|
|
Risultati da 271 a 285 di 303
Discussione: PRE-DECODER A/V HI-END ,NE VALE LA PENA??
-
28-08-2013, 18:26 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
perfetto Guido, fai come me e vivi felice!
@ Giankaiser: scusa se mi permetto di contraddirti, ma non esiste un'affermazione assoluta come la tua; dipende dal rapporto "sistema\ambiente" che hai. In un grande sistema a tromba per ottenere il 101% di quello che può dare (in particolar modo sulle basse) è indispensabile utilizzare correzioni DSP (chiaramente se non si vuole investire decine di migliaia di euro in trattamenti dell'ambiente).
Tutt'altro discorso se si usano diffusori che arrivano a malapena a 90 db.
-
28-08-2013, 18:29 #272
-
28-08-2013, 20:10 #273
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ho capito perfettamente Antonio, ribadisco quanto scritto, ci sono stanze trattate da guru del trattamento ch sono del tutto inascoltabili.. Fidati che ne ho sentite tante, ovviamente non faccio noni per riservatezza.. Dubito su chi garantisce il risultato su questi trattamenti e di assoluta certezza di successo, le problematiche non si risolvono solo con un softwerino, il buon senso rimane alla base di tutto. Se tu vedessi la mia sala capiresti il perche' anche se non e' trattata con pannelli specifici ha un perche' sul risultato, chi e' stato a casa mia sa di cosa parlo...
-
28-08-2013, 22:27 #274[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
29-08-2013, 20:40 #275
Ultima modifica di adslinkato; 02-09-2013 alle 14:26
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-08-2013, 06:35 #276
Certamente, ti terrò informato...ci vuole un pochino perché il DAC e' in quel di Modena...
-
30-08-2013, 14:24 #277
Se tu non fossi di Campobasso parteciperei volentieri anch'io a questa prova, anche se sono convinto che la correzione ambientale
non possa superare quella di un buon trattamento acustico.
Dico questo con cognizione di causa visto che nella mia sala le ho provate tutte e due.
Rimane certo il fatto che in determinati ambienti non si possa fare diversamente.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
30-08-2013, 14:56 #278
La saletta non è mia, è una tavernetta tutta rivestita in doghe di legno, controsoffitto compreso, con intercapedine...piena di tutti le cianfrusaglie che mio padre ha accumulato in 79 anni, di cui 40 di Africa....
Se spingo inizia a vibrare tutto e le pareti (soprattutto il soffitto che ha un'intercapedine di 20 cm) suonano!
Con il DRC attivato la situazione si risolve (quasi) completamente, e la dinamica, a mio giudizio, non viene inficiata, anzi si è portati a spingere ancora di più...però vorrei sentire i pareri di chi ha un orecchio più allenato del mio, che ascolto praticamente solo il mio impianto
Non nego che potendo, intervenire pesantemente con trattamenti passivi sia la soluzione migliore...per tutto il resto c'è DRC....
Ci vuole ancora un pochino, mi manca un finale per i surround e centrale, il DAC è in allestimento (se ne vale la pena) e poi deve venire il tecnico per la taratura del Digifast
Inoltre dovo posso voglio poter mettere almeno dei piramidali (nella zona dietro lo schermo dove sono i diffusori) e qualche mattonella di Sheetblock Plus
http://www.masacoustics.it/Isolament...ypage.tpl.html
sul soffitto dove si "eccita" maggiormente per smorzare passivamente le vibrazioni
-
31-08-2013, 17:57 #279
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Ringrazio coloro che mi hanno invitato.
Impegno che cercherò di onorare .... lavoro permettendo.
Cosa ne pensate del classé ssp-800 ?
-
01-09-2013, 08:55 #280
Ho la possibilità di passare ad una soluzione pre+finale (Marantz av8801 e mm8807) che andrebbero a sostituire le elettroniche in firma compresi gli Advance acoustic e mentre in HT, presumo avrei un miglioramento evidente, il mio dubbio è sull'ascolto a 2 canali di cui ne faccio buon uso, l'accoppiata Marantz/oppo mi farebbe rimpiangere l'integrato stereo (usato come finale in HT) ed il cd valvolare?
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
01-09-2013, 09:41 #281
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Dipende dalla qualità con la quale vuoi ascoltare la musica 2ch.
Non conosco le elettroniche che hai in firma.
Ad ogni modo io sono un sostenitore della separazione delle elettroniche in ambito mch (che io uso per esclusiva visione di film) ed in ambito ascolto musica 2ch.
-
01-09-2013, 10:06 #282TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
01-09-2013, 11:27 #283RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
01-09-2013, 11:28 #284RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
01-09-2013, 12:01 #285
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Io temo che per avere con un processore A/V musica 2ch di buon livello si debba abbandonare la fascia "consumer", vedasi Marantz, Denon, Onkyo, etc ...
Se si fa uso misto mch e 2ch (50% circa di entrambi) per me la soluzione più sensata è quella di avere un sinto A/V di qualità (magari aspetta i nuovi anthem) ed un integrato 2ch usato come finale in HT.
Collegando l'oppo (a questo punto il 105 perchè ha la parte 2ch separata con apposito DAC) al processore Marantz la conversione la fa l'oppo od il Marantz ?
Sicuramente in questo forum ti diranno di guardare i processori A/V Krell nell'usato e di collegarci l'oppo in analogico. Sulla qualità/opportunità di acquistare nell'usato prodotti con diversi anni sulle spalle (anche 10) non mi esprimo perchè non ho competenze a riguardo. Se non sei convinto al 100% di Marantz potresti valutare l'acquisto di un processore classé, ssp-300 che usato si trova alla metà dell'AV8001. Non ha le features del Marantz, le codifiche hd le dovresti cmq far fare ad un lettore che colleghi in analogico (soluzione da provare), ma penso che in due canali si senta meglio della soluzione Marantz.
Personalmente sto valutando un ssp-800 usato e debbo dire che come ascolto due canali si sente bene. Certo è che se tocchi il potenziometro e lo confronti con quello ad es. di un integrato accuphase, il primo ti sembra un giocattolino (nonostante i 9000€ e rotti di listino) ed il secondo una cosa seria.
Cmq alla fine tutto ruota sulla qualità che vuoi raggiungere in ambito stereofonico. Se puoi ascolta quella soluzione Marantz in due canali, penso sia l'unico modo per schiarirti le idee.Ultima modifica di manuvlf; 01-09-2013 alle 12:18