Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 37 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 552
  1. #466
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388

    sto cercando di calibrare il mio vpr con chromapure, radiance e eyeone display pro
    tutti i software e firmware sono aggiornati ma l'autocalibrazione (sia gamma che 125 gamut) presenta instabilità terrificanti tali da minare pesantemente il risultato finale
    il sistema segnala dei deltaE anche del 60% in alcuni casi e quando ad esempio faccio il gamma 21 punti si piantano i pattern verso il 30% o 25%, inducendo il chromapure a credere di leggere pattern mentre legge tutt'altro. Insomma fa confusione
    test eseguiti su più computer e 2 radiance diversi
    capita solo a noi?

  2. #467
    non ho ancora calibrato con le ultime release, tanto per non far morire la discussione enuncio la soluzione a tutte le tribulazioni
    simili alle tue con la penultima: ho scelto la formula gamma BT 1886, dopo aver fatto il punto del bianco e luminosità-contrasto,
    rilevato i valori in candele del 0 ire e 100 ire, immessi tali valori nel form di autocalibrazione e avanti con l' autocalibrazione.
    è venuto un gioiello!!

  3. #468
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Sono passato da poco a Chromapure da Calman 4 e mi accodo ai dispersi in azione. L' autocalibrazione a me non va.
    Prima ho sgrossato il tutto con un preset dal buon gamut,fatto il bianco a 6500k e bilanciamento bianco a 20ire e 80 ire in modo da avere il gamma tutto nel range 2.0 - 2.2 e decente linearità rgb, ma l'autocalibrazione ha cambiato di sua iniziativa il parametro gamma 21 punti del radiance a 11 punti e saluti. Ripeto il tutto settando questa volta solo 11 punti ma il disastro non cambia. Sono stato li a guardare cosa faceva durante l'autocalibrazione, ma imho il radiance manda i pattern sbagliati. Ho visto i delta che segnalava nelle letture preliminari della scala di grigi fatta con i pattern di avc-hd,quindi mi sarei accorto, poi ho visto cosa c'era sullo schermo quando andava la calibrazione automatica. Il grigio 70% era in pratica un verde 25% di saturazione o giù di li, con un delta tipo 60. Potrei sbagliare qualcosa daccordo, ma non in questi termini.

  4. #469
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    se per caso hai il framework 4.5 toglilo!!! le instabilità che ho avuto dipendevano da quello

  5. #470
    nuove funzioni su cromapure, aggiornate!
    Abbiamo aggiunto un nuovo strumento di regolazione manuale per il Duo DVDO. È ora possibile effettuare le regolazioni in scala di grigi, gamma e gamma di colori utilizzando le funzioni del CMS Duo dall'interno ChromaPure senza dover utilizzare il telecomando. Questo offre uno strumento utile per l'uso touch-dopo una calibrazione automatica sessione o per una calibrazione manuale completo. Questo strumento consente inoltre agli utenti di importare / esportare i profili di calibrazione e ripristinare le impostazioni di default.
    Abbiamo anche una versione beta dello strumento stesso di regolazione manuale per il Radiance Lumagen. Attualmente, la calibrazione del colore funziona solo al 100% stimolo, ma per il resto perfettamente funzionante. Si rilascerà una versione aggiornata, versione definitiva, a fine mese.
    Abbiamo aggiunto un illuminante D65 ColorChecker. Si tratta di uno strumento utile per determinare il grado di precisione il display riproduce colori naturali. Per utilizzare, display e poi misurare un bianco di riferimento.
    Abbiamo riprogettato standard di auto-calibrazione di utilizzare gli stessi algoritmi utilizzati in Advanced Auto-Calibrate. Questo approccio è più accurato, affidabile e più facile manutenzione. Per Lumagen 8 punti utenti colore, si prega di utilizzare il 100% solo stimolo fino a quando non apportare alcune piccole modifiche relative allo strumento di regolazione manuale di cui sopra.
    Abbiamo aggiunto una nuova completa basata su Excel report per supportare avanzata Auto-Calibrate. La presente relazione campioni la stessa suite di 24 colori come impiegato nel modulo Advanced Color Management.
    Abbiamo sostanzialmente migliorata del modulo di utilità di conversione, l'aggiunta di un pulsante di misurazione di una serie di cursori RGB, che consente all'utente di selezionare qualsiasi colore a 8 bit come tripletta RGB. Che il colore verrà visualizzato sullo schermo.
    Piccole finestre sono ora supportati dal AccuPel DVG-5000, Radiance Lumagen, e generatori di segnali DVDO Duo. Questi possono essere utili quando calibrare schermi al plasma.
    La precisione con cui il AccuPel DVG-5000 rende colori personalizzati è stato aumentato notevolmente calcolando i colori discreti valori di codice piuttosto che percentuali. Questa precisione aggiunto è disponibile sia per 8-bit e 10-bit di colore.
    I moduli di pre e post-calibrazione ora include il supporto per il livello del nero. Questo permette agli utenti di visualizzare pre e post-calibrazione del livello del nero e dei dati del rapporto di contrasto sia per la relazione dettagliata del rapporto di Excel. Gli utenti possono saltare una lettura 0% se si preferisce.
    Quando si utilizza la 3/Display Display 3 colorimetro PRO in modalità plasma l'applicazione vengono automaticamente medie singole letture di scarsa illuminazione. (Letture continue occupano già una media quindi queste misure non sono interessati.) Questo ripetibilità sostanzialmente migliora. Tuttavia, questo significa anche che singoli scarsa luminosità letture (0% -20%) sarà notevolmente più lento.

  6. #471
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Ho effettuato qualche prova veloce e devo dire che la funzione Autocal mi sembra davvero migliorata. Comodissima, poi, la possibilità di accedere alle regolazioni del processore tramite l'interfaccia con il programma. Una grande agevolazione per le sessioni di calibrazione manuale. Mentre eseguire eventuali aggiustamenti dopo un'autocalibrazione, è veramente un gioco da ragazzi!
    Altri piccoli particolari interessanti, in breve... ottimo aggiornamento

    (P.S.= Disponibile la versione beta 2.4.1, link sul forum ChromaPure)
    Ultima modifica di Dario65; 23-03-2013 alle 23:52

  7. #472
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Chiedo aiuto: non riesco ad ottenere una calibrazione soddisfacente con Jvc X7 e lumagen+chromapure 125 punit. Sul plasma tutto ok, ma quando vado a calibrare il vpr il risultato alla fine, per quanto complessivamente gradevole, mi presenta un dominante rossa sulle basse luci. Ad esempio, la scritta OPPO del lettore in standby è affetta da aloni rossastri.
    Cosa sbaglio? Ho più o meno lasciato tutto di default sul chromapure, scelto rec709 125 punti etc. Insomma: sono abbastanza sicuro che di errori "grossolani" di configurazione non ne ho fatti sia sul vpr (già ""sgrossato" su contrasto e luminosità) sia sul Rad correttamente resettato imposta su calibrazione 3d 125 punti.
    Cosa mi consigliate di fare? Parto da una temp colore di 6500 ora sto provando a rifare partendo da 7500 ma tanto per provare.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #473
    il cromapure non ha la possibilità di cambiare le impostazioni della temp. colore, calibra sempre a d65. quindi, meglio non provare.
    prova, partendo da 6500, a fare una misura e vedi se è veramente vicino ai riferimenti, e regoli di conseguenza i valori temp del proiettore, dopo teoricamente dovrebbe funzicare.

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    La misura la faccio in lettura continua su un pattern 100% del White balance. E' corretto così?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #475
    si faccio cosi anch'io, alla fine forse non resta che fare di fino a mano l' rgb-gamma, che dal 20 ire in giu è sempre probematico :-)

  11. #476
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ok, ho dato una bella sistemata manuale al gamma su 21 punti, mi sono anche "divertito" a farlo.
    Ma se ora parto con una nuova calibrazione, il chromapure che fa, tiene conto della regolazione che ho fatto sul gamma o mi riporta tutto a zero?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #477
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Scusami,ma se hai fatto l'autocalibrazione e poi hai ritoccato manualmente il gamma/scala dei grigi, (non il CMS in quanto a 125 punti è praticamente impossibile intervenire manualmente) che bisogno hai di rifare la calibrazione? Lascia tutto così.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Infatti ... però adesso ho sistemato il gamma/scala dei grigi manualmente, la forte dominante rossastra è sparita durante la visione ma in alcuni casi escono fuori strani effetti. Ad esempio, sulla scritta Oppo del lettore in standby non ho un bianco uniforme sfumato, ma ci sono zone violacee, altre verdognole. Insomma ... anche se vedendo un film non si nota, la cosa non è che mi piaccia tanto.
    Secondo te dove dovrei mettere le mani per capirci qualcosa? Per ora ho solo aggiustato la scala dei grigi con i pattern del chromapure su White balance, intervenendo su 21 punti da 10 a 100.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #479
    meglio usare la pagina del gamma in cromapure, cosi risolvi alla perfezione con il 5%, unitamente al RGB

  15. #480
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Infatti ... però adesso ho sistemato il gamma/scala dei grigi manualmente, la forte dominante rossastra è sparita durante la visione ma in alcuni casi escono fuori strani effetti. Ad esempio, sulla scritta Oppo del lettore in standby non ho un bianco uniforme sfumato, ma ci sono zone violacee, altre verdognole. Insomma ... anche se vedendo un film ..........[CUT]
    Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che almeno qualche "versione fà" l'autocalibrazione per i gamma a 21 punti aveva qualche difetto o sbaglio? Poi recentemente hai aggiornato il RADIANCE all'ultimo firmware?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 32 di 37 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •