|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Pre phono entry level, dubbio.
-
23-07-2013, 20:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Mar Tirreno
- Messaggi
- 188
Pre phono entry level, dubbio.
Buona sera,
ho letto molto sulla bonta' di alcuni pre phono enty level in relazione al loro prezzo, ho letto altrettanto spesso, ricevendo anche risposte dirette da utenti preparati, sulla mediocrita' degli stadi phono di alcuni ampli integrati, quelli che ancora ce l'hanno, eh eh....
Il dubbio che ho riguarda lo stadio phono del mio ampli, si tratta del rotel 1520 (integrato top di gamma) che comunque resta sempre un ampli che non è lontanamente paragonabile ad Ampli con la a maiuscola.
Detto questo arrivo al punto, vorrei migliorare l'ascolto col mio impianto, ho un gira vintage al quale ho sostituito cartuccia e stylo (ATN95e) con risultati sorprendenti, come ben saprete è una MM.
Secondo voi, con un pre phono a basso costo, migliorerei il gia' buon risultato ottenuto dalla sinergia 1520+gira con ATN95?
Sto valutando il TTC TC 750, ma guarderei anche ad altro ed il mio budget puo' salire fino a 150-200 euro, valuto anche l'usato.
Grazie.Ultima modifica di mikivent; 23-07-2013 alle 20:59
-
23-07-2013, 21:36 #2
Guarda nel catalogo Cambridge, o pro-ject....
Io ho un Cambridge e mi trovo molto bene..Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
24-07-2013, 16:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Mar Tirreno
- Messaggi
- 188
Grazie del suggerimento max, valutero' anche i prodotti che hai citato.
Non ha riscosso, al momento, molte risposte il mio 3D, peccato... Sarei interessato anche ad un feedback sullo stadio phono del mio ampli rotel. In sostanza vorrei sapere, da chi ha avuto modo di confrontarlo con pre phono dedicati, se e quanto migliorerei con un pre entry level.
-
24-07-2013, 17:32 #4
abbastanza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-07-2013, 17:37 #5
Si, quotando Antonio leone, miglioreresti abbastanza. Ho dato uno sguardo ai dati tecnici del tuo ampli e il phono non è una scheggia..
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
24-07-2013, 18:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Mar Tirreno
- Messaggi
- 188
Gentilissimi, vi ringrazio.
Mi cerco un pre phono entry level, credo sia giusto ed opportuno mantenere un equilibrio nel mio impianto, inutile investire su pre phono piu' performanti & costosi, mi rendo conto di avere molti colli di bottiglia nel mio impianto, a partire dal gira abbondantemente in la' con gli anni (rotel rp1001 del 1978) tante' che ancora suona decentemente...
Un saluto