|
|
Risultati da 2.431 a 2.445 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
11-06-2011, 14:04 #2431
L'unica cosa che posso fare è consigliarti di dare un'occhiata qui, dove trovi modelli validi fra l'altro anche con il corpo metallico, quindi maggiormente schermato rispetto a quello originale. Non ricordo i dati dell'alimentatore del VP50, che se non erro era diverso da quello del mio attuale 50PRO. E' anche vero che quando mi si è bruciato, all'assistenza me ne hanno dato uno ulteriormente diverso...
Comunque sull'alimentatore i dati sono indicati, no?, e così anche nel manuale...
Ciao.
Ettore
-
12-06-2011, 13:08 #2432
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Grazie Tacco per le indicazioni: ho trovato i dati della corrente di usita ovvero 6V in c.c. con 7 ampere. Il problema nasce da qui: nel sito da te indicato non trovo un alimentatore con amperaggio così elevato. Sono comunuque sicuro che facendo una ricerca online potrò risolvere il problema se Audiogamma farà delle storie (ho comprato il mio DVDO su ebay in Germania)
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
13-06-2011, 11:18 #2433
Fai così: contatta direttamente questo centro assistenza a Milano: REM Tel: +39- 02-4565482
Sono gentilissimi e penso non avrai problemi dicendogli che ti si è rotto l'alimentatore del DVDOAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
13-06-2011, 11:28 #2434
Originariamente scritto da AirGigio
Ettore
-
14-06-2011, 10:30 #2435
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
GRAZIE
Grazie tantissimo ad ambedue, ho già contattato la REM prendendo accordi per la spedizione, a quanto sembra ne tengono sempre qualcuno di scorta, dato che l'unica discriminante dei tempi di consegna è data dal mio bonifico.
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
25-07-2011, 22:38 #2436
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Qualcuno ha provato questo processore(o il pro) con materiale 3d verso, ovviamente, un display o un vpr 3d? E' compatibile ad esempio col decoder sky hd quando trasmette eventi 3d?
Oppure e' comunque consigliabile cambiarlo con processori di ultima generazione come il Lumagen che supporta i 72hz? E' fondamentale quest'ultima caratteristica riguardante la frequenza?
-
05-12-2011, 03:03 #2437
giorno gente, volevo capire alcune cose dato che sto decidendo se acquistare un VP20, EDGE o VP50
*vorrei capire se il lavoro che fanno EDGE e 50 in SD è migliore di quello che fa il 20
*se in HD il miglioramento è "sensibile", considerando che tutto è gia elaborato da un buon BD player
poi un mio dubbio tecnico: se collego in entrata lettore multimediale e BD player..in uscita verso l'ampli e da li alla Tv, rischio di far sporcare il segnale dall'ampli..?
posso sempre impostare pure direct ma non ho ben capito se cosi mando via liscio solo il segnale video, solo quello audio o entrambi..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
06-12-2011, 19:31 #2438
Originariamente scritto da ...zed...
Posso dirti che io ho un 667 e il DVDO non riesce ad agganciarlo. In teoria basterebbe lasciare disattivato il processore video dello yamaha e non dovrebbe esserci alcuna riduzione di qualita', e' che proprio il dvdo prova ad agganciarlo, lampeggia , ma non mi passa sulla luce blu fissa di quando aggancia il segnale. Non so se sono io che sbaglio qualcosa o c'e' qualche incompatibilita' tecnica. Non mi sono sbattuto piu' di tanto perche' faccio altri "giri" di cavi.TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
06-12-2011, 19:42 #2439
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Originariamente scritto da accaeffe
I 72Hz vengono supportati.TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
13-02-2012, 07:11 #2440
Siccome vorrei acquistare una sonda e penso alla spyder3 volevo sapere come collegarla al dvdo .cosa devo installare il software sul pc e collegare da serial port del dvdo a 9 poli e entrare nel pc con usb ?aiutatemi
-
02-11-2012, 14:31 #2441
Domanda:
se avessi bisogno di fare delle regolazioni audio/video, collegando tutte le sorgenti in HDMI, posso sfruttare l'uscita video composito (collegata ad un monitor di servizio) o devo per forza usare l'HDMI OUT (che è collegato al vpr). Domando questo perchè vorrei evitare di accendere ogni volta il Vpr per regolazioni audio del Pre Krell(che non ha display).
Riassumendo avendo connessa la sorgente all'input digitale, posso usare l'output analogico per visualizzare immagini, o sono obbligato ad usare l'output digitale (in questo caso l'hdmi).
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmiTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
02-11-2012, 16:49 #2442
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Uhm, il VP50 NON ha uscita videocomposito, la analogica è VGA/Component ed in ogni caso segnali HDMI con HDCP non vengono visualizzati.
TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
23-07-2013, 02:42 #2443
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
scusate, ma il VP50 è fuori produzione?
perchè ho visto sul sito della DVDO che c'è solo l'iScan DUO, oltre all'Edge Green
Ho letto che il software dell'Edge non si può aggiornare... vale anche per l'iScan DUO?
Casomai... tra un VP50 usato,un VP50 Pro usato e un iScan DUO nuovo, quale mi consigliereste?
-
23-07-2013, 13:05 #2444
Se ti interessa la calibrazione avanzata il DUO, che viene aggiornato e ha delle ottime e interessanti feature relative - appunto - alla calibrazione avanzata del display con Calman (autocal compreso).
Altrimenti il 50PRO: al prezzo a cui potresti trovarlo nel mercato dell'usato, non ho dubbi. Era il top di gamma di DVDO, ovviamente sono passati alcuni anni ma visto che le maggiori migliorie nel campo hanno riguardato - in questo lasso di tempo - soprattutto la calibrazione del display, dal punto di vista della pura elaborazione video il 50PRO è ancora un ottimo processore.
Ettore
-
23-07-2013, 14:20 #2445
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
La calibrazione mi interessa poco. Sono più interessato al livello di filtrazione di denoise e sharp
Ma il VP50, essendo fuori produzione da anni, a livello di qualità dei filtri, non potrebbe essere meno efficace dell'Edge Green?
Dici che non c'è stato alcun miglioramento?
Comunque confermi che il software dell'Edge Green non è aggiornabile, mentre quello del Duo si, vero?.. gli aggiornamenti potrebbero fare la differenza?
E del VP50 fanno ancora aggiornamenti, o hanno smesso?
Potresti dirmi quali sono le differenze sostanziali tra il 50 e il 50Pro?
Grazie