Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 287 di 415 PrimaPrima ... 187237277283284285286287288289290291297337387 ... UltimaUltima
Risultati da 4.291 a 4.305 di 6212
  1. #4291
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Eh si, allora devo trovare un 3250...speravo nel 250, c'era una buona occasione.... Grazie come sempre

  2. #4292
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    rispondo al post di scomed99 scritto nella discussione del "bunker".

    più volte ho chiesto in maniera esplicita manifestando la perplessità che questo preamplificatore abbia doti miracolose, a chi lo utilizzasse modificato, non fosse venuto il sospetto che tutte queste pesanti modifiche non avessero "drogato" in qualche modo il suono rendendolo sì più piacevole e ricco, ma non coerente alla realtà, ma non ho mai ricevuto risposta.

    se suona così solo ed esclusivamente questo preamplificatore, mentre tutti gli altri di qualsiasi fascia suonano peggio è lecito porsi la domanda.

    ripeto ancora una volta che non ho niente contro HTS, né contro Krell, né contro KTM che per passione li modifica, ma quest'aura di misticismo, la setta che si è venuta a formare, un po' mi infastidisce perchè preclude un confronto obbiettivo con chi la pensa in modo diverso.

    rileggetevi pure tutte le pagine se avete pazienza, ma se vi fidate di quanto vi dico, la sintesi è "noi che possediamo il Krell siamo eletti illuminati della verità audiofila ed eleggiamo ***** quale nostra guida spirituale e tecnica".
    ovvero - NON C'E' CONFRONTO -

    a questo punto io per primo, non scriverò più in questa discussione se non in qualità di moderatore, perché non intravedo spazio per il confronto.
    ne abbiamo avuto riprova con la discussione di Moris che mi sembra l'esempio più eclatante di come si comporti il fan boy

  3. #4293
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ti rispondo io per ora Alessandro, in quanto ho voluto provare "sulla mia pelle" le doti dell'HTS 7.1 incuriosito dopo tanto parlarne...
    Non sono, perlomeno credo, un fanboy, e le mie impressioni forse non valgono molto, in quanto non ho potuto fare raffronti diretti ta il Krell e altri preamplificatori molto "onesti" che ho avuto, niente di hiend ipercostoso...il Rotel 1098, l'NHT e l'Onkyo 5508, tutti comunque top di gamma nella loro fascia...
    Ho fatto semplicemente delle prove nel mio impianto tra configurazione senza pre con i dac collegati direttamente ai finali (Berkeley Alpha e LUCID 2496, questi si dei top nelle loro categorie, stereo hiend e multicanale PRO) e con i DAC collegati agli ingressi analogici 7.1 dell'HTS e uno switch (solo per lo stereo) per sentire "in tempo reale" le differenze (secondo me è l'unico modo, se passa più di qualche secondo la memoria e la psicoacustica giocano brutti scherzi)

    Quello che posso dire è che il suono tramite il Krell mi è piaciuto di più, più vivo e brillante, non saprei come altro definirlo...

    Enfatizzazioni o solo una migliore trasparenza nell'interfacciamento dac e finali tramite il pre??

    Questo non so dirlo, ma perlomeno ho sentito un qualcosa che mi è piaciuto di più della configurazione "liscia"

    Non mi addentro nel discorso modifiche (che però con altrettanta curiosità vorrei prima o poi sviscerare), però sicuramente l'HTS è un oggetto che merita attenzione e che pur essendo non aggiornato alle ultime novità (HDMI e formati in alta definizione) fa un ottimo lavoro, e che proprio per essere "obsoleto" si trova a prezzi non proibitivi

  4. #4294
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Scusate se mi permetto... ma non riesco a capire, Guido. Temo tu stia dando in qualche modo ragione a Stazza.

    Il passaggio attraverso un dispositivo elettronico equivale detto brutalmente a prendere un'informazione, un dato in ingresso, darlo in pasto ad una funzione di trasferimento, che non è altro che il risultato di come quel dispositivo manipola il suono. Di conseguenza all'uscita si avrà un segnale che sarà il segnale di ingresso moltiplicato per la funzione di trasferimento.

    A questo punto occorre chiarirsi su cosa si intenda ottenere.

    A- Un segnale di uscita che sia il più fedele possibile al segnale in ingresso. Ergo una funzione di trasferimento lineare su tutto lo spettro del grafico di Bode. In sostanza qualcosa che alteri il meno possibile l'andamento del segnale in ingresso. Un funzione di trasferimento di ordine zero. In questo caso la miglior funzione di trasferimento è quella che non c'è. Siccome il pre non è destinato ad amplificare il segnale e volendo noi che il passaggio attraverso il pre non alteri il messaggio in ingresso, la conclusione è che al massimo il pre non disturba, ma non può migliorare ciò che riceve in quanto per scelta iniziale noi vogliamo ottenere un segnale che sia il meno modificato possibile. In questa situazione la presenza di un pre non può migliorare il segnale rispetto alla sua assenza.

    B- Un segnale in uscita che sia il più gradevole possibile, rispettando le norme della psicoacustica... ebbene il nostro cervello è tanto complicato e sofisticato da sapere di suo quali frequenze rinforzare e quali cancellare... anche per via dei vari sistemi di riconoscimento e orientamento del segnale acustico che vengono messi in piedi... e il nostro gusto. A questo punto tutti i discorsi saltano, si entra in un campo che è più soggettivo e dove prove o analisi oggettivo vengono a dire poco.

    Occorre dunque chiarirsi. Sempre che abbia capito bene quanto scritto sopra.

    Vi inviterei a farvi un glossario... spesso leggo, senza intervenire, di dinamica, linearità, chiarezza, pressione sonora... siete tutti convinti di conoscerne il vero significato, quello scientifico, così da indicare tutti lo stesso aspetto?

    Il segnale audio, come qualunque altro segnale in frequenza può essere misurato e molti suoi aspetti possono essere osservati in modo oggettivo, tenendo presente che questo messaggio deve essere considerato alla fine della catena di generazione del segnale... sorgente, elettroniche, diffusori, ambiente.

    Ammetto che sono molto curioso di ascoltare questo pre, ma ad ora mi è impossibile affrontare la spesa. Magari troverò qualche utente da visitare.
    Ultima modifica di Neros22; 24-06-2013 alle 10:43

  5. #4295
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Guido siamo amici e sei preparato, ma non puoi confrontare i pre che hai menzionato con l'hts, lo devi confrontare (liscio ovviamente) almeno con dei pari categoria e prezzo, nel mio setup ad es. (che per altro conosci) cozza da morire con le trombe, spara troppo sugli alti, crea fatica d'ascolto.
    Poi è un ex top di gamma di un ottima casa che per altro fa ottime cose, nessuno si sognerebbe di dire che va male o è uguale all'onkyo.
    Il punto è un altro e penso tu l'abbia capito.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #4296
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    A- Un segnale di uscita che sia il più fedele possibile al segnale in ingresso. Ergo una funzione di trasferimento lineare su tutto lo spettro del grafico di Bode. In sostanza qualcosa che alteri il meno possibile l'andamento del segnale in ingresso. Un funzione di trasferimento di ordine zero. In questo caso la miglior funzione di trasferimento è quella che non c'è. Siccome il pre non è destinato ad amplificare il segnale e volendo noi che il passaggio attraverso il pre non alteri il messaggio in ingresso, la conclusione è che al massimo il pre non disturba, ma non può migliorare ciò che riceve in quanto per scelta iniziale noi vogliamo ottenere un segnale che sia il meno modificato possibile. In questa situazione la presenza di un pre non può migliorare il segnale rispetto alla sua assenza.
    Quello che dici tu è pre completamente passivo, cosa che non sono il 99% dei pre attuali che hanno una alimentazione e trattano il segnale d'ingresso in modo dinamico.

    Se vai a misurare la risposta in frequenza di tutti i pre (dico tutti anche se non ho dati oggettivi e posso essere smentito in qualsiasi momento) dato un segnale test in ingresso troverai una riga piatta da 10 a 20000hz o più in funzione del tipo di supporto, la caratterizzazione del suono invece è una cosa diversa che viene data da un insieme di fattori, alcuni conosciuti (qualità dei componenti) e altri sconosciuti (circuiti proprietari).
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  7. #4297
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ecco questa non la sapevo , quindi anche a gradini, impulsi o rampe tutti rispondono allo stesso modo?... In sostanza, in qualche modo un pre altererà il segnale o no?... nell'idea che in ingresso si abbia un segnale già analogico e che il pre non abbia da amplificare nulla e già che ci siamo tralasciamo anche discorsi su impedenze ed effetti di carico.

    Conosco cosa possa alterare il suono, ma ergo la presenza di un pre o di un dispositivo attivo può migliorare un segnale in ingresso, lasciandolo fedele a se stesso... ma migliorandone quelle caratteristiche come trasparenza, intelleggibilità, chiarezza, tridimensionalità... di cui non ho mai capito a livello scientifico come possano essere misurate.

    Perchè i ritardi di fase, gli slope, i rinforzi e le cancellazioni, la velocità di risposta... sono tutti misurabili.

    Detto questo, torno a leggere... trovo molto difficile confrontarsi su temi sui quali non ci si possa strettamente attenere a grafici e risultati oggettivi.
    Ultima modifica di Neros22; 24-06-2013 alle 11:07

  8. #4298
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao Fabio, come ben sai la mia "filosofia" di ascolto è molto vicina alla tua, ed infatti il tuo "nuovo" impianto l'ho trovato molto coinvolgente, assolutamente di riferimento, considerata soprattutto la posizione in ambiente ha del miracoloso......ora mi ritrovo nella "scomoda" posizione di far convivere capra e cavoli!

    Ovvero una sintesi tra le due, anzi tre "filosofie", unendo componenti dal settore PRO a quelli più prettamente Hifi, e non ultima la tendenza "informatica" con sorgente liquida e processamento digitale

    Devo dire che ciò che temevo del Krell (accoppiata pre e finale) era proprio una possibile "durezza" sulle alte (con i planari), ma alla fine dei fatti l'ho preferito molto anche alla "supposta" maggiore dolcezza di un'accoppiata valvolare (jolida) ed infatti ho venduto sia l'integrato che il DAC stereo non verificando "ad orecchio" tale asprezza...sempre supposta!

    Il Dac lucid mi è sempre piaciuto per la sua "trasparenza" al suono, e le mie ultime scelte sono andate tutte in quella direzione

    IO proverò l'impianto quando sarà terminato, sia con la correzione ambientale che senza, con doppio sub Martin Audio da 18" ciascuno e i frontali con doppio 12" sulle basse e doppio 8" e tweeter e medi planari BG sulle medioalte...poi deciderò come ascoltare!

    la sorgente sarà il PC con scheda audio Lynx e Jriver collegata al Lucid in AES e quindi all'HTS 7.1 e Krell2250+3250 sulle medioalte, mentre i due sub e la sezione bassa dei frontali saranno gestiti dai 4 canali da 1000W del martin Audio....

  9. #4299
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Ammetto che sono molto curioso di ascoltare questo pre, ma ad ora mi è impossibile affrontare la spesa. Magari troverò qualche utente da visitare[CUT]
    Quando sarà tutto pronto sarai il benvenuto, anche se siamo un pò lontanucci, però penso sarà l'unico impianto dove convivranno HTS e DRC (semprechè decida che sia la strada giusta!)

  10. #4300
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    ora mi ritrovo nella "scomoda" posizione di far convivere capra e cavoli!
    ma penso che ce la farai senza problemi, anzi io sono dell'avviso che se si riesce a pescare le cose migliori dai diversi settori escono delle cose entusiasmanti, io ho fatto così e mi sono trovato bene.....come penso ti troverai bene tu.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  11. #4301
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    voglio riportare qui la mia esperienza "TRAUMATICA in positivo" di stamattina.

    il set up della mia sala lo potete vedere in firma. le foto basta cliccare sul nome nella sala e negli ultimi messaggi potete vedere come è fatta dentro.

    ordunque: prima di prendere l'hts avevo il pre a/v marantz sr6004 con ingressi pre ecc... ne ho gia scritto in questo post.

    un tizio qui del forum è era venuto a casa mia con il suo microfono professionale computer ecc a fare la misurazione della risposta in frequenza. e avevamo trovato un grafico con dei problemi intorno ai 50hz e ai 70hz gli alti che tendevano essere in esubero la sezione dei medi abbastanza lineare con qualche ondulazione. roba comunque comune a molti.

    la parte bassa mi preoccupava molto era un altalena di onde con due buchi importanti e un rigonfiamento intorno ai 300 hz...

    da allora nella stanza nulla è cambiato. forse il divano e il mobile porta elettroniche. ho solo aggiunto

    un KRELL HTS 7.1

    volete vedere il grafico della risposta in ambiente del mio diffusore sx misurato poche ore fa con la stessa strumentazione dell'altra volta?

    volete i grafici? ecco iL grafico...




    Uploaded with ImageShack.us
    smacchinando con drc avevamo cavato fuori poco da quei buchi importanti che il microfono aveva misurato l'altra volta.
    colpa del pre? mah...

    Ultima modifica di polpettaHT; 24-06-2013 alle 12:18 Motivo: sbagliato il link alal foto
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  12. #4302
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    rispondo al post di scomed99 scritto nella discussione del "bunker".

    più volte ho chiesto in maniera esplicita manifestando la perplessità che questo preamplificatore abbia doti miracolose, a chi lo uti..........[CUT]
    Giuro Ale che non credo ai miei occhi... Più di proporre un confronto diretto con partecipanti neutrali a casa di un utente che è stato messo in discussione cosa si puo fare? Le persone che lo hanno acquistato sono felicissime, quasi tutti provengono da impianti con DRC e hanno fatto un confronto diretto, mi sembra che i dubbi frustranti, del tuo post, potrebbero farti venire una piccola curiosità? Rimango male delle tue parole anche perchè sia in questa discussione che nell'altra a mio avviso non ci sono state schermaglie tali per far prendere decisioni così estreme di moderazione, almeno non mi è parso di leggere nessun tono pesante o altamente offensivo, se certe parole scritte non sono condivisibili si puo far anche a meno di partecipare alla discussione.. Io stesso evito di scrivere nella discussione di Scoomed perchè ci sono scelte che io non approvo e non ritengo valide, ma è una mia opinione. Mi chiedo se è reato essere contenti di un prodotto e scriverlo nel proprio 3D? Sono state accertate prove che questo HTS è realmente una fuffa? Non mi sembra... Lo avete sentito all'opera? Non mi sembra.. Una discussione viene fatta di solito fra componenti che hanno avuto esperienze dirette sul prodotto non esperienze per sentito dire o supposizione spesso neanche troppo simpatiche.. Adesso è giunta l'ora di un incontro e questa mi sembra una buona occasione per comprendere e capire di cosa si stiamo parlando. Fatto questo incontro si potrà discutere, a me è piaciuto a me no.. In questa discussione scrivono utenti che hanno questo pre, altri che sono incuriositi, mi chiedo cosa ci sia di strano? I forum non servono per questo?

  13. #4303
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Quello che dici tu è pre completamente passivo, cosa che non sono il 99% dei pre attuali che hanno una alimentazione e trattano il segnale d'ingresso in modo dinamico.

    Se vai a misurare la risposta in frequenza di tutti i pre (dico tutti anche se non ho dati oggettivi e posso essere smentito in qualsiasi momento) dato un segnale test in ingresso..........[CUT]
    Questo post te lo quoto tutto! Su questo siamo d'accordissiomo!

  14. #4304
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Scrive polpetta "di là"

    "tutte differenze che ho potuto sentire da subito da solo e senza nessuno che mi ha indotto a farlo. insomma nn ho fatto corsi audio di nessun tipo.

    da tutto questo ho capito che prima qualsiasi cosa inserivo nel lettore bluray ascoltavo sempre il suono emanato dal pre che avevo prima. adesso ogni traccia hd ha un suo denominatore. ha un suo corpo. ogni film suona diverso da un altro.

    questa sensazione di "trasparenza" la ho scoperta grazie al krell. penso sia piu o meno la stessa esperienza che ha avuto moris quando ha sentito il krell nel suo impianto."

    Quoto...con il Krell si apprezzano bene le differenze TRA ELETTRONICHE, sorgenti e finali, anche io intendo questa come "trasparenza" certo non è un termine scientifico, però potrebbe essere una buona prova del fatto che di per se il Pre non altera in maniera significativa la timbrica, il "suono" degli altri componenti...ha una "pasta" molto neutra

    @KTM
    "quasi tutti provengono da impianti con DRC"

    Intendi PAC (o PC con DRC di Sbragion), Audissey o altri tipi di correzione ambientale??

    perchè per mia esperienza i risultati possono essere molto vari, dal peggiorativo all'ottimo....anche il PAC ad esempio, nella sua prima versione (quella che aveva Stefanelli) aveva dei limiti oggettivi dovuti alla doppia conversione (limitata ai 48 khz) e alla scheda audio utilizzata, cosa che non avviene più rimanendo tutto nel dominio digitale (e processamento a 192 24 bit) e con DAC esterno

  15. #4305
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    Alberto, perdonami, ma continuate a non rispondere alla mia domanda. gli unici che hanno tentato una risposta plausibile sono Neros e Scomed.
    ho per caso scritto che il vostro preamplificatore è una ciofeca? l'ho denigrato?
    è così difficile rispondere alla mia domanda?
    se ti vai a leggere la discussione indietro, trovi la medesima domanda alla quale sempre nessuno non ha risposto, ma ritengo che sia la "chiave di volta" che regga tutto l'insieme.

    Guido ha provato a rispondermi confermando indirettamente quanto sostengo.

    non l'ho mai ascoltato, ma questo non preclude il fatto che mi ponga degli interrogativi ai quali non viene data risposta e non capisco se volontariamente o perchè non si sappia cosa rispondere


Pagina 287 di 415 PrimaPrima ... 187237277283284285286287288289290291297337387 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •