|
|
Risultati da 16 a 30 di 97
Discussione: Consiglio nuovo TV LED
-
21-07-2013, 13:23 #16
diatribe tra plasma e led...ma va forse ti confondi con qualche altro forum
dunque spesso sul plasma un utente poco esperto può incontrare problemi..se vi siete messi a giocare a NFS con il tachimetro fisso a pannello fresco, scusa se te lo dico, ma siete proprio delle BESTIE!!!come dire, cavolo ho ritirato ieri la mia porsche gt3 e non posso tirarla oltre i 6.000 giri, nn va una mazza..
il plasma a mio avviso offre di più ma ha bisogno di un minimo di accortezza, che alla fine si traduce nel fare un rodaggio decente, non lasciare x 4-5 ore su un canale con logo, e non fare come alcuni utenti che ad inizio anno si erano lamentati di aver stampato un VT50, salvo poi scoprire che usavano la THX senza il pixel orbiter, e con luminosità e contrasto sparatissimo
oggigiorno se stampi un plasma o hai beccato il tv difettoso, o davvero l'hai fatta grossa, che io sappia a parte utenti incauti come sopra è già da parecchio tempo che il burn-in è stato "guarito"..altra cosa è la ritenzione, anche a me nelle prime 5-10 ore quando spengevo rimaneva in impressione per qualche secondo il logo tv o i contorni dell'immagine, è la ritenzione normale del plasma, basta spegnere la tv dalla barra di pulizia e il problema è risolto
certo se ti metti a giocare a GT5 al Nurburgring per un ora con il pannello a 5h e come prendere la porsche di prima, tirarla a 230 x un ora a freddo e lamentarsi anche se ti si crepa la testa...vuol dire proprio andarsele a cercare
il discorso tra plasma e led sta unicamente nell'utilizzo che se ne fa, se tu parti già in partenza con tutte ste paranoie mentali forse ti conviene lasciare perdere, prendere un led, e vivere sereno..ti faccio un rapido copia incolla di quello che ho scritto in un altro post:
x quanto riguarda la scelta io ho un plasma e quindi parteggio per il plasma, xò come ti ho detto io considerei un led nel caso in cui:
- visioni la tv da meno di 270-280cm (xè un 55" da oltre 270 x me sarebbe piccolo, io il 55 lo trovo adeguato sui 250cm)
- utilizzi la tv per oltre 6 ore al giorno
- utilizzi la tv come monitor pc per lunghe sessioni (x lunghe intendo che ci lavori su x diverse ore)
- hai un ambiente molto luminoso (ad es finestre ampie, lucernari, o luce diretta sulla tv)
- guardi molti film di giorno anzichè di sera: in quel caso avresti bisogno di una immagine più luminosa e non noteresti il nero più alto
- hai bambini in casa che guardano molta tv
ti consiglierei un plasma alla cieca se:
- guardi la tv prevalentemente la sera (al buio la differenza sul nero sarebbe notevole e ti basterebbero le 80 candelle della THX)
- guardi prevalentemente materiale HD
- non usi la tv per più di 6 ore al giorno (come giornata tipo)
- vuoi massimizzare la qualità di visione dei BD (con sky ho poca simpatia x via del loro bitrate quindi lo considero poco)
io preferisco il plasma come tipo di immagine, xò oramai anche prendendo i led top di gamma (in particolare sony e sammy) si hanno prestazioni elevatissime, dipende molto dall'utilizzo che si fa del tv e dal proprio gusto personale
il discorso è che il palsma può essere considerato superiore come dato oggettivo, nel senso che avendo un nero più basso di conseguenza ha un contrasto migliore e quindi un'immagine più "vera"..il problema è che ciò che conta è la soggettività di chi guarda la tv, e non è detto che l'utente preferisca l'immagine del plasma a quella del led..
esempio banale rispetto alla mia audi la bmw hà più cv e consuma forse anche meno quindi sulla carta è un'auto migliore..poi xò a me piace la trazione integrale, i sedili comodi e non mi piacciono gli interni bmw..quindi nonostante tutto ho una audi
per questo motivo è bene informarsi e chiedere consigli, ma poi bisogna uscire di casa e guardare con i propri occhi cosa si preferisce, xè il mio preferire il plasma può non coincidere con il tuo gusto, e magari tu preferisci un led..cosi come il mio preferire l'audi non vuol dire che tu nn ti diverta di più sul bmw..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
21-07-2013, 14:18 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
@...zed...
Ti ringrazio per il dettagliato ed utile commento. Ti rispondo per punti:
Hai ragione, ma 6 anni fa ero meno informato rispetto ad oggi e non pensavo che il problema fosse così serio.
Il problema è soprattutto lì. Le paranoie(ingrandite dal trauma avuto 6 anni fa XD). Come ho scritto nel precedente commento, preferire un LED perché lo ritengo più da "battaglia" e meno delicato.
Poi, leggendo certi articoli (http://reviews.cnet.com/8301-33199_7...-burn-in-test/) le paranoie vengono nutrite per bene
Il TV del salone, TEORICAMENTE, verrebbe usato per un numero di ore inferiore a 6. Perché quello che sta quasi sempre acceso(tranne la notte) è in cucina. Il povero 32EH5000. Sostituto del MIVAR CRT 21" di 20/25 anni fa (Tra l'altro, ancora funzionante!). Sapessi che fatica far sostituire il tv ai miei! Super-affezionati al Mivar!
Dal tavolo della cucina, con il mivar, era diventato quasi impossibile leggere le scritte dei vari programmi, il televideo etc etc... Adesso, quando ogni tanto lo rubo per smanettarci con il pc in camera (e glielo sostituisco con il mio Samsung 2333HD), ne sentono la mancanza!
eh eh eh...
I miei dubbi riguardano:
- La visione odierna(il nero ed il contrasto andrebbero a farsi friggere, a quanto capisco), visto che l'ambiente, con le serrande aperte, è luminoso;
- Le sessione di gioco(questa volta, post-rodaggio 100 ore) con le console;
- L'input LAG di un modello che, per il mio budget, mi stuzzica. Plasma ST60. *
- La visione di programmi in 4:3. Non so: un film o telefilm vecchio, un TG, diversi video su youtube etc etc...
- Lo smanettare con il PC (non per leggermi il giornale) avendo paura di lasciare la stessa schermata...(A questo potrei rimediare con un screensaver dopo 1 min)
* Fonte: (HDTVtest)
Console Gaming
"There had to be some bad news, right? Here it is: although gaming is still enjoyable on the ST60, its input lag is higher than the outgoing ST50. The fastest configuration is to enable the “Game Mode” and make sure that “1080p Pixel Direct” is disabled. Under this configuration – which is the fastest we could squeeze out of the ST60 – we clocked the TXP42ST60B in as lagging by anywhere between 47ms and 62ms, using the high-speed camera measurement method. Enlisting the more concrete services of the Leo Bodnar Lag Tester, the measurement came out as 74.5ms (it also clocks our old ST50 in at about 47ms, the large discrepancy between this result and our camera method being something we have some theories about, but are still investigating). "
Questo è un problema! Ieri sono andato in nuovo c.c. nella mia città. Su 50 TV, quanti erano i plasma? UNO ! Tra l'altro non era né un ST, GT, VT ma un... se non ricordo male un 42X60.
Sfigurava affianco i LED? Ovviamente sì.
I neri erano sbiaditi? Ovviamente sì.
I colori sfiguravano? Ovviamente sì, perché i LED erano tutti sparati.
Poi però, mi sono avvicinato per confrontarli con calma ed i colori erano NATURALI. Mentre la maggior parte dei LED erano, per via delle impostazioni alla cavolo(modalità standard o dinamica, piuttosto che film/movie) tendenti al BLU.
Anche per le immagini in movimento, per quanto si possa confrontare e controllare un tv in un c.c., sembravano più nitide(il vaocabolo più adatto che mi viene in mente è "ferme"). Quindi niente scie o immagini non a fuoco in movimento.
L'ideale sarebbe poter provare e vedere un TV, magari un 50" full-HD, per poter capire se la resa PLASMA la preferisco ad un LED calibrato correttamente.
Grazie di tutto.Ultima modifica di narlo; 21-07-2013 alle 14:26
-
21-07-2013, 14:40 #18
l'ideale sarebbe proprio quello, poterli vedere dal vivo e ben sistemati
non mi stancherò mai di ripeterlo METTETE LA PROVINCIA NEI VOSTRI PROFILI, altrimenti anche volendo risulta difficile avere/dare indicazioni su dove visionare tv in negozio (o da utenti)
quello che preferisco del plasma, al di là del nero, è la naturalezza dell'immagine
cmq per il tuo utilizzo potrebbe essere più pratico un led, a meno di non andare su un plasma top di gamma che ovviamente ti costerebbe molto di più, che con un buon filtro antiriflesso ti risolve tutti i problemi (cmq io in ambiente molto luminoso [mansarda con finestre da ambo i lati e lucernai] ho un ST che non ha un gran filtro, di giorno uso la modalità cinema calibrata a dovere con contrasto e luminosità più alta, e non ho grossi problemi)
OT riguardo alla mivar tanto di cappello, io ho ancora pienamente funzionante come tv di appoggio in camera da letto il mio CRT 16" che mi hanno regalato PER LA COMUNIONELiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
21-07-2013, 18:01 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Fatto. Grazie
Da quel che ricordo(6 anni fa) e da quel poco che ho avuto modo di provare/vedere. Concordo con te. Plasma non significa solo NERO.
Ricordo che con il plasma Samsung di 6 anni fa, quando passammo dal plasma al tv LCD, ci accorgemmo immediatamente della differenza in una scena: una panoramica dall'alto di un bosco.
Nel plasma, si distinguevano gli alberi. Nel TV LCD, durante il movimento della telecamera... addio dettagli.
La differenza era netta.
Poi non parliamo quando ho provato per pochi minuti GOD OF WAR(PS3) da un mio conoscente sul suo KURO 50"... Da rincretinirsi! La mia faccia è passata da così...
homer-simpson-5.jpg
a così...
Homer_sbav.jpg
Devo provare negli altri due c.c. ma penso che mi sarà comunque difficile valutarli(sempre se ne avranno!), direttamente là. Ma meglio di niente...Ultima modifica di narlo; 21-07-2013 alle 18:02
-
21-07-2013, 18:29 #20
in CC puoi farti un idea di massima ma poco piu..nei MW qui in zona hanno una saletta oscurata dove riesci a valutare meglio, poi vabbe se nn ti danno il telecomando per dargli una sistemata di massima, serve cmq a poco
io tra i led preferisco i sony perchè come immagine mi ricordano parecchio il plasma, lo stesso risultato lo si può ottenere anche con i samsung partendo dalla modalità cinema e calibrandoli ben beneLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-07-2013, 00:16 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Tenendo sempre in ballo l'opzione plasma, anche se reputo(per il MIO uso e per le MIE paranoie) un TV LED più adatto...
Dato l'input lag del nuovo ST60 e la scomparsa del modello dell'anno scorso (ST50), penso dovrei puntare su un GT60....
Vedrò di fare una tabella riassuntiva per chiarire le idee, innanzitutto a me stesso ed in secondo luogo anche a chiunque altro abbia voglia, tempo, piacere a leggere il mio schemino. Oltre ad averne un'utilità per un suo possibile acquisto.
-
22-07-2013, 01:04 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Premessa 1: In questa tabella sono presenti anche modelli >1000 €
Premessa 2: Anche se nelle caratteristiche segnalo il 3D, sappiate che NON MI IMPORTA A-S-S-O-L-U-T-I-S-S-I-M-A-M-E-N-T-E. Lo scrivo solo per chiarezza e perché, in genere, un TV 3D è più reattivo(meno scie) rispetto ad un pannello non 3D.
TV LCD LED
SAMSUNG F6100:
DVB-T2* + 200 Hz + 3D.
Input lag = ?
Risoluzione in movimento con motion plus = ?
Dimensioni(prezzo) = 46" (700 €), 50" (950 €), 55"(1100 €)
SAMSUNG F7000:
DVB-T2** + 800 Hz + micro dimming(288 zone) + 3D + SMART TV.
Input lag = 44-46 ms
Risoluzione in movimento con motion plus = 1080 linee
Dimensione(prezzo) = 46" (1200 €), 55" (1700 €)
SAMSUNG F8000:
DVB-T2** + 1000 Hz + micro dimming(720 zone) + 3D + SMART TV.
Input lag = 44 ms
Risoluzione in movimento con motion plus = 1080 linee
Dimensione(prezzo) = 46" (1550 €), 55" (2200 €)
SONY KDL-55W8
DVB-T2* + 400 Hz + micro dimming(zone?) + 3D + SMART TV.
Input lag = 18.8 ms
Risoluzione in movimento con motion plus = 1080 linee
Dimensione(prezzo) = 55" (1550 €)
SONY KDL-55W9
DVB-T2* + 800 Hz + micro dimming(zone?) + 3D + SMART TV.
Input lag = 23 ms
Risoluzione in movimento con motion plus = 1080 linee
Dimensione(prezzo) = 55" (2300 €)
TV PLASMA
PANASONIC ST60
DVB-T + 3D + SMART TV***.
Input lag = 47 - 74.5 ms
Dimensione(prezzo) = 50"(1100 €), 55"(1450 €)
PANASONIC GT60
DVB-T + 3D + SMART TV***.
Input lag = 23 - 43.4 ms
Dimensione(prezzo) = 50"(1350 €),
PANASONIC VT60
DVB-T + 3D + SMART TV***.
Input lag = 23 - 41.5 ms
Dimensione(prezzo) = 50"(1650 €), 55"(2150 €)
*(non usabile quando verrà usato l'HEVC in Italia nel 2078)
**(usabile con evolution kit, quando verrà usato l'HEVC in Italia nel 2078)
***Ha un nome differente, ma per semplicità di confronto, ho scritto lo stesso usato per i tv led samsung.
P.S. Fonte dati input lag = http://www.hdtvtest.co.uk/Ultima modifica di narlo; 22-07-2013 alle 13:21 Motivo: Aggiunta modelli SONY
-
22-07-2013, 09:25 #23
mmmh ok..ma non ho capito cosa dobbiamo fare noi..!?
consigliarti..?
beh è una classifica molto variegata visto che si trova un led mediocre, due led top di gamma, sony non pervenuta (W9, W8?) e tutta la gamma plasma pana..
inutile dire che dovendo stilare una classifica io la vedo esattamente come l'hai scritta tu....ma al contrario
è ovvio che considerando i led l' F8000 è il migliore, ma costa anche di più..il 7000 ti darebbe grossomodo le stesse prestazioni facendoti risparmiare qualcosina
diciamo che considerando un rapposto qualità prezzo e funzionalità io ti direi di ridurre la lista a questi modelli:
- Panasonic 55ST60 [1.400 euro] (o 55ST50 visto che fondamentalmente non ha avuto aggiornamenti l'ST)
- Sony W8 [1.500 euro]
- Samsung 55F7000 [1.500 euro]
in questo ordine, quindi IMHO se vuoi un led quei due modelli sono un pelo sotto ai top di gamma e costano cmq un prezzo "ragionevole"
per la scelta finale ti consiglio il solito giro in CC con bluray o pennetta, e almeno ti fai un'idea di massima, soprattutto xe sono tre modelli tutti ottimi, ma molto molto diversi tra loroUltima modifica di ...zed...; 22-07-2013 alle 09:27
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-07-2013, 13:30 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Eh eh eh... grazie, ma io li ho messi in ordine di marca e prezzo.
E' ovvio che un VT60 sia migliore di un ST60. Ed un F8000, migliore di un F6100. Ho solo stilato una lista dei potenziali TV.
Come possibili candidati, ridurrei anch'io la lista ai 3 da te citati(ad eccezione del Pansonic ST60).
W8, F7000 e, invece del Pansonic ST60, GT60 per via del più passo input lag.
Il modello dell'anno scorso(ST50) è scomparso. Introvabile. Si trova solo il 65" su eBay.
Per il resto... è necessaria una visione ed un confronto dal vivo.
P.S. OT, ho scritto un commento/richiesta sull'altra discussione: http://www.avmagazine.it/forum/121-c...iusto-tv/page7Ultima modifica di narlo; 22-07-2013 alle 13:32
-
22-07-2013, 14:20 #25
strano fino a pochissimi giorni fa il 55st50 lo aveva il mw in listino..li avranno esauriti
il discorso imputlag mi ha sempre toccato poco in quanto non sono un hardgamer o cmq nn giuoco online..xò io valuterei quanto ti possa "cambiare la vita" avere qualche ms di imputlag in meno, piuttosto che 5" in più allo stesso prezzo..
riguardo al W8 ho letto recensioni disastrose riguardo al livello del nero (addirittura su hdtv lo danno a 0.1, una roba assurda tenendo conto che l' F7000 è sui 0.05 ANSI canonici dei led top di gamma) strano xè vedendolo dal vivo a me era sembrato molto buono, quasi a livello dell' HX855 dell'anno scorso
in effetti leggendo oltre i Sony W8 monta il pannello IPS di produzione LG, una mezza ciofeca in quanto a nero e contrasto, con l'unico vantaggio di un ottimo angolo di visione..mentre il W9 monta, al pari dei samsung 7/8000, pannello PVA come gli anni precedenti..Ultima modifica di ...zed...; 22-07-2013 alle 14:22
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-07-2013, 14:23 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
22-07-2013, 15:08 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
-
22-07-2013, 15:11 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Vorrei capire pure io quanto sia importante l'input lag, per questo ho chiesto delucidazioni sulla discussione "GUIDA: come scegliere il giusto TV", creata da "Plasm-on": http://www.avmagazine.it/forum/121-c...iusto-tv/page7
A questo punto, penso che la scelta oscilli tra PANSONIC PLASMA(ST60 o GT60) o SAMSUNG F7000(che, per il mio uso, la luminosità di giorno ed i miei timori sui plasma), gli darei qualche punto di preferenza in più.
Come qualità, basandomi sulle recensioni in rete, penso che i voti sarebbero:
GT 60: VOTO 9
ST 60: VOTO 8.5
F7000: VOTO 8Ultima modifica di narlo; 22-07-2013 alle 15:26
-
22-07-2013, 15:20 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 10
Ho comprato un Samsung 46ES6100 a inizio anno per 600€ (offerta) e mi trovo molto bene apparte i colori sparati (da regolare) problema comune a tutti i samsung. La serie 6000 è tra le migliori in rapporto prezzo/qualità. Tuttavia prima di andare sulla serie 7000 o 8000 vedrei i Panasonic che per lo stesso prezzo hanno panelli migliori (a me del controllo gestuale e voce non importa un ca..o).
-
22-07-2013, 18:05 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Bene bene bene...
Sono andato negli altri due c.c. della mia città.
Unici plasma trovati:
SAMSUNG Plasma 51"E550 (nel 1° c.c.) affiancato da un SAMSUNG LED F8000. Entrambi con la demo SMART TV. Inutile dire che, anche se la luce non era molta, il plasma sfigurava terribilmente. Luminosità e colori(neri, bianchi & co) quasi morti.
Domanda: ma così come pensano che la gente meno esperta possa decidersi a comprare un plasma?!
Mentre nel 2° c.c. era solo soletto e nonostante la luce fosse, almeno apparentemente, più forte... si comportava discretamente bene. Canale ITALIA UNO HD (stessa cosa di Italia Uno normale, dato che il 90% delle trasmissioni sono SD). Immagine senza sciee, non si notavano(come invece si sarebbero notati in un LCD) i difetti di compressione o della poca risoluzione.
SONY W8: Nel complesso, un buon LCD. Canale: Discovery Channel HD. In movimento i dettagli andavano un po' a farsi friggere ma... pazienza. Con le luci il nero era difficile da valutare ma ad occhio sembrava inferiore al W9 e al SAMSUNG F7000 e al F8000.
SONY W9: Venivano visualizzate foto! Ovviamente il risultato era sbalorditivo! Veramente notevole! Ma come cavolo si fa a valutare un tv con le foto! Boh!
SAMSUNG F7000 e F8000: entrambi con il motion plus a palla. Poco sopportabile per i miei gusti. Per il resto, entrambi con colori molto brillanti, neri apparentemente profondi. Dettagli in movimento uguali al Sony ed altri LCD. Difficile equiparabili ai PLASMA. La differenza, anche se i confronti erano difficili da fare, sembra essere sostanziosa.
Conclusione: A quanto pare i Pansonic Plasma stanno antipatici o sono stati stra-venduti o semplicemente non gli sono ancora nemmeno arrivati. L'unico esemplare, ancora il Panasonic Plasma X60(questa volta, perfino spento).
Per il resto, c'erano i 65" ed i 70" SHARP che facevano la loro porca figura solo per le loro mastodontiche dimensioni....
P.S. Ed i commessi? Lasciamo perdere... Ho già provato altre volte. Meglio non chiedergli niente. Una volta ho chiesto un telecomando e dopo tre ore mi ha detto: guarda... non lo trovo. Un'altra volta gli ho chiesto di togliere il motion plus e mi hanno fatto un interrogatorio sul perché e percome... etc etc...
Solo in un c.c. dei tre sono più disponibili, potrei provare lì. Anche se l'ideale rimangono le rare salette al buio dei centri veramente grossi, create appositamente per provare questo o quello. Così, con i tv a schiera, c'è veramente poco da fare/provare.Ultima modifica di narlo; 22-07-2013 alle 18:12