• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio nuovo TV LED

narlo

New member
Ciao a tutti,
sta cominciando a serpeggiare(dopo anni di rinvii) la possibilità di acquistare un TV per il salone.

I modelli che ho preso in considerazione riguardano Samsung ma ho alcuni dubbi...

Mettiamo un limite più o meno di 1000 €. Ci verrebbe, un SAMSUNG 55" F6100 o il 46" F7000

Il primo non è Smart TV, risolve solo le comuni 300 linee(forse 600 con il motion plus?) e non ha il micro-dimming.
Il secondo è Smart TV, risolve anch'esso 300 linee(ma con il motion plus, arriva a 1080), possiede il micro-dimming a 288 zone ed ha la possibilità dell'evolution kit. Cosa che, mi interesserebbe principalmente SE, un domani non troppo lontano, l'HEVC prenderà piede in Italia. Oltre questo mi dà un briciolo di speranza riguardo a dei possibili miglioramenti futuri per la qualità video del TV.

Avere un 55", dato che per ora ho solo un 32" in cucina(Samsung EH5000) ed un 23" in camera, con cui faccio più o meno tutto(console, pc, film etc etc...)... è molto allettante ma...

1. La risoluzione in movimento quanto è importante? La differenza è così evidente?
2. Perché sul modello F6100 non si trova un'emerita mazza in rete?
3. Ha senso sacrificare qualche pollice in meno per un modello, teoricamente superiore, come il 46" F7000 ?
4. Il motion plus, nel caso del F7000, basta attivarlo a minimo per poter godere della risoluzione a 1080 in movimento o no?

Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Distanza di visione?

Eh eh eh... Dipende :)
Se fosse per me, anche 1 metro (con il mio 23" sono abituato così XD).

Il TV, se verrà acquistato, al 90% dovrebbe andare dove stava il vecchio CRT. Il divano è posizionato obliquo al TV, davanti ad un tavolino. Peranto per la visione di film, verrebbe spostato a mio piacimento (ergo, parallelo al TV/parete attrezzata) e quindi potrebbe essere messo a 3 metri come a 1 metro.

Diciamo che per come sono disposti i mobili del salone e per gli spazi che rimarrebbero, il divano andrebbe a 2-2.5 metri dalla parete attrezzata.

La cosa che più mi preoccupa è l'altezza. Sono abiutato con il mio monitor a sedermi su una sedia in vimini e ad avere il monitor ad altezza testa/vista.
Mentre, per quanto rigaurda il mobile del salone, sul quale(anche qui, ribadisco, DOVREBBE) andare il TV... l'altezza è parecchio diversa.

Nel caso del monitor poggia su una scrivania, quindi, la base del monitor parte da 80 cm(l'altezza della scrivania).
Nel caso del salone, oltre al fatto che possibilità di cambiamenti/rivoluzioni riguardanti la disposizione dei mobili, divani e tv non ce ne sono... il TV poggerebbe su un mobile che dista da terra 42 cm.
 
Ultima modifica:
200-250cm sono il range di un 50"-55" per visione HD, mentre per visione prevalente di SD anche un 46 potrebbe andare

il discorso motion plus e similia è ostico in quanto vai cmq a snaturare il movimento nativo e a molti non piace (a me)

il discorso altezza è facilmente risolvibile con un supporto

io cercherei un 46ES cosi risparmi qualche soldo e non hai sostanziali differenze dal F, o un sony 755
altrimenti un plasma da 50" della serie 50 e hai praticamente un top di gamma
 
Io ho appena acquistato un tv lg 47la6130 siccome non ho trovato nulla a riguardo e posso ancora annullare l ordine mi potete dire com'é ....io uso principalmente sky un pokino di xbox 360 il prezzo é di 699 spedita e se ce qualcosa di meglio a quel prezzo grazie mille
 
Non prerendo una tv di alto livello anke ***** ora ho. Una 32 b530
Basta che vada bene anke con le console next gen siccome già ho fatto il preorder x entrambe
Di questa lg so soltanto ke é fullled 3d full hd 100 mci
 
200-250cm sono il range di un 50"-55" per visione HD, mentre per visione prevalente di SD anche un 46 potrebbe andare

il discorso motion plus e similia è ostico in quanto vai cmq a snaturare il movimento nativo e a molti non piace (a me)

il discorso altezza è facilmente risolvibile con un supporto

io cercherei un 46ES cosi risparmi qua..........[CUT]

Avevo pensato anche io al supporto, ma nutro qualche dubbio sul risultato estetico. Un conto e' per un monitor da 23'', un conto e' per un tv di grosse dimensioni :)

Sul motion plus, concordo con te. Sarei curioso e non ho avuto modo di provarlo a livello minimo(chiaro). Se
la resa e' quelladei c.c.... NO grazie!

Potrei valutarlo e per questo ne ho richiesto un parere, con i videogiochi.
 
Io ho appena acquistato un tv lg 47la6130 siccome non ho trovato nulla a riguardo e posso ancora annullare l ordine mi potete dire com'é ....io uso principalmente sky un pokino di xbox 360 il prezzo é di 699 spedita e se ce qualcosa di meglio a quel prezzo grazie mille

Io forse saro' l'opposto, (per il tv, mi informo e poi non decido) e quindi mi viene un po' difficilecapire come si fa ad ordinare un tv e poi chiedere consiglio... :)
 
Ultima modifica:
Mi sembra di aver scritto in italiano...e cioé posso annullare l ordine se avete ****** info su quella tv ok altrimenti inutile scrivere ovvietà..non si vince nulla
 
con i videogiuochi può avere più senso visto che da l'effetto tipico del.......videogioco :D

cmq i videogames sono quasi tutti (credo, magari no) in 60hz, quindi magari del motionplus potresti anche non sentirne il bisogno, in ogni caso anche se su medio non ti creerebbe problemi come con un film
 
@ Sbidi: potrebbe essere che inserendoti in un topic altrui, peraltro chiedendo info su una tv che non centra niente con l'argomento, potresti ricevere poche risposte. forse sarebbe meglio aprire un topic tuo inerente alla tua tv, avresti maggior visibilità, non inquineresti un post altrui, e sicuramente riceveresti più risposte..

dal canto mio ti dico, giusto x educazione, che con poche centinaia di euro in più ti puoi comprare prodotti di gran lunga migliori di quel LG da te citato
 
Essendo come da topic una tv led e sul prezzo 700/800 mi sembrava piú che adeguato scrivere qui...cmq ho aperto un topic....
D'altronde mi sembra fuorilogo spammare su una domanda di cui non si ha risposta non ha senso..almeno che aumentare il numero di post ...io se non so una cosa evitodi dire ovvietá
 
Mi sembra di aver scritto in italiano...e cioé posso annullare l ordine se avete ****** info su quella tv ok altrimenti inutile scrivere ovvietà..non si vince nulla

Non volevo essere scontroso. Anzi, più che criticarti ho criticato me stesso, mettendo in risalto la mia indecisione in ambito tv ;)

Riguardo al creare una nuova discussione, dato che il titolo di questa discussione(aperta da me) è generico, per me puoi postare ciò che vuoi. Sei il benvenuto ;)

p.s. Riguardo alla tua domanda sul tv, scrivi qualche altro dettaglio. Hai già avuto altri Tv? Perché l'hai scelto? Solo per il budget? Sky HD o SD? Guardi pure film? etc etc...
 
Ritornando a me...

La scelta del TV LCD LED, è perché ritengo sia più da "battaglia" rispetto al Plasma.
Sfruttandolo con PC, console, Film & Co senza crearmi problemi di rodaggio, stando attenti se la trasmissione è ancora(nel 2013!!!!) in 4:3... etc etc...
Oltre al fatto che, se il TV venisse usato di giorno, l'ambiente sarebbe parecchio luminoso in quanto ci sono due balconi. Un panasonic, come si comporterebbe?

Il Plasma mi attrae e terrorizza nello stesso tempo(da sempre!). Ho avuto un'esperienza negativa qualche anno fa con un Samsung comprato da mio cognato e ne rimasi un po' traumatizzato. Lo portammo a casa... La resa era bellissima. Un nero, già all'epoca, più che soddisfacente. Provammo 007 Casino Royale: il mio PRIMO blu-ray! Stupendo!!!
Poi provai Uncharted e la resa mi stava rompendo la mascella... Figuratevi a me, che ero abituato con il 23"...

Poi dopo poco(forse nemmeno un'ora di gioco)... spegnemmo il tv.

Un'occhiata veloce(nemmeno a farlo apposta, perché non pensavamo fosse un problemone).... ed il tv era diventato un dipinto! Che cosa sono queste macchie? Ecco i vari loghi belli stampati!... Dopo poco, tramite il tool di pulizia del TV, si pulì. Il giorno dopo era ok.

Bene, ci siamo detti. Allora è solo temporaneo. Bastano 10-20 minuti ed il tv ritorna come nuovo....

Poi alla prossima sessione di gioco, di nuovo i dipinti. Ma anche con il tool di pulizia, il tv non si pulì più. Rimase spento tutta la notte ed il giorno dopo, si notavano ancora le macchie(barra salute, tachimetro di nfs, logo di un canale etc etc...). Risultato: restituito e cambiato con un LCD(sempre Samsung). Ha gli stessi colori e la stessa profondità di nero del plasmsa? No. Le immagini in movimento sono belle come un plasma? No. Ma all'epoca, su quella fascia di prezzo (2200-2500 €), per mio cognato non c'erano alternative. Il Kuro, se non ricordo male, già esisteva ma... costava circa 8000 €... Barbabietole per capirci... :)
Il Samsung LCD(46F86BD), tra le altre cose, ancora oggi fa il suo lavoro...

Stiamo parlando di 6 anni fa. Adesso tutto sarà cambiato e migliorato. NON LO METTO IN DUBBIO. Però, purtroppo, la frase "ma cosa? il burn-in? Ma oramai è storia vecchia! I Tv di ora..." la sentivo 6 anni fa, per il samsung. Poi la sentì per il KURO e poì, con i "nuovi" Panasonic di 4 anni fa e adesso, con i nuovi ST, GT, VT & Co.

A voi la parola!
Spero di non scatenare una diatriba sulla superiorità dei plasma. NON CE N'E' BISOGNO. Ne sono consapevole tanto che l'ho scritto sopra!
 
Ultima modifica:
diatribe tra plasma e led...ma va forse ti confondi con qualche altro forum :D :D :D

dunque spesso sul plasma un utente poco esperto può incontrare problemi..se vi siete messi a giocare a NFS con il tachimetro fisso a pannello fresco, scusa se te lo dico, ma siete proprio delle BESTIE!!! :D come dire, cavolo ho ritirato ieri la mia porsche gt3 e non posso tirarla oltre i 6.000 giri, nn va una mazza..

il plasma a mio avviso offre di più ma ha bisogno di un minimo di accortezza, che alla fine si traduce nel fare un rodaggio decente, non lasciare x 4-5 ore su un canale con logo, e non fare come alcuni utenti che ad inizio anno si erano lamentati di aver stampato un VT50, salvo poi scoprire che usavano la THX senza il pixel orbiter, e con luminosità e contrasto sparatissimo

oggigiorno se stampi un plasma o hai beccato il tv difettoso, o davvero l'hai fatta grossa, che io sappia a parte utenti incauti come sopra è già da parecchio tempo che il burn-in è stato "guarito"..altra cosa è la ritenzione, anche a me nelle prime 5-10 ore quando spengevo rimaneva in impressione per qualche secondo il logo tv o i contorni dell'immagine, è la ritenzione normale del plasma, basta spegnere la tv dalla barra di pulizia e il problema è risolto

certo se ti metti a giocare a GT5 al Nurburgring per un ora con il pannello a 5h e come prendere la porsche di prima, tirarla a 230 x un ora a freddo e lamentarsi anche se ti si crepa la testa...vuol dire proprio andarsele a cercare

il discorso tra plasma e led sta unicamente nell'utilizzo che se ne fa, se tu parti già in partenza con tutte ste paranoie mentali forse ti conviene lasciare perdere, prendere un led, e vivere sereno..ti faccio un rapido copia incolla di quello che ho scritto in un altro post:

x quanto riguarda la scelta io ho un plasma e quindi parteggio per il plasma, xò come ti ho detto io considerei un led nel caso in cui:
- visioni la tv da meno di 270-280cm (xè un 55" da oltre 270 x me sarebbe piccolo, io il 55 lo trovo adeguato sui 250cm)
- utilizzi la tv per oltre 6 ore al giorno
- utilizzi la tv come monitor pc per lunghe sessioni (x lunghe intendo che ci lavori su x diverse ore)
- hai un ambiente molto luminoso (ad es finestre ampie, lucernari, o luce diretta sulla tv)
- guardi molti film di giorno anzichè di sera: in quel caso avresti bisogno di una immagine più luminosa e non noteresti il nero più alto
- hai bambini in casa che guardano molta tv

ti consiglierei un plasma alla cieca se:
- guardi la tv prevalentemente la sera (al buio la differenza sul nero sarebbe notevole e ti basterebbero le 80 candelle della THX)
- guardi prevalentemente materiale HD
- non usi la tv per più di 6 ore al giorno (come giornata tipo)
- vuoi massimizzare la qualità di visione dei BD (con sky ho poca simpatia x via del loro bitrate quindi lo considero poco)


io preferisco il plasma come tipo di immagine, xò oramai anche prendendo i led top di gamma (in particolare sony e sammy) si hanno prestazioni elevatissime, dipende molto dall'utilizzo che si fa del tv e dal proprio gusto personale

il discorso è che il palsma può essere considerato superiore come dato oggettivo, nel senso che avendo un nero più basso di conseguenza ha un contrasto migliore e quindi un'immagine più "vera"..il problema è che ciò che conta è la soggettività di chi guarda la tv, e non è detto che l'utente preferisca l'immagine del plasma a quella del led..

esempio banale rispetto alla mia audi la bmw hà più cv e consuma forse anche meno quindi sulla carta è un'auto migliore..poi xò a me piace la trazione integrale, i sedili comodi e non mi piacciono gli interni bmw..quindi nonostante tutto ho una audi


per questo motivo è bene informarsi e chiedere consigli, ma poi bisogna uscire di casa e guardare con i propri occhi cosa si preferisce, xè il mio preferire il plasma può non coincidere con il tuo gusto, e magari tu preferisci un led..cosi come il mio preferire l'audi non vuol dire che tu nn ti diverta di più sul bmw..
 
@...zed...

Ti ringrazio per il dettagliato ed utile commento. Ti rispondo per punti:

Se vi siete messi a giocare a NFS con il tachimetro fisso a pannello fresco, scusa se te lo dico, ma siete proprio delle BESTIE!!!

Hai ragione, ma 6 anni fa ero meno informato rispetto ad oggi e non pensavo che il problema fosse così serio.

il discorso tra plasma e led sta unicamente nell'utilizzo che se ne fa, se tu parti già in partenza con tutte ste paranoie mentali forse ti conviene lasciare perdere, prendere un led, e vivere sereno

Il problema è soprattutto lì. Le paranoie(ingrandite dal trauma avuto 6 anni fa XD). Come ho scritto nel precedente commento, preferire un LED perché lo ritengo più da "battaglia" e meno delicato.
Poi, leggendo certi articoli (http://reviews.cnet.com/8301-33199_7-57449881-221/samsung-plasma-wins-cnets-accidental-burn-in-test/) le paranoie vengono nutrite per bene :)

x quanto riguarda la scelta io ho un plasma e quindi parteggio per il plasma, xò come ti ho detto io considerei un led nel caso in cui... invece ti consiglierei un plasma alla cieca se...

Il TV del salone, TEORICAMENTE, verrebbe usato per un numero di ore inferiore a 6. Perché quello che sta quasi sempre acceso(tranne la notte) è in cucina. Il povero 32EH5000. Sostituto del MIVAR CRT 21" di 20/25 anni fa (Tra l'altro, ancora funzionante!). Sapessi che fatica far sostituire il tv ai miei! Super-affezionati al Mivar!
Dal tavolo della cucina, con il mivar, era diventato quasi impossibile leggere le scritte dei vari programmi, il televideo etc etc... Adesso, quando ogni tanto lo rubo per smanettarci con il pc in camera (e glielo sostituisco con il mio Samsung 2333HD), ne sentono la mancanza!
eh eh eh...

I miei dubbi riguardano:
- La visione odierna(il nero ed il contrasto andrebbero a farsi friggere, a quanto capisco), visto che l'ambiente, con le serrande aperte, è luminoso;
- Le sessione di gioco(questa volta, post-rodaggio 100 ore) con le console;
- L'input LAG di un modello che, per il mio budget, mi stuzzica. Plasma ST60. *
- La visione di programmi in 4:3. Non so: un film o telefilm vecchio, un TG, diversi video su youtube etc etc...
- Lo smanettare con il PC (non per leggermi il giornale) avendo paura di lasciare la stessa schermata...(A questo potrei rimediare con un screensaver dopo 1 min)

* Fonte: (HDTVtest)

Console Gaming

"There had to be some bad news, right? Here it is: although gaming is still enjoyable on the ST60, its input lag is higher than the outgoing ST50. The fastest configuration is to enable the “Game Mode” and make sure that “1080p Pixel Direct” is disabled. Under this configuration – which is the fastest we could squeeze out of the ST60 – we clocked the TXP42ST60B in as lagging by anywhere between 47ms and 62ms, using the high-speed camera measurement method. Enlisting the more concrete services of the Leo Bodnar Lag Tester, the measurement came out as 74.5ms (it also clocks our old ST50 in at about 47ms, the large discrepancy between this result and our camera method being something we have some theories about, but are still investigating). "

per questo motivo è bene informarsi e chiedere consigli, ma poi bisogna uscire di casa e guardare con i propri occhi cosa si preferisce, xè il mio preferire il plasma può non coincidere con il tuo gusto, e magari tu preferisci un led..cosi come il mio preferire l'audi non vuol dire che tu nn ti diverta di più sul bmw..

Questo è un problema! Ieri sono andato in nuovo c.c. nella mia città. Su 50 TV, quanti erano i plasma? UNO ! Tra l'altro non era né un ST, GT, VT ma un... se non ricordo male un 42X60.
Sfigurava affianco i LED? Ovviamente sì.
I neri erano sbiaditi? Ovviamente sì.
I colori sfiguravano? Ovviamente sì, perché i LED erano tutti sparati.
Poi però, mi sono avvicinato per confrontarli con calma ed i colori erano NATURALI. Mentre la maggior parte dei LED erano, per via delle impostazioni alla cavolo(modalità standard o dinamica, piuttosto che film/movie) tendenti al BLU.
Anche per le immagini in movimento, per quanto si possa confrontare e controllare un tv in un c.c., sembravano più nitide(il vaocabolo più adatto che mi viene in mente è "ferme"). Quindi niente scie o immagini non a fuoco in movimento.

L'ideale sarebbe poter provare e vedere un TV, magari un 50" full-HD, per poter capire se la resa PLASMA la preferisco ad un LED calibrato correttamente.

Grazie di tutto.
 
Ultima modifica:
l'ideale sarebbe proprio quello, poterli vedere dal vivo e ben sistemati

non mi stancherò mai di ripeterlo METTETE LA PROVINCIA NEI VOSTRI PROFILI, altrimenti anche volendo risulta difficile avere/dare indicazioni su dove visionare tv in negozio (o da utenti)

quello che preferisco del plasma, al di là del nero, è la naturalezza dell'immagine

cmq per il tuo utilizzo potrebbe essere più pratico un led, a meno di non andare su un plasma top di gamma che ovviamente ti costerebbe molto di più, che con un buon filtro antiriflesso ti risolve tutti i problemi (cmq io in ambiente molto luminoso [mansarda con finestre da ambo i lati e lucernai] ho un ST che non ha un gran filtro, di giorno uso la modalità cinema calibrata a dovere con contrasto e luminosità più alta, e non ho grossi problemi)


OT riguardo alla mivar tanto di cappello, io ho ancora pienamente funzionante come tv di appoggio in camera da letto il mio CRT 16" che mi hanno regalato PER LA COMUNIONE :D :D :D
 
non mi stancherò mai di ripeterlo METTETE LA PROVINCIA NEI VOSTRI PROFILI, altrimenti anche volendo risulta difficile avere/dare indicazioni su dove visionare tv in negozio (o da utenti)

Fatto. Grazie :)

quello che preferisco del plasma, al di là del nero, è la naturalezza dell'immagine

Da quel che ricordo(6 anni fa) e da quel poco che ho avuto modo di provare/vedere. Concordo con te. Plasma non significa solo NERO.
Ricordo che con il plasma Samsung di 6 anni fa, quando passammo dal plasma al tv LCD, ci accorgemmo immediatamente della differenza in una scena: una panoramica dall'alto di un bosco.

Nel plasma, si distinguevano gli alberi. Nel TV LCD, durante il movimento della telecamera... addio dettagli.
La differenza era netta.

Poi non parliamo quando ho provato per pochi minuti GOD OF WAR(PS3) da un mio conoscente sul suo KURO 50"... Da rincretinirsi! La mia faccia è passata da così...

homer-simpson-5.jpg

a così...

Homer_sbav.jpg

Devo provare negli altri due c.c. ma penso che mi sarà comunque difficile valutarli(sempre se ne avranno!), direttamente là. Ma meglio di niente...
 
Ultima modifica:
in CC puoi farti un idea di massima ma poco piu..nei MW qui in zona hanno una saletta oscurata dove riesci a valutare meglio, poi vabbe se nn ti danno il telecomando per dargli una sistemata di massima, serve cmq a poco

io tra i led preferisco i sony perchè come immagine mi ricordano parecchio il plasma, lo stesso risultato lo si può ottenere anche con i samsung partendo dalla modalità cinema e calibrandoli ben bene
 
Top