|
|
Risultati da 826 a 840 di 4158
Discussione: Sony W905
-
01-07-2013, 21:00 #826
Infatti! Sto godendo! Però hai ragione, in fluido è troppo artificiale! Sono contento perché (finalmente) ho capito dove interviene il Motionflow. Quello che non mi è ancora chiaro è capire (con una prova tangibile) come interviene laReality Creation....invece nel Motionflow tra nitido e standard cosa cambia?
Mauro: GRAZIE INFINITE! Sei un grande e grande Sony!TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
01-07-2013, 21:11 #827
Standard interpola totalmente i fotogrammi, Nitido invece attiva la backlight scanning(per questo motivo abbassa la retro) e interpola il giusto. Maggiore brillantezza interpola meno di Nitido(per questo molti lo usano con i bluray) e oltre alla backlight scanning utilizza anche il Black frame(per questo motivo abbassa ancor di più la luminosità della tv). Sono cmq tutti filtri che consentono di far risolvere alla tv tutte e 1080 le linee, cosa che senza interpolazione tutte le tv lcd non fanno(ne risolvono 300, i Sony più di 600 perchè hanno la super resolution).
Nitido e Maggiore brillantezza(non so se lo fà anche true cinema) dovrebbero anche migliorare l'immagine...
L'unica che risolve tutte e 1080 le linee senza alcuna interpolazione è Moto...ma causa flickering all'immagine(solo i top di gamma Sony riescono a fare questo, nessun altro led). Solo i plasma risolvono 1080 linee senza interpolazione(non tutti).
Cerca in rete cmq per maggiori info, molte cose vanno anche al di là della mia competenza...Io mi baso sui miei occhi e a mio parere Nitido e Maggiore Brillantezza sono i migliori del lotto.
Questo video spiega le funzione del processore dei Sony top di gamma X Reality Pro
http://youtu.be/H-aXgM5HB8wUltima modifica di MauroHOP; 01-07-2013 alle 21:15
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-07-2013, 21:21 #828
Grazie infinite, davvero. Mi documento e sicuramente le tue parole mi saranno più chiare
Praticamente lasciare la Reality Creation su Auto fa si che il processore rielabori secondo i propri parametri l'immagine visualizzata in quel particolare momento, giusto?
Invece il regolatore di luminosità lasciato su basso mi guasterebbe l'immagine?
Ci sono invece anche dei suggerimenti per l'audio?
Grazie.Ultima modifica di Nebul@; 01-07-2013 alle 21:31
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
01-07-2013, 21:57 #829
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 262
bello il video. ma è sempre attivo sto x reality?? io in reality creation metto auto, risoluzione a 50 e riduzione rumore a minimo...
-
01-07-2013, 22:06 #830
L'X reality Pro è il processore dual core della tv! Ovvio che è sempre attivo
Il reality creation è un filtro!
Cmq si su Auto si adatta a seconda dell'immagine. Io preferisco metterlo su manuale. Non mi fido molto delle cose in automaticoTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-07-2013, 23:52 #831
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 60
Ciao ragazzi,allora ho il televisore da 46" da due settimane e al di là della resa ottima ho notato però una certa latenza nella risposta ai comandi quando. accendo la tv,praticamente ci mette alcuni secondi a ad andare al canale che voglio e si vede il led che lampeggia in risposta al mio comando però nn succede niente. Finora me l'avrà fatto 3 volte...e una volta si E anche speso e riacceso da solo. Mi devo preoccupare?
-
02-07-2013, 07:15 #832
-
02-07-2013, 07:29 #833
Dunque, ieri sera ho trovato la condizione ideale per la visione dei programmi del DDT, sia SD che HD, per contenuti come Programmi TV, Film e Telefilm.
Fondamentalmente ho adottato il setting postato da MauroHOP nel thread dell'HX855 ma con piccole variazioni, che influiscono soprattutto nel Motionflow, in quanto personalmente preferisco un movimento tipo "soap":
Modalità : Generico/Personalizzato
Retro : 4 (ma anche 5 per avere un po' di brillantezza in più)
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 52
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: Auto
Riduzione MPEG: Auto
Riduzione rum. puntiforme: Auto
Reality Creation: Auto
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Standard
Modalità Film: No
Impostazioni Avanzate
Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: Basso
Clear White: No
Live Color: No
Ottimizzatore dettaglio: Basso
Ottimizzatore contorni: Medio
Skin Naturalizer: No
Ho anche lasciato che il TV stabilisse da solo quale grado di luminosità adottare in base alla condizione di luce della stanza.
Grazie a Mauro per il punto di partenza dal quale partire per il setting.
Buona giornata.Ultima modifica di Nebul@; 02-07-2013 alle 07:31
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
02-07-2013, 10:09 #834
Anch'io all'inizio usavo il sensore di luminosità. ....poi ho iniziato ad apprezzare il televisore con tutte le opzioni ECO disattivate!!
-
02-07-2013, 10:29 #835
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Ok devo dire che ieri sera ho avuto modo di smanettare un pò, mi sono visto un film in Blu Ray e mi sono parecchio ricreduto.
Le bande più scure ai lati durante la visione di film o nei videogiochi non si vedono, proprio impossibile trovarle. Si notano solo nell'uso PC, ma non quando si gioca o si vede un film. Certo come uso monitor mi aspettavo di più...Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
02-07-2013, 10:36 #836
Infatti anche io sono molto indeciso sul sensore, da una parte mi piace pensare di avere un "occhio" attivo e attento a regolare la luminosità in base all'illuminazione ambientale, dall'altra avere dei parametri impostati e sempre uguali ha il suo vantaggio....solo l'utilizzo lo può dire!
Ti invece che modalità di Motionflow preferisci? Vedere certe pubblicità in Fluido sembrano delle riprese amatorialiInfatti è troppo artificioso, io preferisco Standard perchè aggiunge qualcosa ai movimenti classici ma senza esasperarli troppo!
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
02-07-2013, 10:52 #837
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Per quanto riguarda il MotionFlow confermo quello già detto dagli altri utenti, ieri ho fatto un test sul Blu Ray di A-Team in una scena molto movimentata, Standard e Fluido potevano anche chimarli Soap Opera e Super Soap Opera, almeno una sapeva già a cosa andava incontro. Insomma da dimenticare!!! True Cinema non serve a niente, la trovo solo fastidiosa, tanto vale a quel punto disattivare il MotionFlow, e ci si vede la pellicola originale, senza artifizi.
Moto fa schifo, io l'avrei chiamato "attacco epilettico garantito!". hahahah
Maggior Brillantezza non è male, ma non mi ha convinto, Nitido è sicuramente il miglior effetto di interpolazione che abbia mai visto su un TV!!! E vi dico che io ste cose artificiose le detesto, infatti di solito le tengo disattivate!!! Ma Nitido è veramente un capolavoro!!! Brava Sony!!!
Il sensore ambientale è l'unica impostazione ECO, che tengo attiva, mi sembra che lavori alla grande!!! Poi tenerlo disattivato, soprattutto la sera in ambiente con scarsa luminosità, equivale a farsi una lampada!!! Cioè ok se non vi sentite pronti per la prova mare e vi serve quell'abbronzatura in più, potete anche disattivarlo! hahaha C'è anche da dire che io ho gli occhi sensibili alla luce, quindi considerazione molto personale questa!
Di sicuro finalmente un TV LCD non troppo sparato, grazie al sensore ambientale che lavora molto bene, cioè siamo ai livelli di luminosità dei vecchi CRT, non ai colori ultra sparati dei moderni TV LED. Davvero impressionante! Bravissima Sony!!
Le altre opzioni non mi piacciono molto, preferisco tenere tutto disabilitato per ora, però chi lo sa, magari smanettando un pò, potrebbero anche tornare utili!
Insomma dalla disperazione di ieri, sono passato all'adorazione di oggi! Grandissimo TV! Anche se ancora non ho trovato il settaggio giusto, per "leggere", cioè per visualizzare del testo, ci sono vicino, ma ancora non sono soddisfatto...Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
02-07-2013, 11:21 #838
Nebul@ io uso al 90% Nitido,il restante 10% lo alterno tra TrueCinema e Standard! Fluido mi fa venire un senso strano......di nausea!!
Ultima modifica di ARGENTO; 02-07-2013 alle 11:26
-
02-07-2013, 12:02 #839
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 60
Ragazzi per chi ha ricevuto il sony xperia, dopo quanto tempo dalla spedizione il codice promozionale vi dava l'ok della spedizione del cellulare? Io ho spedito tutto il 19 giugno ma sul sito della sony mi dice che ci stanno ancora lavorando :-(
-
02-07-2013, 12:18 #840
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 48
Ecco un po' di cose che volevo leggere: bande "scure" ai lati che non si vedono durante gioco e film e motion flow ottimo, considerando che come te io odio l'effetto soap opera (non capisco perchè chiamino standard una modalità che lo presenta, come fosse la normalitò...). Comunque sempre più convinto di acquistarlo. Dato che non mi serve subito, ma tra tre/quattro mesi, dite che in questo lasso di tempo può scendere di prezzo o è improbabile e tanto vale prenderlo subito e cominciare a smanettarci in vista del trasloco?