Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 146
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    L'hardware (TV) senz'altro, sul software (BD) ho i miei dubbi...
    Scusami, sei tu nel precedente intervento che parlavi solo di hardware e relativa nicchia e vari polliciaggi (quindi sempre TV, quindi hardware).... e dopo che ti ho spiegato che il tuo ragionamento non fila, rigiri la frittata e tiri in ballo il software per continuare a parlare di nicchia?!? Bah!!! a volte stento proprio a capirvi....
    Che il software 4K / Ultra HD sarà per moltissimi anni ancora una nicchia, lo sappiamo tutti.... ma tu parlavi di hardware e di TV Ultra HD che non comprerà nessuno (secondo te).... e non sarà assolutamente così! E' la storia delle dinamiche industriali (produttive) e di mercato che ce lo insegna!

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 13-09-2013 alle 13:42

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Ormai è troppo tardi per questo giro: A novembre escono PS4 e XBOX One con porta HDMI 1.4 e normale lettore blu-ray; questo decreta già la morte del formato ad alti livelli visto che è stata la Playstation a tirare CD, DVD e Blu-ray-
    Poiché la PS4/Xbox one dureranno almeno 7/8 anni, quando sarà finito il ciclo il 4K sarà già obsoleto.

    Innovazione inutile e irrilevante per il mercato.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Ormai è troppo tardi per questo giro: A novembre escono PS4 e XBOX One con porta HDMI 1.4 e normale lettore blu-ray; questo decreta già la morte del formato ad alti livelli visto che è stata la Playstation a tirare CD, DVD e Blu-ray-
    Non sono del tutto d'accordo e provo a spiegare perché (spiece per quanto riguarda PS4):
    - Sony già da qualche mese ha iniziato a integrare sui suoi TV e telecamere chip HDMI 1.4 aggiornabili via firmware a parte delle specifiche HDMI 2.0 (soprattutto per quanto riguarda la compatibilità 50/60p). Mi sorprenderebbe se tale HDMI non fosse implementato anche sulla PS4 che uscirà a novembre!
    - Sappiamo solo che la PS4 integra un drive Blu-ray 6x... ma chi dice che questo drive non sia in realtà un drive compatibile BDXL? Quindi magari con un aggiornamento firwmare dedicato alla meccanica, diventa compatibile anche con i supporti BD-ROM triplo strato 100GB
    - Infine la decodifica HEVC: Sony ha già accennato alla possibilità di decodifica software H.265 per i servizi in streaming, quindi penso sarebbe facilmente implementabile anche per la decodifica da supporto ottico.

    Insomma, non darei assolutamente per spacciate le console di nuova generazione in arrivo per quanto riguarda la riproduzione degli eventuali Blu-ray 4K

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 13-09-2013 alle 14:09

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Quasi impossibile che la PS4 e XBOX-One supportino BDXL. La parte della decodifica è l'unica sicura. Se nel nuovo formato cambiassero lo spazio colore o altre cose la porta HDMI 1.4 non basterebbe...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206

    Vista ieri una demo in 4k

    Giustappunto ieri ho avuto modo di visionare il sony x9 4k.L'aumento di risoluzione è sensibile,ero scettico anch'io,ma a distanza "divano" l'aumento dei dettagli l'ho visto eccome (e il tv è un ""misero"" 55" ).

    Però sono concorde con chi dice che prima che il software e l'hardware arrivino nelle case di tutti (e non dei soli appassionati) ne passerà di acqua sotto i ponti.

    Del resto il piccolo x9 era in offerta a 3999€...se consideriamo l'aggiornamento di tutta la catena conviene diventare azionisti di un cinema

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Deuced Visualizza messaggio
    Giustappunto ieri ho avuto modo di visionare il sony x9 4k.L'aumento di risoluzione è sensibile,ero scettico anch'io,ma a distanza "divano" l'aumento dei dettagli l'ho visto eccome (e il tv è un ""misero"" 55" ).

    Però sono concorde con chi dice che prima che il software e l'hardware arrivino nelle case di tutti..........[CUT]
    Avrai visto una demo fatta apposta per aumentare la differenza. La prova va fatta con un Blu-ray di un film da Master 4K e lo stesso filmato in 4K nativo; le differenze sarebbero minime... Tanto è vero che 3/4 dei digital intermediate del cinema vengono ancora fatti a 2K per dire quanto il 4K sia considerato poco conveniente come rapporto costo/differenza di qualità. E stiamo parlando di file DCP che vengono proiettati su schermi di 20 metri, figuriamoci sul televisore di casa quanta può essere la differenza.

    Per quanto riguardo l'HDTV preferirei prima un passaggio da 1080i a 1080p che sulllo sport farebbe tutta la differenza del mondo come fluidità.
    Ultima modifica di ludega; 13-09-2013 alle 14:57
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Quasi impossibile che la PS4 e XBOX-One supportino BDXL. La parte della decodifica è l'unica sicura. Se nel nuovo formato cambiassero lo spazio colore o altre cose la porta HDMI 1.4 non basterebbe...
    Che ne sai che le meccaniche integrate non supportano i dischi BDXL? (Fonte?). Ormai quasi tutti i drive di masterizzazione Blu-ray sono in realtà compatibili BDXL, quindi, ripeto, non mi sorprenderebbe se lo fossero anche le meccaniche di PS4 (soprattutto) e Xbox One.

    Per quanto riguarda la seconda osservazione, ti invito a leggere un mio intervento precendete

    Gianluca

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    Che ne sai che le meccaniche integrate non supportano i dischi BDXL? (Fonte?). Ormai quasi tutti i drive di masterizzazione Blu-ray sono in realtà compatibili BDXL, quindi, ripeto, non mi sorprenderebbe se lo fossero anche le meccaniche di PS4 (soprattutto) e Xbox One.

    Per quanto riguarda la seconda osservazione, ti invito a leggere [URL="htt..........[CUT]
    La PS4 non è un masterizzatore, è solo un lettore. I masterizzatori hanno il supporto perché i BDXL sono usati per il backup di grandi dati non per la fruizione domestica.

    http://us.playstation.com/ps4/features/techspecs/

    Leggi qua nelle capacità di lettura: DVD e BD punto.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Il Full HD/HD Ready ha venduto molto perchè la gente passava dal tubo catodico ingombrante al TV piatto, adesso dal 2K al 4K chi passerà? anche io penso che resterà un mercato di nicchia, oltretutto di cosa parliamo? in tutto il mondo esistono e vengono prodotti ancora i DVD, non scherziamo su, le persone pronte a passare ad ogni cosa nuova ci sono sempre, ma è la massa che fa il successo e se già il Blu Ray scivola....figuriamoci un Blu Ray 4k dal costo più alto, non so da voi ma dalle mie parti gli store ultimamente stanno facendo più posto ai DVD, relegando il Blu Ray a miseri scaffali in angoletti, come se fossero in castigo, ho provato a chiedere a qualche direttore generale e la sua risposta è stata: la sede ci impone di fare così, poichè si vende 1 Blu Ray ogni 20 DVD, bisogna dare priorità al formato che fa il vero mercato, il DVD.
    Ultima modifica di Bane; 13-09-2013 alle 15:05
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    La prova va fatta con un Blu-ray di un film da Master 4K e lo stesso filmato in 4K nativo; le differenze sarebbero minime...
    L'hai fatta? Io sì...e ti assicuro che le differenze con materiale d'origine all'altezza (vedi l'ultimo Spider-Man) ci sono e come!!!
    Tra l'altro stiamo parlando di supporti (i Blu-ray Mastered in 4K) ottimizzati per l'uso con l'elettronica proprietaria di Sony...e solo con quella danno un miglioramento... con qualsiasi altro TV Ultra HD le differenze sono ancora più evidenti!!!

    Gianluca

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    L'hai fatta? Io sì...e ti assicuro che le differenze con materiale d'origine all'altezza (vedi l'ultimo Spider-Man) ci sono e come!!!
    Tra l'altro stiamo parlando di supporti (i Blu-ray Mastered in 4K) ottimizzati per l'uso con l'elettronica proprietaria di Sony...e solo con quella danno un miglioramento... con qualsiasi altro TV Ultra HD le diff..........[CUT]
    Non ho capito niente di questo post. I blu-ray mastered in 4K sono normalissimi blu-ray 1080p ad alto bitrate, tutto quello che credi di aver visto è effetto placebo visto che le specifiche del formato Blu-ray non si possono cambiare.
    Ultima modifica di ludega; 13-09-2013 alle 15:07
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Quoto Ludega, i Mastered 4K sono semplici Blu Ray 2K
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    La PS4 non è un masterizzatore, è solo un lettore. I masterizzatori hanno il supporto perché i BDXL sono usati per il backup di grandi dati non per la fruizione domestica.

    http://us.playstation.com/ps4/features/techspecs/

    Leggi qua nelle capacità di lettura: DVD e BD punto.
    Vabbè, ma mi citi le specifiche rilasciate fino ad ora? Quelle vogliono dire tutto e niente.... daiii, lo sai meglio di me!!! Probabilmente hai ragione tu.... ma non escluderei qualche sorpresa non ancora dichiarata ufficialmente (proprio perché dietro la BDA c'è Sony... non ce lo dimentichiamo!)

    Gianluca

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Non ho capito niente di questo post. I blu-ray mastered in 4K sono normalissimi blu-ray 1080p ad alto bitrate, tutto quello che credi di aver visto è effetto placebo visto che le specifiche del formato Blu-ray non si possono cambiare.
    Cosa??? Stai scherzando, vero? Ti consiglio di informarti meglio.... specie su xcColor e come funziona il Reality Creation di Sony sui TV X9.... poi quando avrai approfondito, ci riconfrontiamo! Certo che sono normali Blu-ray 1080p... ci mancherebbe altro!!! Tant'è che materiale nativo 4K / Ultra HD si vede meglio!!!...è questo che stavo cercando di sottolineare!!!

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 13-09-2013 alle 15:14

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    Cosa??? Stai scherzando, vero? Ti consiglio di informarti meglio.... specie su xcColor e come funziona il Reality Creation di Sony sui TV X9.... poi quando avrai approfondito, ci riconfrontiamo! Certo che sono normali Blu-ray 1080p... ci mancherebbe altro!!! Tant'è che materiale nativo 4K / Ultra HD si vede meglio!!!

    Gianluca
    Il reality creation è comunque un intervento elettronico del TV che non ha niente a che vedere col disco e qui stiamo parlando di dischi. per lo spazio colore le differenze sono minime e tra l'altro il colore esteso XVYCC non fa neppure parte delle specifiche ufficiali del formato BD-Video, quindi essendo un normale Blu-ray non penso sia così sfruttato. Poi che siano tv bellissimi nessuno lo mette in dubbio ma non hai visto nulla in 4K nativo.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •