|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
20-08-2013, 16:18 #1801
Quello che io percepisco è un "autosetting" della luminosità della telecamera, tutto qui.
Se fede vede zone chiare e scure (magari a fasce verticali) contemporaneamente sul video è un altro discorso.
-
20-08-2013, 20:04 #1802
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
Sicuramente è come dici tu le variazioni di luce sono dovute allo spostamento della telecamera pero' almeno a me danno più fastidio dei coni di luce che avevo prima sul samsung d8000, dato che i coni di luce si notano solo con immagini scure, poi che i colori contrasto ecc. siano irreali su questi lcd sono la ragione per la quale ho preso questo plasma che dovrebbe essere almeno leggendo in giro uno dei migliori.
Purtroppo per me questo problema è molto fastidioso e non capisco come mai sia presente perchè prima del samsung avevo un videoproiettore a tubo catodico con duplicatore di riga e non ho mai notato queste variazioni di luce, l'mmagine se pur meno definita era perfetta, probabilmente è una sensibilità mia personale ma purtroppo mi da molto fastidio.
Purtroppo hai vecchi tempi esistevano i negozi specializzati dove potevi provare un tv con calma cosi' quando lo portavi a casa non avevi sorprese, ora se vai nei grossi ipermercati, almeno da me sono rimasti solo quelli, è impossibile farsi una idea e ti devi basare su quello che trovi in rete.inoltre il vecchio tubo catodico aveva una risposta abbastanza omogenea nel senso che un tv non differiva molto da un' altro, ora anche con modelli uguali ci possono essere grosse differenze perchè ogni panello fa storia a se.Ma non so proprio cosa fare.Ultima modifica di federi66; 20-08-2013 alle 23:00
-
20-08-2013, 20:49 #1803
Sarò impedito io ma sai che non ho capito di cosa parli? Io non ho mai notato nulla di simile ma nemmeno è un aspetto di cui ho sentito parlare in ambito plasma.
Per quanto riguarda il rivenderlo pensaci MOLTO bene: NON esistono LCD che possano avere la resa di un VT60 in ambito cinematografico, nemmeno lontanamente e per nessuno degli aspetti fondamentali come profondità nero, dettagli basse luci, contrasto, dinamica, fedeltà cromatica.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
20-08-2013, 22:19 #1804
Mi sembra sia il caso di ricordare alcuni punti del regolamento.
peppe1982
Nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi.
La tua firma è inoltre fuori dal regolamento.
Edita il tuo messaggio precedente e modifica la tua firma rendendola conforme, grazie
federi66
Nelle discussioni ufficiali non si chiedono consigli per gli acquisti, e non si fanno accenni al mercatino (per il quale esiste sezione apposita).
Edita anche tu, grazie
Venendo al problema da te evidenziato, io credo tu stia notando semplicemente la variazione di esposizione o la vera e propria variazione di luminosità con cui il materiale viene ripreso.
In effetti è un fenomeno che con il plasma è più evidente rispetto ad esempio al CRT che avevo prima.
Se ho capito cosa intendi, ad esempio appena passano da una ripresa dall'alto ad un primo piano fatto con lo zoom al massimo, si nota immediatamente e distintamente la variazione di esposizione, sembra quasi come se avessero tolto 1 "stop".
Credo sia un fenomeno maggiormente evidente anche a causa delle maggiori dimensioni dei TV.
Se posso permettermi, se veramente è legato al solo calcio, tenterei di "digerirlo" e tenere il VT60, ma è una pura opinione personale.
A me tra l'altro piace pure perché mi fa apprezzare l'estrema "sensibilità" di questi TV, che rendono alla perfezione il materiale trasmesso.Ultima modifica di ABAP; 20-08-2013 alle 22:20
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
20-08-2013, 23:25 #1805
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
Questa sera ho visto per esempio il milan via computer nessun problema, poi ho provato vari canali sat che trasmettevano altre partite anche qui la luminosità era ok.
quindi il problema c'è secondo me sul dtt specialmente su rai hd, sui canali di berlusca non ho ancora provato ma anche
qua dipende dal canale perchè per esempio domenica ho visto la supercoppa su rai hd e il problema era molto evidente mentre lunedi hanno rifatto vedere la partita su raisport e l'immagine era perfetta.
Comunque la cosa è abbastanza limitata dato che con blu-ray e dvd l'immagine è sempre perfetta, forse chi è abbonato a sky o mediaset premium non nota questo problema perchè magari trasmettono con un segnale differente che non provoca questo problema, non ho potuto verificare perchè per ora non ho l'abbonamento a nessuno di questi canali.
Magari la prossima volta che la rai trasmette una partita su rai hd date uno squardo se notate questo problema giusto per verificare la cosa.
Per ora vi ringrazio tutti per i vostri consigli.
Alla prossima.
-
21-08-2013, 00:41 #1806
Buona sera, federi66 pero questo problema della luminosita che dici non è colpa del plasma(io ho una vecchia serie pana), io sono un appassionato di calcio e altri sport e partite ne vedo una marea non solo della mia squadra e vedo tutto liscio senza variazioni di luminosita, ho skyHD.
-
21-08-2013, 09:10 #1807
Scusatemi ragazzi ma se di un "problema" stiamo parlando allora si sarebbe dovuto verificare anche con i film, i documentari e quant'altro. Io ho un Pioneer Kuro al plasma (da molti considerato il non plus ultra dei TV plasma) e noto le variazioni di luminosità e/o esposizione della telecamera come detto anche da ABAP.
Ho anche un SAMSUNG LED e li le noto molto di meno.
-
21-08-2013, 10:25 #1808
Perché sicuramente il LED sarà settato ad una luminanza tale che ci sono, ma appaiono molto ma molto più "smorzate!
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
21-08-2013, 13:40 #1809
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
Sicuramente piccole variazioni si notano anche da immagini da studio ecc. ma sono poco visibili se non stai su quella.
Altra grossa differenza che ho notato fra plasma e lcd è collegando la play 3 di mio nipote facendo girare il gioco fifa 12 con lcd le schermate sono praticamente identiche , mentre con il plasma c'è una notevole differenza di luminosità gamma ecc.fra le schermate iniziali che di solito sono molto più scure di quelle di quando si gioca.
Praticamente il plasma si comporta più come il buon vecchio crt infatti se vi ricordate si comportava in modo analogo, mentre lcd appiattisce il tutto dando sempre un'immagine uguale non risentendo dell'immagine originale almeno io la penso cosi' visto anche i risultati delle prove che ho fatto.
Quindi il plasma sicuramente ti da un'immagine fedele con il segnale che gli diamo in ingresso pero' ti fa vedere anche tutti i difetti inevitabilmente, mentre lcd ti da un'immagine sfalsata perchè non rispecchia l'originale vedi l'esempio che citavo prima delle schermate del gioco tutte uguali pero' nello stesso tempo ti maschera molti difetti del segnale che li noti solo con il plasma.
Sicuramente vince il plasma pero' anche lui ha i suoi pro e contro.
-
21-08-2013, 15:30 #1810
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 74
Sto seguendo questo thread fin dall'inizio e desidero ringraziare tutti quelli che hanno postato e in particolare Plasm-on, ABAP, Stec, Glad e Rosmarc e tutti quelli che hanno contribuito in ogni misura a raffinare i settaggi.
Ho questo magnifico pannello, nella versione 55VT60 da un mese o poco più ormai, e ne sono strassoddisfatto. L'ho usato pochissimo, quasi per nulla per mancanza di tempo, ma per quel poco posso dire che è da paura.
Ieri pomeriggio stavo guardando per un paio di minuti su un pannello Samsung La 7, nello specifico "Le strade di San Francisco", immagine piatta in SD... poco dopo torno a casa e trovo mia moglie addormentata davanti al VT60 acceso su La 7 che stava trasmettendo ancora stessa serie stesso episodio ... ... mi è caduta la mascella! Effetto finestra, una tridimensionalità perfetta! ... una trasmissione SD!
All'inizio ho pensato che fosse il pannello ad avere problemi, poi ho capito!
Grazie Panasonic! Ne è valso ogni centesimo!
Devo ancora capire come fare a far riconoscere un HD da 4TB WD al pannello, ma anche all'Oppo che non ci son riuscito. Appena avrò tempo...
Infine, vorrei ringraziare mia moglie. Mi son sposato due mesi fa e mai avrei immaginato che ...
... le ho messo in mano sintoampli, finali, casse, lettore blu-ray, pannello ... ha fatto tutto lei!!! Cablaggi bi-wiring (banane comprese), connessioni ecc...Io ho solo settato il plasma seguendo le indicazioni del forum
Poi lei ha scoperto la mia collezione di quasi 400 blu-ray... e me la sta sistemando lei!
Invidiosi?
Grazie Cristina
-
21-08-2013, 18:28 #1811
-
21-08-2013, 18:29 #1812
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
OFF TOPIC
:
Sono solo 2 mesi che sei sposato aspetta aspetta .Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
21-08-2013, 18:35 #1813VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
21-08-2013, 18:43 #1814
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
-
22-08-2013, 09:47 #1815
Finalmente ieri è arrivato il 65VT60!
Due settimane di ritardo causa problemi di trasporto, ma è arrivato. Le condizioni dell'imballo non erano rassicuranti a prima vista:
P1010818-Ridotta.jpg
Ad un esame interno, non ho però, per fortuna, rilevato danni di nessun genere (simpatico il trasportatore che ha giustificato il buco come "un tentativo di disimballare l'oggetto"). Tutto bene poi anche dal punto di vista funzionale. Utilizzando le slide colorate non ho rilevato VBI, aloni o altro (per non fidarmi solo dei miei occhi ho coinvolto nell'ordine: amico, padre, moglie)
Eccolo nella sua sede a muro (cablaggi e mobili non sono definitivi).
P1010830.Ridotta.jpg
Dopo alcune ore di configurazione e test (ringrazio tutto il forum per le indicazioni sulle impostazioni), mi rimangono (per ora) due questioni:
1) Il TV è collegato come output HDMI del mio AVR in firma. Ho usato sul TV l'HDMI2 per ARC, e anche il Denon supporta ARC sulla sua porta di Output, però non sento l'audio del TV (es. Apps e Media Player) dall'impianto HT (ovviamente se alzo il volume dalla TV si sente tutto dalle sue casse). C'è qualche impostazione su VT che devo fare per abilitare l'audio "in uscita" dalla porta HDMI2?
2) Il parametro "Nitidezza": ho letto sia consigliabile in funzione della sorgente (es Dky a 20 piuttosto che blue-ray a 0): avendo tutto collegato tramite AVR che entra sul TV dalla stessa HDMI2: come mi suggerite di impostarla?
Per ora sto utilizzando la Pro1 come visione "Day" e Pro2 come "Night" (non ho sonda per calibrare, non ancora almeno), in base alle preziose indicazioni trovate su questa DU.
Non dimentico certo di dire che la qualità di immagine (soprattutto sa BD) è di una qualità imbarazzantee vale ogni euro speso.
Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214