|
|
Risultati da 1.456 a 1.470 di 1928
-
23-08-2013, 17:18 #1456
Mamma mia, io con il mio jvc me le sogno certe candele a schermo con la mia base di 3mt...
-
23-08-2013, 17:29 #1457
La fisica è fisica, non si inventa nulla ..... Basta fare due conti, con le dovute cautele.
Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni o di un altro parere che magari ritieni più autorevole di quello del sottoscritto:
2000 ANSI sono e rimangono 2000 ANSI .... Per tanti che possano sembrare devi considerare l'AR della matrice, quella dello schermo, la luce che perdi nella stanza e poi considerare quelli che sono reali e non dichiarati nei data sheets.
Poi uno è libero di fare quello che vuole con i suoi prodotti, questo è evidente, ma bisogna sempre considerare tutte le variabili in gioco, soprattutto se si ha l'arroganza e la supponenza di venire a raccontare di aver inventato l'acqua calda. Nel 2013."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-08-2013, 17:43 #1458
Visto che magari fino a 4 mt è eccellente, a 5 mt e con lampada alta sarà un pò meno che eccellente, ma pur sempre godibilissimo...non oso misurare a quante candele sto io su 2 mt con il 350...se arrivo a 35 mi va di lusso...con lampada alta e iris tutta aperta...certo la sala è living non trattata, però mi sembra sempre smorticcio...ma tuttosommato godibile
p.s e quando si facevano i 3 metri con i CRT a quante candele si proiettava????
-
23-08-2013, 18:00 #1459
@ Superslide1965
Non credo che questo sia il modo migliore per rivolgersi ad un altro iscritto.
Il fatto che tu ti sia sentito attaccato in qualche post precedente non ti autorizza a scrivere quanto evidenziato, esiste un apposito tasto per avvisare i Moderatori, ma non sono tollerati questi comportamenti.
Grazie.
CiaoUltima modifica di Nordata; 23-08-2013 alle 23:31
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2013, 19:02 #1460
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Stavo giù in sala a godermi un pò il proiettore e vi scatenate .
Allora grazie SAMUELE per i complimenti, ovvio che ognuno è libero di esprimere i propri pareri sulle macchine a confronto. Se si preferisce al 50 il suo livello di nero etc come , SEMBRA, scrive Andrea Manuti, va bene così. E' una persona con esperienza riconosciuta e che ho avuto il piacere di conoscere personalmente. Io perà su quest'aspetto del confronto non mi voglio soffermare.
Purtroppo ho già rifatto la sala e le dimensioni non mi permettono di andare oltre i 4 metri. Devo prendermi uno schermo 21.9 microforato in quanto l'altezza della sala è inferiore ai 2 metri, ma questo l'anno prossimo penso.
Sul discorso proiezione 4 metri, ieri ho avuto il paicere di vedere la macchina con lampada low iris semi chiuso e ambiente living e le immagini bucavano lo schermo ( l'amico ha il reality creation spento e nessun sharpening) - Da me su 3 metri di base hai l'effetto plasma.
Discorso nero: avendo avuto fino a qualche giorno fa il 65 a casa, penso di avere un minimo di conoscenza e vi posso dire che la sequenza dei titoli di testa di Millenium col Sony ha una maggiore dinamica, il nero è ancorra più fondo e ogni minimo dettaglio si staglia con evidenza. Le immagini hanno una maggiore dinamica, una sigaretta fumata ad es. sembra quasi uscire dallo schermo.
Ultima riflessione sul motionflow. Io l'ho sempre detestato, ma devo riconoscere che funziona bene, non è troppo invadente, ad es nel panning iniziale sulle favelas dell'incredibile Hulk la qualità è impressionante tutto rimane perfettamente a fuoco, in casino royale, scena dell'arrivo di Bond a Nassau, l'elicottero in mvimento è spettacolare.
Grazie a tutti coloro che mi stanno scrivendo per i complimenti, chi volesse vedere il sony da vicino con calma per farsi un 'idea è il benvenuto
-
23-08-2013, 19:18 #1461
Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 23-08-2013 alle 19:19
-
23-08-2013, 19:30 #1462
Potete dirmi dove trovare recensioni su questo vpr? Anche in privato grazie. Non che voglia comprarlo, sia per il prezzo sia perchè sarebbe sprecato con lo schermo e il sistema che ho.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
23-08-2013, 19:41 #1463
Il tarlo comincia ad insinuarsi nella mente eh.......
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
23-08-2013, 19:55 #1464
Si potrebbe pure insinuare ma purtroppo i tarli non stampano soldi
Cmq vabbe dai con il mio sistema il vpr crea da solo un campo di forza per non farmi attraversare la soglia di casaSetup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
23-08-2013, 21:29 #1465
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mmh...è negli USA che si vogliono gli schermi più grandi ed è infatti proprio negli USA che il Sony 1000 è diventato il vpr a cui più riferirsi nell'homecinema, qual'ora si desiderino schermi di dimensioni superiori, scalzando altre realizzazioni di altri Brand.
Seguo il loro thread da un po', in quanto tutt'ora interessato a questo vpr, qual'ora il nuovo non soddisfacesse per qualche motivo.
Posso sbagliarmi, ma non ho memoria di forumer che si siano messi in casa uno schermo di 5 metri di base, ossia per diagonali di 226" nel formato 16:9 e comunque poco meno nel formato 2:40.1/2:35.1.
Siamo lontani da una simile tendenza, in quanto più di un inconveniente potrebbe manifestarsi per chi scegliesse questa soluzione in pianta stabile, (cioè non come prova, ma come scelta definitiva e permanente).
E se non lo fanno lì...
Il thread è questo sottostante:
Sony VPL-vw1000
On a side note, non è detto che il nuovo vpr a 4K debba rivelarsi per forza sensibilmente inferiore al 1000.
E' vero che la lente non potrà essere la stessa, ma come è stato fatto notare, il Ruby che seguì al Qualia, costava nettamente meno, non aveva quell'ottica, ma andava bene, perchè determinati progressi con il passare del tempo non li toglie nessuno, (ad esempio sullo scaling o altro).
Questo senza citare la comunque maggiore predisposizione che ragionevolmente ci si aspetta dal prossimo Sony nell'adattarsi probabilmente a mezzo upgrade, alle specifiche del protocollo HDCP 2.2, rispetto al vw1000, HDMI 2.0 inclusa.
Rimarrà comunque imbattuto il vantaggio che il diametro della lente del 1000 può assicurare in presenza di shifting elevati, (maggiore prossimità del beam al centro della lente rispetto ad un vpr con lente di minore diametro), oltre naturalmente alla sua analiticità, con il conseguente rovescio della medaglia però, in presenza di contenuti 1080p non eccelsi, per così dire.Ultima modifica di francis; 23-08-2013 alle 23:51
-
23-08-2013, 23:03 #1466
Stasera ho visto OZ, complici Darbee e radiance e' stato comunque un bel vedere anche con il vetusto 350, ma su due metri di base...
-
23-08-2013, 23:41 #1467
@ Superslide1965
Appena due post e un'ora prima di questo sei stato ammonito per aver espresso giudizi su un altro iscritto, nonostante ciò continui a dare giudizi sempre sullo stesso iscritto, tra l'altro con una frase che ha pochissimo a che fare con il contenuto del post e, pertanto, evitabilissima, se non per continuare la polemica.
Gradirei veramente che la smettessi (invito comunque rivolto a tutti nel caso a qualcuno venisse in mente di proseguirla).
Se vi sono pendenze in sospeso tra di voi siete pregati di risolverle in privato.
n.b.: pazienza esaurita.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2013, 02:13 #1468
Da quel post si parla addirittura di un nuovo ulgrade al modello vw1000,non solo x l'hdmi 2.0,se ho capito bene...
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
24-08-2013, 07:27 #1469
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Il sony 1000 avrà l upgrade al hdmi 2.0. Poi se sarà gratis o a pagamento e da verificare. Importante che sony abbia rispetto per coloro che hanno acquistato la loro macchina di punta
-
24-08-2013, 08:29 #1470
Ecco, se c'e' da trovargli (anzi direi "scovargli"
) un difetto e' che la matrice non sara' mai mappata 1:1 dato che la risoluzione del vpr va un po' oltre l'ultra hd....
Saluti gil