Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 270 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #61
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    tra i due, VT (anche se restando in casa pana sarebbe meglio lo ZT da un punto di vista puramente tecnico) per via del miglior filtro frontale. Però bisognerebbe usare anche qualche accorgimento per quella finestra, almeno una tenda per limitare un po' i danni... un tv inondato frontalmente di luce solare soffre molto, hai voglia mettere filtri frontali fantascientifici e luminosità a palla...

    p.s: vedo che hai in firma un buon vecchio px80... se la visione diurna risulta accettabile con quello, allora anche un ST dovrebbe andar benone. Poi, certo, bisogna valutare le dotazioni e le prestazioni extra del VT (filtro frontale, processore, input lag, audio, livello del nero e contrasto migliori, più preset video e opzioni di calibrazione, design, doppio tuner dtt/sat, doppio telecomando, etc.).
    Ultima modifica di rosmarc; 01-08-2013 alle 11:18

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Grazie rosmarc, si il px80 fa ancora il suo sporco lavoro, ma cominicio a non sopportare più il dithering e il color banding che un po' l'affliggono... purtroppo ora che ho iniziato a farci caso un po' di fastidio me lo danno, ma negli anni mi ha dato parecchie soddisfazioni! Per la finestra... che dire... hai ragione! Tant'è che quando posso, siano anche le 2 del pomeriggio, la chiudo con le ante di legno rendendola praticamente buia, ma ciò non mi è sempre possibile. Mi sta tentando sempre più il VT...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    54
    sostanzialmente per chi videogioca, aggiungendo 300 euro mi prendo il gt60, ma le reali differenze visibili quali sarebbero?
    ne varrebbe la pena insomma?

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Saluti a tutti, mi chiamo Stefano e sono da un mese felice possessore del 50st60 incredibilmente consegnato con il corrierei illeso...E qui iscritto per confrontarmi con voi per cercare di capire qualcosa di più nel mondo del plasma... Per ora, io passavo da un Sony LCD, esperienza fenomenale!
    Ma chiedo agli altri possessori: voi come vi comportate con ifc? A me le prime volte piaceva, ora sinceramente mi ha già stufato la sua attivazione. Per quanto riguarda invece l'opzione film cadence? Come scegliere? Io non riesco a vedere differenze, in cosa cambia?
    Grazie e saluti a tutti.

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Ps. Vi segnalo che il mio qualche giorno fa ha eseguito un aggiornamento software andato a buon fine con collegamento wifi.
    Saluti.
    Per ora non trovo differenze così evidenti.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    aggiornamento fatto ma non vedo differenze

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Passer8 Visualizza messaggio
    sostanzialmente per chi videogioca, aggiungendo 300 euro mi prendo il gt60, ma le reali differenze visibili quali sarebbero?
    ne varrebbe la pena insomma?
    Un nero un pelo migliore, un filtro migliore, e sulla carta un input lag migliore. Io ci sto giocando sull'st e ti consiglio di risparmiare quei 300 euro che non stravolgono la situazione. Magari per la ps4 a natale..

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da stegil Visualizza messaggio
    Saluti a tutti, mi chiamo Stefano e sono da un mese felice possessore del 50st60 incredibilmente consegnato con il corrierei illeso...E qui iscritto per confrontarmi con voi per cercare di capire qualcosa di più nel mondo del plasma... Per ora, io passavo da un Sony LCD, esperienza fenomenale!
    Ma chiedo agli altri possessori: voi come vi comportate..........[CUT]

    Guarda io ifc lo tengo al minimo e mi trovo molto bene con ovviamente true cinema.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Eccomi, allora. Dopo un po' di settimane posso dire questo. LA visione mi appaga. Anche se guardo la tv non completamente al buio.

    Ci sono due cosine che mi lasciano perplesso:

    1) Ritenzione. Ho scoperto che se giochi spesso anche facendo pause dopo un'ora di gioco gli hud del videogioco sono nocivi e causano una ritenzione persistente, soprattutto se giochi con un solo gioco come nel mio caso. Ci ho messo una settimana (non mettendo più Bioshock) e facendo cicli di Bluray, Picander e Barre nere e bianche per levarla quasi definitivamente (ancora ora un po' si vede in schermate marroncino chiaro).

    2) Visione sd, che dico la verità va bene ma spesso mi compare questo difetto che sono riuscito a fotografare. Ve lo linko http://img849.imageshack.us/img849/563/ivna.jpg. Come vedete nel bordo in alto orizzontale si formano delle righe. Non con tutti i film ma alcuni. A volte quando è in 16/9 si formano dalle bande nere più in basso diciamo sul confine della banda e il film. Ma che cavolo è?????
    Ultima modifica di langi83; 12-08-2013 alle 18:13

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Niente. E' che trasmettono così, non ci puoi far niente, al limite attiva Overscan.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da JohnT Visualizza messaggio
    Niente. E' che trasmettono così, non ci puoi far niente, al limite attiva Overscan.
    beh bello schifo..:-) comunque è attivo. Grazie John.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da langi83;39446431)
    Ritenzione. Ho scoperto che se giochi spesso anche facendo pause dopo un'ora di gioco gli hud del videogioco sono nocivi e causano una ritenzione persistente, soprattutto se giochi con un solo gioco come nel mio caso. Ci ho messo una settimana (non mettendo più Bioshock) e facendo cicli di Bluray, Picander e Barre nere e bianche per levarla quasi definitivamente (ancora ora un po' si vede in schermate marroncino chiaro).
    E questo fai bene a sottolinearlo. In questo forum noto un ottimismo che a volte mi pare eccessivo sulla presunta diminuita sensibilità allo stampaggio dei plasma attuali.

    P.S.: l'overscan toglie definizione all'immagine in maniera percettibile. Meglio vedere ogni tanto quella righina bianca, dammi retta
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    per la ritenzione conta anche l'età del pannello, magari il primo periodo è meglio non lasciare nulla di fisso prolungatamente... molti utenti (mi sa tutti) possessori di plasma testimoniano che il problema della ritenzione si attenua sensibilmente con l'assestamento/invecchiamento dei fosfori... se poi luminosità e contrasto sono magari un po troppo sparati e il videogame ha hud appunto molto chiari/contrastati è la ciliegina sulla torta (su un pannello nuovo...) poi cmq vale sempre la regola che ogni pannello fa storia a se (fino a un certo punto...)

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    P.S.: l'overscan toglie definizione all'immagine in maniera percettibile. Meglio vedere ogni tanto quella righina bianca, dammi retta

    Grazie per il consiglio...lo tolgo allora..!!!

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    per la ritenzione conta anche l'età del pannello..........[CUT]
    Guarda tutte cose da manuale quelle che dici. Poi le vivi e scopri che sono un po' diverse. Comunque si essendo da poco che ce l'ho i fosfori saranno più sensibili. Io sarò anche un po' più ansioso visto che non voglio di certo rovinare la mia televisione nuova. Poi ribadisco, parliamo di ritenzione..almeno spero. :-) Quindi un fenomeno transitorio. La cosa che non mi spiego è che pur facendo pause, essendo obiettivamente anche gli Hud molto invasivi, come mai rimangano così impressi.

    - Sarà perché gioco sempre e solo a Bioschock? Può essere

    - Non è per le mie impostazioni visto che gioco con true cinema e modalità game attivata

    - Sarà che è una caratteristica del Plasma.

    - Sarà che comunque quando guardi un film e scorgi la barretta della vita di Bioschock anche dopo 4 giorni non è il massimo. E qualche domanda te la fai. Cerchi sul forum e provi a lavarlo con tutto quello che trovi. Picander l'ho usato in modalità dinamica.

    -Ora per un neo possessore sarà giustificata un minimo di ansia? Credo di si..:-)
    Ultima modifica di langi83; 12-08-2013 alle 22:08


Pagina 5 di 270 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •