Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: e il SVS PC13-ultra?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    e il SVS PC13-ultra?


    a settembre sarà il mio turno per l'upgrade del subw.
    fin'ora ero indeciso tra PB13 ed SB13 ma curiosando sul sito SVS ho visto che esiste anche il PC13.
    quand'è che è consigliabile quest'ultimo? ci sono dei parametri o caratteristiche della stanza o dell'impianto che lo farebbero preferire? oppure dipende dai gusti ma in questo caso come si differenzia dagli altri?

    (ho trovato un vecchio 3d del 2008 ma non da nessuna info utile)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    ti parlo da appassionato, ormai seguo da più di 1 anno questa marca e ho avuto tre sub svs.. attualmente ho un SVS SB13 Ultra di cui dire che sono entusiasta è ancora poco

    Il PC13 Ultra è il modello a forma cilindrica con design down firing(cono rivolto verso il basso) in versione bass reflex. Ha lo stesso cono e amplificatore del PB13 Ultra, le prestazioni sono simili cambiano circa 1 o 2db in meno per il PC, ma con entrambi avresti una discesa infernale. Il motivo di questo design cilindrico è dovuto al fatto di guadagnare in spazio occupato per chi non avesse posto, appunto sfruttando l'altezza. Infatti il PB13 è molto profondo 67,5cm, mentre il PC13 è profondo/largo solo 41,5cm e alto 117cm.

    Mentre l'SB13 Ultra è in cassa chiusa, ed è la versione più musicale(essendo cassa chiusa) ed è anche il più compatto, un cubo da 43,5cm. Sopra i 40hz la versione bass reflex e cassa chiusa si equivalgono in SPL mentre sotto il vantaggio è nettamente a favore del PB13 e PC13.. Già il cassa chiusa scende da dio, nei film percepisco frequenze sismiche mai percepite prima ed è capace di farmi tremare il corpo e colpirmi al petto, immagino che la versione bass reflex butti giù la casa.

    Qual'è la metratura della stanza? Uso principale?
    Ultima modifica di ryo99; 13-08-2013 alle 15:29

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    grazie ryo, contavo sul tuo intervento, leggendo in questi mesi i 3d sui subw. ho visto che sei un appassionato di SVS.
    ok direi che posso escludere il PC13 perchè mal si adatterebbe alla configurazione che ho in mente per la mia futura saletta dedicata (dove non ho problemi di spazio).
    resto con il dubbio tra cassa chiusa e reflex, anche perchè c'è una apprezzabile differenza di prezzo, credo lo scioglierò solo poco prima dell'acquisto.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Mi piacciono molto anche i sub BK Electronics e Rythmik Audio che purtroppo non ho ascoltato, ma in generale mi piacciono i prodotti che si distinguono per il loro rapporto qualità/prezzo superiore alla concorrenza

    Se il tuo principale uso è HT il PB13 Ultra è un best buy, i bassi sono controllati e molto molto profondi, oltre i 100db a 15hz. Poi con il PB13 Ultra puoi avere anche il suono del cassa chiusa perchè è stato progettato per lavorare anche in questo modo, ti basta tappare tutti i buchi con i tappi in dotazione e impostare la modalità "sealed" dall'amplificatore.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Tutta la serie dei 13 della svs sono ottimi sub, tra i migliori al mondo. Quindi scegli quello più adatto alle tue esigenze e cadrai comunque in piedi.

    Vorrei però aggiungere una cosa. Nei forum, da anni, si sente continuamente ripetere che i sub in cassa chiusa sono più musicali. Non è assolutamente vero.

    Un sub in cassa chiusa ha sempre meno output di un corrispettivo progetto in reflex.E' semplicemente un tipo di progettazione meno efficiente. L'unico vantaggio che comporta è la possibilità di una maggiore discesa mantenendo il box piccolo. Però servono tantissimi watt, magneti enormi, equalizzazione pesante e coni rigidi. Dalla fisica non si scappa.

    Un sub reflex ben progettato sarà sempre migliore di un sub con woofer e amplificatore della stessa fascia ma in cassa chiusa, e a meno che non si parli di avere la necessità di qualcosa di molto piccolo, potrà anche avere più estensione utilizzabile.

    Molto più importante della differenza cassa chiusa/relfex è la presenza o meno di una risposta lineare (meglio se un'house curve) dell'ambiente con cui si interfaccerà il suddetto sub. I sub in cassa chiusa, suonando in linea di massima più piano, creano spesso problemi minori nell'ambiente. (da qui la favola del "più musicale")

    Io ho avuto una decina di sub, di questi la metà autocostruiti, sia reflex che cassa chiusa. E' il vero salto di qualità me l'ha permesso il bfd1124d. E' un equalizzatore parametrico, usato praticamente da tutti in America e che costa una sciocchezza. Richiede diverso tempo per raggiungere ottimi risultati (io dopo 2 anni ancora imparo qualcosa) e va utilizzato insieme ad un microfono/fonometro, un pc e il software room eq wizard pro.

    Ora con il mio sub ho un output e una fisicità tremendi (inteso non spaccatimpani, nei limiti del buon senso) e sono flat fino a 9hz.

    Comunque avessi io la possibilità, soprattutto economica, andrei senza subbio sul pb13ultra. E' un gioiello di progettazione, ma ripeto qualunque sceglierai degli svs, sceglierai bene.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Non è una favola è una realtà.... Un sub in cassa chiusa ha un basso più veloce meglio controllato con nessuna coda o rimbombo. Per quello è più musicale.... Io trovo nel reflex solo un maggior SPL infatti il suo uso migliore è nei sub professionali o per uso HT domestico per ambienti grandi la dove non si ha la possibilita di acquistare o autocostruirsi due sub a cassa chiusa
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Assolutamente no. Ti serve un dsp, un equalizzatore parametrico, un feedback destroyer o un trattamento acustico della stanza.

    Sono questi i modi per non avere code e ci puoi arrivare sia con un sub in cassa chiusa che con un reflex.

    Nella teoria e nei grafici può anche essere come dici tu, poi inserisci il sub in stanza, lo vai a misurare e mi racconti.

    Ultima cosa: Nei sub reflex, fino alla frequenza di accordo, la distorsione armonica è sempre più bassa di un pari modello in cassa chiusa.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Aggiungo anche:

    Altra favola che si sente spesso: "il basso veloce"

    Le frequenze basse sono delle frequenze che per essere riprodotte hanno necessità che l'altoparlante si muova piano (relativamente) quindi come mai può esistere un basso veloce?

    Parlando di sub progettati decentemente (leggi: "escludendo un sub che ha problemi già di suo):

    Quello che fa percepire i bassi diciamo così lenti, confusi, monotòni è il risultato dell'interfacciarsi del sub con l'ambiente circostante. E questo si può correggere in 2 modi:

    1) Equalizzatore parametrico, feedback destroyer, o dsp.

    2) Trattamento ambientale acustico e bass traps.

    Figurati che io ho anche costruito lo stesso sub, stesso altoparlante e stesso ampli, (era un altoparlante adatto ad entrambi i caricamenti), sia in cassa chiusa che in reflex e l'ho anche misurato in entrambi i modi. E i punti di risonanza (picchi e valli) nella stanza erano gli stessi. Cambiava solo che la versione in cassa chiusa suonava più piano a parità di impostazioni ed era leggermente in vantaggio come output dai 10hz in giù. Proprio come ci si aspetterebbe da un cassa chiusa.

    Se devo riprodurre i 20 hz il cono sempre 20 volte in 1 sec deve oscillare. In tutti i tipi di sub.

    Poi ogni stanza, con i propri tempi di decadimento, ci mette del proprio.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Geggio66 Visualizza messaggio
    Un sub in cassa chiusa ha un basso più veloce meglio controllato con nessuna coda o rimbombo.
    a dire la verità anche i cassa chiusa hanno i rimbombi, ma indipendentemente da bass reflex o cassa chiusa questo non è dovuto al sub ma alla stanza. Io ho dovuto abbassare le ultra basse per ridurre piccoli rimbombi del cassa chiusa SB13-Ultra, ma ripeto non è il sub è una cosa legata alla stanza che ho sempre avuto con tutti e 6 i sub che l'hanno ospitata.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Beh Ryo vedo che continui a cambiare idea a seconda delle opinioni altrui ....poco tempo fa eri entusiasta del tuo nuovo svs mettendo proprio in evidenza la superiorita nel controllare il basso rispetto al suo predecessore ....ora invece addirittura rimbomba anche questo ...beh deciditi se no chi telo ha fatto fare a spendere 1600€ ? Quali sono le reali differenze con il sub che avevi prima ?

    @ Billi Se per avere migliori risultati con il reflex devo trasformare la mia stanza e le mie elettroniche in uno studio di registrazione a discapito delle mie tasche la cosa non ha molto senso ....ti potrei dire allora che tali sotuazioni applicate a un cassa chiusa lo renderebbero ancora migliore ma stiamo parlando di sub senza aggiungere niente e il cassa chiusa è migliore come controllo velocita del basso rispetto al reflex ...poi spiegami perche i migliori sub al mondo (JL Velo DD Paradig B&W Sunfire True ecc ) sono in cassa chiusa

    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Geggio66 Visualizza messaggio
    poco tempo fa eri entusiasta del tuo nuovo svs mettendo proprio in evidenza la superiorita nel controllare il basso rispetto al suo predecessore ....ora invece addirittura rimbomba anche questo ...beh deciditi se no chi telo ha fatto fare a spendere 1600€ ? Quali sono le reali differenze con il sub che avevi prima ?
    Senza dubbio adesso ho il basso più secco e con meno rimbombi. Ma non sono spariti del tutto i rimbombi o almeno ci sono in alcuni punti (tipo negli angoli), per fortuna nel punto di ascolto equalizzando direi che sono impercettibili e lo erano anche col precedente. Il motivo della mia spesa è legato al fatto che il cassa chiusa senza ricorrere a trattamenti ambientali ha un netto vantaggio sulle code e anche sul dettaglio, questo è vero e non lo nego, ma ho sempre letto che lo stesso woofer anche in bass reflex ben progettato può avere gli stessi risultati se ben tarato, nella prova tra PB12-NSD e SB12-NSD in ambito musicale erano simili. Oltre a tutto questo la qualità sonora del woofer che monta l'SB13 rispetto a quella del PB-1000 è decisamente migliore, ha un timbrica diversa e il basso è più controllato e dettagliato.

    Citazione Originariamente scritto da Geggio66 Visualizza messaggio
    Beh Ryo vedo che continui a cambiare idea a seconda delle opinioni altrui ....
    E questa me la dici da dove spunta fuori? Non so quante volte ho detto in questo forum che il bass reflex soffre di maggiori rimbombi ma se ben posizionato ed equalizzato si hanno risultati simili al cassa chiusa. Io sono d'accordo con billi sotto questo punto di vista.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Poi preciso che io non equalizzo niente, per il momento l'eq del mio marantz e quello del mio vecchio pioneer non mi soddisfano sulle alte frequenze. Mi pare, ed è abbastanza evidente che il suono risulti meno naturale e perda dinamica, perciò ho rinunciato. L' SB13 Ultra è il primo sub per me a scendere molto bene e suonare splendidamente nella mia stanza senza ricorre ad eq, ovviamente non ho una risposta lineare ma il basso in ogni caso è molto appagante. Stavo pensando di prendere un antimode più in là solo per il sub.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Dovresti solo spendere 100€ per un behringer feedback destroyer pro dsp 1124p o uno strumento equivalente, e poi tanta, tanta sperimentazione.

    I migliori sub al mondo sono quelli autocostruiti dai più bravi appassionati. Il migliore fra quelli commerciali è probabilmente l'svs pb13ultra o il pc13ultra, sono uguali. Poi io ti ho sempre parlato facendo confronti fra sub di pari fascia ( cioè dimensioni oppure prezzo).

    Ovvio che se mi confronti un sub da 18 pollici in cassa chiusa con un ampli da 3kw sarà migliore di un reflex da 10 pollici con ampli da 500w.

    I paradigm sub 1 e sub 2 sono eccellenti. Ma per me sono solo un esercizio di stile, considerato quanto costano, gli ampli che montano e il fatto che debbano ricorrere a 6 altoparlanti pesantemente equalizzati già di fabbrica. Così sono tutti bravi a farlo un sub.

    I JL sono anche buoni sub, gli altri non sono neanche da considerare (rispetto ai migliori, ovvio).

    Comunque su data bass trovi ottimo materiale e grafici. Sono da prendere con le pinze perché si tratta di misurazioni effettuate in campo aperto. Dentro casa cambia tutto. Ma almeno ti puoi fare un'idea della differenza che c'è di output tra un velodyne dd18+ e un svs pb13ultra. E anche dei tanti bei sub progettati da vari appassionati

    Trovi anche distorsione armonica e delay e noterai che non c'è molta differenza fra il velodyne e l'svs.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Dimenticavo:

    Applicando metodi di correzione ai sub (dsp o trattamento ambientale).

    Immaginando la stessa stanza e di avere lo stesso sub sia in cassa chiusa che in reflex per fare delle prove.

    Immaginando quindi una situazione di partenza uguale (stessa catena audio, stesso dsp ecc) non avresti un risultato migliore con la versione in cassa chiusa.

    L'unico risultato che avresti e che te ne servirebbero 2 o 3 insieme della versione in cassa chiusa per pareggiare l'output e la distorsione della singola versione in reflex.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Azz tutta colpa di queste stanze .. io proprio non lo digerisco l'eq per i motivi citati sopra Dovrei trovare il modo di equalizzare solo il sub, interessante il feedback destroyer non è nemmeno costoso ma non sembra nemmeno facile da utilizzare, però potrei farci un pensierino.

    Io cercavo qualcosa con un notevole output e che facesse anche i 18-20hz, ma comunque compatto, controllato, molto musicale e che mi riducesse le risonanze senza dover equalizzare. Ho ottenuto tutto quello che cercavo con l'SB13 Ultra. Il PB13 Ultra non l'ho sentito ma lo lodano molto in america per il controllo del basso e sicuramente se ben tarato ti regalerà un basso potentissimo, veloce e di qualità, io in effetti lo preferisco per la minor distorsione e il notevole output in discesa ma ha dimensioni troppo esagerate, non posso ospitarlo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •