|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
11-09-2013, 23:31 #1801
ragazzi, sto leggendo tutto il thread, ma a volte si va in confusione. In pratica, usando entrambe le Hdmi del 790,una vido(1)al tv e una audio(2)all'ampli, lo step successivo...da mettere nell'ampli come configurazione...quale sarebbe?
Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio
-
11-09-2013, 23:37 #1802
Nell'ampli non devi fare niente.
L'unica cosa che devi fare è andare nelle impostazioni del lettore bluray è selezionare la separazione delle uscite HDMI.
(Comunque non aspettarti dei miglioramenti nella qualità audio/video.)VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
12-09-2013, 08:00 #1803
Una domanda ma se uno possiede un amply ad esempio denon x3000 o superiore l hdmi video conviene veicolarla all'ampli oppure farla andare direttamente al tv o proiettore ? Passando dall amply subirebbe un ulteriore elaborazione ?
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
12-09-2013, 09:00 #1804
-
12-09-2013, 11:11 #1805
Stavo valutando l'ipotesi di utilizzare questo lettore come meccanica di riproduzione di CD per ascolto audio 2ch. Collegherei il lettore ad un Arcam rDac tramite coassiale. Ci sarebbe da configurare qualcosa nelle impostazioni audio del lettore? Ed, eventualmente, sarebbero in contrapposizione a quelle tipiche per la riproduzione di blu-ray/DVD?
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
12-09-2013, 14:26 #1806
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 103
Riportando la mia domanda per la mia catena sarebbe "sprecato" o comunque avrei dei miglioramenti ? Grazie
-
14-09-2013, 17:05 #1807
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- lecco
- Messaggi
- 35
scusate, se entro fuori tema,ma non sapevo in che sezione chiedere..Sto usando wmp come server dlna per mandare musica al sony e col mio "vecchio xp", vedo che funziona bene...Solamente che il sony non vede le immagini delle cartelle (album), che sono invece regolarmente presenti sul computer e in wmp...Ho provato anche diverse app per il controller (telefono android) ,ed anche li non si vedono immagini cartelle...Ho anche tentato di installare serviio ma con risultati peggiori(disistallato)...vorrei sapere,magari ne avrete già discusso in altre sezioni se c'è un limite nel sonys790,nel server dlna di wmp o se magari devo cambiare qualche impostazione base di windows magari nella gestione delle cartelle...ciao e grazie comunque!
-
14-09-2013, 23:31 #1808
Ragazzi...quando accendo ik tv si accende anche il lettore...che impostazione devo cambiare per fare si che non accada? Ricordo che il lettore è collegato presa video al tv e audio all ampli tramite le hdmi
Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio
-
15-09-2013, 01:06 #1809VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
15-09-2013, 10:54 #1810
Ciao a tutti,scusate se mi intrometto.
Ho da 2 mesi un Sony bdps 5100 e tutto bene con blu ray,3d e cd audio e sentendo parlare
dei sacd su questo forum ho acquistato brothers in arms 20 anniversario dei dire straits che appunto
è un sacd ibrido.Dunque morale della favola non vuole saperne di farmi sentire questo bel sacd.
Nessun audio esce dal hdmi,ma i cd normali funzionano molto bene.
Ho quindi provato con il mio lettore cd technics e il cd funziona benissimo (da cd).
Mi potete aiutarea capire il perchè ?
il 5100 è collegato con la tv in hdmi,non ho un sintoampli.Ultima modifica di Stefanobest64; 15-09-2013 alle 11:04
-
15-09-2013, 11:14 #1811
Ciao senza sintoamply e' normale che non puoi ascoltare il multicanale! Sacd e' multicanale tu usi solo le casse della tua tv quindi avrai sempre un 2.0
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
15-09-2013, 11:30 #1812
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
SACD non è multicanale per forza,anzi i lettori migliori(più cari?)sono a due canali.Il problema è che devi uscire in analogico.(RCA bianco-rosso).
-
15-09-2013, 11:39 #1813
Ciao,sono daccordo con te ma il problema è che non si sente niente neanche in 2.0.
Con il sony è scena muta completamente e mi da messaggio "nessun audio in uscita hdmi".
ma con cd funziona.
Il tv è collegato ad un ampli hi fi.
sulla confezione del sacd è scritto:cd-multicanal 5.1-stereo
-
15-09-2013, 11:53 #1814
Premesso che in questa discussione ufficiale il tuo lettore e' OT...
Facendo un discorso generale, per motivi di protezione del copyright non e' possibile ascoltare le tracce in alta definizione di un SACD tramite uscite digitali S/PDIF (coassiale o ottica), ma solo tramite HDMI oppure ovviamente le uscite analogiche.
Il tuo problema pero' e' diverso: nel caso di un SACD probabilmente il tuo lettore seleziona automaticamente la traccia SACD in alta definizione multicanale, e via HDMI invia il flusso audio HD al TV che pero' evidentemente non sa cosa farsene di quel segnale (non essendo un sintoampli AV) e quindi non fa sentire niente.
Primo tentativo: selezionare tramite il menu del lettore la traccia SACD stereo.
Se anche cosi' non funziona si puo' provare a selezionare tramite il menu del lettore il layer compatibile CD stereo, ma a questo punto per il momento purtroppo ascolterai la traccia stereo CD come se avessi comprato il normale CD.
L'altro lettore solamente CD seleziona ovviamente la traccia CD stereo del SACD e quindi non si presenta il problema.
Magari in futuro quando ti farai un impianto AV completo quel SACD ti tornera' utile...VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
15-09-2013, 12:05 #1815