|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 4158
Discussione: Sony W905
-
16-09-2013, 15:04 #1786
Buongiorno a tutti,
potete gentilmente dirmi se Sony ha risolto con questo modello il problema dello scorso anno, ovvero clouding, coni di luce e spurie sul taglio da 46' e VB/DSE sul taglio da 55'?
Sarei interessato a far parte dei vostri... ma solo se ne vale veramente la pena. Ho letto di un input lag ancora più basso del w905, il che mi fa molto piacere... i miglioramenti finiscono qua o c'è altro? Chi è così gentile da elencarmeli?
Grazie
P.S: perchè chi ha aperto il thread non apre una discussione ufficiale?!Ultima modifica di Dreamfolder; 16-09-2013 alle 15:07
●Tv: Sony KDL-46HX855●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
16-09-2013, 16:23 #1787
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Mia esperienza.
Niente VB/DSE, niente clouding o coni di luce.
Soltanto leggere zone d'ombra in corrispondenza dei bordi laterali dx e sn con schermata totalmente bianca.
Però son cose dette e ridette.
Dategli una letta al thread prima di fare la stessa domanda già fatta da decine di utenti.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
16-09-2013, 17:48 #1788
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 114
nessuno mi puo dare una risposta a questa domanda volevo chiedervi se secondo voi il player del tv collegato con un hard disc esterno come si comporta come qualita ? mi consigliate di comprare un player a parte
-
16-09-2013, 18:17 #1789
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
16-09-2013, 18:43 #1790
-
16-09-2013, 19:04 #1791
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
16-09-2013, 19:24 #1792
certo che è poco 2.8m.. allora 55 tutta la vita.
HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4
-
16-09-2013, 20:21 #1793
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Dai ragazzi aggiungete le cose che sapete copiando le specifiche qua sotto.
[Destin. Ingressi]
Consente di applicare le impostazioni immagine personalizzate all’ingresso corrente o alla memoria comune condivisa da altri ingressi.
[Modalità Immagine]
Consente di selezionare la modalità dell’immagine in base alle proprie preferenze.
[Brillante] Consente di aumentare il contrasto e la nitidezza delle immagini.
[Standard] Consente di ottenere immagini standard per il semplice utilizzo domestico.
[Personale] Consente di memorizzare le impostazioni preferite.
[Cinema 1] Consente di ottenere contenuto di film adatto a un ambiente di tipo cinematografico.
[Cinema 2] Consente di visualizzare il contenuto cinematografico adatto al semplice uso domestico.
[Sport] Consente di ottimizzare la qualità dell’immagine per la visione di eventi sportivi.
[Gioco-Standard] Consente di ottenere immagini standard adatte ai videogiochi.
[Gioco-Originale] Consente di regolare l’immagine del videogioco in base alle proprie preferenze.
[Grafica] Consente di ottimizzare la qualità dell’immagine per la visione della grafica.
[Foto-Brillante] Consente di perfezionare contrasto, nitidezza e colore delle fotografie.
[Foto-Standard] Consente di ottimizzare la qualità dell’immagine per la visione delle fotografie.
[Foto-Originale] Consente di esaltare il calore visivo delle fotografie.
[Foto-Personale] Consente di regolare le impostazioni dettagliate per la visione delle fotografie e di memorizzare le impostazioni preferite.
[Animazione] Consente di ottimizzare la qualità dell’immagine per la visione delle animazioni.
[Ripristino]
Consente di reimpostare tutte le impostazioni [Immagine] ai valori predefiniti di fabbrica, ad esclusione di [Destin. Ingressi], [Modalità Immagine] e [Impost. avanzate].
[Retroillum.]
Consente di regolare la luminosità della retroilluminazione. La riduzione della luminosità dello schermo consente di ridurre il consumo energetico.
[Contrasto]
Consente di regolare il contrasto dell’immagine.
[Luminosità]
Consente di regolare la luminosità dell’immagine.
[Colore]
Consente di regolare l’intensità del colore.
[Tinta]
Consente di regolare i toni verdi e rossi. (La disponibilità di [Tinta] dipende dal sistema di colore.)
[Temp. Colore]
Consente di regolare i toni bianchi dell’immagine.
[Freddo]: consente di conferire una tinta blu ai colori bianchi.
[Neutro]: consente di conferire una tinta neutra ai colori bianchi.
[Caldo 1]/[Caldo 2]: consente di conferire una tinta rossa ai colori bianchi. [Caldo 2] produce una tinta più rossa di [Caldo 1].
[Nitidezza]
Consente di regolare la nitidezza dell’immagine.
[Riduz. Rumore] COSA SI INTENDE PER RUMORE? cOSA SI OTTIENE CON QUESTO FILTRO?
[Auto]: consente di ridurre automaticamente il disturbo immagine.
[Alto]/[Medio]/[Basso]: consente di modificare gli effetti della riduzione disturbo.
[Intelligente]: consente di ottimizzare automaticamente la qualità di immagine con una riduzione disturbo.
(Questa funzione è disponibile solo per l'ingresso RF analogico, il collegamento SCART e l'ingresso video composito).
Si consiglia di selezionare [Intelligente] nel caso di segnale di ingresso analogico di cattiva qualità.
[No]: consente di disattivare [Riduz. Rumore].
[Riduz. Rumore MPEG] COSA SI INTENDE PER RUMORE? cOSA SI OTTIENE CON QUESTO FILTRO?
[Auto]: consente di ridurre automaticamente il disturbo nei video compressi in formato MPEG.
[Alto]/[Medio]/[Basso]: consente di ridurre il disturbo nei video compressi in formato MPEG.
[No]: consente di disattivare [Riduz. Rumore MPEG].
[Riduz. rumore puntiforme] COSA SI INTENDE PER RUMORE? cOSA SI OTTIENE CON QUESTO FILTRO?
[Auto]: consente di ridurre automaticamente il rumore intorno agli oggetti sullo schermo.
[No]: consente di disattivare [Riduz. rumore puntiforme].
[Reality Creation] cosa É, cosa fa e a cosa serve?
Consente di regolare il dettaglio e il disturbo per un’immagine realistica.
[Rilevazione area video]
Consente di regolare il livello di effetto in maniera ottimale rilevando l’area video intorno a un’immagine.
[Risoluzione] cosa É, cosa fa e a cosa serve?
Consente di regolare il dettaglio e la chiarezza dell’immagine.
[Filtro rumore] cosa É, cosa fa e a cosa serve?
Consente di ridurre il disturbo dell’immagine.
[Gradazione uniforme] cosa É, cosa fa e a cosa serve?
Consente di creare gradazioni omogenee sulle superfici piatte dell’immagine.
[Motionflow] Come funziona? Qual'è la tecnologia che ci sta dietro?
[Fluido]: offre un movimento delle immagini più omogeneo, particolarmente adatto per il contenuto cinematografico.
[Standard]: consente un movimento delle immagini più omogeneo per l’utilizzo standard.
[Nitido]: consente di ridurre la sfocatura dei movimenti, mantenendo al tempo stesso la luminosità per i contenuti di immagini ad alta velocità.
[Maggiore brillantezza]: consente di ridurre la sfocatura dei movimenti per i contenuti di immagini ad alta velocità, in maniera superiore rispetto a [Nitido].
[Moto]: consente di riprodurre la qualità dell’immagine originale. Fornisce un’immagine di tipo cinematografico, con degli sfarfallii.
[True Cinema]: Le immagini, come ad esempio un filmato creato con 24 fotogrammi al secondo, vengono riprodotte con la frequenza fotogrammi originale.
[No]: Utilizzare questa impostazione se [Fluido], [Standard], [Nitido], [Maggiore brillantezza], [Moto] o [True Cinema] provoca un’immagine distorta.
(In base al contenuto delle immagini, potrebbe non essere possibile apprezzare visivamente l’effetto anche se le impostazioni sono state cambiate.)
[Modalità Film] Cosa comporta, come agisce, quando usarlo?
[Auto]: consente di visualizzare contenuto cinematografico con un’espressione d’immagine vicina all’originale applicando un processo specifico del film.
[No]: consente di disattivare [Modalità Film].
(Se l’immagine contiene segnali irregolari o disturbi eccessivi, questa impostazione viene automaticamente disattivata anche se è selezionato [Auto].)
[Impost. avanzate]
[Ripristino]: consente di reimpostare tutte le [Impost. avanzate] ai valori predefiniti di fabbrica (ad eccezione di [Bilanciamento bianco]).
[Correzione Nero]: consente di perfezionare le aree nere dell'immagine per un maggiore contrasto.
[Ottimizz. contrasto avanz.]: consente di ottimizzare automaticamente [Retroillum.] e [Contrasto] in base alla luminosità dello schermo. Questa impostazione è efficace per le immagini e le scene scure.
[Gamma]: consente di regolare il bilanciamento tra le aree chiare e le aree scure dell'immagine.
[Controllo dinamico LED]: consente di ottimizzare il contrasto regolando la luminosità in singole sezioni dello schermo. (La disponibilità di [Controllo dinamico LED] dipende dal modello del televisore.)
[Autolimitatore di luminosità]: consente di ridurre il bagliore in scene in cui l'intera schermata è bianca.
[Bianco Brillante]: consente di enfatizzare i toni bianchi dell'immagine.
[Colore Brillante]: rende i colori più vividi.
[Bilanciamento bianco]: consente di regolare il livello di rosso, verde e blu nello schermo.
[Ottimizzatore dettaglio]: consente di evidenziare i dettagli dell'immagine.
[Ottimizzatore Contorni]: consente di evidenziare i bordi dell'immagine.
[Color pelle naturale]: consente di rilevare i visi e di riprodurre la tonalità naturale della pelle.
[Velocità visualizzazione preferita]: Riduce il ritardo dell'immagine per ottimizzare la risposta alle operazioni dei dispositivi di controllo giochi o al mouse selezionando [Sì].Ultima modifica di Michael; 16-09-2013 alle 20:23
-
16-09-2013, 20:47 #1794Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-09-2013, 22:49 #1795
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
@arydani
come promesso...
Sequenze iniziali di FargoTV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
16-09-2013, 23:43 #1796
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Infine ce l'ho fatta.
Finalmente, la discussione ufficiale del Sony W9!!
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...w905a-40-46-55
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
17-09-2013, 00:10 #1797
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Ben fatto! Finiamo la "guida" e poi la inseriamo che ne dite?
-
17-09-2013, 01:11 #1798
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 13
-
17-09-2013, 07:13 #1799
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 34
Da adesso sarebbe meglio usare solo la discussione ufficiale aperta da KALACH. GRAZIE
Ultima modifica di Scri; 17-09-2013 alle 07:14
-
17-09-2013, 12:35 #1800
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Ragazzi nessuno risponde alla guida? Mauro?