Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 186
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    fai le tue scelte però considera che non sempre la spesa viene giustificata dal risultato finale.
    ho ascoltato combinazioni di 2000 euro che erano più soddisfacenti di impianti di 6000euro.
    cerca di capire come come mai un prodotto ha il suo costo,magari non solo dal nome ma anche dai componenti interni,la qualitàdei condensatori ecc..... poi va be sappiamo tutti che poi sono le nostre orecchie a dare la convinzione d'acquisto finale.
    anche io ero tentato su un luxman di cifra non indifferente ma poi facendo un ascolto accurato con i miei diffusori ho speso la metà e mi sono orientato su un verdi 100. e ho investito anche su un cablaggio superiore. non che il verdone suonasse meglio del giapponese ma la differenza era davvero minima.
    di conseguenza risparmiando ho potuto upgrade sul cablaggio che mia migliorato il risultato finale.
    prendi un prodotto ben suonante ma anche abbastanza alla portata di "tutti" che potresti rivendere con facilità.
    mio parere )
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    ti do pienamente ragione ma purtroppo sono senza mezzo di trasporto.

    per nordata gli altri MC con af li ho cercati nel'usato ma sono tutti oltre il mio budget. L'unico era il 6500 superiore al 6300 che riuscivo a trovare a 2500 ma anche lui senza trasformatore di uscita. Quindi preferisco prenderlo nuovo anche se un modello più piccolino. calcola..........[CUT]

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Io credo che ci siano amplificazioni dal costo minore o uguale a i mac che suonano molto meglio, parlando di pre e finali penso a Pass, Spectral, Mark Levinson, i primi che mi vengono in mente, che fanno del piacere d'ascolto la loro prerogativa, poi non hanno gli occhioni blu, non hanno gli AT, ma tutte le volte che li ho ascoltati i mac ma hanno sempre dato senso di lentezza.....

    l'unica cosa buona dei mc e che si vendono sempre e abbastanza facilmente......


    PS comunque complimenti per l'acquisto, buoni ascolti.
    Ultima modifica di 2112luca; 19-08-2013 alle 17:32

  3. #33
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Parlavi su qualunque fascia di prezzo ?!
    Perché se parliamo di piacevolezza di ascolto, sulla carta aggiungerei anche accuphase che tra l'altro avrò il piacere di testare tra pochissimo con i miei diffusori e vi farò sapere il risultato.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    forse riesco ad andare in un negozio ad ascoltare. . Speriamo che abbiano quelle che voglio provare in sala.

    ascolterò se possibile:

    mcintosh ma6300
    denon purtroppo mi hanno detto che non ne hanno
    qualche luxman
    accuphase
    audio analogue

    ma come dico qualcosa mi dice che il MA6300 mi piacerà
    Ultima modifica di alfio84; 19-08-2013 alle 18:15
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Giusto giusto non hanno il Denon che è quello a cui puntavo di più
    Qui vicino a me c'è un negozio che li ha quasi tutti i MC ! Devo dire che i modelli più costosi sono impressionanti già a vederli!
    Peccato che non trattano B&W altrimenti avrei ascoltato per te il 6300 e ti davo la mia impressione!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Peccato che non trattano B&W
    Sicuramente tratterà Klipsch, Sonus Faber, Tannoy, Monitor-Audio, ecc.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Nordata,
    Li hai azzeccati tutti e in particolar modo vasta scelta delle Sonus Faber, dalle Liuto in su !
    è proprio li che ho ascotato mentre acquistavo i terminali le cremona con un MC bello grosso e di un blu che illuminava la sala hahaha!
    bel suono con quella catena!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #38
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    forse riesco ad andare in un negozio ad ascoltare. . Speriamo che abbiano quelle che voglio provare in sala.

    ascolterò se possibile:

    mcintosh ma6300
    denon purtroppo mi hanno detto che non ne hanno
    qualche luxman
    accuphase
    audio analogue

    ma come dico qualcosa mi dice che il MA6300 mi piacerà
    Che meraviglia Alfio !
    Così tante "cosucce" da ascoltare .... sono molto contento per te !!
    Facci sapere mi raccomando !
    Ho postato nell'altra discussione quanto ho letto sul 6300. Senza i trasformatori il 6300 acquisisce velocità e un medio alto un po' più presente, ma perde quel suono molto caratterizzato appunto da Mc (per alcuni un po' lento). Parlo per lettura però, non per test personale poiché non ho mai sentito il 6300, ma solo i superiori.
    Se riesci a sentire il 6300 magari senti anche il 6600 (se lo hanno) giusto per provare a capire le differenze tra l'avere e non i trasformatori d'uscita.
    Ancora buoni ascolti e test !
    Ultima modifica di manuvlf; 19-08-2013 alle 19:28

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ci vuole certo la sfera di cristallo.

    Sono semplicemente i marchi di diffusori distribuiti da MPI, che distribuisce, appunto, McIntosh.

    E' più che normale che un negoziante si rifornisca da un distributore non solo per un marchio, ma anche per altri, anche solo per una banale questione di fatturato: se io ti acquisto solo un marchio a fine anno ti ho comprato per tot, ma se mi rifornisco anche di altri prodotti a fine anno ti avrò comprato tot x 2, 3 , ecc. ed è quindi probabile che avrò uno sconto maggiore, che vuol dire un guadagno maggiore o la possibilità di offrire ai miei clienti uno sconto maggiore di quello di altri negozianti.

    In questo modo però si creano a volte anche certi miti o credenze.

    Quando ero in questo settore, negli anni 70, c'era un importatore famosissimo (Gemco, ormai non esiste più) che distribuiva Marantz (quella americana, non il marchio giapponese attuale), i diffusori della A.R. (Acoustic Research), le testine ADC e anche se tecnicamente non ne era l'importatore diretto (era Siemens) i giradischi Thorens.

    Guarda caso moltissimi impianti Hi-Fi dell'epoca erano proprio costituiti da un giradischi Thorens, un ampli Marantz e una coppia di diffusori AR; si era anche creata la leggenda che Marantz ed AR fossero l'accoppiata perfetta.

    Se avesse distribuito JBL invece di AR sarebbe stato Marantz+JBL.

    E' un po' quello che si verifica nelle salette del TAV, i distributori che hanno una gamma completa di prodotti allestiscono impianti con i propri prodotti, pertanto si vedrà sempre delle B&W pilotate dai Classè, ma sicuramente mai delle B&W pilotate da McIntosh (o altra marca).

    Tutto normale, non c'è assolutamente nulla di male, basta solo saperlo e diffidare eventualmente di certe affermazioni del tipo: "questo si sposa perfettamente con quello", magari è vero, ma magari è solo comodità e convenienza di approvvigionamento.

    Ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    vedremo mi hanno detto che mcintosch hanno qualche pre e finale. pero non so se hanno il 6300

    credo comunque che giovedì mi prendo un giorno libero da lavoro e parto.

    ora mi devo fare un cd test con tutte le canzoni che preferisco

    old magari mi facevi sto favorino che andavi ad ascoltare anche tu il ma6300.

    e infine speriamo che la mia suscettibilità non mi giochi brutti scherzi.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  11. #41
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Condivido appieno quanto scritto da Nordata.
    Sempre rimanendo in ambito accuphase tutte le persone che ho contattato, da rivenditori a semplici appassionati di lungo corso e disinteressati, etc .... mi hanno detto che accuphase si sposa alla grande con B&W (io giudicherò domani dal vivo), ma che l'accoppiata non è molto sponsorizzata proprio perché B&W ed Accuphase vengono distribuiti da aziende diverse.

    Ancora auguri ad alfio per gli ascolti, ma penso che se aveva puntato il 6300 il suo ascolto dovrebbe essere imprescindibile proprio perché il suddetto ampli, mancando dei trasformatori in uscita, ha un suono diverso dai restanti integrati della casa. Non penso che se ascoltasse altri prodotti della casa potrebbe farsi un'idea della timbrica del 6300. Mi limiterei poi all'ascolto di integrati ss (se si vuole prendere un integrato ss), senza ascoltare pre e finali, se non per pura e semplice curiosità, ma senza utilizzarli per la valutazione dell'acquisto.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    old magari mi facevi sto favorino che andavi ad ascoltare anche tu il ma6300.

    e infine speriamo che la mia suscettibilità non mi giochi brutti scherzi...........[CUT]
    Purtroppo questo scherzo lo avrai all'impatto ne sono sicuro,ascolta più tempo che puoi in sala e metti brani che da te non ti convingono e uno che ti convince!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    grazie old questa cosa della canzoni che non mi convincono col mio impianto non ci avevo proprio pensato. io volevo portare tutte le canzoni che conosco meglio.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Quando ero in questo settore, negli anni 70, c'era un importatore famosissimo (Gemco, ormai non esiste più) che distribuiva Marantz (quella americana, non il marchio giapponese attuale), i diffusori della A.R. (Acoustic Research), le testine ADC e anche se tecnicamente non ne era l'importatore diretto (era Siemens) i giradischi Thorens.
    Negli anni '70 l'impianto che popolava i sogni dell'audiofilo medio era proprio Thorens, Marantz, AR. Ma erano gli stessi recensori delle riviste hi-fi che lo consigliavano a spron battuto; ricordo il redattore della rubrica di alta fedeltà di "Ciao 2001" che consigliava sempre a tutti lo stesso impianto: "Thorens, Marantz, AR" ...forse variavano i modelli ma le marche erano quelle
    Viene da pensare che già a quei tempi la stampa non fosse così libera come si sarebbe potuto pensare
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Perche' non ascolti anche qualche valvolare?


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •