Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    ... Per apprezzare invece la maggior qualità di una TV si può essere normalissimi persone e non serve fare settaggi particolare.....
    Se ci si accontenta ... magari hai ragione tu !!!! le cose in realtà stanno diversamente ...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Ma dall'ST al VT la differenza c'è e si vede
    Lo so ed infatti io prendo il 65VT60 ma per vederlo da circa 2,5 metri!!! Nessuno dice che una porshe devi per forza portarla al limite, ma non devi neanche farci solo i giretti per comprare il pane da un quartiere ad un altro (per quanto mi riguarda uno può tenerla anche chiusa in garage e non metterla in moto!!)
    Ad ogni modo rimane il fatto che ognuno fa quello che vuole (poi magari c'è sempre tempo per pentirsi!!) ma comunque da 3,5 metri meglio un 65 un pelino sotto che un 55 un pelo sopra (specie poi se guardi cose di non eccelsa qualità e non siè così esigenti!!)
    Sono certo che con il 65 non si pentirà mai, mentre dopo 1 o 2 anni di 55........
    Ultima modifica di shakii; 19-06-2013 alle 14:36
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    La scelta giusta è il 65ST60 o anche il 65st50: 2,5 metri per i bluray ( distanza a salire per visione mista ma senza allontanarsi troppo per non vanificare i 1080p).
    L'altro giorno avevo tempo da perdere e sono entrato in un centro commerciale a guardarmi un po' di tv. Con il metro laser (lo uso per lavoro) mi sono divertito a vedere quale polliciaggio sopportavo ad una certa distanza. Bene... ho scoperto che da 2,7 m. il massimo che tolleravo era il 55". Oltre - nel senso di più grande - era (per me) una tortura.

    Certo, se dovessi guardare un quadro potrei avvicinarmi molto di più, ma qui si parla di immagini in movimento: da appagare non c'è solo la percezione della definizione, ma tutto un insieme di altre caratteristiche che rendono più o meno piacevole la visione ad una certa distanza.
    Ultima modifica di enrikon; 19-06-2013 alle 16:25
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Se ci si accontenta ... magari hai ragione tu !!!! le cose in realtà stanno diversamente ...
    Se ci si accontenta, non ha senso ricercare la massima qualità. Va bene un quaunque TV, anche LCD!
    Nella realtà invece è proprio così. Il VT si vede meglio sia calibrato che non, sia impostato perfettamente che mettendo le impostazioni predefinite (certo scegliendo quelle migliori con l'aiuto anche di questo forum, non di certo a caso).
    Se fosse come dici tu, il TOP di gamma non avrebbe senso di esistere...

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    la questione "dimensioni" và anche rapportata all'ambiente domestico
    qualsiasi tv portata nel proprio ambiente, a meno che di non avere saloni da centri commerciali, sembrerà più grande che in negozio
    è vero che anche l'abitudine ha la sua importanza ma la tolleranza è anche soggettiva quindi capisco benissimo @enrikon
    l'unica cosa che mi sento di dirti è che quando si guardano film con le bande nere sopra e sotto il quadro diminuisce di molto
    è in quelle occasioni che uno schermo più grande ha maggiormente la sua importanza
    tanto per dirti...l'altezza del quadro immagine su un film con le bande nere del mio 60" è uguale a quella a tutto schermo del mio 46"
    quindi pensa che per farmi apprezzare l'altezza di quadro di un 46" per un film con le bande nere ci sono voluti ben 14" in più
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Con il metro laser (lo uso per lavoro) mi sono divertito a vedere quale polliciaggio sopportavo ad una certa distanza. Bene... ho scoperto che da 2,7 m. il massimo che tolleravo era il 55". Oltre - nel senso di più grande - era (per me) una tortura.
    Non puoi pensare di fare prove del genere e capire a quale distanza un'immagine ti dà fastidio!!!
    Quando passai dal 32 crt al 50 (che vedo da 2 metri) rimasi inizialmente spiazzato e dentro di me avevo il timore di aver esagerato: mi sembrava di girare lo sguardo, di non avere sotto controllo la scena ecc...
    Con i giorni che passavano la sensazione che avevo prima andava diminuendo e con il tempo prendeva la direzione opposta!!!
    Abitudine!!!!!!
    Ora con tutto il rispetto una prova fatta così equivale a giudicare la qualità di una TV in un cc con le impostazioni di default (e infatti si vendono i Led!!!)
    Per fare il confronto come prima in campo auto, è come giudicare il cambio automatico dopo un giro di 10 minuti!!! Sei spiazzato!!! Se invece prendi il via dopo 1 mese non ne fai più a meno!!!!

    Comunque ognuno pensa e fa come vuole!!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #22
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    23
    Ragazzi...la questione è molto personale penso che ognuno di voi abbia ragione!Ho fatto anche un'altro ragionamento prima di scegliere questi due tipi di plasma...e se mi prendessi il samsung f8000 da 55?Visto che ho 3 metri e mezzo non potrò cogliere tutte le imperfezioni..invece sono tornato sul plasma perchè leggendo qua e la sul forum il consiglio di molti è che il plasma è il "miglior" tv (e si avvicina molto al mio modo di guardare la tv)...e allora perchè non prenderlo da 65? Non vorrei scatenare l'ennesima guerra tra plasma/led però quanto di veritiero c'è in questo ragionamento sul led e la distanza di visione? Risparmiare non mi dispiacerebbe affatto e prendere st60 da 55polici ora penso sia la scelta "migliore"..sto girando un po nei centri commerciali e a parte qualche VT ma di st e plasma panasonic non se ne vedono molti in giro purtroppo per fare una comparazione..
    Mi frega anche il fatto che lo userò per giocare..l'st non mi sembra molto adatto per questo scopo..piu il vt a questo punto..
    Ultima modifica di Digiart; 19-06-2013 alle 20:26

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Il VT si vede meglio sia calibrato che non, sia impostato perfettamente che mettendo le impostazioni predefinite ....
    Che il VT60 (come altri) possa andar bene anche di default lo sottolineo ancora una volta .. è un "accontentarsi", prendere per buoni dei valori che rappresentano uno standard per tutti! buoni si ma non certamente i migliori !!!!
    scegliendo invece le impostazioni dettate in questo forum si può dar luogo a qualche miglioramento, a qualche affinamento, molto soggettivo, perchè occhiometrico, che può anche andar bene se ci si ritiene soddisfatti della resa .....

    se vuoi il massimo dal tuo pannello devi calibrarlo ISF, valore aggiunto professionale, obiettivo, che va a regolarti le migliori condizioni possibili. Raggiungi il massimo delle prestazioni.
    Per capirci la ISF consente una migliore immagine nell'ambiente di visione (naturalezza, brillantezza, tridimensionalità ecc.) per quella specifica catena video.
    Una calibrazione, ben fatta, da un professionista (costa intorno a 300 Euro per intenderci) preparato e competente per quel prodotto comporta la precisione del pannello, rispetto alle immagini, sia per quanto concerne i livelli di contrasto sia i livelli dei colori. Una serie di parametri personalizzati che permettono di migliorare ancor di più la resa cromatica tanto nei motivi quanto nei toni.
    Ultima modifica di aletta01; 19-06-2013 alle 21:35

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Che il VT60 (come altri)
    Hai detto bene: COME ALTRI! A pari condizioni il VT si vede comunque sempre meglio! Il pannello è migliore, non c'è storia tarato o non tarato ISF.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ma io stò dicendo altro !!! non stò facendo comparazioni tra pannelli diversi !!!
    mi riferisco alle migliori prestazioni dello stesso pannello con la ISF, rispetto alle condizioni di default, sia esso un VT un Kuro o che sò io .....
    Ultima modifica di aletta01; 19-06-2013 alle 21:41

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Ma io stò dicendo altro !!!
    mi riferisco alle migliori prestazioni di un pannello con la ISF, rispetto alle condizioni di default, sia esso un VT un Kuro o che sò io .....
    Be', quello mi pare ovvio. Ma stiamo andando OT...

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Digiart Visualizza messaggio
    )...e allora perchè non prenderlo da 65?
    Infatti!! 3,5 metri sono tanti e al 99% prendendo il 55 tra neanche un anno ti pentirai!! Poiché una TV del genere non la cambi dopo un anno....rimmarrai per il resto del tempo con l'amaro in bocca e in tale situazione resterai a meno che tu non voglia spendere per cambiarlo (ed a quel punto spenderai molto di più dell'attuale differenza)

    Una cosa è certa: da 3,5 metri il 65 non è grande.
    Con il 65ST50 spendi meno (intorno ai 1600€) e da quanto si dice hai meno imput-lag rispetto all'ST60
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    l'unica cosa che mi sento di dirti è che quando si guardano film con le bande nere sopra e sotto il quadro diminuisce di molto; è in quelle occasioni che uno schermo più grande ha maggiormente la sua importanza
    Infatti, volendo cambiare tv sono quasi convinto di passare al 50" proprio per apprezzare meglio i film. Do la priorità a quello anche se la televisione la uso soprattutto per..... guardare la televisione (quindi canali sd ).

    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Non puoi pensare di fare prove del genere e capire a quale distanza un'immagine ti dà fastidio!!!
    Ho capito cosa vuoi dire e non fa una piega. Ma a me il 42" da 2 metri e 40 di distanza appaga completamente; vedo benissimo i canali sd e altrettanto bene la differenza fra un dvd e un blu ray; per cui non sento lo stimolo a fare una cosa per la quale poi mi ci dovrei abituare per farmela piacere.
    Secondo me qui c'è anche un diverso approccio nell'intendere il cinema come esperienza visiva. A me - per esempio - non piace essere sopraffatto dalle immagini. Per me un film è innanzitutto una storia da raccontare.
    Infatti non ho nemmeno l'home theatre
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Per me st60
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Ciao, ragazzi! Ho letto tutti i post di questa discussione.
    Anch'io sono interessato all'acquisto di un 65 pollici ma sono abbastanza ignorante sul tema. Attualmente ho un plasmino da 51 pollici, un Samsung HD Ready, che ci sta servendo per fare un po di esperienza, è utilissimo visto che fino a poco tempo fa in famiglia avevamo un 28 pollici a tubo catodico. Il punto di visione è a circa 3.80/4 metri, l'attuale schermo è montato a muro su una staffa a pantografo e spostando in avanti il tv, avanzando il divano abbiamo provato varie distanze anche perchè mia moglie, inizialmente non riusciva a seguire le immagini senza muovere la testa, con evidente fastidio oculare e mal di testa successivo. Ora va un po meglio. Probabilmente con 15 pollici in più avremmo una visione migliore, sicuramente, il 51 pollici è piccolo, anche con la visione di dvd upscalati osservati a 3.50 metri. Troppo piccolo.
    Non possiamo permetterci la serie VT in quella grandezza, quindi punteremo sull'ST. Un discorso puramente economico.
    L'anno scorso i possessori di ST65 serie 50 erano abbastanza contenti dell'acquisto, quest'anno con l'ST 65 serie 60 cambia qualcosa? E' migliorato ulteriormente o è lo stesso pannello?
    Grazie per le eventuali risposte.
    Manu'63
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •