Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 100 di 129 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110 ... UltimaUltima
Risultati da 1.486 a 1.500 di 1928
  1. #1486
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ma è partita la crociata contro il 1000? Mi chiedo, ma nelle sale private italiane cosa viene istallato di qualità superiore al Sony?
    Claudio ma dove leggi crociate "contro" al Sony ?
    Ne sono state tessute le Lodi più e più volte, come sono stati evidenziati i limiti di progetto e quelli oggettivi.

    Nella piena accezione propositiva di un forum tecnico di appassionati che vogliono sfruttare al massimo ogni apparecchiatura.

    La tua seconda domanda, semplicemente, non ha senso.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #1487
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Considerando che di sale con teli da 5 metri di base siano 1/500 circa di tutte le sale HT presenti nel forum , di quanto il Sony 1000 sarebbe inadatto a questa dimensione di schermo? Se fosse così inadatto da essere non accettabile, ne dubito comunque, non basterebbe avere uno schermo con gain leggermente positivo per sopperire a questo insormontabile, sembra, problema?

  3. #1488
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ehi Albertoneee! Va bhe' dai se qualcuno lo vuole svendere lo prendo io! compratevi prima un telo da 5 m!
    Ultima modifica di new77; 25-08-2013 alle 22:09
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #1489
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Scusate ma dato che sono state sollevate molte motivatizioni , anche abbatanza animate , sulla resa del 1000 su schermi superiori ai 4m , molto probabilmente anche veritiere per una resa perfetta non le metto in dubbio , vorrei sapere allora come si possa vedere un sim2 m150 a led , visto che in una mia precedente discussione dissi che non era assolutamente adeguato a schemi superiori a 3.5m... Mentre Gil affermava che li copre eccome (con quale esperienza non saprei, non credo lo abbia mai potuto vedere all'opera in queste installazioni). Ma obiettivamente nessuno dei classici sostenitori di DLP , come e' successo qui ,ha obiettato qualcosa e tutto e' andato in sordina..?!? Se puo' andare il sim2 su 4 m allora il sony puo' andare su schermo di 6m che dite , o facciamo 2 pesi e due misure???
    Ultima modifica di ZIKY; 25-08-2013 alle 22:31
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #1490
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Mah, da qs RECENSIONE datata Luglio 2012 dice che hanno una resa luminosa simile...

    Eccone un estratto "translato":

    "Perché allora questa lasciare il M.150? Tra proiettori basati su LED, ritengo di essere in cima al mucchio, ma c'è il problema di 4K uno deve ora prendere in considerazione. Ultimo proiettore di punta di Sony, il VPL-VW1000ES, è una tale proiettore 4K. A un pelo inferiore a $ 25.000 al dettaglio, è più conveniente che il M.150. Entrambi hanno resa luminosa simile, cioè entrambi possono essere utilizzati in grandi teatri di casa costruiti appositamente, ma quando e se uno standard 4K viene introdotto per la casa, la Sony sarà pronto, mentre il M.150 non. Questo fa la Sony migliore, o almeno un valore migliore? Valore forse, ma complessivamente migliore, assolutamente no, perché mentre la Sony può possedere poteri 4K, è attualmente poco più di un proiettore 1080p che con upscaling ad 4K. In tal modo, la Sony presenta grana evidente per l'immagine (ho detto grano, non pixel), che non è neanche lontanamente laser tagliente come s 'il M.150 immagine naturale HD. Inoltre, non c'è modo di calibrare il Sony senza dover ricorrere ad un processore esterno come per esempio un DVDO Duo, che solleva il costo di proprietà sostanzialmente uguale a quella del M.150. Tuttavia, se uno standard 4K colpito il mercato consumer, l'investimento ha aggiunto in un prodotto come il DVDO sarebbero vanificate, per le sue caratteristiche di calibrazione sarebbero relegati alla sfera HD solo, il che significa che ci si deve comprare un altro processore esterno o spero aggiornamenti Sony del firmware del proiettore in modo tempestivo. Così, con tutti quei fattori in mente, è mia opinione che il M.150 è il migliore proiettore a tutto tondo. Se si guarda solo alla qualità dell'immagine, è il vincitore mani verso il basso."

    Ah, personalmente non sono un sostenitore del dlp, ma solo del miglior vpr in relazione al prezzo che posso spendere (qualunque marca con annessa tecnologia abbia al suo interno )

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 25-08-2013 alle 23:01

  6. #1491
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    E tu ti basi su questa frase?!? dai gil.. da quanto risulta dai dati ufficiali il sim 2 a led ha una luminosita sui 1000 lumens , anche da loro specifiche tecniche , in che film ha una luminostita similare ad un sony1000?!?
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #1492
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    ....ma, dopotutto, un chissenefrega non lo vogliamo mettere?!?

  8. #1493
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Scusate, ma perche' si deve complicare la vita' con le solite domande che hanno una facile risposta? Ce la fa Sony, Optoma, Benq, Sharp, Sim ecc di riempire tale schermo? Ecco il tipo per calcolare tutto con uno schermo a gain unitario:

    lux = (projector lumen output)/(screen area in m^2)

    Possiamo fare tutti i calcoli che voliamo.


    Come ha detto Alberto, e' semplicemente fisica. Facciamo i calcoli cercando sti benedetti 12-16 FL. Se stiamo dentro, va bene, se stiamo fuori, non va bene, parlando sempre di riferimenti perche' ognuno puo essere felice soggettivamente con qualsiasi impostazione, magari anche con 5 FL in dynamic mode!!

  9. #1494
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Grazie dell'info...
    Quindi, stante il dichiarato del sim sulla sua luminosita' su un 3.50 mt di base, starebbe tranquillamente dentro le specifiche dei 12/16 fl.......

    Saluti gil

  10. #1495
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Si' Gil, e per essere piu precisi (se e' vero che fa 1000 lumens) 13,27 FL.

  11. #1496
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Possiamo ipotizzare un 900 lumens calibrato? Comunque siam sempre li' molto vicino....giusto per dire che ,fortunatamente, ci sono anche altri vpr capaci di coprire quella base....che poi il 1000 lo faccia meglio permettendoti di andare pure oltre, nessuno,credo dica il contrario....

    Vabbe', ora andiamo oltre....


    Saluti gil

  12. #1497
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Su questo non ci piove, figurati!! Ce ne stanno ''mostri'' da 5000 lumens e su. Comunque, secondo me e' sbagliato fare i conti di luminosita' con due sorgenti di luce con caratteristiche diverse. E' ben noto che le lampade Xenon perdono rapidamente potenza e questo e' un loro difetto. Dal altro canto, le led perdono potenza molto molto lentamente.

  13. #1498
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Per Airgigio: no il radiance l'ho venduto. Poi va detto che con l'arca posso spingere di più il r.c. , il quadro rimane pulito senza rumore video. Con L'oppo invece devo infatti pesantemente ridurre i valori.
    Poi ovviamente la macchina non è tarata per niente, e solo dopo la sua installazione definitiva e taratura si faranno tutti i vari setup sul r.c.

    Sul discorso 5 metri, mi sembra tanto che si parla per parlà. Le normali installazioni domestiche arrivano sui 3 metri di base, e 4 metri è già tanto per un'installazione . Ci vogliono ambienti molto grandi. Sicuramente il 1000 dai 3 ai 4 metri scatena tutta la sua potenzialità, e sui 3 metri è come una bestia che tieni intrappolato , se la fai uscire dai limiti dei 3 metri si scatena

  14. #1499
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Per Airgigio: no il radiance l'ho venduto. Poi va detto che con l'arca posso spingere di più il r.c. , il quadro rimane pulito senza rumore video. Con L'oppo invece devo infatti pesantemente ridurre i valori.
    Caspita, con l'arca l'rc del sony lo tieni a +70 e con l'oppo a quanto?
    Davvero incredibile cosa riesce a fare qs arca....
    Magari una demo la provo anch'io

    Saluti gil

  15. #1500
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Il +20 o il più 70 di RC non vuol dire nulla sulla qualità della sorgente, questo valore impostato varia in base al tipo di impostazione di default che viene data al lettore e a quanto sono compatibili le maschere che determinano lo sharp, spesso si disturbano a vicenda e in questi casi l'esagerare con l'RC porta risultati pessimi. Io non ho visto personalmente l'ARCA ma se l'RC consente di arrivare a 70 come dice Antonio penso che di default il controllo di sharp non intervenga in modo pesante, oppure le due maschere non si disturbano in modo evidente fra di loro.


Pagina 100 di 129 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •