|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
20-08-2013, 11:49 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
info installazione da ZERO impianto HT+Videoproiettore
Ciao a tutti,
ho appena comprato casa e in sala volevo esaudire un sogno: l'impianto HT serio con videoproiezione.. Problema: il rifacimento dell'impianto elettrico e l'acquisto di materiale HT.... Ovvero: non so da dove cominciare...
Dovendo far passare i cavi dalla tv/elettroniche alle casse posteriori / proiettore (beh anche pc a dirla tutta) pensavo di far realizzare una veletta per farci passare i cavi... Secondo voi ha senso la realizzazione di "prese" con i cavi HT e successivamente giuntare le prese alle casse / resto dell'impianto? (come collegare un elettrodomestico alla presa per capirci) o è meglio far spuntare i cavi dal muro in qualche modo (quale modo poi?? ) Che cosa posso suggerire al muratore /elettricista?
Infine a che altezza va installato il proiettore? ve bene appoggiato ad una mensola/scaffale? (Billy dell'ikea) o genera troppo calore e non è il caso?
Non ho ancora idea di che impianto mettere su, i soldi sono pochi e credo che i componenti arriveranno un po' alla volta... (indicativamente FOCAL/KLIPSCH + Maranz ma è ancora tutto moooolto in divenire)
-
20-08-2013, 13:27 #2
A mio parere ti conviene studiare il posizionamento dell'impianto a tavolino, in modo da poter predisporre in fase di costruzione il passaggio di tutti i cavi necessari...altrimenti devi fare come ho fatto io (ho comprato una casa nuova ma già in piedi) con le canaline...
Il vpr puoi metterlo anche appeso al soffitto a testa in giù con una staffa, devi comunque pensare alla predisposizione per il cavo hdmi e per la corrente
-
21-08-2013, 10:36 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Beh studiarli a tavolino ok... Comunque farò una veletta per portare i cavi dietro al divano, e da qui scaverò delle canaline, ma non so come terminare la cosa: faccio uscire i cavi dal muro direttamente poi alle casse, oppure metto una presa a cui attaccarmi con un altro cavo (tipo antenna tv per capirci).
Inoltre i diffusori posteriori è possibile/sensato appenderli in qualche modo?Ultima modifica di Berzy770628; 21-08-2013 alle 10:49
-
21-08-2013, 12:11 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ciao,
non ho capito se è una stanza dedicata o un salotto. Se è un salotto, valuta posteriori e laterali in/on-wall.
B&W, Focal, etc., ormai tutte le più grandi marche li fanno e la qualità è alta volendo salire nel listino. Ottimo compromesso per l'arredamento. E mi raccomando, se fai le tracce nel muro (che sarebbe meglio) dì al muratore, il corrugato, GROOOOSSOOO, MA GROOSSOOOOOO!!!!! Spiegagli che quello che ha in mente di metterti (anche se tu non l'hai manco visto) di siiicuuuroooo non va bene!!!!
Poi c'è il sub... il sub andrebbe posizionato dopo estenuenti prove e test, magari strumenti alla mano... se però vuoi evitare tali sbattimenti e preferisci affidarti alla sola correzione ambientale del sintoampli, pensa già da ora a ricavare una qualche nicchia in cui infilarlo; attenzione non è il consiglio ottimale per le prestazioni al top, però se parliamo di un ambiente living, un compromesso sull'estetica può giovare, e togliere quel cubone nero del sub dai piedi creerà meno problemi con tua moglie..
Infine per il proiettore pensa già da ora ad un ambiente scuro! Pareti, soffitto e arredamento chiari fanno a cazzotti col proiettore (e lo mandano sistematicamente KO...). I riflessi dell'ambiente, anche con luci spente e persiane sigillate, degradano di molto l'immagine e perdi parecchio del potenziale. Unica alternativa all'ambiente scuro è l'uso di schermi di proiezione speciali come il Black Diamond, ma costa sui 2-3.000€ il solo schermo!
Il proiettore è meglio appeso rovesciato, perché così lo allontani il più possibile e ne senti meno il rumore. Il proiettore a bassi volumi un po' si sente, non è come la tv...Ultima modifica di gius76; 21-08-2013 alle 12:20
-
22-08-2013, 09:36 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
grazie per le info! Hai capito giusto è un salotto "normale" non come certe robe che ho visto sul forum da 1000 m2!! quindi ci devono stare librerie, mobili ecc ecc anzi sarà pienotto di robe... Cercherò ovviamente di posizionare le cose al meglio, ma la parete attrezzata dietro ai diffusori sarà inevitabile... Ottima l'idea dei colori scuri, non lo sapevo! (in realtà non sono ancora convintissimo se prendere un proiettore o no... quelli belli costano una cifra, gli entry level sono ... entry level (jvc x35 sembra buono cosa ne dite?)... Ed in effetti l'unico che ho visto (da 2k €) non mi ha colpito: meglio un tv led.
Mi manca ancora un tessello: è possibile/sensato progettare delle prese per diffusori /hdmi o la sezione dell'impianto pregiudica la qualità?
-
22-08-2013, 09:53 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Strano che il proietore non ti sia piaciuto...io non sono un fan dei JVC, però si vedono bene... cos'è che non ti è piaciuto? Cosa ha in più una buona tv per te? Considera però che il FullHD si gusta con i proiettori, perché con le distanze di visione da salotto, si è sempre troppo lontani anche dai TV 50 pollici, in altre parole sono sempre piccole! Considera che la distanza degli occhi dallo schermo dovrebbe essere indicativamente di 1,5 volte la larghezza della televisione (non la diagonale).
Per le prese lascia stare, avresti rogne con i connettori. Discorso escluso poi totalmente per l'HDMI. Chi te la farebbe la prese HDMI? L'elettricista? Non lo saprebbe fare...Ultima modifica di gius76; 22-08-2013 alle 09:55
-
22-08-2013, 10:02 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
grazie ancora per i chiarimenti...
Il proiettore l'ho visto in un negozio, probabilmente non era l'ambiente adatto... mi è sembrato un po' sfocato e con molto evidenti i difetti dell'lcd: scuri poco scuri, scarso contrasto... Magari era solo settato male, infatti voglio considerarlo il proiettore, solo che boh, non mi ha colpito (la moglie poi molto pratica ha chiaramente fatto notare che sono soldi buttati... Ma lei è così)
-
22-08-2013, 10:20 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Magari era falso
scherzi a parte, quello che scrivi fa a pugni con una realtà ben conosciuta da tutti quelli che frequentano il forum...
Prima di decidere, vai a vedere un proiettore in un altro negozio, meglio se dispone di un ambiente scuro dedicato all'home cinema, meglio ancora se è un negozio conosciuto qui in questo forum. Di dove sei? E chiedi di guardare anche dei DLP, ottima definizione e bei colori. Se poi magari, se il proiettore ti piace, dovresti considerare pure un Sony entry-level.Ultima modifica di gius76; 22-08-2013 alle 10:21
-
22-08-2013, 10:29 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Sono genovese
DLP? Proverò! Ripeto, soldi permettendo VORREI davvero mettermi in casa in proiettore! L'idea del cinema in salotto è molto attraente
-
22-08-2013, 10:35 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Mmm...dalle tue parti non saprei...aspetta di sentire qualcun altro. Posso dirti che se capiti a Bologna, c'è Audioquality che è tra i migliori in Italia.
-
26-08-2013, 15:37 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Mhhh calcoli alla mano mi sta venendo un dubbio: ha senso un proiettore in una sala 3.9*4.5, dove la distanza di visione sarà di circa 250 cm? Lo sfrutterei? Sto iniziando a pensare di buttare via dei preziosi €€€