|
|
Risultati da 31 a 45 di 121
Discussione: BD con audio di riferimento
-
26-08-2013, 12:45 #31
Underworld Evolution..... Pcm mostruoso! Una delle migliori tracce che ho mai ascoltato. Non ho visionato gli altri capitoli ma credo siano sugli stessi livelli.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-08-2013, 13:13 #32
Un PCM davvero ottimo è quello di Halloween 2, da tempo fuori catalogo però
Concordo con Underworld Evolution e rilancio con Underworld Il Risveglio! ancora più devastante nonostante sia DTS HD Master Audio e non PCM
Aggiungo anche Resident Evil Apocalypse come PCM e Resident Evil Afterlife come DTS HD Master Audio.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
26-08-2013, 13:46 #33
Cosa dite ragazzi.....iniziamo anche a valutare il valore artistico del sound design o continuamo a parlare solo del film che fa il botto piu' forte?
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
26-08-2013, 14:25 #34
Sound?
Ma naturalmente gli ultimi due Resident Evil
-
26-08-2013, 14:27 #35
...E allora io direi innanzitutto, la Traccia Audio Originale in Giapponese “Hypersonic” DOLBY True HD 24bit/192Khz che viaggia a 15/17 Mbps, potenza e Perfezione Assoluta, forse la migliore attualmente esistente in circolazione.
...Inoltre, come perfezione (dal creatore del termine Sound Designer Walter Murch) la traccia audio Originale in Inglese in DTS-HD-MA 5.1 (nell'edizione UK) di "The Conversation" , di una precisione e di una purezza unica.
...Poi ritornando su quelle recenti, la Traccia audio in DOLBY True HD 7.1 di "The Art Of Flight", ogni volta che viene un qualche amico a casa, gli faccio sentire (e vedere) i primi dieci minuti di quel BD, restano ammutoliti e con lo sguardo perso nel vuoto...Ultima modifica di jesse-james; 26-08-2013 alle 14:31
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
26-08-2013, 14:28 #36U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-08-2013, 14:47 #37
Altra molto valida, La battaglia dei tre regni.
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
26-08-2013, 15:13 #38
Si ma un conto e' la qualita' tecnica della traccia audio.....un altra e' la qualita' artistica della traccia.....cioe' si valuta il lavoro del sound designer che ha un po piu di sfumature e implicazioni e rapporto con la narrazione.....nonche' inventiva nel seguire l azione e i movimenti camera nel rapporto tra lo spazio scenico e quello ricreato nei nostri ambienti dal 5.1.....
Che poi il botto sia funzionale ad un film d'azione ok.....ma il cinema non e' fatto solo di botti....
E poi c'e' la musica che e' un altro capitolo.....
A titolo d'esempio porterei il primo Sherlock Holmes......tutto giocato su uno stile personalissimo ecreativo delle immagini dei suoni e del loro rapporto.....anche tecnicamente suona benissimo.....CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
26-08-2013, 15:16 #39VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
26-08-2013, 15:19 #40
Non sono d'accordo non ha senso parlare di qualita' tecnica senza menzionare altri parametri della qualita' audio di un BD e quindi di un film.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
26-08-2013, 15:21 #41
Tu hai amici che hanno le competenze per capire la qualità artistica del sound design? (soprattutto in una prova di 5-10 minuti).
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
26-08-2013, 15:29 #42
Certo come si valuta qualsiasi altra caratteristica del film
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
26-08-2013, 15:33 #43
Fortunato te.
Io se dovessi mettere qualcosa di sofisticato non capirebbero neanche perché ho fatto partire quella scena, mentre quando faccio partire qualcosa che è dinamicamente devastante inizio a vedere le mascelle che scendono. (Che ricordo ancora, è lo scopo di questo thread).VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
26-08-2013, 15:36 #44
Ahhhhh ok!
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
26-08-2013, 15:54 #45
Ma di pure qualche tuo titolo di riferimento campa no?