|
|
Risultati da 46 a 60 di 97
Discussione: Consiglio nuovo TV LED
-
23-07-2013, 09:29 #46
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
23-07-2013, 09:30 #47
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 48
La gente compra i led *** è una tecnologia verde diciamo infatti classe energetica a+ io penso che in questi periodi sia importante avere tv che non consuma...non è concepibile che panansonic nel 2013 con i modelli nuovi zt fa ancora modelli con coasse energetica C..forse é per questo che nnmsono presi in considerazione e mi sembra pure giusto....stanno facendo di tutto x ridurre i consumi dalle lampadine a filamento invece panasonic va indietro ....se il plasma é una tecnlogia che consuma e non riescono a fare meglio prima o poi e penso prima si estinguerá
-
23-07-2013, 09:40 #48
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ma che ragionamento è scusa? Io per prima cosa un tv voglio che si veda bene e poi mi preoccupo di quanto consuma, mica parto dal consumo come prima caratteristica? Quindi tu ti compreresti un tv anche ciofeca basta che consumi poco? O ti compreresti un'auto che non ha prestazioni sufficienti solo perche consuma meno? E poi sai a quanto si riduce la differenza di consumo REALE tra un led ed un plasma tradotto in costo energia? Sono 30 euro all'anno, questa è tutta la differenza tra un led classe A+ ed un plasma classe C. Sinceramente è un ragionamento che proprio non comprendo, lo comprenderei se mi dicessi che ci sono 2 tv di identiche caratteristiche ma con consumi differenti, allora lì si che ha senso il discorso. Ed ultima cosa la presa in giro che ti fanno all'acquisto ovvero un led ci classe A+ te lo fanno pagare almeno il 30% in piu di quello che costa il corrispondente modello plasma, così quello che in 5/6 anni risparmierai di energia se lo prendono il venditore ed il produttore in anticipo. Non fatevi incantare imparate sempre a guardare dietro le cose ed a ragionare con la vs testa e non come il mercato vi dice di fare.
P.S. A proposito delle lampadine a risparmio energetico, a parte il costo molto piu alto ma hai idea quanto costa smaltire una lampadina normale ed una a risparmio energetico che è un prodotto tra i piu inquinanti?
-
23-07-2013, 09:47 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Concordo con il tuo ragionamento. Spesso i forum vengono usati solo per evitare di capire o informarsi da soli. Più che per consigli tecnici, si è alla ricerca di qualcuno che decida al posto nostro. Altre volte, solo per cercare un appoggio. Ovvero qualcuno che ti dia ragione.
Ritornando a me, invece: ho diverse volte chiesto pareri e poi sono sempre arrivato ad avere le idee più confuse di prima e mi sono sempre detto, be'... ho il mio 23", posso accomodare ancora per un po'. Vediamo con i nuovi modelli cosa faranno... E così, anno dopo anno, la scelta è stata rimandata.
Poi, il fatto di avere mio cognato con il suo 46" sempre a disposizione(e vicino di casa), buona parte dei film, li ho visti da lui.
Alla fine, sebbene sia sempre partito dal valutare SOLO i led, sono sempre stato indirizzato sui PLASMA da altri utenti. Purtroppo penso di conoscermi abbastanza bene e sebbene sia consapevole(vado a memoria per i pochi minuti che ho provato il kuro) che la resa di un plasma, è un'altra storia rispetto ad un LED:
- resa migliore sul SD
- resa migliore sull'HD
- colori più naturali
- neri più profondi
- immagini in movimento più nitide...
Rimango sempre più convinto che se prendessi un plasma starei troppo attento a questo o quello, non godendomi il TV. Connettere il notebook è un'operazione, che faccio non di rado, con l'32 eh 5000, figuriamoci se avessi a disposizione un 46", un 50" o addirittura un 55"...
Per ora, in termini di preferenze, rimango al 70% convinto per il SAMSUNG LED F7000.
Perché non sono ancora totalmente convinto? Perché il modello da 55"(che preferirei)... costa!!!
Altrimenti potrei vedere quanto potermi avvicinare con il divano e scendere al modello 46".
p.s. Oppure, cambiare totalmente rotta, farmi convincere dalle opinioni positive dell'utente "marcellus89" quando gli arriverà e buttarmi sul ST60 XD
-
23-07-2013, 09:59 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Mah... sul discorso verde c'è tanto (ma tanto marketing) e una parte di sostanza. E questo in tutti i settori e non solo nel campo televisori. Siccome è diventato un punto sensibile per i consumatori allora tutti gli uffici marketing delle varie ditte hanno obbligato i loro ingegneri a cercare il modo di ottenere una classe energetica bassa.
A parte che 'ste classi A, A+... bisogna vedere come sono state ricavate (se sono come i consumi delle automobili... rilevati a velocità ridicole, con tutti gli accessori scollegati, ecc...). Bisogna poi sempre fare un confronto a parità di prestazioni perchè, per fare un paragone automobilistico caro a zed una Ferrari 458 consuma un elevato quantitativo di benzina (se ci fossero le classi energetiche per le auto sarebbe in classe g) mentre una panda a metano consuma poco. Però la Ferrari va decisamente di più della Panda e ha comunque il suo mercato.
Per il discorso lampadine: quelle a filamento sono effettivamente energivore (e infatti stanno sparendo), ma tra le nuove alogene ad alta efficienza e quelle a risparmio energetico cosa è meglio? Per la massa che guarda solo il numeretto queste ultime (con 18W hai una illuminazione paragonabile ai 100w delle vecchie ad incandescenza, o 75w delle nuove alogene). Salvo dimenticarsi che non sono adatte a ripetute accensioni e spegnimenti (sia per i tempi di messa a regime, che per limiti della tecnologia che con questo uso ne riducono drasticamente la vita), lo smaltimento va fatto con estrema cura (sono altamente inquinanti se non smaltite correttamente), la qualità della luce emessa a volte non è paragonabile alle lampade tradizionali.
Ridurre il discorso sui plasma alla sola classe energetica è estremamente riduttivo e sinonimo di scarsa conoscenza delle caratteristiche, (tipico del consumatore citato da Zed, che legge il numeretto, siano essi i millemila hz, o i watt consumati).
Nella maggior parte dei casi un plasma offre un'immagine migliore rispetto ad un lcd. Per ottenere questa immagine molti utenti sono disposti a sopportare il sacrificio di un maggior consumo di energia. Ci sono effettivamente casi in cui è preferibile, anche dal punto di vista energetico un lcd, p.es quando il televisore sta accesso tutto il giorno (tipo in un locale pubblico) magari anche con la luminosità ad alti livelli.
Assodato che un plasma costa meno di un lcd di pari caratteristiche nei casi di uso "normale" (ovvero un normale uso serale quotidiano e sporadicamente anche di pomeriggio) andare a pareggiare il maggior costo di un lcd con il solo risparmio energetico è pura utopia, come chi fa 5000 km/anno ma si prende il diesel che costa 3000 euro in più perché fa 20 km/l rispetto ai 14 del benzina.
Se poi si vanno a leggere i dati di consumo (sia i dichiarati sia quelli reali misurati nei vari test) si vede che i plasma attuali sono nettamente migliorati rispetto alle generazioni precedenti (così come una lavatrice di oggi consuma molto meno di una di dieci anni fa) ed è presumibile che la prossima generazione migliori ancora.Ultima modifica di Alby_ao; 23-07-2013 alle 10:03
-
23-07-2013, 09:59 #51
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 48
Ma ke sono sti paragoni.....tu compreresti un condizionatore classe c o doppia classe a +.... Compralo e poi mi fai sapere ...le 2 tv che hai consumano circa mille watt io non terrei mai accesa una lampadina da mille watt 8/10 ore al giorno ....le bollette le pago io...se poi a te le paganao i tuoi genitori allora che tu frega .......io comprei un tv che si vede bene e che consuma poco....non 500 W come i panasonic
-
23-07-2013, 10:02 #52
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 48
Le tv a led conumano meno *** sono passate da lcd a led altra tecnologia....invece i plasma sono passati da plasma a plasma stesso consumo da 10 anni st consuma 355 w il VT consuma 455 w
-
23-07-2013, 10:09 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Interessante punto di vista, sei consapevole che una tecnologia è nettamente superiore per l'uso a cui è destinata ma preferisci prendere quella inferiore per una maggiore attenzione (che molti, come testimoniato non applicano) da usare.
Un po' come se tra un'automobile nettamente migliore sotto tutti gli aspetti e una inferiore uno scegliesse quest'ultima perché ha i sedili in un tessuto che potrebbe rovinarsi meno...
Credo che gli esperti di marketing possano essere contenti del loro lavoro
-
23-07-2013, 10:11 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Perché spari cifre a caso solo per sostenere la tua tesi?
1000, poi 500, poi 355....
Leggi le prove di consumo, torna con dati veritieri e poi ne riparliamo
Tanto per fare un esempio: un bestione come il 65vt65 consuma (dati rilevati da hdtvtest) 187w in modalità normale e 304 in modalità calibrata. ll piccolo e straconsigliato 42st60 consuma 111w in default e 136w calibrato.
Il 55WT65 sempre di casa panasonic consuma 75w normale e 84 calibrato
Il divario c'è (112 w in meno in modalità normale e 220 se calibrato) ma bisogna considerare che ci sono 10 pollici di diagonale in più da illuminare nel plasma
Ognuno può valutare da se se questa differenza è giustificata dalla qualità del plasma, oltre che ammortizzabile dalla differenza di costo in base al proprio usoUltima modifica di Alby_ao; 23-07-2013 alle 10:21
-
23-07-2013, 10:15 #55
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ma che ragionamenti fai tu scusa, che c'entra un condizionatore? Il condizionatore deve solo raffrescare l'aria e se due condizionatori a parità di BTU consumano in maniera diversa è ovvio che quello che consuma meno è il migliore dal punto di vista energetico. Ti sfugge che qui stiamo parlando di tv che hanno prestazioni e consumi diversi! Se le prestazioni fossero identiche allora il tuo ragionamento avrebbe senso! Non puoi dire che una Panda a metano è meglio di una Ferrari testarossa perche consuma di meno! Inoltre i dati di consumo che trovi dietro alle etichette dei plasma sono i consumi massimi e non quelli medi di funzionamento, a differenza dei led che non hanno consumo medio ma consumano sempre il massimo che è riportato nell'etichetta! Cmq comprati quello che vuoi nessuno di noi qui vende tv e sinceramente a me non interessa nulla di quale tv ti porterai a casa, comprati un bel led e vivi felice pensando che dopo 5 anni inizierai a recuperare qualcosa in risparmio energetico, ah ovviamente se lo cambi prima ci perdi nel consuntivo!
-
23-07-2013, 10:23 #56
profondamente inesatto..
un Kuro da 50" di qualche anno fa consuma di più del mio attuale 65"
i passi avanti nei consumi dei plasma sono stati fatti, solamente che la tecnologia plasma lavora in modo diverso e consuma di più di un pannello retroilluminato da delle lucine, cosi come è stato x i motori 2tempi, sotto un certo limite è impossibile andare..
cmq se fosse x quel ragionamento dovremmo fucilare anche chi compra auto a benzina che consumano il doppio del rispettivo a gasolio, o quei disgraziati che hanno un motore turbo, roba da ergastolo! per non parlare di quei dissennati che guidano un motorino 2 tempi !!!!!
il consumone che tanto declami del plasma sono, nella peggiore delle ipotesi, 50 euro all'anno in più (nella media reale stiamo tra i 30 e 40 euro/anno) praticamente una stecca di sigarette per un fumatore, io (che x la cronaca le bollette me le pago da solo anche io visto che abito da solo) ho bollette bimestrali o trimestrali non ricordo, che difficilmente superano i 40-50euro e ho un tv in casa grosso circa 4 volte la media dei green-consumer italiani (che riescono a vivere sereni con un 40", buon x loro...o forse la moglie non gliela da se non prendolo quello che piace a lei)
ma poi scusa secondo questo ragionamento tu vai a spendere 2000 e passa euro per un led da 55 per poi risparmiarne 50 all'anno, anziche prendere un plasma da 55 che costa 600 euro in meno? e che andresti in pari come spesa totale dopo oltre 10 anni..? qui siamo proprio a livelli da master in economia alla bocconi, nemmeno sara tommasi ce la farebbe secondo me
sai xè la gente compra i led?
1- xè fanno più pubblicità
2- xè un plasma buono nn l'ha mai visto..anche xè materialmente impossibile visto che solo i CC più grandi li tengono
3- xè fa figo avere l'ultimo led da far lo sborone con gli amici
4- xe se vai in un qualsiasi MW la metà degli spazi espositivi li ha comprati Samsung ed LG
MA SAI SOPRATTUTTO XE' LA GENTE COMPRA I LED...? xè (avendoci lavorato dentro a MW posso confermare) le case produttrici, in particolare le due gia citate, offrono le loro tv come premio produttività al raggiungimenti di un tal obiettivo di vendita, quindi se io commesso faccio acquistare un led a te, ne guadagno anche io
ah cmq a rigor di cronaca io ce l'ho l'ST e ho anche la ciabatta con display x il consumo..posso dirti che la media è tra i 230 e 270w, difficilmente ci si scosta da quella cifra, film come matrix si sta anche più bassi..poi si va a picchi alti di 320-330w per qualche secondo nelle scene più chiare, a picchi bassi di 100-120w nelle scene scura..per arrivare a che a poche decine di w nelle scene nere
per favore ricordiamoci che non siamo al bar ma in un forum tecnico, o presunto tale, per parlare a vanvera cè facebook e twiter, qui sarebbe bene avere un minimo di consapevolezza e di cognizione di quelli che si va scrivendoUltima modifica di ...zed...; 23-07-2013 alle 10:27
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
23-07-2013, 10:29 #57
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 48
Ma *** i plasma sono superiori a qualsiasi led????
-
23-07-2013, 10:32 #58
ma tu l'hai mai visto un VT calibrato..?
torniamo al mio post della pagina scorsa, la gente non fa fatica a guardare coi propri occhi e ragionare con la propria testa, più semplice seguire la massa e ripetere a pappagallo quello che sente
il led ha tanti vantaggi, soprattutto x chi ha famiglia, x chi vuole un pannello piccolo e ha bambini in casa lasciando quindi il tv acceso molte ore magari sullo stesso canale...ma il nero ed il contrasto dei plasma non sono ancora stati raggiunti
poi non è che i led facciano schifo, xò a parità di qualità un led costa solitamente di più, e a parità di pollici un plasma costa solitamente meno (eccezioni a parte tipo ZT e F8500)Ultima modifica di ...zed...; 23-07-2013 alle 10:33
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
23-07-2013, 10:32 #59
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 48
È anche vero che i plasma non sono pubblicizzati e vedendoli nei cc sembrano spenti accostati ad un led e se ne trovano 3 contati ,naturalmente spingono avanti i led ma ci dovrà pur essere un motivo
Per quanto riguarda i consumi che ho citato li trovate scritti nelle descrizioni tecniche delle tv non penso che una casa prodruttrice si faccia cattiva pubblicitá dichiarando unnvalore di consumo piú alto ....ë totalmente senza sensoUltima modifica di sbidi; 23-07-2013 alle 10:36
-
23-07-2013, 10:34 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Nell'uso televisivo, come naturalezza dei colori e come contrasto si. Oltre ad avere un angolo di visione praticamente piatto, (prova a spostarti lateralmente da un led, questa è una prova che si può fare anche nei cc con tutti i tv allineati provare a mettersi molto angolati, tutti i tv diventeranno inguardabili, su alcuni non si vedrà praticamente nulla a parte una: il solo plasma esposto.
Non sempre la tecnologia migliore è quella che viene maggiormente spinta (chi si ricorda i primi videoregistratori: perché prevalse il vhs rispetto a betamax e a video2000? Non era certo la miglior tecnologia)
(ma perché metti gli asterischi nei messaggi?)Ultima modifica di Alby_ao; 23-07-2013 alle 10:36