Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 89
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116

    Se la domanda fosse "Cosa prendo per avere la miglior qualità possibile al miglior prezzo possibile ?" Ti direi il BenQ W1070.
    Non ti elenco altri vpr che sotto i 1000 Euro meritano di essere considerati perché già stiamo andando decisamente fuori dall'idea di spesa che volevi fare, e la discussione prenderebbe un'altra piega.
    Resta solo da vedere se puoi mettere il 1070 a soffitto a circa 350 cm dal telo per avere un quadro di 86 pollici.
    A volte si danno per scontato cose che invece sfuggono, per quanto riguarda l'audio ricorda che il vga non lo porta e dovrai farlo uscire dal pc, oppure prendi un bel cavo hdmi da 10 metri che costi poco che in effetti aiuta anche nella pulizia del segnale 1080p ;-)
    L'audio però del vpr è molto terra terra, valuta un paio di casse a parte.
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da frupoli Visualizza messaggio
    Valori: calcolati con questo strumento? ==> http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm

    Prr quanto riguarda la Domanda (e le alternative sopra indicate) ==> la domanda è giusta (ossia ho inquadrato il nucleo del problema), i device consigliabili sono quelli, nelle due fasce di prezzo distinte? (400-450 eur per un..........[CUT]
    Si, lo strumento e' questo. Comunque, il calcolo del projector central e' sbagliato per Acer (ho ricavato le giuste distanze dal manuale) e per il 1070 i calcoli son fatti basandosi su sito ufficiale Benq.

    Non mi riccordo esattamente il prezzo per Optoma 25, ma puo' valere come candidato pure accanto a quei tre.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Grazie ancora per i vostri interventi, numerosi, utili, e soprattutto condivido: mai dare nulla per scontato (se si riesce)... ma che fatica.

    Rispondo / rifletto brevemente:

    - Posizionamento. Ferma restando l'ampiezza del quadro (base max 190 cm ripeto, anche 185 cm per essere più sicuri) il posizionamento non mi preoccupa molto. Ho la possibilità di appendere al soffitto del garage. La distanza di posizionamento posso quindi sceglierla, la distanza di seduta posso pure sceglierla. Il tutto entro la misura max di 4 metri, e ci sto abbondantemente secondo i valori che mi avete sin qui esposto. Ad esempio:
    Posizionamento Optoma 600: 2,9 - 3,2 metri e ad altezza 12,5 cm sopra il bordo superiore
    Poszionamento seduta ideale: 185 cm x 1,5 = 270 cm

    - PC collegamento e cavo: avrò un PC cui collegare il vpr. Il PC è distante circa 10mt (penso al percorso del cavo lungo la parete). Avendo già disponibile un bel VGA lungo, penserei di usare quello, senza spendere... cifre .... per cavi hdmi (ma costano così tanto?)

    - Audio: prenderei un kit logitech 5.1 usato, un G51, a circa 80 euro. Collegherei alla scheda audio del PC.

    - Vpr: sto riflettendo se rimanere sul poco impegno (420 eur del prodotto Optoma HD600 VLX) o salire al livello dei 700 euro. Propenderei per restare su entry. Anche per il semplice motivo di sbagliare di meno su importo più piccolo (non so se mi sono spiegato). Ho un po' timore di sbagliare nel salire al livello successivo. Ci rifletto.

    - @Yannis: Optoma 25. E' stato citato come possibile candidato non so se al livello di 720p o 1080p, ma non ho capito quale sia (e di conseguenza non trovo prezzo / caratteristiche).
    Ultima modifica di frupoli; 13-08-2013 alle 10:14

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Amakuni Visualizza messaggio
    Se la domanda fosse "Cosa prendo per avere la miglior qualità possibile al miglior prezzo possibile ?" Ti direi il BenQ W1070.
    ... Senza voler far prendere un'altra piega a questa discussione, ma limitandoci a quanto scritto sopra.

    Se cambiassi un poco traiettoria e budget, e approdassi (correttamente) all'idea del full HD?
    Per visione di materiale di ogni tipo di qualità possibile, e contemporaneamente utilizzo di gaming, cosa mi servirebbe? Aiutatemi a fare la lista della spesa.

    a - 1 PC (ce l'ho)
    b - 1 impiantino 5.1 da collegare al PC (da acquistare, individuato in Logitech G51 usato)
    c - 1 lettore / masterizzatore BluRay come unità ottica interna 5,25" da aggiungere internamente al PC (da acquistare)
    d - 1 cavo VGA per collegare il PC con il vpr (il cavo VGA ce l'ho)
    e - 1 vpr full HD (da acquistare, sarebbe diciamo il BenQ W1070)

    Valutando l'acquisto di 1 vpr full HD (700 euro) stavo inizialmente pensando di aggiungere un lettore Blu Ray stand Alone (una unità da circa 150 euro?), cui avrei collegato anche l'audio. E avrei fatto a meno del PC. Ma, pensiero del momento, se poi volessi giocarci?

    Allora ho pensato di tenere valida l'idea del PC, cui andrei ad aggiungere un lettore Blu Ray come unità ottica. L'audio 5.1 sarebbe in uscita dal PC, cui collegherei il kit 5.1
    Andrebbe bene come soluzione? Meglio una unità Blu Ray stand alone? Ma in tal caso dovrei rinunciare al game (non posso collegare l'audio al PC e ad un lettore Blu Ray assieme).

    ....
    Ultima modifica di frupoli; 14-08-2013 alle 09:00

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Riformulo in maniera semplice la domanda sopra posta.

    Avendo un PC disponibile, utilizzato di tanto in tanto anche per il gaming, PC cui collegherei un impianto 5.1, non vorrei rinunciare alla lettura di supporti BluRay; la via più semplice ed immediata mi sembrerebbe quella di acquistare un'unità ottica interna al PC (uno di quei masterizzatori BluRay in formato 5,25" da installare internamente al PC stesso).

    Se mi comperassi una di queste unità, ed un vpr full HD, potrei godermi pure il full HD nella visione di BluRay (oltre che di tutti formati di qualità più bassa), e continuerei a poter usare lo stesso PC anche per il gaming.

    C'è qualche errore? Scusate...l'ignoranza.

    a - 1 PC (ce l'ho)
    b - 1 impiantino 5.1 da collegare al PC (da acquistare, individuato in Logitech G51 usato)
    c - 1 lettore / masterizzatore BluRay come unità ottica interna 5,25" da aggiungere internamente al PC (da acquistare)
    d - 1 cavo VGA per collegare il PC con il vpr (il cavo VGA ce l'ho)
    e - 1 vpr full HD (da acquistare, sarebbe diciamo il BenQ W1070)
    Ultima modifica di frupoli; 14-08-2013 alle 08:59

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    ... potrebbe andar bene il progettino come sopra configurato?
    Un lettore BluRay interno per PC mi consentirebbe di vedere BluRay senza troppe rogne?

    In tal caso, il vpr 1080p darebbe il meglio di sé, se ho ben capito quanto mi avete spiegato sinora, purchè visionato da una distanza adeguata (diciamo sotto i 3m). Aumentando la distanza, si perderebbe la differenza 720p / 1080p...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da frupoli Visualizza messaggio
    - @Yannis: Optoma 25. E' stato citato come possibile candidato non so se al livello di 720p o 1080p, ma non ho capito quale sia (e di conseguenza non trovo prezzo / caratteristiche).
    25 e' un ottimo proiettore nella zona di Benq 1080 come prestazioni (mi sa che costa un pocchino piu caro...)

    Il PC e' un' ottima sorgente per tutto il tuo materiale (BD, mkv, DVD, Dvix, avi, giocchi).

    Per poter non usufruire i vantaggi di 1080 vs 720 e non distinguere le differenze in risoluzione, devi spostare le sedute intorno ai 5,5 metri. Quindi, per il tuo set up, mi sembra che una tale eventualita' non si pone..

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    ... Siederemo intorno ai 3 - 4 metri max max. O anche più vicino.

    Maledetti mi obbligate a prendere un 1080p! Vedo che si va unanimi verso il Benq 1070. Cerco a questo punto anche nell'usato.

    L'idea del PC mi va comoda (ho già tutto, e con potenza sovrabbondante, i7 3770K, vga Nvidia GTX 580 Asus DCII etc etc); temevo solo di avere complicazioni in fase di riproduzione di contenuti (specie quelli di qualità BluRay) ma se mi garantite che con un lettore BluRay per PC ed un normalissimo VideoLan vado bene... senza rogne ... procederei in tale direzione...

    Andrei a prendermi un masterizzatore BluRay LG BH10LS38.
    Poi punterei ad un 1080p tipo il Benq.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Allora, la domanda e' ovvia...

    Se vai con 580 GTX, perche' vuoi collegarti in modo analogico? Un HDMI sarebbe perfetto...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    .. Praticità e budget... ho già disponibile un cavo vga di oltre 10mt a cosro zero. Cmq sto pensando di aggiungere al cavlaggio anche un hdmi, d irei10 mt, un linK per un acquisto a costi umani? riesco a spendere 30 eur max?
    il blue ray per pc lo sto prendendo, masterizzatore LG BDRW L10s38 o simili...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Aggiornamenti.

    - PC: Ho cambiato VGA; installata una nuova Nvidia GTX 680. La potenza non dovrebbe mancare. Bastasse la potenza per far funzionare tutto. Uscite 1 mini hdmi + 1 Displayport + 1 DVI A + 1 DVI D.

    - attualmente ho un vecchio monitor VGA installato in locale.

    - Arrivato il mio nuovo Blue Ray RW LG BH10LS38
    Installato nel mio PC. Installato PowerDVD13. Inserito un BluRay Disc. Sta per partire.

    Ma PowerDVD mi avvisa che non è possibile riprodurre il BLuRay, in quanto la scheda video è collegata ad un monitor tramite collegamento VGA, ed invece si rende necessario un collegamento DVI o HDMI (dei quali sono sprovvisto su questo vecchio monitor).

    Possibile?
    Che devo fare... prendermi intanto un monitor fullHD?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Purtroppo si, per vedere il bluray necessiti di connessioni hdcp, cosa che la vga non è :-(
    E comunque hai quel popò di configurazione, hai fatto 30, fai 31 prendendo un buon monitor fullhd ;-)
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Amakuni Visualizza messaggio
    Purtroppo si, per vedere il bluray necessiti di connessioni hdcp, cosa che la vga non è :-(
    Incredibile comunque. Leggendo su vari forum, pare sia sostanzialmente una questione di protezione diritti, e non una questione tecnica legata a materiale "obsoleto". VGA sarebbe tranquillamente in grado di riprodurre i contenuti. Risulta a qualcuno?


    Citazione Originariamente scritto da Amakuni Visualizza messaggio
    ... un buon monitor fullhd ;-)
    Il fatto è che, collegando il tutto a vpr, il monitor servirebbe giusto per accendere e gestire il pc. Forse non mi sono spiegato bene.
    Vorrei tenere:
    - un monitor collegato su una uscita della scheda video (giusto per accendere il PC, navigare, attività basic)
    - un vpr full HD collegato ad un'altra uscita della scheda video (diciamo l'HDMI)

    Più chiaro così? :-)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da frupoli Visualizza messaggio
    Aggiornamenti.

    - Arrivato il mio nuovo Blue Ray RW LG BH10LS38
    Installato nel mio PC. Installato PowerDVD13. Inserito un BluRay Disc. Sta per partire.

    Ma PowerDVD mi avvisa che non è possibile riprodurre il BLuRay, in quanto la scheda video è collegata ad un monitor tramite collegamento VGA, ed invece si rende necessario un collegamento DVI o HDMI (dei quali sono sprovvisto su questo vecchio monitor).
    ... Aggiornamento. Caso mai potesse essere utile a qualcuno.
    PowerDVD ed il mio hardware, incluso il vecchio monitor risoluzione 1280×1024 collegato tramite VGA sono perfettamente in grado - dal punto di vista hardware - di riprodurre i contenuti BluRay (magari applicando una sorta di downscaling).

    Ho installato il software Anydvd ed il messaggio di errore di PwerDVD [... non è possibile riprodurre il BLuRay...] è sparito, lasciando il posto all'immagine prodotta dal disco BD (ovviamente visualizzata sul monitor con la risoluzione nativa... ma visualizzata.... senza necessità di dover utilizzare per forza una uscita digitale).

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    ...
    Citazione Originariamente scritto da Amakuni Visualizza messaggio
    Se la domanda fosse "Cosa prendo per avere la miglior qualità possibile al miglior prezzo possibile ?" Ti direi il BenQ W1070.[CUT]
    Buona giornata a tutti. Sarei arrivato al dunque, ossia il momento del'acquisto del nuovo vpr, un ultimo controllo con voi (se potete, gentilmente) per verificare se possibile alcune cose. Mi sono basato anche sulle precedenti risposte per fare riassunto e sintesi, è uno step importante per me.

    Vpr. Prenderei il Benq W1070. Su Amazzonia sta a circa 730 euro. Lo prendo.

    Installazione e cavi. Installazione a soffitto. Vpr collegato a PC sistemato in un angolo della stanza. Prenderei anche 2 x cavi Hdmi da 10mt ed installerei anche un cavo VGA da 10mt, per avere tutte le possibilità. Per l'audio, per ora vado con l'audio del PC, ho preso un piccolo impianto 5.1 Logitech abbastanza potente per l'utilizzo.

    Distanze e dimensioni. Calcolando con lo strumento di "Projector Central" mi vengono i seguenti calcoli, mi aiutate a verificare se va tutto bene oppure ci sono punti di debolezza?
    Allora, proietto a parete. Larghezza obbligata 190 cm circa, viene una diagonale di 85". La distanza di installazione (installazione a soffitto) dalla lente del proiettore sarebbe 250 cm, con distanza di seduta raccomandata 260 - 420 cm. Proiettore ovviamente - se non ho capito male, eh?) da installare rovesciato (piedini rivolti verso il soffitto)?
    Tutto giusto?

    Colore quadro proiezione. Ho appena verniciato la stanza (parte di garage chiusa con parete di cartongesso, due piccole finestre poco luminose ai lati del quadro di proizione, finestre che potrò oscurare con tende); dimensioni stanza circa 5m x 3,4m, colore pareti e soffitto tra il giallo e l'ocra. Pavimento grigio cemento.
    Per quanto riguarda il quadro di proiezione, ossia la parte di parete su cui proietterò, penserei (correggetemi se sbaglio) di colorarla con colore più appropriato dell'attuale. Meglio un bianco semplice semplice? Oppure un grigio di qualche tonalità? Potete darmi un riferimento colore in proposito?

    Grazie.

    Posterò quanto prima delle foto.
    Vi ringrazio sin d'ora per il supporto fornito.
    PS: Sono un pochino demoralizzato per l'abisso di ignoranza nel quale mi sto muovendo.
    Ultima modifica di frupoli; 06-09-2013 alle 09:05


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •