|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Sony FMP-X1 4K: connessione obbligatoria
-
09-07-2013, 04:07 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Purtroppo le cose quando si ha a che fare con Sony possono a volte essere abbastanza frustranti.
Anni fa, quando comprai il primo dvd recorder, presi un Sony, convinto di prendere il meglio, per poi scoprire che in una piccola nota a margine del manuale si specificava che l'ingresso RGB valeva solamente per lo standard Secam.
Da notare che tra le specifiche figurava "RGB Imput".
Mandai mentalmente al diavolo Sony e le sue paranoie, con la riserva mentale che da quel momento in avanti tutto ciò che fosse targato Sony sarebbe stato passato sotto una lente 2X, prima di procedere ad un acquisto, (tenendomi ovviamente il dvd recorder, perchè ormai lo avevo preso), comprai un ottimo Pioneer, e imparai la lezione.
E qual'era la lezione da imparare?
Molto semplice: non c'era una sola Sony, ma ce ne erano due; la prima costruiva hardware, la seconda creava software.
Può sembrare tutto molto normale, invece la presenza di Sony Pictures all'interno della corporation di Sony, comportava che la prima potesse disfare in misura anche non trascurabile quello che la seconda mandava in essere.
Se ad esempio Sony progettava un Blu Ray recorder per l'Occidente, l'altra Sony poteva poi impedire la commercializzazione di questo BD rec o assoggettarlo a tali limitazioni da renderne inutile l'immissione sul mercato.
L'una poteva mettere di notte dei bastoni fra le ruote a quello che l'altra costruiva di giorno, per così dire, allo stesso modo di come Penelope disfaceva di notte la sua tela.
Da allora non è cambiato molto.
Se ne vuoi la prova puoi farti un sanissimo giro sul forum di AVScience, che è il forum di un reseller (perchè AVS vende vpr e quant'altro) che ha però mantenuta praticamente intatta la capacità di parlare come mangia e di dire pane al pane e vino al vino.
La lettura di quel forum è fondamentale per un appassionato di AV, alla stessa maniera di come anni di pratica negli States sono obbligatori per i migliori chirurghi, poi si dovranno fare le tare opportune per la diversa mentalità, ma se non si legge quel forum sistematicamente, allora se ne saprà certamente di meno.
Il thread è quello del Sony 1000 dove potrai darti conto del "sentiment" che gira fra i possessori di quel vpr, visto che allo stato attuale si trovano nell'impossibilità di vedere quello per cui quel vpr è nato, e senza prospettive, il che rappresenta una delusione ben comprensibile.
Sony VPL-vw1000 - Page 164
Come potrai verificare non c'è spazio per le idealità e il coraggio di cui scrivi è sopratutto di chi quel vpr se lo è comprato, più che di Sony che ci ha ben guadagnato sopra, pur sapendo benissimo che "l'altra" Sony al momento opportuno avrebbe alzato le barricate e messo paletti ben alti sulla riproduzione di software UHD (e può influenzare o tentare di "premere" direttamente su tutte le altre case interessate).
Un problema che personalmente sapevo fin dall'inizio si sarebbe presentato, (avevo una mezza idea di comprarmelo anche io, in quanto interessato alla riproduzione di fotografie) e che mi ha consigliato invece di stare alla finestra, sapendo bene dove si sarebbe andati a parare, perchè basta fare 2 + 2.
Naturalmente visto che gli americani tutto fanno meno che piangersi addosso e tutto sono meno che degli sprovveduti, c'è negli States quell'efficace strumento che è la class action con la quale ogni compagnia può trovarsi a dover fare i conti prima o poi e questo può rappresentare un deterrente al protrarsi di comportamenti dannosi o eccessivamente onerosi per i consumatori e spronare la medesima compagnia a darsi da fare per evitare risarcimenti o quantomeno danni di immagine, (da ultima Apple ad esempio ne sa qualcosa).Ultima modifica di francis; 09-07-2013 alle 05:24
-
09-07-2013, 09:15 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Scusa se c'era scritto l' errore è tuo che non ti sei informato.
Ti faccio presente che è esattamente il contrario di quello che stai dicendo. Sony è stata la prima a presentare un proiettore 4k per il mercato consumer, ed è anche la prima e unica a fornire i contenuti.
Assolutamente falso, sinceramente questi americani mi sembrano solo spocchiosi, vogliono sempre aver ragione senza guardare in faccia alla realtà. Il proiettore accetta in ingresso segnali a risoluzione nativa della matrice senza se e senza ma, e funziona. Quando è stato presentato non c' era nessuno standard 4k/UHD (approvato dagli organismi internazionali) disponibile ed ancora oggi non esiste nessun supporto fisico standard (come il bluray per il 2k) in grado di fornire tali segnali al proiettore. Nel manuale c'è scritto. Mi ricordo benissimo che alle prime demo del vw1000 era chiaro a tutti che siccome lo standard 4k era lungi dal divenire realtà, probabilmente il vero proiettore compatibile 100% con segnali 4k sarebbe stato il suo successore.
Il servizio di streaming UHD è fornito da Sony, quindi è libera di scegliere le condizioni, poi se qualcuno ha detto che il 1000 sarebbe stato compatibile ... come dire: verba volant . In italia questo tipo di servizion ce lo sognamo eppure il proiettore lo hanno comprato lo stesso.Ultima modifica di kabuby77; 09-07-2013 alle 09:24
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
09-07-2013, 15:05 #33
rimane il fatto che chi in Europa e nel resto del mondo ha comprato il Sony 1000es con l'attesa di film in 4k rimane interdetto da questa politica di sony nel lasciar fuori la sua "ammiraglia" in fatto di videoproiezione casalinga dall'utilizzo del mediaplayer...
-
09-07-2013, 16:00 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 236
....infatti...da "FELICE" e contento possessore del 1000.......mi girano non poco........
-
10-07-2013, 00:31 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
-
10-07-2013, 09:04 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Giusto per curiosità, nell' articolo c'è scritto che tutta la catena deve rispettare il nuovo sistema di protezione. Qualcuno possiede pre o sinto in grado di supportarli?
Sinceramente non capisco il motivo, hai comprato il 1000 solo perchè sony italia ti ha garantito che ti avrebbe sicuramente fornito un servizio 4k in streaming?Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
11-07-2013, 20:04 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Sarà...comunque dandosi da fare questo è stato il loro risultato, (evidenziato con il segno blu).
https://www.facebook.com/Sony
(in basso, alla news del mediaplayer, selezionando "attività recenti" invece dei commenti più in vista).
-
11-07-2013, 20:10 #38
Quindi dovrebbe essere aggiornabile....bene bene!