|
|
Risultati da 1 a 15 di 184
Discussione: [BD] Star Trek: Into Darkness
-
04-09-2013, 13:32 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
[BD] Star Trek: Into Darkness
Arrivata la steelbook inglese in vendita su amazonUK: disco unico (film ed extra) che contiene la traccia italiana, insieme a quella francese e spagnola: è quindi presumibile che la traccia nostrana sia presente anche nelle edizioni spagnole e francesi (quella tedesca invece ne è sicuramente priva, ed in Germania godono della traccia localizzata in DDTrueHD).
Il video 2D (3D assente nella steelbook inglese: non che mi dispiaccia, al cinema non mi aveva fatto una grandissima impressione onestamente), in quanto pieno zeppo di effetti in CGI, è davvero ottimo, anche se i primi piani degli attori non sono poi così razor come ci si potrebbe aspettare, complice forse una fotografia piuttosto morbida in certi frangenti, e dei fuori fuoco (voluti o meno che siano) che ogni tanto si notano. Nessun segno di compressione comunque, il film fila via liscio senza alcun difetto evidente.
Purtroppo non ho potuto testare l'audio, cosa che mi riprometto di fare nel fine settmana (spero anche con il nuovo TV, ma se tanto mi dà tanto, mi sa che se ne riparla la prossima settimana)
Di seguito le specifiche del disco 2D
VIDEO:
Codec Bitrate Description
—– ——- ———–
MPEG-4 AVC Video 26267 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
—– ——– ——- ———–
Dolby TrueHD Audio English 4496 kbps 7.1 / 48 kHz / 4496 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB)
Dolby Digital Audio English 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Spanish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio French 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Italian 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dBUltima modifica di bradipolpo; 04-09-2013 alle 17:47
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-09-2013, 17:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ero indeciso se ordinarlo pure io. Poi visto che tutto sommato esce a fine mese, preferisco aspettare. Comunque da captures http://www.blu-ray.com/movies/Star-T...3/#Screenshots sembrerebbe un gran bel lavoro altroché.
-
04-09-2013, 17:30 #3
Dovrebbe essere un vero capolavoro !
Ma con l'audio a 640 kb/s un film di fantascienza perde tanto valore . Io aspetterei !
Non vedo l'oraPANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
04-09-2013, 17:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
aspettare cosa? il disco che c'è nella edizione inglese è lo stesso che ci sarà nelle nostre, non credere che sarà diverso. L'edizione tedesca con audio GER TrueHD è, probabilmente, un regalo al pubblico tedesco per gli elevati incassi fatti registrare dal film al cinema (Cina a parte, la Germania è il paese non angolofono dove ha incassato di più), esattamente come è avvenuto per Lo hobbit (seppur titolo Warner): a quanto pare sta diventando una prassi per le major premiare i paesi più redditizi con edizioni homevideo migliori, ed è anche giusto così, peccato che l'Italia non potrà mai godere di questo privilegio
Se speri che l'edizione italiana contenga audio ITA in HD, puoi aspettare fino alla fine dei tempiUltima modifica di bradipolpo; 04-09-2013 alle 17:46
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-09-2013, 17:52 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
A prenderlo in negozio. So benissimo che il disco è lo stesso, non è da ieri che compro BD e so bene come funziona eh.....ma non credo di avere convenienze particolari a ordinarlo via posta. L'audio HD? Manco mi veniva in mente, ma magari ci fosse stato.
Quindi per l'home video si applicheranno criteri meritocratici! Siamo a posto! Conoscendo gli italiani poi.... stiamo come ai pazzi!
Ultima modifica di alpy; 04-09-2013 alle 18:19
-
04-09-2013, 18:26 #6
Si può chiamare discriminazione !
Se la gente non ha più i soldi per andare un po' più spesso al cinema, mica è colpa loro . Dopo la crisi pure la meritocrazia ci voleva !
Vergognoso !PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
04-09-2013, 18:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
e questa l'avete letta?
http://blog.libero.it/StarTrekNews24/12322975.html
pare ci siano pochissimi extra perchè quelli veri li metteranno soltanto scaricabili a pagamento..."vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
04-09-2013, 18:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
No e ribadisco che stiamo ai pazzi. Io non faccio testo perché degli extra frega nulla, mi interessa solo la qualità delle immagini in primis e naturalmente l'audio. E' una politica discutibile, ma è da vedere se ci riproveranno con le prossime uscite.
-
04-09-2013, 19:02 #9
sono gli stessi che hanno l'i-phone?no perchè personalmente non credo al poverino che si sacrifica e poi ha sempre un telefono minimo da 300 eurini...detto questo...credo che la crisi c'entri poco con l'alta definizione....poi la cosa è controversa...vediamo sempre l'erba del vicino(spesso a ragione)...ma ad esempio ultimamente tanti film sono usciti solo da noi e in USA manco col piffero...iron man 3 sarà anche una ciofca ma in Usa rosicano che da noi è uscito un mese prima(e ancora si chiedono il perchè ...e non hanno tutti i torti)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-09-2013, 19:53 #10
io ho preso la SB 2D+3D tramite un gruppo d'acquisto su forum estero.. il 3D al cinema mi fece un ottima impressione, non vedo l'ora di provarlo a casa
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
04-09-2013, 20:12 #11
Il telefono è uno strumento di lavoro e indispensabile ai tempi d'oggi . Per quanto mi riguarda , l'iPhone nel mio campo lavorativo è indispensabile perché non porto sempre con me tante altre cose .
Non penso che il motivo perche la gente non va al cinema , è il telefono costoso . Una famiglia da quattro persone per vedere un film deve sganciare almeno 50€ , ma in un paese che è aumentato tutto e che mettono le tasse anche per l'aria che respiri
Quante volte questa famiglia andrà al cinema ?
Adesso sento a dire che l'audio in hd non la mettono perché in Italia siamo tutti poveracci
Grazie !
Chiedo scusa per aver passato i confini dello spazio amico !
Spero di non incontrare qualche Nave KlingonUltima modifica di John B; 04-09-2013 alle 22:04
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
04-09-2013, 21:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
il video e' molto buono , con alcuni picchi. ad esempio le prime scene , soprattutto per quanto riguarda i colori sono strepitose. l'audio confermo purtroppo che e' fiacco, secondo me decisamente fiacco , eppure come coinvolgimento e' fatto bene ,lavorano molto anche i surround ma il tutto e' sempre poco incisivo.e devo dire che ho provato al volo anche il dolby true hd originale e anche quello l'ho trovato simile alla nosta traccia.non so proprio perche'.non ho niente che non va nella catena video , ho visto questo subito dopo aver visto attacco al potere di gerard butler e quest'ultimo mi ha fatto venire giu' la sala.non saprei . anomala come cosa
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
04-09-2013, 22:13 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Concordo: le prime scene su Nibiru sono spettacolariboh, la mia è solo una supposizione eh
Io cmnq rispondevo a John B, che dicevaMa con l'audio a 640 kb/s un film di fantascienza perde tanto valore . Io aspetterei !Ultima modifica di bradipolpo; 04-09-2013 alle 22:15
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-09-2013, 22:38 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
OK scusa, ma il post di john B me lo sono proprio fumato
-
05-09-2013, 10:06 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
comprare in Germania un film che fra poco esce da noi, uguale identico, secondo me non ha senso. Comprare dall'estero ha senso per titoli o per edizioni che da noi non vedranno mai la luce ma, nei limiti de possibile, preferisco sostenere il mercato italiano. Già siamo in pochi a comprare blu-ray, se poi li compriamo dall'estero, qua il mercato rischia veramente di chiudere. TRa l'altro è anche una questione di costi. Tra un poco esce in Italia, e costerà pure meno.
Detto questo, il problema è culturale. Per me l'iphone e gran parte degli altri feticci tecnologici che oggi spopolano sono delle fesserie da popolo-bue, la gente li acquista acriticamente, per un bisogno consumistico compulsivo. Oggi il feticcio tecnologico è il Mito dominante per eccellenza.
E questo è un fatto.
Ma non è per comprare l'iphone che la gente evita di comprare i dvd/blu-ray o di andare al cinema. La gente non li compra (o non va al cinema) perché non ne sente più il bisogno, perché ha altre priorità, perché ogni interesse culturale sta scomparendo, perché i film "si scaricano", pagare per un film è "da fessi".
Questo fenomeno è irreversibile, e a farci le spese sarà soprattutto un paese come l'Italia, dove la crisi, la disillusione, il cinismo, la furbizia e lo sfascio cultura paiono inarrestabili. Ad un certo punto saremo COSTRETTI a comprare dall'estero, ma per quanto mi riguarda, nei limiti del possibile, io cerco di sostenere il NOSTRO mercato.
Quanto al film in questione (che per qualità artistica non fa gridare al miracolo e che personalmente prenderò solo per completismo Trek), mi colpiscono i commenti tutto sommato tiepidi sulla qualità video, che secondo Bluray.com è strepitosa (5 stelline).Ultima modifica di robersonic; 05-09-2013 alle 10:09