He he, allora c'ho preso! L'avevo già scritto in un altro thread (se non ci credete lo cerco

)...
Questo forse spiega il ritardo dei Blu-ray 4K, cioè probabilmente le majors preferiscono il download come VOD piuttosto che il supporto fisico su disco per ragioni di maggiore tutela del copyright. Vi suona strano? E allora vuol dire che non avete capito lo scopo della connessione obbligatoria (come da titolo).
E' molto verosimile che la ragione di pretendere una connessione sempre attiva, abbia a che fare con le chiavi crittografiche, le quali potrebbero non essere affatto disponibili nel sistema, ma solo nei server a cui ci si connette. Un tale sistema chiuso poi è probabile che le chiavi le gestisca esclusivamente nella memoria volatile del dispositivo (in pratica svaniscono appena si toglie la corrente). E' anche possibile che qualunque tentativo di trovare le chiavi nella memoria, col dispositivo in funzione, venga intercettato ed interpretato come il cosiddetto attacco criptoanalitico "man in the middle", e quindi destinato a fallire.
Chi lo sa, magari gli hacker, mentre si gustano un film in 4K, inonderanno il povero giocattolino Sony con l'azoto liquido

nella speranza di "congelare" anche la chiave nella memoria volatile, ma stavolta è possibile, viste tutte le ulteriori misure di sicurezza, che il tentativo di craccare diventi troppo antieconomico, anche considerato che verrebbe meno la già debole scusa della copia di sicurezza che fa da paravento a certi business nati pretestuosamente con questa scusa. Mi sembra che stavolta facciano davvero sul serio.