|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
03-08-2013, 09:14 #2041
O a errate impostazioni in manuale del player con frequenza di uscita che non corrispondeva a quella del contenuto riprodotto.
Qualche esempio : materiale 1080@P24Hz riprodotto a 1080@P60Hz.
O ancora materiale registrato a 1080@P25Hz riprodotto 1080@P60Hz (invece che a 50Hz)
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
03-08-2013, 14:01 #2042
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 151
Onestamente non saprei dirvi. Abbiamo provato con diversi film ma non ho fatto caso alle caratteristiche di ciascuno. C'è da dire che lui prima che glielo facessi notare non se ne era nemmeno accorto. Io ho la stessa scattosità di visione se riproduco dei file attraverso l'USB del tv Samsung C7000, ma essendo 46'' non si nota.
Comunque si il problema risiede nella filiera materiale-sorgente-impostazioni ed esula del W1070 e questa è la cosa importanteAudio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3
-
03-08-2013, 15:02 #2043
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
05-08-2013, 09:39 #2044
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 151
Con il bluray non ho problemi, ma non riesco a visualizzare nessun file 3D SBS in mkv (e non parlo di film pirata, ma di demo e tutti i contenuti gratuiti che consentono di valutare le potenzialità del 3D). La cosa mi infastidisce e contatto l'assistenza.
Nonostante sia palese dal whatsnew del fw 1.06 che tali formati non erano in precedenza supportati, l'assistenza insiste che è un problema di settaggio della sorgente e non di firmware. Francamente mi sento preso in giro.
Ho comprato un proiettore nuovo 3D, non posso vedere file 3D SBS, non posso aggiornarlo da solo, non posso portarlo nemmeno in un centro autorizzato vicino perchè aggiornano solo a Vicenza, nemmeno mi propongono un aggiornamento e in più mi prendono per i fondelli inventando altre motivazioni!! In un mondo in cui da anni i fw di ogni cosa si aggiornano da soli in 3 minuti, mi sembra una politica da azienda di terza fascia del decennio scorso. Profondamente deluso e dire che mi avevano parlato bene dell'assistenza Benq.Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3
-
05-08-2013, 12:35 #2045
Se hai firmware precedente al 1.06 per vedere i file 3d mkv sbs devi impostare l'uscita video del tuo lettore a 1080i 50/60 hz, non funziona in progressivo e a 24hz; sembra che col firmware nuovo abbiano risolto il problema.
In verità potresti aggiornarlo da solo ma la procedura è abbastanza laboriosa,qualcuno lo ha già fatto,anche in questo forum,potresti farti spiagare come fare seguendo alla lettera le istruzioni,qualsiasi errore potrebbe compromettere il funzionamento del vpr. Se non sbaglio proprio qualche pagina fa qualcuno,ora non ricordo il nome, diceva di averlo aggiornato da solo,potresti chiedere a lui.
CiaoUltima modifica di Rain; 05-08-2013 alle 12:37
-
05-08-2013, 12:54 #2046
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 151
Ti ringrazio, la procedura l'ho vista e penso di essere in grado di farla con sicurezza (ho anche un UPS) ma avendo il proiettore 4 giorni di vita vorrei evitare di perdere 2 anni di garanzia per politiche aziendali vetuste/incompetenza/non disponibilità.
Probabilmente potrei aggirare il problema forzando quelle frequenze, ma è' l'atteggiamento dell'assistenza che mi ha infastidito, tra le perle ricevute:
- "Mi scusi,se il problema dipende solo dal fimware come mai allora io vi dovrei dire che non e' cosi?"
- "Voi vi fidate di informazioni prese non so' da dove e non dalla case madre"
- "Per i fimware,nei videoprj vengono aggiornati solo per risolvere problemi strutturali dei videoprj,non e' come i televisori che richiedono un continuo aggiornamento."
- "A questo punto avendo inteso a cosa collegate il videoprj posso dirvi che per riprodurre il 3D occorre che sia collegata una periferica 3D (DVD/ PC / Decoder/Playstation)verificando le caratteristiche dell'Asus non riscontro che sia 3D." (dopo aver spiegato che l'asus EB1501p funziona correttamente con tv led 3d e non so dove ha visto specifiche dato che ha una nvidia ION 3D)
Mi chiedo...devo comprare un prodotto già non aggiornato, devo io far salti mortali con le frequenze per una politica aziendale fuori dai tempi e rinunciare ad aggiornamenti per 2 anni?
A me tutto ciò non sembra normale.Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3
-
05-08-2013, 14:31 #2047
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 151
Segnalo per completezza di informazione che dopo un batti e ribatti (in italiano e comunque a differenza di altre aziende molto rapido) la BenQ si è finalmente dimostrata disponibile all'aggiornamento del fw, ma presso il suo centro d'assistenza. Era più una questione di principio (il 3D inciderebbe poco sulle mie visioni), ma alla fine posso reputarmi soddisfatto.
Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3
-
05-08-2013, 14:55 #2048
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
05-08-2013, 15:03 #2049
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 151
Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3
-
05-08-2013, 23:21 #2050
Sistemazione problemi e aggiornamento Firmware
Ho letto gli ultimi post e purtroppo riscontro che non sono il solo ad avere qualche problema:
- Polvere nella lente (quando e' fuori fuoco vedo nitidissimi almeno una quindicina di puntini luminosi, di cui il maggiore e' purtroppo ben visibile anche quando e' a fuoco l'immagine);
- La ventola anteriore ha iniziato a fare un rumore fastidioso come se in sala ci fossero le cicale (sì, purtroppo l'impressione e' quella);
- Raramente riesco ad agganciare il segnale del mio WD TV Live se non staccando la spina del media player ed aspettando la ripartenza dello stesso (e questo potrebbe essere un problema risolto dal nuovo firmware 1.06).
Prima di mandare una richiesta alla Benq, volevo sapere se qualcuno di voi ha già avuto modo di inviare il vpr in assistenza e, se si', con che modalità (spedito, portato di persona, lo vengono a ritirare a casa, ecc.) e quanto tempo lo hanno tenuto (non vorrei rimanere senza per troppo tempo).
Grazie, Riccardo
-
06-08-2013, 07:04 #2051
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 151
Ciao Riccardo, sto per avviare l'assistenza mi hanno prospettato un tempo ragionevole di circa una settimana. Lo vengono a ritirare a casa con corriere.
Sulla polvere nella lente è un problema che inizia a diventare diffuso (e che affligge anche modelli professionali di macchine fotografiche come D600). Penso che la polvere provenga dall'interno e non dall'esterno, ma io non proietterei nemmeno un secondo senza un filtro posto davanti alla lente. Basta un UV di marca....proteggono lenti da più di mille euro vanno bene anche per un proiettore.Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3
-
06-08-2013, 12:09 #2052
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
-
08-08-2013, 10:23 #2053
Da oggi, anche io sono dei vostri, però ho un "problema".
Ho provato a fare una calibrazione con l' AVS HD 709 Disc, ma non riesco a calibrarlo, la luminosità non scende sotto i 16. (Ho provato a calibrare in RGB, YCbCr 4:2:2, e YCbCr 4:4:4, ma con tutti ottengo lo stesso risultato).
Qualcuno che usa quel disco ed'è riuscito a calibrare correttamente il proiettore?VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
08-08-2013, 10:33 #2054
Se non vedi i valori sotto il 16, o meglio il 16 è annegato nel nero va bene così. Nel REC709 (BD e trasmissioni HD) e nel REC601 (DVD e trasmissioni SD) la scala dei grigi completa è codifica nello spazio 16-235 (non si fruttano a pieno gli 8 bit).
Spazi 0-255 sono eslusivi dei dischi test ma non applicati nel materiale video.
Quindi in definitiva (specie per il nero) è importante che il nero sia a 16 (diversamente alzerai il nero del VPR senza guadagnare nulla)....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
08-08-2013, 11:50 #2055VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale