|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Sony FMP-X1 4K: connessione obbligatoria
-
04-07-2013, 17:26 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
messaggio errato
Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 14:52
-
05-07-2013, 18:41 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
Tempo che escono i blu-ray 4k, ci saranno gia una miriade di lettori a 100€ senza nessun tipo di protezione...
-
05-07-2013, 21:34 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Lettori di cosa???
-
06-07-2013, 10:43 #19
Lancio esclusivo negli USA, e questo la dice tutta sulla destinazione di questo apparecchio.
Vogliono vedere cosa succede a buttar fuori un apparecchio simile, se non ottiene un buon risultato metteranno tutto in soffitta in attesa di tempi migliori.Martino
-
06-07-2013, 12:30 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
-
06-07-2013, 12:54 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ma va! Pensavo lettori di codici a barre....
Quale materiale senza protezione leggeranno questi fantomatci lettori multimediali che dici tu? Forse intendevi file di film 4k piratati? Cioè non capisco cosa volevi dire...
-
06-07-2013, 15:03 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
-
06-07-2013, 15:21 #23
Non sono in streaming, sono download: i file dovrebbero attestarsi sui 100GB (o almeno così avevano detto).
Quello che credo voglia dire gius è che non è tanto una questione di lettore: un PC potrebbe riprodurre senza problemi un video 4K, il problema è reperire le sorgenti a risoluzione nativa.Nicola Zucchini Buriani
-
06-07-2013, 16:03 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ciao Nicola,
Quello che intendevo dire a Damian83 è che io scommetto che non ci sarà alcun modo di usare tali (eccellenti) file in 4K al di fuori di costosi sistemi chiusi come quello di Sony. La ragione per cui penso questo è che questi file saranno criptati con i migliori standard di sicurezza, ma soprattutto la chiave sarà nei server remoti e non risiederà mai nel lettore, questa deve essere la ragione della connessione internet sempre attiva. Un sistema così non si cracca!Ultima modifica di gius76; 06-07-2013 alle 16:07
-
06-07-2013, 16:49 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
ci saranno i blu-ray 4k pero, e considerato quanto costa un bd nuovo e la sua controparte liquida su servizi come itunes, ovvero poco di piu o addirittura anche poco di meno, direi che è l ennesimo fallimento. riguardo ai "migliori standard di sicurezza", tempo di qualche giorno e cracckeranno anche questo...
Ultima modifica di Damian83; 06-07-2013 alle 16:50
-
06-07-2013, 17:32 #26
iTunes non lo trovo un buon paragone: questi non sono file più compressi con qualità inferiore, per quanto ci è dato sapere, non a caso il "peso" è davvero notevole. Non è nemmeno facile aggirare le protezioni, data la combinazione tra hardware (praticamente sfruttano il trusted computing: qualcuno si ricorderà di Palladium) e software, che espone a grossi rischi anche l'utilizzatore "pirata" (non c'è molto margine di "errore": qui si lasciano tracce, e di conseguenza si può risalire a chi quel file l'ha fatto circolare).
Detto questo: concordo con gius, non vedo molta reperibilità di file di questo tipo in altri modi (no, la pirateria non la considero nemmeno, per ovvi motivi), non è neanche una questione di prezzo.
Occhio anche a non trattenere il respiro nell'attesa dei Blu-ray 4K, perché l'attesa non sembra essere breve.Nicola Zucchini Buriani
-
06-07-2013, 20:39 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Negli Stati Uniti sono meno di quanto si può pensare gli abitanti che hanno a disposizione linee che possano loro permettere
di scaricare centinaia di gigabyte in tempi sufficientemente decenti.
Una gran parte della popolazione americana vive in zone che ancora non permettono tutto questo.
Sony si trova nella posizione di poter fare da rimorchiatore per far prendere il largo all'intero transatlantico dell'universo UHD di cui lei stessa fa parte, ma Sony è anche la medesima compagnia che può andare incontro a clamorosi errori di valutazione o ad una miopia/inflessibilità/paranoia che non consenta di correggere rotte sbagliate.
Questo è successo ad esempio fin dai primordi della videoregistrazione, o anche nell'imporre standard che non hanno preso il decollo nell'audio (e anche nell'affermazione del BD gli è andata bene per poco...).
Di battaglie perse Sony se ne intende.
Adesso in quest'avventura parte in prima fila e potrebbe fare da apripista e dare il passo, di contro per ironia della sorte per riuscirci dovrà affrontare proprio i suoi fantasmi.
In sintesi il peggior nemico nell'affermazione mondiale di questo nuovo standard potrebbe rivelarsi Sony stessa, se non saprà superare i suoi limiti.
-
07-07-2013, 08:41 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
E' vero Sony ha anche perso delle battaglie ma questo dimostra la dinamicità e il coraggio di un'azienda.
Certo che se stai solo a guardare o se si fa il parassita di battaglie non se ne perdono di certo.
Sony di battaglie ne ha vinte e non poche dando la possibilità al consumatore di possedere prodotti di alto livello, a partire dal Trinitron. Ora con coraggio Sony sta spingendo sul 4k, il suo proiettore già presente da tempo ha offerto agl'occhi dei fortunati possessori, immagini mozzafiato! Anche se il materiale in questa risoluzione non è ancora in commercio, un normale BluRay con il vpr Sony 4K assume un dimensione in più.
A Sony piace fare delle battaglie pur sapendo che in battaglia si può anche morire ma……"E' meglio morire in battaglia che vivere da schiavi!"Ultima modifica di Giovanni q; 07-07-2013 alle 08:42
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
07-07-2013, 10:19 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
La questione è semplice: in giro non ci sono cotenuto UHD, sony ha gà testato il terreno vendendo il vw1000. Il televisori in questione sono molto costosi quindi l' unico modo per venderli e ritagliarsi una buona fetta di mercato degli early adopters è fornire anche il software. Non dimentichiamo che Sony detiene anche diverse case cinematogradiche quindi può distribuire il materiale senza nessun bisogno di creare standard. Tanti si sono lamentati delle eccessive protezioni, ed in effetti sono proprio una noia, ma se non ci fossero chi si fiderebbe di distribuire le proprie opere con una qualità vicina a quella del master? se in questa prima fare venissero rubate sarebbe gia morto sul nascere il prossimo supporto UHD/4K .
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-07-2013, 10:27 #30
In effetti Claudio questo è il ragionamento alla base della nascita dell'HDMI e quindi dell'HDCP e "compagnia bella".
Avere una copia digitale perfettamente identica 1:1 al master utilizzato, che per il BD è abbastanza vicino a quello che poi viene utilizzato in sala, con i dovuti distinguo per codec, bitrate e campionamento.
Non ruberanno probabilmente questi contenuti perché al 99% delle persone non interessano, dato che display UHD non ce ne sono praticamente in commercio, e chi ha acquistato uno di questi (tralasciando gli appassionati, pochissimi, per tutti gli altri è uno status symbol) se ne frega di piratare i film ....
Ma appena prenderà piede (se prenderà piede) in tempi ragionevoli e la diffusione sarà più cospicua, stai pur certo che non esisteranno HDCP x.x o altro per evitarne la diffusione illegale. La storia è piena di corsi e ricorsi già ampiamente dibattuti."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)