|
|
Risultati da 76 a 90 di 151
Discussione: [BD] Disastri Classici Disney in arrivo
-
31-08-2013, 12:08 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
Infatti per non scansionare a 4k usano la scorcitoia del dnr ... Che ... E' una cosa inguardabile ...
-
31-08-2013, 12:46 #77
Naaa adesso il 4k.... secondo me cartoni cosi non raggiungeranno mai neanche il massimo dal formato 2k... Figuriamoci 4k... Volendo possiamo anche trasferire in 4k braccio di ferro ma di magnifico non avrai mai niente oltre alla scritta 4k sul disco.
Questo per dire che mentre col 2k si e" avuto un netto passo dal dvd , che era il primo supporto digitale e non certo super qualitativo.. Tra 2k e 4k lil passo lo vedo piu problematico, e sto parlando dei film in generale, non della disney in specifico, in quanto una marea di film non recentissimi , dal filmino al capolavoro, non brilleranno mai in 4k , almeno 70-80 % dei film pre DI non arrivano neanche ad un ottima resa in BR , a che serve riversarli in 4k su un disco se la sorgente non e' all'altezza assolutamente?!? dubito, anzi sono sicuro che quelli riscansionati in 4k vero saranno l'1% ...
Discorso diverso per i nuovi.. Ma sappiamo benissimo che di capolavori attualmente e in futuro ne escono sempre di meno... Peccato...Ultima modifica di ZIKY; 31-08-2013 alle 12:47
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
31-08-2013, 12:56 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Per dimostrarti che ciò che dici NON è assolutamente vero, guardati questi screen di Betty Boop a 4K e poi dimmi http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-r..._1_blu-ray.htm
Ultima modifica di alpy; 31-08-2013 alle 12:57
-
31-08-2013, 13:08 #79Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
31-08-2013, 13:13 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Esatto, li vedi proprio l'emulsione, con tutto ciò che c'è inciso sopra. Ed è uno spettacolo, perché è così che sono nati e fotografati, con un dettaglio ed una nitidezza spaventosi. Oggi c'è la tecnologia per trasportare un immagine fotochimica in digitale con naturalezza. Bisogna solo sfruttarla.
-
31-08-2013, 13:17 #81
Si alpy sogna... Vuol dire che non hai capito niente di quello che intendevo dire... Ossia che se non si hanno master adeguati il 4k non serve ad un fico secco , e se lo sia hanno bisogna scansionarli bene in 4k , cosa che dubito faranno in molti, anzi visto i costi in molto pochi... Sono stato più chiaro?!?
Certo che se hai un master ottimo e fai un ottimo lavoro puoi anche fare un capolavoro alla ben hur , ma in quanti credo lo faranno??JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
31-08-2013, 13:19 #82
...Tu NON hai idea dei MIRACOLI che si possono fare con le Scansioni e Riversamenti in 4K (e superiori ovviamente ) , e ti assicuro che non ti parlo ASSOLUTAMENTE per sentito dire, poiché l'ho visto con i miei stessi occhi (e l'esempio di BETTY BOOP postato da Alpy é lampante, gli screen sono SPETTACOLARI) inoltre, conosco uno che con il Sony-W-1000-ES (e altri Brevetti e Giocattolini da lui Genialmente creati) questi MIRACOLI li fà e molto spesso li fá partendo praticamente dal NULLA piú ASSOLUTO, con Elaborazioni che lasciano letteralmente a bocca aperta!!!... (se vuoi te lo dimostro con qualche screen , ma non credo che posso...) come si dice, i miei occhi hanno visto davvero cose che NON POTETE immaginarvi !!!
...Quindi prima di parlare senza prima sapere o aver visto , io ci andrei DAVVERO DAVVERO molto ma molto cauto !...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
31-08-2013, 13:25 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
ZIKY, No, non giriamo le carte in tavola. Ti ho anche quotato! E quello che hai scritto è chiaro e tondo e cioè secondo te, cartoni cosi non raggiungeranno mai neanche il massimo DAL formato 2k... E che potresti anche trasferire in 4k braccio di ferro ma di magnifico non avrai mai niente oltre alla scritta 4k sul disco. Lo hai scritto tu eh, quindi non essere"offensivo" dicendo che non ho capito. Quello che hai scritto equivale inequivocabilmente a dire che secondo te non serve a nulla trasferire in 4K. La bellezza degli screenshot che ti ho linkato imho dimostra esattamente l'opposto e la tua reazione è stata di risentimento. Per fortuna i trasferimenti a 4K ci sono e non c'è bisogno di sognare nulla. Se poi la Disney non vuole più farlo, mi importa relativamente. Rivolgerò le mie attenzioni ad altri prodotti come già sto facendo.
Ultima modifica di alpy; 31-08-2013 alle 13:28
-
31-08-2013, 14:02 #84
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Ho trovato alcuni screenshots della Sirenetta; a parte il fatto che la compressione degli screenshots è elevata (ci sono alcune solarizzazioni dovute al 99% al prog usato per gli screenshots, forse chi li ha fatti non era molto esperto) si vede subito che la situazione è molto migliore di quella dei 3 titoli Disney di questa discussione, sebbene non sia proprio da urlo almeno non è massacrato:
http://www.imagebam.com/image/9c8e75272109092
http://www.imagebam.com/image/448e47272109141
http://www.imagebam.com/image/62ced3272109218
Il Libro della Giungla mi lascia qualche perplessità:
Questo primo screenshot sembra non affetto da De_grain:
http://imgbox.com/acnwFx6B
Su questi 2:
http://imgbox.com/abe7sxHG
http://imgbox.com/abrmlAmx
forse un po' è stato applicato, ma non siamo ai livelli di Spada nella Roccia; speriamo che sia un caso e che non accada che le edizioni di qualità media diventino le Diamond e quelle di qualità alta spariscano del tutto. Sinceramente per Spada nella Roccia, Robin Hood, Oliver and Company e Aristogatti non vale proprio la pena l'acquisto.
-
31-08-2013, 14:10 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Condivido le tue impressioni. Situazione nettamente migliore ne La Sirenetta. Meno convincente, ma nei livelli di guardia, Il libro della giungla.
-
31-08-2013, 14:32 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Vorrei porre l'attenzione sul fatto che per il DVD di qualità un master video 2K era ritenuto un eccellente punto di partenza. Per il Blu ray ( tolti i Master Digital Intermediate che fanno storia a parte) i migliori risultati si sono ottenuti con sansioni dei negativi a 4K o superiori. Per i prossimi Blu ray 4K per ottenere eccellenti risultati a mio parere occorreranno scansioni superiori almeno 6K per i motivi esaustivamente discussi dal sottoscritto sul post #32 di questo 3d e questo tenedo conto che che un negativo 35mm ha una definizione accreditata ed equivalente a circa 6K. A "complicare" ulteriormente la vita ad un prossimo formato Blu Ray in Ultra HD la distanza di visione che il formato 4K prevede essere moolto più ravvicinata allo schermo. Una caratteristica fondamentale ma che sarà soddisfatta non solo utilizzando master video eccelenti ma anche da una compressione altamente trasparente che al momento non può essere demandata soltanto all'alta efficienza del codec H265 che tra l'altro non sappiamo se sarà scalabile 4K - 2K come il JPEG 2000 utilizzato dei cinema che permette di codificare nello sesso stream Video i 2 flussi video in modo compatibile. Per queste ragioni credo che alla disney abbiano davvero poche cartucce ( masters) da proporre in modo convincente per le prossime edizioni 4K e sicuramente quelle note le spareranno all'inizio del lancio quando notoriamente e statisticamente escono le migliori edizioni. D'accordo con Alpy sul fatto che ( purtroppo) alla Disney si siano fatti prendere la mano nel dare a queste edizioni un look nuovo, digitale, pulito che ha molto appeel sulla massa ma poco rispettoso filologicamente della storia di queste pellicole perche di pellicole si tratta. Ho cercato sempre di essere equlibrato nel valutare senza preconcetti l'uso delle tecnologie digitali applicate alle immagini se il risultato è rispettoso dell'opera, non invasivo e trasparente sulle immagini. Warner un esempio fra tutti, ha saputo coniugare modernità e tecnologia nel rispetto di tantissimi films storici e il riusultato è sotto gli occhi degli appassionati. Se invece, come nel caso della Disney, si utilizzano filtri per nascondere le magagne e la scadente qualità dei masters allora non ci siamo proprio.
ps. ho visto gl SS relativi relativi i due film di prossima distribuzione e concordo con le valutazioni di Alpy ed Edoardo .Ultima modifica di grunf; 31-08-2013 alle 14:39
-
31-08-2013, 15:30 #87
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Una ulteriore ipotesi è quella che per i titoli classici cosiddetti "di catalogo" e non Diamond, cioè per edizioni di routine, il lavoro venga commissionato ad uno studio differente da quello delle Diamond. E' infatti da tener presente che Disney ha già scannerizzato da anni tutto l'archivio di negativi in 4K, quindi i file digitali dei frames in 4K li ha già. Però per l'edizione Blu-ray non conta solo la fonte, ma anche il lavoro delicato della compressione, il tutto viene dato ad un laboratorio che fa conversione 4K--->Full HD, Authoring dei menù etc.. Vedendo la differenza con i risultati precedenti e che la qualità è scaduta solo con le ultime edizioni NON Diamond, comincio a sospettare che Disney punti al risparmio, e commissioni ad un altro laboratorio che chieda un compenso minore (ma lavora peggio) le edizioni non di punta; magari prima faceva fare tutto allo stesso laboratorio e le edizioni erano pertanto tutte dello stesso alto livello.
Se fosse così ci potremmo aspettare tra qualche anno, una riedizione in versione Diamond magari fatta bene, così chi lo ha comprato ora ed è rimasto deluso ricompra lo stesso titolo in edizione Diamond. Di fatto La Bella Addormenta che era fatto benissimo in edizione Platinum riesce ora in edizione Diamond, annunciato per il 2014. Al 99% il video sarà lo stesso (era già ottimo) e aggiungeranno solo qualche extra. E' il segnale che cominciano già a riciclare il catalogo ora che hanno editato quasi tutti i classici, ed in questo contesto la riedizione dei titoli fatti male risulta una manovra commerciale per spillare altri soldi; la nota confortante è che tra gli americani, che come pubblico acquirente conta più di noi in quanto a numero di appassionati, si sta diffondendo lo stesso malcontento per le edizioni Disney fatte male ma loro possono telefonare per segnalare i difetti e farsi sentire ad un numero che la Disney ha messo a disposizione allo scopo (solo USA però), guardate questo post del forum di Blu-ray.com :
http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...postcount=1921
.Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 31-08-2013 alle 15:43
-
31-08-2013, 17:11 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Pur apprezzando molto i risultati della Sirenetta, devo dire che il dnr (se si trattasse solo di quello) in un cartone animato mi dà meno fastidio che in un film.
Quello che dice Ziky lo capisco e in parte lo condivido: il riversamento o lo fai bene, con tutti i crismi, o altrimenti l'hw in 4k è inutile. Non avendo un proiettore non sento il bisogno di una risoluzione maggiore di quella del BR, piuttosto sento il bisogno di riversamenti migliori, più accurati, più fedeli, che sfruttino al massimo le possibilità del supporto.
Poi, per portare una pellicola 16 mm al limite ci vogliono altro che 4k, ma sarebbero risoluzioni abbastanza inutili in ambito home.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
31-08-2013, 17:53 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ma infatti è dei riversamenti che stiamo parlando, non dell'hw. Il succo del discorso era che per avere BD eccellenti a 1.9K (o DCP 2K se preferite) la soluzione ottimale e partire da un master 4K, (se di 35mm si tratta, perché in un 16mm il 2K basterebbe e avanzerebbe) e ovviamente evitare il de-grain o per lo meno non utilizzarlo come è stato fatto in queste ultime edizioni. Mi fa piacere comunque che come dice Edoardo in realtà Disney abbia già provveduto a fare dei master di preservazione a 4K.
-
31-08-2013, 18:25 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Se la Disney dispone già di scansioni 4K di tutto l'archivio negativi e il risultato è questo allora - come dici tu - il risultato davvero scadente potrebbe essere opera di laboratori di mastering che non sono in grado di preservare la qualità delle scansioni che comunque non credo essere recentissime. Se è così la situazione è davvero imbarazzante . Pensa che -ma non ho trovato notizie che lo confermassero mi ero fatto l'opinione - visto i risultati davvero modesti - che in qualche occasione avessero riciclato i precedenti masters utilizzati per le precedenti edizioni DVD e che in taluni casi fossero addirittura 2K . Verissimo. Riguardo l'authoring di molti titoli è stato a livello di un semplice DVD. Non è possibile neppure selezionare le scene se non interrompendo la visione e ornare al menù principale. E' sparito il cinexeplorer, il Disney wiew dalle edizioni euopee. Davvero imbarazzante e ingiustificabile per una Major come la Disney. Non devo sollevare critiche alla compressione sempre ben gestita generosamente in AVCe BD 50 con l'unica eccezione di Tarzan su BD25. Che stiano volutamente risparminado esageratamnete a discapito della qualita del prodotto è ormai evidente e sono curioso di vedere come hai segnalato se le critiche degli appasionati USA sortiranno qualche effetto. Comunque la mia opione e che la Disney abbia dato il meglio all'inizio del'introduzione del formato perchè sapeva che a sostenere il Blu Ray inizialmente erano solo gli appassonati e come sappiamo siamo molto esigenti . E allora il primo titolo - una vera bomba qualitativamente ineccepibile come la bella Addormentata del Bosco che contava di un negativo technirama 70. Poi una serie di ottime uscite fino al cambio di rotta. Il mercato del Blu ray è diventato un mercato di massa i numeri delle vendite sono cresciuti più di quanto fossero gli appassionati esigenti del primo momneto . Perchè investire ancora in qualità quando la massa non sa apprezzarla si accontenta e non sa distinguerla correttamente? Non parliamo poi dell'Italia dove il Blu ray è ancora in larga misura sconosciuta e la stragrande maggioranza delle persone non sa neanche cosa sia . il nostro mercato è rimasto un mercato di nicchia. il grande vincitore è ancora il DVD e della qualità audio e video alla stragrande maggioranza degli italiani non gliene frega assolutamente niente. Per questo non mi sorprende il declassamento delle tracce audio italiane da DTS a DD. Eraun ultimo elemento distintivo tra Blu ray e DVD. Mi ha sorpreso che sia stato addirittura codificato full rate a 640 Kb/sec. Chissa, la prossima volta per risparmiare ricilcleranno lo stesso encoding a 448 KB/sec utilizzato anche per il DVD.