ....lo so benissimo che un reflex spinge di piu ma non vuol dire che suona uguale o meglio ... cassa chiusa restera sempre il meglio per ambienti di dimensioni normali restituendo bassi piu controllati e puliti ...poi se abbiamo ambienti da 40 mq e oltre allora il discorso cambia anche se ci sono , per chi se li puo permettere , sub da 15/18" in cassa chiusa da paura .... non riduciamo come al solito tutto a puri e freddi dati di misure
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
19-09-2013, 20:21 #77
Fantastica questa discussione, grazie a tutti! Ora devo capire anche come configurare il tutto e, forse, anche il discorso connessioni non è secondario nella scelta.
Per questa questione e per non inquinare questo prolifico thread ho aperto una apposita discussione...per veri esperti
Ci dareste un'occhiata e magari qualche contributo?
Eccola http://www.avmagazine.it/forum/10-di...-bel-pasticcioTV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
19-09-2013, 20:24 #78
Geggio, abbiamo fatto confronti di stesso woofer caricato sia in cassa chiusa sia in un bass reflex BEN REALIZZATO ascoltati nella stessa posizione e entrambi con una risposta LINEARE.
Un professionista del settore ha avuto modo di recensire e confrontare il PB12 e SB12 ( che montano lo stesso cono Peerless XXLS12 ) dicendo che i due si equivalgono in musica e rendendo evidente la miglior tenuta del PB12 ad alti volumi e la maggior discesa e pulizia nelle ultra basse.
Quando avevo l'SB12 in certi scene del film si attivava il limiter compressor per evitar di far andare il woofer in distorsione, mentre il PB-1000 a parità di volume il woofer si sforzava e si muoveva molto meno ( e sto parlando del 10" non del gemello PB12 con cono da 12" ).
Ora detto questo, a parte la pressione che è sempre a favore del reflex, non riesco a capire cosa ti faccia credere che il cassa chiusa suoni più pulito?Ultima modifica di ryo99; 19-09-2013 alle 20:26
-
19-09-2013, 20:32 #79
Francesco, complimenti sia per il sub sia per l'integrato. Come già ti dicevo, ottima coppia IL e NAD. Ora una curiosità: hai configurato anche tu il sub per uso ibrido 2ch con integrato e HT con sinto + integrato? Se sì, daresti un'occhiata all'altra discussione sui collegamenti/impostazioni? Trovi il link sopra.
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
19-09-2013, 21:04 #80
La storia che i sub in cassa chiusa suonano meglio dei reflex è una leggenda, nata da cattiva informazione, da prove sbagliate e da gente che non accetta le prove e i confronti e va per le sue idee.
Fate una prova con lo stesso altoparlante, (che sia adatto ad entrambi i caricamenti), lo stesso ampli, nella stessa stanza e nella stessa posizione e poi mi fate sapere.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
19-09-2013, 22:37 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
IMO la differenza sta nel modo diverso con il quale, in un impianto non drcizzato, i due sistemi di caricamento s'interfacciano con l'ambiente. Il reflex tende a creare più risonanze e ha una peggiore risposta nei transienti cosa che è limitata dalla più dolce curva di attenuazione della sp che si paga con un minore output. Si tratta di trovare la giusta applicazione.
Riporto le considerazioni del ing. Giussani che trovo interessanti sulla diatriba:
http://www.audioplay.it/forum/index....=1032.msg12693Ultima modifica di R!ck; 19-09-2013 alle 22:49
-
19-09-2013, 23:52 #82
Rick, quello che hai scritto è corretto. Il reflex a differenza del cassa chiusa tende ad avere più risonanze in ambiente. Infatti bisognerebbe intervenire con l'equalizzazione o con trattamenti della stanza. Ma una volta ottenuta una risposta lineare anche col reflex ( ovviamente sottolineo che mi riferisco a reflex ben progettati ) si avrà una resa altrettanto veloce e dettagliata come il cassa chiusa con in più tutti i vantaggi del reflex.
Come avevo scritto all'inizio, la base per avere una buona resa, pulita, precisa e dettagliata è ottenere una risposta lineare nel punto di ascolto. È questo l'ho capito sperimentando col REW e con l'equalizzatore parametrico. Infatti la resa del SB13 Ultra è migliorata parecchio rispetto a prima su ogni punto di vista, ho più precisione, più corposità e più dettaglio! Parlo di pura esperienza personale!
-
20-09-2013, 09:01 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
I trattamenti ambientali "normali" funzionano poco quando c'è da assorbire frequenze sotto i 200hz.
Per questo è più efficace il posizionamento, il drc e l'uso di più sub.
Ad ogni modo quello di basarsi sul caricamento è un discorso che vale poco.
Il buon progettista e la buona casa produttrice sanno come ottenere il meglio dal progetto.
Basta scegliere bene.
-
20-09-2013, 10:25 #84
Quindi buttiamo via tutti i sub sp intanto un reflex fatto bene ha lo stessa velocita e controllo del basso con piu spl e meno soldi per averlo ....mi sembra la favola piu bella del mondo audio....chissa perche ,e lo dico per l'ennesima volta ,i migliori sub al mondo sono tutti sp ...chi glie lo fa fare ad uno svenarsi e spendere 3/4000€ per un paradigm sub 12/15 quando con meno della meta avra un reflex che gli fa il cu....
per non parlare di un Fathom 113 o un DD velodyne .....mi fate qualche nome di reflex , giusto per farmi un'idea , che abbia le prestazioni dei sub che ho citato perche fino ad ora si è parlato di teorie cono frasi tipo " ma se il sub è fatto bene se il progetto è buono se è posizionato bene se la stanza è trattata se è equalizzato ecc ecc
Ryo chi te lo ha fatto fare spendere tutti quei soldi se con PB1000 che avevi siamo li ?
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
20-09-2013, 10:49 #85
Non c'è da buttar via niente, l'ho sempre detto che si sentono bene sia i cassa chiusa che i reflex.
Comunque per i dati che avevi chiesto:
Output PB13ultra:
Output DD18+:
Distorsione PB13ultra:
Distorsione DD18+:
Sono tutti grafici presi da qua: http://www.data-bass.com/home
Non c'è neanche da commentare, e parliamo di un 18" vs un 13"
La superficie radiante di un 18" è il doppio di quella di un 13"
Si prende come riferimento il PB13ultra perché ha un rapporto prezzo prestazioni incredibile e si può acquistare praticamente ovunque.
Ci sono sub, autocostruiti, migliori sia del dd che del pb13 ovviamente.Ultima modifica di Billi16; 04-11-2013 alle 14:38
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
20-09-2013, 10:57 #86
Qua, presi da hometheatershack, trovi pb13 vs fathom 113
Output pb13: http://www.hometheatershack.com/ilkk...020hz%20mo.png
Output JL fathom 113: http://www.hometheatershack.com/ilkk...0f113%20mo.png
Distorsione pb13: http://www.hometheatershack.com/ilkk...20hz%20thd.png
Distorsione JL fathom 113: http://www.hometheatershack.com/ilkk...f113%20thd.png
Guarda che differenza c'è nella distorisioneImpiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
20-09-2013, 11:27 #87
Semplice geggio, a me piaceva l'SB13 per prestazioni, musicalità, estetica e dimensioni, puntavo su quello da molto tempo. Il PB-1000 l'avevo comprato solo per il gusto di provarlo per poi rivenderlo, dato che in rete ne erano tutti soddisfatti e in effetti a quella cifra è veramente una perla.
Il fatto è che il PB-1000 non l'ho mai tenuto equalizzato, massimo 10 min, ma ancora non ne capivo l'importanza, però già con i buchi e picchi che aveva il basso era secco, dettagliato e controllato, non c'è niente da dire è effettivamente un buon sub.
Con la convinzione di questo forum che i cassa chiusa sono il meglio mi ero autoconvinto anche se nelle discussioni americani leggevo che conta il progetto in se, non tanto cassa chiusa o reflex. Ma una volta regolato il mio SB13 Ultra e vedendo i risultati di una risposta lineare e piatta ( e la conseguente eliminazione dei rimbombi ) ho capito un pò di cose che leggevo da tempo e che Billi sta cercando di spiegare.
Poi ovviamente l'SB13 monta un cono migliore e molto più performante, anche la timbrica cambia e risulta più armonica e naturale. Con l'sb13 si ha una riproduzione del basso più fedele ma è merito del woofer.
Un ultima cosa i rimbombi che avevo in rari casi con il PB-1000 si ripresentavano anche con l'SB13 ( ma leggermente più attenuati ) e questo era dovuto dal picco a 36hz che ho risolto con l'audyssey + equalizzatore parametrico.Ultima modifica di ryo99; 20-09-2013 alle 11:37
-
20-09-2013, 11:31 #88
Come altri sub reflex sullo stesso livello di prestazioni i primi che mi vengono in mente sono:
hsu vtf-15h
output:
distorsione:
rythmik audio fv15hp
output:
distorsione:
outlaw audio lfm-1 ex
output:
la distorsione non me la fa allegare perché non si possono mettere più di 5 immagini per post, la metto ne prossimo post.
epik conquest che peccato per ora non è più in produzione.Ultima modifica di Billi16; 04-11-2013 alle 14:38
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
20-09-2013, 11:34 #89
distorsione dell outlaw lfm-1-ex: Allegato 19149
Il costo di questi sub va dai 650 dollari del outlaw ai 1500 del rithmik
Ho faticato un bel po' per ritrovare e postare tutti questi dati, ma almeno ora discutiamo di dati oggettivi e non di leggende. Spero che lo apprezziate
Da integrare con i dati oggettivi ci sarebbe poi la soggettività delle orecchie e dei gusti di ognuno di noi. Ma una cosa del genere sarebbe possibile solo riunendosi in un unico ambiente e provando tutti i sub là. Cosa che mi sembra difficile da realizzare, però appunto tutte queste misure che ho postato sono fatte nelle stesse condizioni, quindi una certa importanza e oggettività ce l'hannoUltima modifica di Billi16; 20-09-2013 alle 11:40
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
20-09-2013, 11:42 #90
Ottimo il rythmik audio fv15hp! Ne leggevo un gran bene e spinge più di un PB13-Ultra oltrechè suonare molto bene e costare di meno.