|
|
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2116
-
26-06-2013, 17:16 #2026
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
26-06-2013, 17:22 #2027
Infatti i Kuro erano molto cari non tanto per il ricarico eccessivo (se avessero avuto margini enormi, Pioneer sarebbe rimasta sul mercato, provando almeno a rimodulare il listino), quanto per i costi di produzione, incomprimibili, per quello che ho sempre saputo io.
A quel punto, per riuscire ad avere utili, ne avrebbero dovuti vendere moltissimi, ma come si è poi capito era una missione impossibile, trattandosi di Plasma.Nicola Zucchini Buriani
-
26-06-2013, 18:05 #2028
Eppure una cosa che non sono mai riuscito a spiegarmi bene è la seguente: per il mio primo Kuro di 8° g. spesi 5.400 Euro circa per il secondo di 9° g. spesi 3.300 circa a distanza di un paio di mesi. Mio cognato circa 2.700 Euro per un 5080.
Non ho mai capito tutta quella differenza di prezzo (da listino), in pochissimo tempo, da che cosa fu dettata .... dubbi che ancora oggi mi sorgono !!!
-
26-06-2013, 21:20 #2029
Occhio: tra 8 e 9G ci fu un lasso di tempo di un anno. Logico che i costi non solo erano sicuramente calati, almeno in parte, ma DOVEVANO calarli, perché vendere un 50" a 6000€, nel 2008, era impossibile, sarebbe stato fuori mercato, un po' come gli OLED oggi (a 10.000€ non importa quale qualità si propone: non sono prezzi da mercato consumer).
Nicola Zucchini Buriani
-
26-06-2013, 22:01 #2030
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Beh perlomeno raggiungere (ma sarebbe giusto superare) la qualità di un tempo... Personalmente posseggo un monitor crt che fa il "Kuro" (scusate ma ci stava) a qualsiasi plasma... ammetto, mai visto un kuro dal vivo purtroppo, ma basandomi sul VT60, la differenza col monitor crt, sul nero e tutto il resto è netta, soprattutto su certe scene/immagini molto scure, e visione al buio totale (che io decisamente prediligo)...
Utilizzando anche il plasma i fosfori, dovrebbe essere possibile avere un nero (perlomeno ad occhio) assoluto... mi pare pioneer l'avesse dimostrato o sbaglio???
-
27-06-2013, 00:04 #2031
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non è così semplice, il nero assoluto sui plasma non è mai esistito in quanto non si puo spegnere del tutto il pannello poiche la riaccensione non sarebbe istantanea. Infatti tutti i tv plasma hanno una tensione chiamata appunto sustain sempre presente che è quella che mantiene attivi i fosfori quando la schermata è totalmente nera.
-
27-06-2013, 10:53 #2032
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Beh.... se è un monitor professionale ci sta.
Io però, fino a un paio di anni fa, avevo un Sony trinitron da 32" (pagato una dozzina di anni fa 1.500 euro). A livello di emozioni non c'è nemmeno paragone con l'ST30 (a favore di quest'ultimo). Sarà sicuramente il polliciaggio maggiore, sarà la profondità dell'immagine che mi dà questo plasma (pagato meno della metà del Sony), sarà quello che volete, ma io indietro al crt, non tornerei.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
27-06-2013, 10:56 #2033
Ma infatti. Io avevo il Loewe Aconda 32", un top tv al tempo (rivaleggiava coi Sony..), ma non è paragonabile al VT60, nemmeno sul nero. E la profondità che offre il VT60 il CRT se la sognava....
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-06-2013, 11:00 #2034
....EDIT.... avevo sbagliato thread!!
Ultima modifica di thegladiator; 27-06-2013 alle 11:08
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-06-2013, 11:04 #2035
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
vabè....almeno consideriamo di partenza polliciaggio simile e definizioni vicine, altrimenti intervengo io e vi dico che già 100" pollici con un vpr benq sono meglio di qualsiasi TV come immersività, coinvolgimento, per non parlare del 3D dove le dimensioni contano eccome e le prestazioni pure sono eccelse soprattutto per chi non calibra
confrontare un VT50/55 con un Pio da 50 ha senso ma con un crt da 32 o peggio no...imhoUltima modifica di JENA PLISSKEN; 27-06-2013 alle 11:05
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
27-06-2013, 11:08 #2036
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
-
27-06-2013, 16:05 #2037
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Questione di polliciaggio appunto, come dice Jena... il VT60 ha un nero simile a un tv crt che ho in camera: profondo, pastoso, ma non assoluto e la differenza con monitor crt di cui parlavo è praticamente infinita... ok che comunque, per quanto riguarda il nero, la differenza è netta solo in situazioni estreme... ad esempio questo gioco http://www.youtube.com/watch?v=jKHP7JtPPpA in stanza perfettamente buia è pazzesco!! i fili bianchi che compongono il coniglio e tutto il resto li ho davanti sospesi in aria, come se li potessi prendere con le dita e arrotolare in una matassa
... non oso immaginare come sarebbe un effetto del genere su un tv grande tipo 50"... sicuramente ancora più tridimensionale e "avvolgente"...
Ultima modifica di Peppe90; 30-06-2013 alle 13:13
-
27-06-2013, 16:14 #2038
Ok, se parliamo di monitor professionali con nero praticamente assoluto è un altro discorso e ci credo che noti la differenza.
Parli con uno che al buio, e qui sfondi una porta aperta, percepisce differenze di qualche millesimo di candela...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-06-2013, 17:00 #2039
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
dato che hai la vista buona facciamo una scommessa: metto sfondo nero sul monitor, entriamo in stanza buia, se mi dici dov'è lo schermo hai vinto, 500 euro ci stai??... se però ti spacchi il piede sulla gamba del letto, non mi assumo nessuna responsabilità
...si si è un crt con nero assoluto, forse non l'avevo specificato bene... in stanza buia su schermata nera non vedi nulla te l'assicuro, buio più totale... e se nella schermata fai apparire qualcosa tipo il gioco su detto o che so, il puntatore del mouse, ripeto, lo vedi sospeso nel vuoto...Ultima modifica di Peppe90; 27-06-2013 alle 17:06
-
30-06-2013, 04:56 #2040
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- ravenna / porto viro(ro)
- Messaggi
- 37
Ma chi di voi ha un krp, dove é fatto? Il mio 600a è Made in japan, se non ricordo male mi hanno detto che gli ultimi sono stati costruiti in Giappone, invece i precedenti come il mio anzianotto 435 che ho ancora, era fatto nella fabbrica pioneer inglese. Chissá se il 10G a cui si riferisce qualcuno anche nei test (o meglio 9g particolare) non sia da intendere come questo ultimo cambio, anche di fabbrica, che ci fú prima di chiudere bottega. In effetti i krp sono diversi dagli altri 9G e ricordo che quando ho preso il mio, Pioneer aveva giá annunciato che usciva dal mercato tv, ma aveva anche annunciato l'infinity black per i suoi prossimi tv (un pó un controsenso, dato che erano giá alla serie 9g, l'ultima conosciuta) che dovevano uscire in collaborazione con panasonic. Invece poi continuó per alcuni mesi a produrre i Krp e basta. Chissá, magari qualche lotto di krp fatto in giappone ha beneficiato di un upgrade inaspettato con questo famigerato infinity black
pioneer kuro krp 600a isf - pioneer pdp 435 xd - pioneer sc lx81 - pioneer ax5i - pioneer bdp lx52 - pioneer dvr 920 - b&W fpm 5.1 system - vibe 7.2 system - myskyhd - sky hd - atlona flat hdmi cable - voodoo audio cable -macbook & pc