Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8414.html

    La nostra emittente di Stato ha scelto Sony per la fornitura di monitor professionali da 9 fino a 46 pollici. Un contratto di 36 mesi che prevede l'acquisto di 3.000 nuovi monitor e che segue il precedente accordo per la fornitura di oltre 1.000 monitor OLED professionali

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    42

    Spreco di denaro pubblico

    "RAI è un’azienda da sempre da sempre attenta alla qualità e all’innovazione e con questa scelta conferma la volontà di porsi come broadcaster all’avanguardia e punto di riferimento a livello internazionale"

    E' una presa per i fondelli.
    3.000 monitor per mezzo canale HD sperimentale.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da Redazione Visualizza messaggio
    ...monitor professionali di grado 3...[CUT]
    Mi sapete indicare il 3d dove viene spiegata la classificazione dei monitor (professionali) ? Non sapevo ne esistesse una
    Se sbaglio mi scuserete, ma ho l'impressione che a volte nel riportare (citare testualmente?) queste notizie buttate giù con troppa disinvoltura certi concetti tecnici, dando per scontato che siano a conoscenza di tutti. Capisco che la lettura di questi thread presuppongono una certa cultura tecnica nel lettore, ma non dovreste neppure dimenticare la vostra natura divulgativa!
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Regali per i dipendenti ?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da maumaro Visualizza messaggio
    "....3.000 monitor per mezzo canale HD sperimentale.
    Speriamo servano appunto, per esempio, ad adeguare le testate giornalistiche che trasmettono ancora in SD 4:3 ... Non che ci tenga particolarmente a vedere un telegiornale in HD, ma che sia almeno in 16:9 !
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da MadWorld Visualizza messaggio
    Mi sapete indicare il 3d dove viene spiegata la classificazione dei monitor (professionali) ? Non sapevo ne esistesse una
    Se sbaglio mi scuserete, ma ho l'impressione che a volte nel riportare (citare testualmente?) queste notizie buttate giù con troppa disinvoltura certi concetti tecnici, dando per scontato che siano a conoscen..........[CUT]
    Queste sono notizie e, proprio perché tali, non entriamo in tutti i dettagli... specie poi se l'argomento è principalmente indirizzato all'utenza professionale che sa a cosa fanno riferimento determinati termini (non a caso questa notizia è taggata AV Professional)...e comunque i commenti servono proprio anche a questo: fare domande o approfondire! E come vedi siamo qui pronti ad intervenire!
    Tornando alla domanda, i gradi sono una classificazione usata in ambito broadcast per deteminare la qualità di un display....in base alla classificazione, chi acquista può capire subito se quel determinato monitor risponde a determinate specifiche. Specifiche e relative classificazioni che sono state redatte dall'EBU (European Broadcasting Union). Il grado 1 è il top e poi a scendere troviamo gli ulteriori 2 gradi.
    Se vuoi approfondire l'argomento, scaricati e leggiti questa documentazione ufficiale

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 13-09-2013 alle 14:51

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Ottimo! Grazie
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    facciamo una media di 3000 euruzzi per soggetto? tot 9 milioni.... corbezzole, quisquglie.. pinzergalle... diceva il vecchio Totò :-)
    Tanto sono solo 0,7 euro per abbonato :-D

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    tremila sono tanti tanti

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    beh almeno non hanno scelto monitor di scarsa qualità e di marchi scadenti, dovrebbero acquistare anche delle telecamere, certe volte in alcuni programmi la qualità delle immagini in HD non è soddisfacente, tipo programmi di informazione o le rubriche, invece nei programmi come Quark, specialmente i documentari naturalistici, la qualità è molto alta

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    secondo me dovrebbero in primis guadagnarsi tutti i soldi che spendono; dopodiché potrebbero anche comprarsi il TV per i cessi che non mi fregherebbe proprio niente!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Sacrosanti gli investimenti !!! che ben vengano ..
    ma chiedo perchè non pensano anche a migliorare il segnale, la qualità video e ancor prima tutta la programmazione ??
    dalle mie parti il digitale è pura utopia per Rai 3 (il resto Rai 4, Rai 5 ecc. tutta "roba" mediocre) per non parlare di quel mezzo canale Rai 1HD (intriso di squadrettature e mancanza di segnale).

    Una azienda di quella "fattezza" economica (non certo reddituale), elefantiaca nelle dimensioni e povera nella quallità del segnale avrebbe bisogno di ben altri investimenti: il semplice fatto che perde terreno e non riesce a contrastare (non vorrei citare i motivi) gli altri due broadcaster la dice già lunga .... e noi che paghiamo il canone.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.964
    sì ma, al pubblico cosa gliene viene da questo acquisto? le varie trasmissioni e tg avranno monitor tutti belli luccicanti in studio, ed intanto siamo ancora costretti a sorbirci quello che dovrebbe essere il telegiornale di punta della televisione italiana in 4:3
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    ravenna / porto viro(ro)
    Messaggi
    37

    Su quelle quantitá i prezzi saranno bassi, poi grado 3, comunque mi sembra un numero enorme anche x la Rai, considerato che non partono da zero, qualcosa di decente giá avranno.
    Comunque Rai x me quasi inesistente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •