Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 90 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1336
  1. #751
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    @ adslinkato
    quali sono le credenziali per entrare nella demo?

    edit
    ok era banale ...

    user qnap
    passw qnap

    edit 2
    si però rimane una scritta loading perenne...
    Ultima modifica di Stefanik; 26-06-2013 alle 13:15
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #752
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Bisogna prenderci un pochino la mano, l'interfaccia è bellina, ma completamente diversa dalla vecchia. Io ci sto prendendo la mano adesso... U_U
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  3. #753
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma cos'è? html5, gtk, cosa?
    è troppo carina la voglio fare anch'io!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #754
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Per chi ha la serie x69 hanno fatto un'app carina su ios, qremote sfruttabile con hdstation, dovrebbe permettere di fare da telecomando con lo schermo dell'iphone.
    Guardatevi il video qui
    http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=3574
    Ultima modifica di Stefanik; 27-06-2013 alle 06:42
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #755
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Qualcuno sa se il nuovo firmware continua ad essere compatibile con squeezebox center? io uso il 419p con la SB touch e non vorrei sorprese ...

    grazie!

    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  6. #756
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Fino a che non prendo un piccolo gruppo di continuità non posso rischiare di aggiornare il firmware.

    Da un paio di settimana a questa parte mi capita infatti che la corrente se ne va per un secondo e poi torna subito, ovviamente il nas si spenge e si riaccende.

    Gli interruttori sul quadro elettrico rimangono tutti su e anche l'interruttore generale: ho chiesto ad un vicino di casa una volta ed anche a lui è successo (solo che gliel'ho chiesto una volta...fino ad ora sarà successo almeno 5-6 volte).

    Sarà l'acea? il palazzo? il mio appartamento lo escluderei proprio perchè tutti gli interruttori non scattano.

    Che gruppo di continuità mi consigliate da attaccare al nas per preservalo da riavvii non voluti?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #757
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    UPS è essenziale altrimenti alla lunga (o alla breve addirittura con un pò di sfiga) ti giochi i dischi e tutti i dati dentro.
    Qualsiasi UPS va bene, ma se vuoi gestire da console riavvii programmati e altre cosine meglio guardare alla lista compatibilità QNAP

  8. #758
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    grazie della risposta Paolo.

    Potresti essere più dettagliato spiegandomi cosa sono i riavvii programmati e altre cosine?

    Cosa si può fare con un ups avente la compatibilità dal sito qnap? e quanto ne può costare uno base?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #759
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    vi segnalo una cosa che mi è successa con l'aggiornamento al FW 4.0.
    collegato al mio 419P attraverso eSATA ho un box Lian Li da 5 HDD.
    arbitrariamente il Qnap ha tolto l'autorizzazione all'accesso al box esterno facendomi diventare pazzo perché attraverso il browser (e quindi l'accesso come admin) non mi dava alcun problema, mentre dalle altre periferiche era impossibile.
    se qualcuno ha una configurazione simile alla mia con box esterni provi a farci caso, prima di diventare matto come è successo al sottoscritto

  10. #760
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    già che ho toccato l'argomento, al gemello lian li collegato sempre in eSATA è accaduta una cosa strana.
    il Qnap lo rileva ma lo stato è "unmounted". questa situazione si è venuta a creare per non so quale motivo. pensavo fosse il box rotto ma provando a spostare tutti gli HDD dal buono al rotto, la situazione non è cambiata.
    secondo voi cosa si può fare per evitare di perdere tutti i dati (RAID 5)??

  11. #761
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    vi segnalo una cosa che mi è successa con l'aggiornamento al FW 4.0.
    collegato al mio 419P attraverso eSATA ho un box Lian Li da 5 HDD.
    arbitrariamente il Qnap ha tolto l'autorizzazione all'accesso al box esterno facendomi diventare pazzo perché attraverso il browser (e quindi l'accesso come admin) non mi dava alcun problema, mentre dalle altre per..........[CUT]
    ma poi come hai risolto?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #762
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Passato al fw 4, esteticamente bello ma veramente molto lento nella gestione dei menù. Ho la download station bloccata e non sono ancora riuscito a risolvere il problema.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #763
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    grazie della risposta Paolo.

    Potresti essere più dettagliato spiegandomi cosa sono i riavvii programmati e altre cosine?

    Cosa si può fare con un ups avente la compatibilità dal sito qnap? e quanto ne può costare uno base?

    APC e simili anche entry level (parlo dei certificati qnap) sotto i 120-150 non trovi nulla.
    Puoi fondamentalmente programmare l'auo spegnimento dopo X minuti in caso di mancanza di corrente se sei via. Come dire con UPS normale hai 15-20 minuti (dico di media, spesso molto meno) di corrente e poi tak brutale interruzione, mentre qui ti cauteli programmando shut down dopo diciamo 3 minuti dall'interrezione di corrente sapendo di avere quanto meno un "buffer" di altri 7-8 minuti di carica residua UPS

  14. #764
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Passato al fw 4, esteticamente bello ma veramente molto lento nella gestione dei menù. Ho la download station bloccata e non sono ancora riuscito a risolvere il problema.
    non posso che tristemente quotarti. Usability a prestazione agghiacciante del firm. 4.x (quando mai l'ho aggiornato).
    La download station - dopo un pò di fine tuning ed aperture porte firewall - adesso va bene ed anzi è una scheggia (parlo del download non della gestione web della stessa che invece è terrificante, in pari con tutto il resto).
    Avevo provato transmission che invece all'opposto andava molto bene il primo giorno e poi si è piantato irrimediabilmente fino a doverlo disinstallare

  15. #765
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    APC e simili anche entry level (parlo dei certificati qnap) sotto i 120-150 non trovi nulla.
    Puoi fondamentalmente programmare l'auo spegnimento dopo X minuti in caso di mancanza di corrente se sei via. Come dire con UPS normale hai 15-20 minuti (dico di media, spesso molto meno) di corrente e poi tak brutale interruzione, mentre qui ti cauteli pr..........[CUT]
    Tutto chiaro...grazie
    Potrei per caso accendere il nas anche da remoto?
    Questa cosa mi sarebbe molto utile...ma fino ad ora non ci sono mai riuscito...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A


Pagina 51 di 90 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •